MET80100 Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 al mio trebbiatore non è più ora di fare stalking, MO passiamo alle MAZZATE meno male allora che nn faccio piu' l'autista per lui !! Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 Mietura finita, da noi per fortuna il tempo è stato clemente e non ha ostacolato le operazioni Gli ultimi campi mietuti hanno dato un a resa intorno ai 50 ql a ha, il grano era saragolla e i terreni erano nettamente migliori come qualità degli altri mietuti precedentemente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 questa è la teoria... all atto pratico il netto ribasso non c è a foggia. Il commerciante da cui mi servo io parla di 26.5 27 contro i 27.5 28 dell anno scorso. Considerando che il prodotto 2014 è nettamente peggiore per caratteristiche un euro di differenza ci sta tutto. Questa la situazione prima delle piogge...appena riprendiamo bisogna vedere cosa dicono dell eventuale bianconatura però!! nuovo aumento nella seduta di mercoledi:+1 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 Per quanto mi riguarda, credo saranno sedute sicuramente a vantaggio dei commercianti......stamani mentre scaricavo da cellino l'ultimo rimorchio (di questa campagna) mietuto ieri, ho chiesto numi sul conguaglio e mi hanno risposto che sarà di 1€, quindi totale 26€ iva compresa a ql. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 Ho iniziato anche io a trebbiare e qui nella mia zona non sanno niente di questo euro di conguaglio. Speriamo bene. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 vanjy potresti fare una critica del tuo tirex ed in particolare sulla granella e produzioni a confronto con le altre varietà?...grazie e buona raccolta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 nuovo aumento nella seduta di mercoledi:+1 euro bianconature e quant'altro permettendo dopo ste piogge Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 ti sembrerà strano Met ma stamattina ho rotto una spiga e il colore è ancora tutto li!!Ovviamente parlo di qua su dove ha piovuto si ma non coi nubifragi come nel tavoliere...domani pom qualcuno proverà ad entrare sull orzo che è pronto,vedremo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Giugno 2014 Condividi Inviato 21 Giugno 2014 Stamattina mi son fermato in alcuni appezzamenti da trebbiare ed il chicco ha il colore di un morto!! Bianconatissimo!! Alcune spighe del mio campo rimaste vicino ai confini erano bianche con chicco molto slavato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 21 Giugno 2014 Condividi Inviato 21 Giugno 2014 da me si inizia adesso a trebbiare i primi grani duri.........le produzioni è ancora presto per dirlo ma come si prevedeva sono molto"invidiose".... si va da 30 a 55/60.......sopratutto a causa dell'invernata "calda" che ha scombinato il ciclo naturale..... speriamo bene ...incrocio le dita......... forse domani o lunedì inizio anche io......saragolla ed iride.........sgrat sgrat sgrat Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 22 Giugno 2014 Condividi Inviato 22 Giugno 2014 da me si inizia adesso a trebbiare i primi grani duri.........le produzioni è ancora presto per dirlo ma come si prevedeva sono molto"invidiose".... si va da 30 a 55/60.......sopratutto a causa dell'invernata "calda" che ha scombinato il ciclo naturale..... speriamo bene ...incrocio le dita......... forse domani o lunedì inizio anche io......saragolla ed iride.........sgrat sgrat sgrat eccoci......notizie buone ed altre meno saragolla.....produzione intorno i 50/55q ha........ iride.....produzioni da 40 a 50........( la differenza è solo per l'esposizione solare visto che è stato seminato lo stesso giorno e tutte le successive pratiche agronomiche sono state effettuate in contemporanea) domani ancora saragolla e provo con l'achille che sembrava indietro ma in questi giorni ha recuperato tantissimo..vedremo.. per ora sono soddisfatto anche perchè nella mia zona ho sentito anche grani da meno di 40 q/ha....... vedremo i conti finali... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 (modificato) eccoci......notizie buone ed altre meno saragolla.....produzione intorno i 50/55q ha........ iride.....produzioni da 40 a 50........( la differenza è solo per l'esposizione solare visto che è stato seminato lo stesso giorno e tutte le successive pratiche agronomiche sono state effettuate in contemporanea) domani ancora saragolla e provo con l'achille che sembrava indietro ma in questi giorni ha recuperato tantissimo..vedremo.. per ora sono soddisfatto anche perchè nella mia zona ho sentito anche grani da meno di 40 q/ha....... vedremo i conti finali... bene aggiorno il mio risultato in quanto definintivo l'achille si è ben comportato arrivando a 50/q ha di resa media, per me è il primo anno di questa varietà e mi è piaciuta veramente nonostante a detta dei tecnici non sia stata una annata molto favorevole per lui... comunque mi porto a casa un bel 50 /ha di media totale che nelle mie terre è un buon risultato visto che raramente si riescono a fare i 60 e molto più spesso si decade nei 40/45...... quindi direi soddisfatto!!!!!!, viste anche le premesse che c'èrano in piena fioritura (ricordo le giornate interminabili di acqua e freddo dopo il 20 aprile). questa la pratica agronomica utilizzata......ripuntatura a 35/40 cm con combinato maag 3m( dopo girasole e favino) , erpicatura ,semina in combinata con vibro mt3 , alla semina 2q 18.46 poi 2q di nitrato a gennaio ed altri 2q di urea a fine accestimento, fungicida sia la diserbo con hussar max che poi in spigatura con tiptor xcell tutto a dose piena. ora un giorno o 2 di pausa e aratura!!! Modificato 23 Giugno 2014 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 complimenti casemx240magnum con le buone rese avute potrai tranquillamente pagarti l'imu e comprarti qualche bottiglia di concime fogliare in più con le mie medie, sopratutto con il rusticano, non mi resta che :cry: le stoppie in un terrreno le ho rippate e fresate, ho intenzione di buttarci anche 1'5 ql di urea prima rifresare x affinare meglio.... dovrei piantarci i carciofi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 complimenti casemx240magnum con le buone rese avute potrai tranquillamente pagarti l'imu e comprarti qualche bottiglia di concime fogliare in più con le mie medie, sopratutto con il rusticano, non mi resta che :cry: le stoppie in un terrreno le ho rippate e fresate, ho intenzione di buttarci anche 1'5 ql di urea prima rifresare x affinare meglio.... dovrei piantarci i carciofi anche quest'anno ho lasciato i vari testimoni dove ho utilizzato il fogliare.......e come ovvio anche quest'anno non ho avuto nessun beneficio se non quello di ingrassare i commercianti e tirare di un buco la mia cinghia...quindi mai più fogliare (sono 10 anni che li ingrasso)..... per l'imu non credo che ci sia niente altro da commentare....... con questi prezzi c'è poco da scialare......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 era solo una battuta su imu e fogliare:) personalmente sul grano non l'ho mai usato...ma ho un amico che usa il siapton con il diserbo e lui dice di trovarsi bene:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 era solo una battuta su imu e fogliare:) personalmente sul grano non l'ho mai usato...ma ho un amico che usa il siapton con il diserbo e lui dice di trovarsi bene:cheazz: si si....avevo capito che era "ironico"O0... ho ribattuto giusto per affermare il discorso:) concimi fogliari da 10/15 euro ne esistono a bizzeffe, ma da prove personali (e non solo) posso affermare senza dubbi che darlo o meno è la stessa cosa, preferisco investire con una mezza dose di fungicida al diserbo.......molto più utile e ripaga al 1000% il costo ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 bene aggiorno il mio risultato in quanto definintivo l'achille si è ben comportato arrivando a 50/q ha di resa media, per me è il primo anno di questa varietà e mi è piaciuta veramente nonostante a detta dei tecnici non sia stata una annata molto favorevole per lui... comunque mi porto a casa un bel 50 /ha di media totale che nelle mie terre è un buon risultato visto che raramente si riescono a fare i 60 e molto più spesso si decade nei 40/45...... quindi direi soddisfatto!!!!!!, viste anche le premesse che c'èrano in piena fioritura (ricordo le giornate interminabili di acqua e freddo dopo il 20 aprile). questa la pratica agronomica utilizzata......ripuntatura a 35/40 cm con combinato maag 3m( dopo girasole e favino) , erpicatura ,semina in combinata con vibro mt3 , alla semina 2q 18.46 poi 2q di nitrato a gennaio ed altri 2q di urea a fine accestimento, fungicida sia la diserbo con hussar max che poi in spigatura con tiptor xcell tutto a dose piena. ora un giorno o 2 di pausa e aratura!!! Ottime rese! Però invece di fare le prove con il fogliare, avrei fatto una prova di 10 ha con 3 concimazioni invece di 2, ovvero altri 100-120 kg di urea tra la nitratura e l'ultima concimazione. 180 unità totali di azoto sono poche quando piove molto come quest'anno. Perchè per fare i girasoli ari? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 era mia intenzione infatti ma causa pioggie non sono riuscito nell'intento..... per l'aratura invece , preferisco farla in quanto ho terreni abbastanza carichi di agrilla e in anni piovosi poi risente di ristagni inoltre devo dire che anche come "spese" tra aratura e ripuntatura non ho grosse differenze in quanto aro con un 4vomeri e tra ripuntatura e aratura ci sono si e no 3/4 giornate di differenza quindi non molti poi non faccio imballare la paglia per cui la ripuntatura non è sempre agevole sulle stoppie ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 a proposito di paglia e ripuntatura, questo è il campo che ho fatto venerdì scorso[ATTACH=CONFIG]20722[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 per quelle che sono ultimamente le mie convinzioni ........aratro a dischi ci vuole !.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 a proposito di paglia e ripuntatura, questo è il campo che ho fatto venerdì scorso[ATTACH=CONFIG]20722[/ATTACH] io sono dell'idea che se si usa il ripuntatore sulla stoppia la paglia è meglio imballarla e portarla via, altrimenti rimane tutta in superfice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 eeeeeè, se vessi tutto quello che ci vuole, probabilmente non ci starei più neanch'io in casa! Il terreno era già duretto comunque, credo che con il bivomere avrei avuto difficoltà a fare un aratura con profondità costante..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 concordo!.....con entrambi ....per quello dicevo dischiiiiiiiii! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 io sono dell'idea che se si usa il ripuntatore sulla stoppia la paglia è meglio imballarla e portarla via, altrimenti rimane tutta in superfice[ATTACH=CONFIG]20723[/ATTACH]dopo una prima fresatura andava già meglio, domani ripasso e credo venga un lavoro discreto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Giugno 2014 Condividi Inviato 23 Giugno 2014 gasolio a fiumi!.....a parte ciò come mai fresa?.....che ci devi fare medica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.