superbilly1973 Inviato 26 Dicembre 2024 Condividi Inviato 26 Dicembre 2024 10 ore fa, NICOLA 67 ha scritto: Il Faarh è un ciclo medio come Marco Aurelio mente Antalis e precoce e visto che siamo a fine anno io opterei per Antalis ma purtroppo una pedana di Faarh gia la tengo sul camion ed anche una di Nazareno che.non so come andrà a finire....... Antalis già finito. Ora vedo dopo che semino i miei cosa fare per le terre diun mio amico che farò a mezzadria. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiett88 Inviato 26 Dicembre 2024 Condividi Inviato 26 Dicembre 2024 13 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Da me il farah lo danno ciclo medio simile a Marco Aurelio e poco più lungo di Antalis. Per quello chiedevo. Io non so perchè quello lo dovei mettere in terreni di un mio amico e devo fare i miei prima. Il farah dovrebbero averne Agroexpert a samassi o terralba più probabile. Il grano di filiera dovrei ritirarlo domani. Dovrebbe essere il fondo di shardana , proprio il granno raccolto ai bordi perchè lo ho "prenotato" da mesi però ovviamente ero in ritardo e non sapendo dove metterlo se non coperto da tendoni etc etc ho ritardato e lo ha dato ad altri. Io sono in ritardo. Terreni per metà pronti a seminare e per metà da ritoccare veloci però devo controllare . Alcuni li sto ri-diserbando perchè non posso toccarli pronti e umidi. Quest'anno ancora peggio degi anni passati. Mi sto rompendo le scatole di andare a lavorare a ritagli di tempo perchè ho "cose" da fare. Da me quasi tutto seminato e quelli seminati ai primi di dicembre già belli con la fila completa. In ogni caso anche quest'anno seme da filiera in ritardo di consegne. Chissà cosa è successo quest'anno. C'è gente ferma settimane per mancanza di seme. Molti hanno seminato a rate con campi laciati a metà non so se rendo l'idea....... Si qui analoga situazione, molti campi ancora da seminare per colpa del ritardo del seme, dice che aveva tutto fermo perché non le mandavano le analisi del grano, bah chissà poi qual era il reale motivo, ora sta dando grano sceso dal nord perché quello di filiera l ha terminato, stesso disco dell anno scorso in pratica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 26 Dicembre 2024 Condividi Inviato 26 Dicembre 2024 8 ore fa, Fabiett88 ha scritto: Si qui analoga situazione, molti campi ancora da seminare per colpa del ritardo del seme, dice che aveva tutto fermo perché non le mandavano le analisi del grano, bah chissà poi qual era il reale motivo, ora sta dando grano sceso dal nord perché quello di filiera l ha terminato, stesso disco dell anno scorso in pratica Non so che dirti. Il bello che tutti o quasi stiamo seminando alla cieca. Di prezzo non se ne parla nemmeno e finirà di pagare il grano a marzo. Io carico domani. Spero. Poi se ce la faccio semino dal 29 o dal 30. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiett88 Inviato 26 Dicembre 2024 Condividi Inviato 26 Dicembre 2024 2 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Non so che dirti. Il bello che tutti o quasi stiamo seminando alla cieca. Di prezzo non se ne parla nemmeno e finirà di pagare il grano a marzo. Io carico domani. Spero. Poi se ce la faccio semino dal 29 o dal 30. A me hanno girato il prezzo base di 33 già definito, per annata 2025 da loro in filiera, pensavo l avesse mandato a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 27 Dicembre 2024 Condividi Inviato 27 Dicembre 2024 Buongiorno con il parah avete problemi di emergenza nei terreni molto argillosi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Dicembre 2024 Condividi Inviato 27 Dicembre 2024 2 ore fa, marvi1 ha scritto: Buongiorno con il parah avete problemi di emergenza nei terreni molto argillosi? stessa terra varietà diversa è nata bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 27 Dicembre 2024 Condividi Inviato 27 Dicembre 2024 (modificato) due pezzi separati da un fosso antalis nato perfettamente, farah nato quasi nulla. Stessa seminatrice stessa regolazione in quantità e profondità. Booooooo Modificato 27 Dicembre 2024 da marvi1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 27 Dicembre 2024 Condividi Inviato 27 Dicembre 2024 1 ora fa, marvi1 ha scritto: due pezzi separati da un fosso antalis nato perfettamente, farah nato quasi nulla. Stessa seminatrice stessa regolazione in quantità e profondità. Booooooo Terreno lavorato diversamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 27 Dicembre 2024 Condividi Inviato 27 Dicembre 2024 22 ore fa, Fabiett88 ha scritto: A me hanno girato il prezzo base di 33 già definito, per annata 2025 da loro in filiera, pensavo l avesse mandato a tutti No non ne sapevo nulla. Un anno dà e due toglie... 2 ore fa, marvi1 ha scritto: due pezzi separati da un fosso antalis nato perfettamente, farah nato quasi nulla. Stessa seminatrice stessa regolazione in quantità e profondità. Booooooo Non so. A parte che si parte sempre dal presupposto che il seme sia buono e questo non può essere dato per scontato nemmeno se cartellinato. Anno passato una rivendita piuttosto grossa ha dato seme cartellinato con emergenza nulla. Non scarsa eh proprio nulla. Non so come la abbiano finita. Con alcuni agricoltori penso abbiano ridato il seme ma non so se con tutti sia andata a finire bene. Hai ancora un pò di seme? Prova a fare una prova di germinabilità. Poi su campo potrebbe essere diversa esposizione al sole, terreno più freddo , etc etc. Dopo che emerge tutto, rulli e dopo che il grano cammina un pò si vede meglio la densità di semina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 27 Dicembre 2024 Condividi Inviato 27 Dicembre 2024 13 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: No non ne sapevo nulla. Un anno dà e due toglie... Non so. A parte che si parte sempre dal presupposto che il seme sia buono e questo non può essere dato per scontato nemmeno se cartellinato. Anno passato una rivendita piuttosto grossa ha dato seme cartellinato con emergenza nulla. Non scarsa eh proprio nulla. Non so come la abbiano finita. Con alcuni agricoltori penso abbiano ridato il seme ma non so se con tutti sia andata a finire bene. Hai ancora un pò di seme? Prova a fare una prova di germinabilità. Poi su campo potrebbe essere diversa esposizione al sole, terreno più freddo , etc etc. Dopo che emerge tutto, rulli e dopo che il grano cammina un pò si vede meglio la densità di semina. Prova di germinabilità nati 88 su 100. I pezzi nei pressi della strada sono nati meglio, terreni più scuri meno argillosi. Il problema sussiste sui terreni più bianchi, più argillosi. Stesse lavorazioni eseguite. Stessa precessione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 28 Dicembre 2024 Condividi Inviato 28 Dicembre 2024 23 ore fa, marvi1 ha scritto: Prova di germinabilità nati 88 su 100. I pezzi nei pressi della strada sono nati meglio, terreni più scuri meno argillosi. Il problema sussiste sui terreni più bianchi, più argillosi. Stesse lavorazioni eseguite. Stessa precessione Almeno il seme è buono. Non so potrebbe essere terreno più feddo e germina in ritardo. Speriamo finisca di uscire tutto in fretta allora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 28 Dicembre 2024 Condividi Inviato 28 Dicembre 2024 Non so voi come vi state regolando ma io visto il ritardo per questa semina ho aumentato la dose a 270 kg ettaro tranne che con Nazareno che sono rimasto a 240 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Dicembre 2024 Condividi Inviato 29 Dicembre 2024 Non so voi come vi state regolando ma io visto il ritardo per questa semina ho aumentato la dose a 270 kg ettaro tranne che con Nazareno che sono rimasto a 240500 semi germinabili mq semino in questo periodo, quindi i kg/ha sono in relazione al peso dei 1000 semi.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Dicembre 2024 Condividi Inviato 29 Dicembre 2024 (modificato) considerato che la germinabilità è intorno al 90% di media, quindi ci vogliono 560 semi a mq.....ipotiziamo un peso medio di 1000 semi di circa 50gr. ci vogliono almeno 280 kg/ha......per le mie zone sono un pò pochini visto che in passato il freddo non lo fà mai e quindi l'accestiemnto non èmai elevato Modificato 29 Dicembre 2024 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 29 Dicembre 2024 Condividi Inviato 29 Dicembre 2024 7 ore fa, SAN64 ha scritto: considerato che la germinabilità è intorno al 90% di media, quindi ci vogliono 560 semi a mq.....ipotiziamo un peso medio di 1000 semi di circa 50gr. ci vogliono almeno 280 kg/ha......per le mie zone sono un pò pochini visto che in passato il freddo non lo fà mai e quindi l'accestiemnto non èmai elevato Caspita allora io che sono andato a 270kgh sto andando ancora scarso e pensare che anche qui da me il freddo quasi non esiste quindi basso accestimento a sentire le vostre parole dovrei andare almeno a 290kgh e forse più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 29 Dicembre 2024 Condividi Inviato 29 Dicembre 2024 Premesso che non ho ancora visto il grano che andrò a seminare però mi sembrano tantini i kg a ettaro che usate. Poi la fa la pioggia per far crescere tutte quelle piante lì? Io anno scorso per errore avevo seminato achille brutto a circa 240 kg ettaro con peso 1000 semi 46 . Le piante c'erano ma le spighe mica tanto. Ora mette una decina di giorni belli quindi finisco di ri-preparare i terreni e penso dal 2 inizio con il grano. Per i miei conterranei. Come è il grano di mister C ? Oggi mi ha chiamato un mio compaesano chiedendomi se quello che aveva dato a me aveva la concia perchè a lui sembrava senza conciare. Iniziamo bene.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 29 Dicembre 2024 Condividi Inviato 29 Dicembre 2024 (modificato) Cercate la scheda della varietà del vostro grano, leggete il peso di 1000 semi e poi se la G = 90% potere usare questa tabella Modificato 29 Dicembre 2024 da Ninjarosso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 29 Dicembre 2024 Condividi Inviato 29 Dicembre 2024 32 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Cercate la scheda della varietà del vostro grano, leggete il peso di 1000 semi e poi se la G = 90% potere usare questa tabella Non riesco ad interpretarla 🤔cerca di chiarire di più la prima lista a sinistra e il peso semi le alte sette non è il numero x penso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 29 Dicembre 2024 Condividi Inviato 29 Dicembre 2024 (modificato) 21 minuti fa, NICOLA 67 ha scritto: Non riesco ad interpretarla 🤔cerca di chiarire di più la prima lista a sinistra e il peso semi le alte sette non è il numero x penso A) Quante piante servono a m² per la tua specie/varietà di cereale a paglia? (Dalla ditta sementiera). B) Quanto pesano 1000 semi in g? (Dal cartellino sul ballino). C) La germinabilità è di almeno il 90%? (Dal cartellino). Usare la tabella doppia entrata con i due dati (A e B) e il numero trovato sono i kg/ha di seme da usare già corretti per la G = 90%. Se poi si semina tardi o per qualche motivo il coefficiente di accestimento si avvicina a uno, aumentare la dose di un 10%, 15% o la % che si ritiene opportuna per recuperare sul deficit del coeff. di accestimento; si sa che la resa di granella dipende poi principalmente dal numero di spighe/m² e non dal numero di piante/m² vive e fruttificanti. Modificato 29 Dicembre 2024 da Ninjarosso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 29 Dicembre 2024 Condividi Inviato 29 Dicembre 2024 3 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: A) Quante piante servono a m² per la tua specie/varietà di cereale a paglia? (Dalla ditta sementiera). B) Quanto pesano 1000 semi in g? (Dal cartellino sul ballino). C) La germinabilità è di almeno il 90%? (Dal cartellino). Usare la tabella doppia entrata con i due dati (A e B) e il numero trovato sono i kg/ha di seme da usare già corretti per la G = 90%. Se poi si semina tardi o per qualche motivo il coefficiente di accestimento si avvicina a uno, aumentare la dose di un 10%, 15% o la % che si ritiene opportuna per recuperare sul deficit del coeff. di accestimento; si sa che la resa di granella dipende poi principalmente dal numero di spighe/m² e non dal numero di piante/m² vive e fruttificanti. Adesso è chiarissimo spero di trovare sul cartellino quanto pesano 1000 semi Comunque ho dedotto che per la semina tardiva e meglio incrementare del 10/15 per 100 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 30 Dicembre 2024 Condividi Inviato 30 Dicembre 2024 9 ore fa, NICOLA 67 ha scritto: Adesso è chiarissimo spero di trovare sul cartellino quanto pesano 1000 semi Comunque ho dedotto che per la semina tardiva e meglio incrementare del 10/15 per 100 Per la semina tardiva va incrementato del 10/15% rispetto alla densità indicata per semina in epoca normale (se incrementi del 10/15% ll numero di piante al m2 incrementi sia il numero di semi al m2 che dipende dalla germinabilità sia alla fine i kg/ha). Ad esempio il Farah rispetto ad Antalis e Nazareno ha una densità ottimale più elevata degli altri già in epoca di semina ordinaria (450-500s/m2 contro i 350-400s/m2 degli altri due). Per il peso 1000 semi se non sta sul cartellino bisogna misurarselo perchè cambia da lotto a lotto. Inoltre la densità ottimale varia da zona a zona, alcune ditte per semplificare danno densità differenti tra Nord, Centro e Sud Italia. Molto in generale più si va al sud meno densità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 30 Dicembre 2024 Condividi Inviato 30 Dicembre 2024 Ecco i cartelli sia del Fahar che di Antalis ma non ci capisco come Fare per calcolare quanti semi al kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlbeClaas Inviato 30 Dicembre 2024 Condividi Inviato 30 Dicembre 2024 1 ora fa, NICOLA 67 ha scritto: Ecco i cartelli sia del Fahar che di Antalis ma non ci capisco come Fare per calcolare quanti semi al kg Non c’è il peso mille semi… l’unica è calcolartelo in casa. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Dicembre 2024 Condividi Inviato 30 Dicembre 2024 inoltre la germinabilità è più bassa, 85%, e 98% la purezza. I dati in kg/ha della tabella vanno moltiplicati per un fattore 1,08 ovvero aumentati dell'8% ((90/85)/0,98 = 1,08 ca.) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 30 Dicembre 2024 Condividi Inviato 30 Dicembre 2024 50 minuti fa, AlbeClaas ha scritto: Non c’è il peso mille semi… l’unica è calcolartelo in casa. Azz 😯 bel lavoraccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.