Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Io metto da parte circa 100qt di seme ogni anno che faccio vagliare direttamente in azienda al costo di 1,5 cen Kg quindi 150€ poi mi servono una coclea per riempire il vaglio ed una per riempire il rimorchio col grano pulito altri 150€ tra corrente e operaio

La concia viene fatta direttamente nello spandiconcime forse a qualcuno può sembrate un metodo antiquato,ma il costo del seme viene 23€Qt invece di 50,poi compro cosi come fa qualche altro seme per 2/3 Ha da usare il prossimo anno,quest'anno oltre al saragolla e all iride di mia produzione compro un po di monastir .

Il punto a mio parere è che se tutti facessimo cosi,oltre al risparmio daremmo una bella frenata alla speculazione dei rivenditori

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende molto dalle realtá aziendali... personalmente non ritengo proporzionale un guadagno di 10 euro al q .....paragonato allo sbattimento ed ai rischi.... inoltre cosí facendo risparmiarsi sul grano da seme per l anno venturo, ma ci rimettere in quanto mi toglierebbero quello di 1 riproduzione che normalmente ti da quei 3/4 euro in più al q al momento della vendita....

 

Quindi tutto è relativo...

No va be ovviamente non tutto il grano. Poi se sono pure permalosi e ti fanno i dispetti non fa a prenderli di petto. Il punto è che da me almeno i contratti per il seme li fa il CAP solo che le varietà te le dà lui. Perciò quando ne faccio una ventina di quintali me li tengo ( anche se non dovrei :fiufiu: ), poi un pò me ne tengo da varietà prese l'anno prima e poi almeno un terzo lo compro. Da me c'è il vantaggio che la concia è quasi superflua. Io mischio un pò di polvere caffaro in semina ma dei miei colleghi non la usa nessuno. Diffatti anche il grano che fa il CAP è tuto senza concia. Mai avuto problemi di emergenza o fitopatie rilevanti. Se lo dessero ad un prezzo un pò più onesto ne prenderei anche io moolto di più.

Ma quando seminate il vostro,che operazioni fate?

Lo fate pulire?

Lo fate conciare?

Lo porto a vagliare e me lo danno insaccato a sacchi da 50 kg. Il brutto è che mi devo lasciare un rimorchio fermo fino a quando non ho l'appuntamento per cui uso uno fisso e lì lo scarico a pala.

Io metto da parte circa 100qt di seme ogni anno che faccio vagliare direttamente in azienda al costo di 1,5 cen Kg quindi 150€ poi mi servono una coclea per riempire il vaglio ed una per riempire il rimorchio col grano pulito altri 150€ tra corrente e operaio

La concia viene fatta direttamente nello spandiconcime forse a qualcuno può sembrate un metodo antiquato,ma il costo del seme viene 23€Qt invece di 50,poi compro cosi come fa qualche altro seme per 2/3 Ha da usare il prossimo anno,quest'anno oltre al saragolla e all iride di mia produzione compro un po di monastir .

Il punto a mio parere è che se tutti facessimo cosi,oltre al risparmio daremmo una bella frenata alla speculazione dei rivenditori

Mmmm insomma ok un pò è giusto che farselo in azienda ma farlo tutto in azienda no. Se tutti facessimo così le sementi perderebbero in qualità perchè non ci sarebbe più convenienza a svilupparle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio ragazzi

A breve devo seminare il grano duro,considerando che siamo a metà novembre che varietà mi consigliate o una con cui avete esperienza positiva anche nel passato

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio ragazzi

A breve devo seminare il grano duro,considerando che siamo a metà novembre che varietà mi consigliate o una con cui avete esperienza positiva anche nel passato

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non è ancora tardi , quindi i medi ancora vanno bene tutti....achille odisseo ecc...

altrimenti se si ritarda ancora poi direi iride

Link al commento
Condividi su altri siti

consiglio semine tardive e varietà precoci visto l'andazzo del mercato e nel caso fare contratti se conveniente.

Leggendo qua i grani seminati a gennaio sono stati di ottima qualità al centro nord, i quantitativi mi parevano accettabili.

Perchè semine tardive e varietà precoci? Dalle vostre parti piove bene tutto l'anno per cui se seminate ora le medie vanno ancora bene. Non so quanto possano essere atendibili le previsioni stagionali de ilMeteo.it però davano piogge nelle medie per il 2017.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè semine tardive e varietà precoci? .

per il semplice fatto che se il grano non lo vendo visto l'andazzo del mercato, non ho soldi per poterlo seminare..in teoria eh...mica l'avrete già venduto il raccolto? sennò si predica bene e si razzola male...

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti io ho detto almeno C4. Infatti io quest anno con Iride conciato Vibrance Gold ho fatto 53 q.li/ha. Infatti il grano conciato è nato molto meglio, senza neanche un puntino giallo e verdissimo. Io ormai prendo solo e soltanto seme conciato (e questo è il primo anno che lo concio).

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti io ho detto almeno C4. Infatti io quest anno con Iride conciato Vibrance Gold ho fatto 53 q.li/ha. Infatti il grano conciato è nato molto meglio, senza neanche un puntino giallo e verdissimo. Io ormai prendo solo e soltanto seme conciato (e questo è il primo anno che lo concio).

Dobbiamo proprio dire grazie a chi ti sei deciso di conciare !? :fiufiu:... comunque per toso io personalmente mi son trovato molto bene con saragolla e iride (entrambi precoci) ... ora non so dalle zone vostre che varietà sono più diffuse

Link al commento
Condividi su altri siti

per il semplice fatto che se il grano non lo vendo visto l'andazzo del mercato, non ho soldi per poterlo seminare..in teoria eh...mica l'avrete già venduto il raccolto? sennò si predica bene e si razzola male...

Io non posso stoccare in azienda per cui una parte da cellino ed una parte al CAP che ovviamente vende subito quello che non destina alla produzione sua di pasta per dare acconto a settembre-ottobre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non posso stoccare in azienda per cui una parte da cellino ed una parte al CAP che ovviamente vende subito quello che non destina alla produzione sua di pasta per dare acconto a settembre-ottobre.
settembre/ottobre? Io ad oggi, ancora non ho visto un soldo.
Link al commento
Condividi su altri siti

settembre/ottobre? Io ad oggi, ancora non ho visto un soldo.

Ehmm forse avrei dovuto dire che fatturano a settembre-ottobre...:cheazz: Infatti quello conferito per ammasso lo puoi usare a sconto syugli acquisti,ma non quello conferito per seme e non chiedermi perchè he non lo ho capito neanche io....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehmm forse avrei dovuto dire che fatturano a settembre-ottobre...:cheazz: Infatti quello conferito per ammasso lo puoi usare a sconto syugli acquisti,ma non quello conferito per seme e non chiedermi perchè he non lo ho capito neanche io....
Ma se uno non ha acquisti da fare, quando glielo pagano? Tornando in tema, qua ancora non si vede nessuno iniziare con la semina e ancora non ci fanno sapere prezzi del grano da seme.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se uno non ha acquisti da fare, quando glielo pagano? Tornando in tema, qua ancora non si vede nessuno iniziare con la semina e ancora non ci fanno sapere prezzi del grano da seme.

Il grano da seme al CAP di seconda riproduzione era a 53 o 56 ivato non mi ricordo bene. Io ho tre giorni di raccolta olive, poi dovrei preparare i terreni per i favino ed arare i carciofi e chiudere le concimazioni. Dopo di questo, SE non piove inizio con il grano ma spero nella clemenza del tempo perchè mi servono almeno dieci giorni buoni. Per ora non ci sto proprio neanche pensando.

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco qua 100€ di aiuto per ha (per superfici

http://www.informatoreagrario.it/ita/News/scheda.asp?ID=3069

Ma allora sono proprio dei citrulli? Così con il cavolo che ci pagheranno il giusto per il grano....tanto ci pensa lo stato a darci un'integrazione al reddito...Ma perchè non se ne vanno a dare via qualcosa di molto caro e che gli serve per scaldare la poltrona su cui siedono impropriamente? Per non parlare che se stanziano 10 milioni di euro e poi lo dividono in base agli ettari seminati nel 2015 e quindi mietuti nel 2016 ( tanto per non fare confusione) perchè devo fare domanda ad agea? Lo sanno già quanti ettari ci sono seminati a duro, basta guardare i piani di coltivazione, quindi sanno già che se ad ognuno pagano i primi 50 ettari non ci vuole un super computer a fare i conti di quanto ci viene. Che vuole dire circa 100 euro/ha se poi la cifra è in base al plafond e alla superficie? Massimo 50 ha massimo 100 euro vuole dire massimo 5000 euro.....massimo...e minimo oppure reali?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è calcolato che sarebbe non più di 3€/ha se aderissero tutti ai contratti di filiera, in realtà però finora nella loro trappola non ci è cascato nessuno. Inoltre a breve raddoppieranno i prezzi del grano nazionale e ci sará da ridere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è calcolato che sarebbe non più di 3€/ha se aderissero tutti ai contratti di filiera, in realtà però finora nella loro trappola non ci è cascato nessuno. Inoltre a breve raddoppieranno i prezzi del grano nazionale e ci sará da ridere.

In che senso raddoppieranno i prezzi del grano nazionale? Nel senso che ci faranno pagare le sementi al doppio? O che a noi pagheranno il doppio ? Ma il doppio di 0 è 00? :confused: Ah no quella è la farina....

Link al commento
Condividi su altri siti

Elsi chiesto questi giorni il prezzo del grano da seme Karalis e del Quadrato, hanno detto intorno ai 45 euro a quintale. prezzo del 18/46 ancora in alto mare; oggi a Elmas avevano del 25/15 ma non ho chiesto prezzo perchè ero di fretta

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...