Andante66 Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 Ho un paio di ettari che non sono ancora riuscito a seminare, credo che per come è messa (umido + erba) sarà difficile, se mi tengo la semente in garage pensate la si possa riciclare l'anno prossimo? O mi conviene, visto che non è conciata, buttarla in mezzo al grano nuovo quando sarò per recuperare qualcosa? Grazie per l'attenzione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 5 ore fa, casemx240magnum ha scritto: qui ancora si semina.......io aspetto che mette pioggia e parto con il concime....... ora che servirebbe, niente acqua all'orizzonte Domenica e lunedì c’è pioggia… e freddo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 Cambiato oggi.... infatti oggi butto solfato ammonico, ma c'è una nebbia.... Comunque fra poco inizio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiè Inviato 5 Gennaio 2023 Condividi Inviato 5 Gennaio 2023 Rullatura dopo nato pro o contro? Pratica che uso da anni ormai 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 5 Gennaio 2023 Condividi Inviato 5 Gennaio 2023 Rullatura dopo nato pro o contro? Pratica che uso da anni ormaiAssolutamente pro, dipende poi dalle condizioni del terreno. Con il Cambridge ancora meglio ma ognuno usa ciò che haInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 5 Gennaio 2023 Condividi Inviato 5 Gennaio 2023 la vedo giusta solo dopo delle GROSSE gelate.......almeno in collina, dove si fa più danno che altro..... in pianura tutto è possibile, male non fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 17 ore fa, Fabiè ha scritto: Rullatura dopo nato pro o contro? Pratica che uso da anni ormai Guarda a me hanno detto che quest'anno , per come sta correndo, gli si dovrebbe fare qualsiasi cosa pur di rallentarlo , persino le pecore. Se il terreno è bello asciutto sopra , rulla anche con cambridge. Io non ho ancora finito. Un terreno che mi hanno seminato prima delle piogge lo ho rullato ieri alto già 10 cm , perchè il terreno era soffice e giusto per prova per vedere se favorisce accestimento. Però con il tacco della ruota mi sembrava che un po lo danneggiava. Ora vedemo se si rimette subito in piedi. Quindi controlla che non ti facciano danni le ruote. Cioè che sia già radicato bene perchè se lo estirpi passandoci non ne vale la pena e aspetti ancora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 Domenica e lunedì c’è pioggia… e freddo Pioggia si, freddo non lo vedo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 Grano duro Farah seminato su sodo a fine ottobre.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arbos88 Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 Ragazzi secondo voi che male è questo? È presente solo su questo terreno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 nessuno....quando si scioglierà l'urea data dopo una pioggia si riprende tranquillo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 A proposito di urea su grano duro. Vado da rivenditore e mi dice che dare urea ora è un rischio perchè evapora in buona percentuale. Al che ho detto che urea , anche se fa freddo ( che poi stiamo a minime di 7-8 gradi e massime di 16-18 ) , SE fa freddo beninteso, ci mette circa 14 giorni a lavorare e in ogni caso hai ancora concime della semina. Se la dai con la pioggia è sotto terra mica evapora. L'effetto è lo stesso che interrarla. Lui dice che bisogna usarla con inibitore. Così alle temperaure giuste lavora. Si ma se quando fa caldo non piove ? Lavora a marzo ? Lui comunque dovrebbe portare urea con o senza inibitore anzi urea + solfato ammonico con azoto in parte inibito. Non ho chiesto chi gliela fa perchè era tardi quello che però mi ha un pò fatto pensare che ha tirato fuori questa cosa che " anche la comunità europea ci chiede di inquinare di meno con i concimi azotati" .....chissà cosa si sarà fumato durante le feste. Mi sembrava di aver capito che una volta che piove in maniera sufficiente , l'urea fosse al sicuro , o ho capito male io ? Altro argomento lo scarso accestimento. Lui dice che con questo caldo potrebbe rallentare il grano farlo pascolare , senza raderlo al suolo ovviamente, e poi a febbraio urea con pioggia. Oppure nanizzante oppure rullato senza pietà con cambridge. Io non sono del suo paese per cui non posso confermare , però dice che da lui molti lo hanno fatto con risultati significativi. Va detto che , e su questo ha ragione, chi ha seminato a novembre ha il grno alto 25-30 cm e questo ora non è bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 4 ore fa, DjRudy ha scritto: Pioggia si, freddo non lo vedo. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Dovrebbe arrivare. Le previsioni parlano di neve sulle Alpi e sugli Appennini dalla prossima settimana , poi pare ritorni alta pressione e quindi bel tempo. A lungo termine sembrerebbe che dopo il 20 gennaio arrivi l’inverno tosto, più o meno come indicato sotto. vedremo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 Il 5/1/2023 Alle 18:53, Fabiè ha scritto: Rullatura dopo nato pro o contro? Pratica che uso da anni ormai Dopo le gelate o anche per ovviare a terreno troppo soffice male non fa, anzi aiuta molto. Non avendo mai effettuato prima il diserbo di pre - emergenza ho il dubbio che la rullatura possa annullare o indebolire l’effetto residuale del diserbo fatto. Avendo utilizzato come diserbo lo zodiac dff, ho chiesto al tecnico della Bayer, e mi ha detto che utilizzando il rullo liscio non pregiudico il diserbo fatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Gennaio 2023 Condividi Inviato 10 Gennaio 2023 Finito di seminare grano duro domenica con seminatrice idrauica di un mio compaesano. Terreni che erano a girasole , leggera fresatura solo per spezzare gli stocchi e subito semina. La notte ha fatto 4-5 mm però già d ieri maestrale forte e bello secco . Rullo subito o aspetto ancora un giorno o due ? Vorrei rullare prima dell'emergenza non vorrei però aspettare e rischiare che inizi a gonfiarsi e germinare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 10 Gennaio 2023 Condividi Inviato 10 Gennaio 2023 12 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Finito di seminare grano duro domenica con seminatrice idrauica di un mio compaesano. Terreni che erano a girasole , leggera fresatura solo per spezzare gli stocchi e subito semina. La notte ha fatto 4-5 mm però già d ieri maestrale forte e bello secco . Rullo subito o aspetto ancora un giorno o due ? Vorrei rullare prima dell'emergenza non vorrei però aspettare e rischiare che inizi a gonfiarsi e germinare. Se ti serve da compattare il seme, fallo subito. Ma se la semina è venuta bene ed il seme è ben coperto potresti risparmiartela. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Gennaio 2023 Condividi Inviato 11 Gennaio 2023 Il 4/1/2023 at 10:26, Andante66 ha scritto: Ho un paio di ettari che non sono ancora riuscito a seminare, credo che per come è messa (umido + erba) sarà difficile, se mi tengo la semente in garage pensate la si possa riciclare l'anno prossimo? O mi conviene, visto che non è conciata, buttarla in mezzo al grano nuovo quando sarò per recuperare qualcosa? Grazie per l'attenzione... Tienila pure per l'anno prossimo, non c'è problema anche se conciata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Gennaio 2023 Condividi Inviato 11 Gennaio 2023 19 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Finito di seminare grano duro domenica con seminatrice idrauica di un mio compaesano. Terreni che erano a girasole , leggera fresatura solo per spezzare gli stocchi e subito semina. La notte ha fatto 4-5 mm però già d ieri maestrale forte e bello secco . Rullo subito o aspetto ancora un giorno o due ? Vorrei rullare prima dell'emergenza non vorrei però aspettare e rischiare che inizi a gonfiarsi e germinare. Rulla non aspettare, e poi fai pre-emergenza. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 11 Gennaio 2023 Condividi Inviato 11 Gennaio 2023 Grano seminato nella prima settimana di dicembre con 1 q.le ettaro di 18-46 localizzato sulla fila. Ai primi di febbraio vorrei entrare con una prima concimazione circa 100-150kg/ha. A parità di prezzo, 72€/q.le, meglio Urea (d'importazione) o Aurea34S (34 di azoto e 28 di anidride solforica, con inibitore ureasi)? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Gennaio 2023 Condividi Inviato 11 Gennaio 2023 50 minuti fa, Anto97 ha scritto: Grano seminato nella prima settimana di dicembre con 1 q.le ettaro di 18-46 localizzato sulla fila. Ai primi di febbraio vorrei entrare con una prima concimazione circa 100-150kg/ha. A parità di prezzo, 72€/q.le, meglio Urea (d'importazione) o Aurea34S (34 di azoto e 28 di anidride solforica, con inibitore ureasi)? Stesso dubbio che hanno instillato in me la settimana scorsa. Data ai primi di febbraio quanto ci mette ad iniziare a lavorare? Perchè se fa freddo e l'inibitore vuole una certa temperatura blocca tutto l'azoto ? O solo una parte è inibita? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 12 Gennaio 2023 Condividi Inviato 12 Gennaio 2023 8 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Stesso dubbio che hanno instillato in me la settimana scorsa. Data ai primi di febbraio quanto ci mette ad iniziare a lavorare? Perchè se fa freddo e l'inibitore vuole una certa temperatura blocca tutto l'azoto ? O solo una parte è inibita? Di quei 34, 23 sono inibiti, il resto no. Vorrei aspettare febbraio anche in attesa di qualche giornata di sole in più. Attualmente dopo le giornate primaverili di Natale, pare essere arrivato l'inverno con freddo e pioggia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Gennaio 2023 Condividi Inviato 12 Gennaio 2023 https://www.apsovsementi.com/it/cereali-a-paglia-gestire-le-semine-tardive-2/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Gennaio 2023 Condividi Inviato 12 Gennaio 2023 (modificato) 12 ore fa, Anto97 ha scritto: Di quei 34, 23 sono inibiti, il resto no. Vorrei aspettare febbraio anche in attesa di qualche giornata di sole in più. Attualmente dopo le giornate primaverili di Natale, pare essere arrivato l'inverno con freddo e pioggia. Inibita così anche io la metterei al secondo giro e cioè a metà febbraio all'incirca. Ora mtterei solo urea o nitrato, sempre con pioggia Oggi finito di rullare il grano duro. Un campo seminato domenica che ha preso acqua subiro aveva pure crosta dura. Comunque dopo quattro giorni si vede il seme che stava germinando . Modificato 12 Gennaio 2023 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiè Inviato 18 Gennaio 2023 Condividi Inviato 18 Gennaio 2023 (modificato) In vista dei diserbi post, cosa mi consigliate tra atlantis pro e timeline trio? Sono entrambi nuovi, io ho usato spesso il timeline, quest anno ho un po di lolium a zone Modificato 18 Gennaio 2023 da Fabiè Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 18 Gennaio 2023 Condividi Inviato 18 Gennaio 2023 Non li ho usati nessuno dei due ma Se hai usato il timeline lo scorso anno meglio alternare con atlantis per via del discorso sulle resistenze 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.