Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Tranquillo che il diserbo funziona lo stesso.

Situazione a oggi:

 

787592c2d9b8dc57dcab4552eb11eab1.jpg

 

10585f213219d82587a1520600175f7d.jpg

 

3cc9c7e03011b11f044a4a18f6ec2e47.jpg

 

15fd01ea06a6499b9a56bd24b99f8021.jpg

 

a184ce10d9e85b7e029f268d3486f4dc.jpg

 

Mah, sono un po' titubante... Converrà aspettare ancora o intervenire con il 2,4 d?

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Temperature fra i 7/8 e 20/23

Ho un po' di "paura" a fare l'ormonico perché non piove da un po' e non vorrei stressarlo ulteriormente...ma a pezzi si vedono molti fiorellini gialli e da fastidio 'all'occhio" :)

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Situazione a oggi:

 

787592c2d9b8dc57dcab4552eb11eab1.jpg

 

10585f213219d82587a1520600175f7d.jpg

 

3cc9c7e03011b11f044a4a18f6ec2e47.jpg

 

15fd01ea06a6499b9a56bd24b99f8021.jpg

 

a184ce10d9e85b7e029f268d3486f4dc.jpg

 

Mah, sono un po' titubante... Converrà aspettare ancora o intervenire con il 2,4 d?

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Ma è erba nn morta alla semina quella?

Son troppo avanti...

 

 

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh sì, praticamente prima della semina era quasi a tappeto, ho fatto due passaggi con fresa distanziati di una settimana fra loro e dopo qualche giorno seminato, sopra sembrava pulito ma dopo le prime acque son rispuntate su un bel po' di piante.

Aveva ragione Dj a consigliarmi il glifosate

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh sì, praticamente prima della semina era quasi a tappeto, ho fatto due passaggi con fresa distanziati di una settimana fra loro e dopo qualche giorno seminato, sopra sembrava pulito ma dopo le prime acque son rispuntate su un bel po' di piante.

Aveva ragione Dj a consigliarmi il glifosate

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Purtroppo è vero. In un paio di campi non ho diserbato perchè sapevo che li avrei lavorati e anche se alla semina era tutto bello pulito una volta nato il grano a ruota è spuntato un prato verde di quella cavolo di napifolia centaurea o come cavolo si chiama ( cioè quelle palline viola che infestano i campi di favino ) che mi si stava mangiando il grano. Evidentemente il glifosatte agisce anche sulle piantine che stanno per spuntare e noi non ce ne accorgiamo. Questo lo dico perchè in alcuni campi ho prima diserbato e poi lavorato il terreno e lì nonostante fosse pieno di semenze cattive, be sono nate malerbe in quantità normale anzi anche poche...

Link al commento
Condividi su altri siti

Le due fresature non é che non hanno eliminato le infestanti é che le piante, supponiamo che in un metro quadro fossero 100 anche se né elimino 70, 30 rimangono. Queste accestendo o ramificando infestano il campo ugualmente. Il glyphosate agisce solo sulle piante spuntate anche appena spuntate. Ovviamente riduci il numero di piante che nasceranno, perché con le lavorazioni non hai un effetto totale perché molte piccole piantine che rimangono in superficie riprendono, mentre col il dissecante hai un controllo totale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh sì, praticamente prima della semina era quasi a tappeto, ho fatto due passaggi con fresa distanziati di una settimana fra loro e dopo qualche giorno seminato, sopra sembrava pulito ma dopo le prime acque son rispuntate su un bel po' di piante.

Aveva ragione Dj a consigliarmi il glifosate

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

A saperlo avresti potuto fare il triallate...

Link al commento
Condividi su altri siti

Oramai la porcata è fatta, settimana prossima (sperando piova) credo proprio bisognerà ripassare

 

c8908704de1dcd30754b7ec6becd7ae1.jpg

 

121d5fd81d211efc602fcf089f4bc521.jpg

Questi erano i campi in questione dopo la semina

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il topik one l'ho usato io l'anno scorso DOPO aver usato avadex in preemergenza ( e si, il mio lolium è talmente stronzo che è sfuggito anche ad avadex ...diciamo che l'ha controllato bene ma non tutto). Non so darti un parere, ma mi è stato consigliato da un dott.agrario, comunque un po' di effetto lo ha fatto.

 

 

Ero venuto qui per un consiglio...voi che diserbo per foglia larga mi consigliate tenendo conto che : a) ho un vigneto al confine b) prossimo anno sui terreni vanno leguminose (ceci).

Link al commento
Condividi su altri siti

Il topik one l'ho usato io l'anno scorso DOPO aver usato avadex in preemergenza ( e si, il mio lolium è talmente stronzo che è sfuggito anche ad avadex ...diciamo che l'ha controllato bene ma non tutto). Non so darti un parere, ma mi è stato consigliato da un dott.agrario, comunque un po' di effetto lo ha fatto.

 

 

Ero venuto qui per un consiglio...voi che diserbo per foglia larga mi consigliate tenendo conto che : a) ho un vigneto al confine b) prossimo anno sui terreni vanno leguminose (ceci).

Foglia larga è un pò vago anche perchè le infestanti variano da regione a regione, anzi da provincia a provincia. Io ho usato Image Gold ma devo ancora verificarne gli effetti sui margheritoni bastardi in avanzata crescita e su napifolia centaurea. Su quest'ultima ne sono quasi sicuro come efficacia. Se hai cardo mariano 2,4D puro e stop. Non ti so dire gli effetti sulla vite in vegetazione ma è meglio evitare che gli arrivi qualsiasi cosa se la vigna è già partita

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è proprio il cardo mariano il problemone (pochini rimasti per la verità..la senape è facilmente controllabile). Eh ma mi han detto che il 2,4d è più rischioso rispetto gli altri per la vite...non so ...oltre a stare attenti al vento ( che non deve esserci e deriva)..il 2,4d ha esalazioni nei giorni successivi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è proprio il cardo mariano il problemone (pochini rimasti per la verità..la senape è facilmente controllabile). Eh ma mi han detto che il 2,4d è più rischioso rispetto gli altri per la vite...non so ...oltre a stare attenti al vento ( che non deve esserci e deriva)..il 2,4d ha esalazioni nei giorni successivi?

Che io sappia è un ormonico ma non dovrebbe avere esalazioni come penso tutti i diserbi, per le colture adiacenti. L limite non ci cammini tu in mezzo ai campi appena diserbati senza maschera. Se icardo mariano è grndetto ( cioè già con 7-8 foglie ) mi a che solo quello funziona. Però non ho grosse esperienze di altri prodotti perchè ho usato sempre quello

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è proprio il cardo mariano il problemone (pochini rimasti per la verità..la senape è facilmente controllabile). Eh ma mi han detto che il 2,4d è più rischioso rispetto gli altri per la vite...non so ...oltre a stare attenti al vento ( che non deve esserci e deriva)..il 2,4d ha esalazioni nei giorni successivi?

 

2.4 d altamente volatile, esala anche dopo giorni e si sposta con il vento, percui assolutamente vietato se ci sono alberi o vigneti nei dintorni.

Prendi il Buctril oppure il Granstar

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche il buctril è fetido, io ho provato a darlo due anni fa, dovevo fare 15 ettari, ma dopo mezzo ettaro ho smesso e riportato al grossista. Non si stava manco dentro la cabina.

Lo cambiai col granstar

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche il buctril è fetido, io ho provato a darlo due anni fa, dovevo fare 15 ettari, ma dopo mezzo ettaro ho smesso e riportato al grossista. Non si stava manco dentro la cabina.

Lo cambiai col granstar

 

L'ho dato lo scorso anno su diversi ettari e stamattina nuovamente, con finestrino posteriore aperto, non è che lo confondi con qualche altro prodotto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il topik one l'ho usato io l'anno scorso DOPO aver usato avadex in preemergenza ( e si, il mio lolium è talmente stronzo che è sfuggito anche ad avadex ...diciamo che l'ha controllato bene ma non tutto). Non so darti un parere, ma mi è stato consigliato da un dott.agrario, comunque un po' di effetto lo ha fatto.

 

 

Ero venuto qui per un consiglio...voi che diserbo per foglia larga mi consigliate tenendo conto che : a) ho un vigneto al confine b) prossimo anno sui terreni vanno leguminose (ceci).

Consiglio fraterno: visto la tua situazione lascia perdere gli ormonici... lasciali in farmacia agricola...

Buctril scordatene dell'esistenza...fidati...lascialo perdere...con un vigneto vicino è proprio improponibile

 

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho dato lo scorso anno su diversi ettari e stamattina nuovamente, con finestrino posteriore aperto, non è che lo confondi con qualche altro prodotto?

Che ti dico, no purtroppo era proprio buctril l'ho riportato davvero. Anche perché ero pure vicino a delle case

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi se avete alberi o vigneti andate di Granstar Ultra SX spendete un poco di più ma siete sicuri di non fare danni ai confinanti.

Scusa ma i vapori di 2,4D sono pericolosi solo per alberi e viti in vegetazione attiva o proprio possono fare danni a prescindere? Ho letto ora l'etichetta e si lo ho visto ora che quel diserbo non va bene se hai viti o alberi confinanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli ormonici sono attivi solo quando la pianta è in attività vegetativa, come tutti i principi attivi a parte quelli di copertura; su un albero grande la deriva dell'acido fa danni relativi minimali; su una vite il discorso può essere diverso a seconda della quantità e della densità della deriva, in base ai venti, etc, ma generalmente fa pochi danni rispetto ai chelanti

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...