Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Visto il differenziale di prezzo esiguo, fare duro non ha alcun senso nemmeno dopo girasole, figuriamoci dopo mais.

 

O il duro costa almeno 6-7 € più del tenero, oppure non ha alcun senso seminarlo.

Parole sante. Stavo facendo proprio queste considerazioni. Perché fare duro a questo prezzo?

 

Inviato dal mio LG-K100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi non abbiamo il rullo, ma avevamo passato l'erpice a denti e il seme era tutto coperto, poi la sera terminata la semina, ha anche piovuto, pero dopo poche settimane già si notava una cattiva emergenza.

 

ahiahi sacche d'aria il rullo specie quello ad anelli serve serve! Lo striglio copre ma non preme, un rulletto anche leggero lo si usa sempre prima o poi viene buono.

 

Dipende dal tipo del terreno e da quanto piove. Io quest'anno ho rullato solo 6 ha di terra e non ho avuto di certo una cattiva emergenza nei 24 non rullati. Se posso rullo sempre ma se il terreno è molto umido non lo tocco con il rullo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ahiahi sacche d'aria il rullo specie quello ad anelli serve serve! Lo striglio copre ma non preme, un rulletto anche leggero lo si usa sempre prima o poi viene buono.

Secondo te sarebbe meglio il rullo liscio o tipo cambridge, perchè passando il rullo ho paura che si compatti troppo la superficie, essendo terra argillosa, che anche se umida sembra colla, inoltre ultimamente siccome ci sono precipitazioni brevi e intense, in forte collina su terreno rullato non so che cosa accadrebbe, già non lo tendo così il terreno, anzi devo dire che da quando ripunto al posto di arare, la ruspa è rimasta ferma.

Anch'io sto pensando di mettere tenero al posto del duro, ma poi non vorrei che arriva gennaio che crolla il tenero e risale il duro, non so proprio cosa fare

Modificato da d9n
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo te sarebbe meglio il rullo liscio o tipo cambridge, perchè passando il rullo ho paura che si compatti troppo la superficie, essendo terra argillosa, che anche se umida sembra colla, inoltre ultimamente siccome ci sono precipitazioni brevi e intense, in forte collina su terreno rullato non so che cosa accadrebbe.

 

Su terreno umido non si rulla meno che mai terreni argillosi. Come minimo devi aspettare che faccia crosta superficiale ma se piove di continuo o il terreno è molto umido se era sciolto alla semina non hai problemi di emergenza. Magari se era zolloso ci puoi pensare su a rullare forse il cambridge è meglio perche compatta e lascia un pò di irregolarità superficiale che facilita l'emergenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sui terreni argillosi si rulla solo se non piove nei 10 giorni precedenti la semina (quindi la terra e’ molto asciutta) e non e’ prevista pioggia per altri 10 giorni. Quindi molto spesso non si rulla, non serve e puo essere anche dannoso se rulli la terra bagnata.

Detto questo per noi del centro-sud che abbiamo l aiuto accoppiato sul duro, che tra l altro l anno prossimo aumentera a 100 euro/ettaro, purtroppo il duro e’ ancora il cereale che conviene di piu. Tanto se vuoi fare bene il tenero e l orzo tocca fare due trattamenti anche a questi, quindi le spese sono quasi le stesse. O sbaglio?

Io vorrei abbandonare il grano duro, perlomeno per non dare la soddisfazione a chi me lo compra di acquistare un prodotto regalato, ma purtroppo ho fatto e rifatto i conti e non credo che gli altri cereali vernini siano piu vantaggiosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sui terreni argillosi si rulla solo se non piove nei 10 giorni precedenti la semina (quindi la terra e’ molto asciutta) e non e’ prevista pioggia per altri 10 giorni. Quindi molto spesso non si rulla, non serve e puo essere anche dannoso se rulli la terra bagnata.

Detto questo per noi del centro-sud che abbiamo l aiuto accoppiato sul duro, che tra l altro l anno prossimo aumentera a 100 euro/ettaro, purtroppo il duro e’ ancora il cereale che conviene di piu. Tanto se vuoi fare bene il tenero e l orzo tocca fare due trattamenti anche a questi, quindi le spese sono quasi le stesse. O sbaglio?

Io vorrei abbandonare il grano duro, perlomeno per non dare la soddisfazione a chi me lo compra di acquistare un prodotto regalato, ma purtroppo ho fatto e rifatto i conti e non credo che gli altri cereali vernini siano piu vantaggiosi.

Sicuramente il tenero è più produttivo quindi con un prezzo livellato è più conveniente rispetto al duro, ma in passato ho già fatto la "bandiera" seminando colture che sembravano più remunerative e abbandonando quello che era il consueto orientamento ma questo non ha mai ripagato. Certo è che fare due conti è lecito visto che il prezzo del duro sembra inchiodato dove si trova da troppo tempo.

 

Inviato dal mio LG-K100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente il tenero è più produttivo quindi con un prezzo livellato è più conveniente rispetto al duro, ma in passato ho già fatto la "bandiera" seminando colture che sembravano più remunerative e abbandonando quello che era il consueto orientamento ma questo non ha mai ripagato. Certo è che fare due conti è lecito visto che il prezzo del duro sembra inchiodato dove si trova da troppo tempo.

 

Inviato dal mio LG-K100 utilizzando Tapatalk

 

Si ma devi sperare che il tenero produca 10 q/ha piu del duro. Cosa che non ci metterei la mano sul fuoco che in 10 anni si verifichi sempre.

E poi comunque si rischia che aumentando molto le superfici a grano tenero in italia, i prezzi crollino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco perchè sono indeciso tra tenero e duro, per via della PAC e per la paura che se metto tenero poi crolla il prezzo, starò a vedere.

Per quanto riguarda la rullatura posso dirti che in periodo di semina noi dobbiamo stare molto attenti perchè praticamente ci troviamo dentro un fosso, e a fine ottobre inizi novembre ultimamente non ci è mai capitato di trovare terra asciutta, infatti da noi se non semini entro la metà di novembre e poi piove, puoi scordarti di seminare, o fai delle porcate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto il differenziale di prezzo esiguo, fare duro non ha alcun senso nemmeno dopo girasole, figuriamoci dopo mais.

 

O il duro costa almeno 6-7 € più del tenero, oppure non ha alcun senso seminarlo.

 

sì dj però il prezzo va bene per Francia e Germania che hanno rese di 55 q.li/ha...in Italia la media è 33q.li/ha:

 

http://www.agerborsamerci.it/wp-content/uploads/2018/08/n.-34-del-23-Agosto-2018.pdf

 

A quanto avete la possibilità di vendere? 17€/q.le?

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti ho un t6 175 cv e stavo pensando di acquistare una seminatrice combinata ,considerando che sono in collina con forti pendenze che seminatrice mi consigliate, leggera che non sbilanci troppo il trattore,
Manuele c'è la discussione per le seminatrici. Comunque penso una pneumatica sicuro dato le forti pendenze, magari una bella ADP 303 e sei apposto.
Link al commento
Condividi su altri siti

sì dj però il prezzo va bene per Francia e Germania che hanno rese di 55 q.li/ha...in Italia la media è 33q.li/ha:

 

http://www.agerborsamerci.it/wp-content/uploads/2018/08/n.-34-del-23-Agosto-2018.pdf

 

A quanto avete la possibilità di vendere? 17€/q.le?

 

tra l'altro scopro che come al solito la media è più alta

al Nord Italia: 65 q.li/ha invece

al Centro Italia(Toscana Umbria Marche Lazio) è 36 q.li/ha

al Mezzogiorno è 29 q.li/ha

Link al commento
Condividi su altri siti

Sondaggio: quanti di voi hanno deciso di non seminare piu il grano duro l anno prossimo? Io ci sto seriamente pensando, ma sono indeciso se virare sul tenero o sull orzo, non avendo mai fatto nessuna delle due.

Io invece sono tentato di fare il contrario. Vero è che le maggiori coltivazioni di duro per tradizione e per clima sono al centro/sud ma visto che produco bio, ci sono 10 euro al quintale di differenza a favore del duro e nella PAC credo di aver capito che ha un premio maggiore il duro rispetto agli altri cereali. Avrà una resa minore del tenero ma come si dice dalle mie parti bisogna fare due conti...

PS Da me in provincia di Piacenza non è diffusissimo ma da pochi anni a questa parte cominciano a seminarlo...l'anno prossimo forse metto duro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sondaggio: quanti di voi hanno deciso di non seminare piu il grano duro l anno prossimo? Io ci sto seriamente pensando, ma sono indeciso se virare sul tenero o sull orzo, non avendo mai fatto nessuna delle due.
Resto in linea con gli anni passati. Farò una parte a contratto e il resto libero. Niente tenero o orzo. In passato ho rincorso i prodotti con prezzo migliore ma non mi ha mai ripagato. Spero di non scavarmi la fossa.

 

Inviato dal mio LG-K100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io premetto che sono piccolo, quindi quest anno a cereali avro’ sui 5 ettari, percio non mi cambia tanto cosa semino. E’ ovvio che chi ne ha parecchi ettari ci vada cauto a cambiare coltura.

Comunque cerchero anche io di trovare qualcuno che faccia contratti, altrimenti anche solo per sfizio mi sa che provo il tenero.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me hanno proposto orzo da malto su ristoppio di grano duro. Ci penserò, sarei tentato di rimettere grano duro, quest’anno con la stagione pessima che è stata la varietà Ramirez ha prodotto 43 q/ha , per il prossimo anno mi hanno proposto Antalis o Monastir, cosa ne pensate? Oppure che varietà mi consigliate ( maremma laziale a 500 metri dal mare, ristoppio su grano con 20 anni almeno di erba medica e pascolo di pecore)?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...