Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

O odisseo o Latinur, anche se io andrei su Odisseo, che almeno qui da me non ha fallito in nessun posto dalla sabbia all'argilla alla semine precoci alle semine tardive ha sempre dato ottime produzioni, sia lo scorso anno sia due anni fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

O odisseo o Latinur, anche se io andrei su Odisseo, che almeno qui da me non ha fallito in nessun posto dalla sabbia all'argilla alla semine precoci alle semine tardive ha sempre dato ottime produzioni, sia lo scorso anno sia due anni fa.

 

grazie!! faro cosi, metà odisseo che comunque avevo gia seminato e metà latinur.

Modificato da topopea
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti

questo anno mi cimento col duro

ho fatto il contratto con progeo e come seme si può scegliere tra dylan levante e tirex e io ho optato x questo ultimo visto i buoni risultati nelle prove varietali in emilia e dai consigli del tecnico progeo

il seme conciato sistiva viene 80€ da scontare...non poco! Ma ne compro solo 10q x fare 5ha

come concime in presemina userei del 18-46 a 1q ha che ne ho un saccone a casa cosi lo finisco

una cosa: con la concia sistiva è vero che la pianta rimane protetta fino alla levata ? Io il trattamanto in levata lo farei lo stesso col tebuconazolo e via..

Link al commento
Condividi su altri siti

Diserbo col tebuconazolo ? In che quantità?

Se sbaglio la risposta mi nascondo ...sottoterra :fiufiu: .

Secondo me....DJ intendeva dire che insieme al diserbo deve abbinare il primo trattamento antifungino....col tebuconazolo :asd:

Modificato da Amendola
Link al commento
Condividi su altri siti

Ce ne sono tantissime funzionano...non tantissimo dipende perché sono molto esigenti. Le micorrizze in genere non amano i ristoppi vanno bene su cereali e leguminose ma non sortiscono grandissimi effetti specie se si concima con il fosforo. Dipende da quali funghi e microorganismi sono composti. Le micorrizze sono un mondo poi ci sono le serie dei funghi antagonisti per la lotta biologica e questo è un discorso a parte.

Funzionano molto meglio sulle arboree.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo il secondo taglio di sorgo che ho fatto oggi, su 7 Ha vorrei seminare grano duro su sodo, lo scorso anno ho dato 200 kg/ha di 18/46 e 1.5 di urea prima della semkna del sorgo.

Che concimazione mi consigliate, considerando che la seminatrice non ha il cassone conci e ne quello per il granulare?

Che varietà si presta meglio alla semina su sodo? Io vorrei mettere, iride, saragolla, quadrato o pietrafitta.

Da seminare più o meno per fine novembre

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

Meglio anticipare appena puoi seminare, come concimazione va bene ma il sodo non lo interra, meglio una o due passate di un Gruber o una combinata. Di duri adesso ce ne è una certa scelta ma più tardivo e tradizionale è e meglio è perché il caldo e le pioggie ormai hanno cambiato la coltivazione. Su minima o su sodo l'importante è scegliere un duro molto tollerante ai fusarium con un ciclo medio o tardivo da seminare adesso e abbastanza presto affinché copra e accestisca presto e prenda piede tanto poi al sud il ciclo è più anticipato che in altri posti d'Italia e l'importante è partire bene e giusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come fai allora ad interrare i concimi...a parte l'azoto se non vai anche solo a 10 cm? In monosuccessione o comunque in successione stretta siamo lì insomma grandi re non sono dietro l'angolo un po' ci si deve pur sbattere pur essendo veloci e minimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esistono le seminatrici da sodo con tramoggia dedicata al concime, generalmente si usano microgranulari tipo umostart che contengono perlopiù fosforo. L'azoto se non sei in direttiva nitrati lo puoi dare in qualsiasi momento se semini su sodo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo ma se uno non ce l'ha e ha una bella copertura di residui deve anticipare un po' di azoto e interrare un tantino il fosforo. con una semeado un po' più attrezzata puoi fare il localizzato ma in genere non è così facile trovarle universali con i micro, ancora ancora si trovano col biammonico localizzato ma la maggioranza è pure e semplice seminatrice.

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcumo mi sa dare luce sui bioattivatori da mettere in seminatrice grano?

funzionano? io non effettuo rispoppo, ma cereale su leguminosa e vicebersa

il loro costo è giusto ho per quello che rendono è esagerato.

vanno bene anche con grano conciato?

insomma vorrei aiutare le mie coltivazioni alla semina, però non vorrei effettuare un ulteriore passaggio in campo ma usufruire della semina, qualcuno mi illumina?:cheazz::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

In zona ho la possibilità di scegliere tra varie seminatrici su sodo, dalla gaspardo diretta, alla semeato con solo microgranulatore, a quella con cassa concime, una VHB 5 metri pneumatica con cassa concime, oppure una JD 750 A senza ne micro ne cassa concime.

Il punto è che per amicizia e per sdebitarmi di alcuni favori, farò seminare il mio amico che ha la JD 750 A, proprio a 200 metri dal campo, visto che non mi va di fare miscele nel cassone della seminatrice con i vari micro, ho optato per seminare il Gibaltran conciato con Vibragold che ha anche funzione di stimolazione della radicazione, così il grano radica un pò meglio ed entro dicembre vado con 150 kg di ammonico e risolvo anche lassorbimento di azoto da parte dei residui.

Vorrei fare anche il pre emergenza ma pare che su molto residuo non sia efficiente come sul terreno nudo e lavorato, percui andrò di post precoce.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'anno scorso dato che il mio terzista non aveva la tramoggia per il concime nella combinata ho mischiato insieme al grano l'easy start microfast 13-40

 

Posso miscelando con una seminatrice pneumatica che ha solo il cassone per il grano, in che proporzioni? E soprattutto hai visto dei risultati?

Link al commento
Condividi su altri siti

I prodotti microgranulari come Umostart Cereali, Valagro Micro NP ecc, sono prodotti che vanno usati da 25 a 40 kg/ha.

 

Per cui per esempio se si ha una tramoggia da 1000 litri di seme, e si vuole dare 200 kg/ha di seme e 30 kg/ha di concime, si mettono 600 kg di seme, e 90 kg di concime, si fa la prova di semina e si regola la macchina che distribuisca 230 kg/ha di questo miscuglio, questi prodotti avendo un peso specifico simile al grano possono essere mischiati senza problemi direttamente in tramoggia di una seminatrice pneumatica.

 

Certamente sarebbe meglio il kit microgranulatore, e si avrebbe una maggiore uniformità di distribuzione, ma comunque anche il "miscelone" va bene.

 

Nelle seminatrici meccaniche invece va effettuata la stratificazione, ovvero si mettono 100 kg di seme, poi sopra 10 kg di concime, poi altri 100 kg di seme, 10 kg di concime ecc, e poi lavorando si crea la miscela da sola.

 

Questi prodotti migliorano la radicazione, danno effetto starter alla coltura, che parte meglio, produce un apparato radicale migliore e più espanso, che successivamente assorbirà meglio l'azoto dato in copertura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso miscelando con una seminatrice pneumatica che ha solo il cassone per il grano, in che proporzioni? E soprattutto hai visto dei risultati?

 

Carlo chiedi prima al tuo terzista se è una pratica che ha già fatto in precedenza (onde evitare brutte sorprese.......in genere vanno sempre di corsa sti terzisti!!), altrimenti metti uno spandiconcime al tuo Fiat480, distribuisci dell'Entec 25-15 che tu conosci bene :asd: e poi ripasso e semina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...