CultivarSé Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo 10 ore fa, 8320T ha scritto: Ma miscelare nanizzante e promotore di crescita mi sembra un po un ossimoro.. Comunque va bene limitare le passate ma anche diserbo e fungicida tutto insieme quel grano secondo me un po di batosta la prende poi a casa prorpria ognuno fa come meglio crede No per niente, anzi non è un ossimoro, sono due tipi di crescita diversi. Il nanizzante blocca l'effetto delle giberelline, aumenti il Naa e potenzi la crescita delle radici e del germoglio non degli internodi. Poi anzi insieme al resto vanno benissimo, acidificando anche meglio, non batosta nulla, noi lo facevano anche su orzo, una passata e via. L'unico problema se ci metti il graminicida, il graminicida no. Le graminacee vanno prese da sole, il resto va benone anche se ci metti gli ormonici. Se fa caldo e non gela va benissimo tutto basta che sta sopra i 10 C°.... Miscela che ha decenni di attività. Poi noi nello specifico il graminicida solitamente non lo facciamo, trattavamo solo le grosse infestazioni di avene. Nel mio caso il loietto non l'ho mai diserbato anzi noi lo traseminavamo dopo febbraio come alternativo insieme ai trifogli.... per noi diserbare il loietto è inutile.... adesso è come combattere Tanatos!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Devo fare la seconda concimazione col Sulfan, fin'ora ho fatto solo presemina e prima passata di urea, secondo voi devo aspettare l'acqua sul meteo oppure la faccio e basta? Vedo tempo molto incerto nei prossimi giorni, l'acqua la toglie e la mette. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo00 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo (modificato) 2 ore fa, 1760michele ha scritto: Devo fare la seconda concimazione col Sulfan, fin'ora ho fatto solo presemina e prima passata di urea, secondo voi devo aspettare l'acqua sul meteo oppure la faccio e basta? Vedo tempo molto incerto nei prossimi giorni, l'acqua la toglie e la mette. Non so in che zona tu sia, da me acqua non se ne vede in programma e perciò sto pazientando.. il sulfan contiene parecchio zolfo, ho visto che questo weekend le t. da noi avranno picchi di 25 gradi, perciò fai tu.. Anch'io dovrei entrare con il sulfan comunque Modificato 13 Marzo da Giacomo00 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 13 ore fa, CultivarSé ha scritto: Tutto giusto ma guarda che il tuo è avanti, è giusto per fare tutto. Il funghicida per me va bene aviator o simile a basso costo- vedi i p.a. e scegli i similari che più si avvicinano, tebuconazolo insieme direi di sì. Tutto giusto. Puoi benissimo mettere insieme tutto anzi ottimo. Però fai l'urea con la proporzione, per mè tu puoi andare benissimo a 7 kg di urea in 93 di acqua che non succede niente. Fai tutto appena possibile e vedrai perchè tu sei più avanti di noi di 15gg perchè hai più minuti di luce. Se noi trattiamo a metà aprile tu per forza devi trattare 15gg prima- I foglia larga li fai adesso come diserbo. Foglia stretta graminacee ormai che cavoli li tratti a fare, per il loietto è tardi, per l'avena se fai i foglia larga devoi per forza aspettare per il graminicida. Per me fai un colpaccio in primis perchè adesso già girano le ruggini e la septoria per cui ti conviene trattare anche col folpet. Vedrai che sono balle, s eil grano è sano, regge bene anche la siccità e vedrai che il funghicida dà effetto greening che altrimenti non hai e gli da un booster per cui lavora meglio. Il diserbo ora è completo. Foglia larga e foglia stretta . Uso axial one oppure graminicidi perfettamente compatibili. I terreni con loietto e avena li ho fatti quasi tutti. Il fungicida sarebbe o solo tebuconazolo oppure azoxystrobin + tebuconazolo o protioconazolo se lo trovo. Dipende da come è alto il grano al momento in cui entro. Ora mi fermo un paio di giorni che aspetto che asciughi. Urea ne sto mettendo poca. Non posso andare in giro con un camioncino. Circa 2 kg ai 100 litri o ai 98 come preferisci tu. Poi siapton e il tutto acidificato prima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 2 ore fa, Giacomo00 ha scritto: Non so in che zona tu sia, da me acqua non se ne vede in programma e perciò sto pazientando.. il sulfan contiene parecchio zolfo, ho visto che questo weekend le t. da noi avranno picchi di 25 gradi, perciò fai tu.. Anch'io dovrei entrare con il sulfan comunque Ciao Giacomo, vedo che sei di Spinazzola. Io a Spinazzola ho fatto sabato scorso la seconda passata di urea e poi credo abbia piovuto. I campi a Matera e dintorni sto temporeggiando, li ho diserbati, sono in levata, sono belli, in questa zona vado col Sulfan perchè l'urea è pericolosa. Sto aspettando previsioni di pioggia ma la mette e la toglie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Il 10/03/2025 at 02:02, CultivarSé ha scritto: Sotto forse, solo l'aratro a talpa può salvarlo ma fai presto perchè anche con le scoline servono ma fanno poco. Uno scavafossi per essere veloci ma giù tutto, perdi un pò ma salvi il campo. Però l'aratro a talpa e un colpetto veloce di ripuntatore largo, il 3 dente è rapido può svanagrla via. Va drenato comunque con ogni mezzo e poi non l'urea orami già dato ma serve nitrato ammonico che lo aiuta a respirare se puoi fallo sei in tempo per fare uno e l'altro. Il terreno si sta asciugando e il seminato si sta rinverdendo. Il diserbo non l'ho fatto in quel campo e credo che farò prima la seconda concimazione col sulfan e poi vediamo. Se piove troppo è un problema ... se non piove un problema più grosso ... ci vorrebbe un Dio per ogni persona diceva mio zio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 1 ora fa, 1760michele ha scritto: Il terreno si sta asciugando e il seminato si sta rinverdendo. Il diserbo non l'ho fatto in quel campo e credo che farò prima la seconda concimazione col sulfan e poi vediamo. Se piove troppo è un problema ... se non piove un problema più grosso ... ci vorrebbe un Dio per ogni persona diceva mio zio. Serve il nitrato ammonico che da aria. Non andrei di urea che soffoca ma se piove ti va sotto, sono terreni argillosetti. Se asciuga ti conviene dargli una passata perchè quest'anno è un anno diverso e certe macchie d'acqua vanno bonificate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 2 ore fa, CultivarSé ha scritto: Serve il nitrato ammonico che da aria. Non andrei di urea che soffoca ma se piove ti va sotto Puoi spiegare meglio? Mi piacerebbe approfondire se hai voglia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Adesso, Simone 83 ha scritto: Puoi spiegare meglio? Mi piacerebbe approfondire se hai voglia Il frumento ma in generale tutti i cereali prendono ossigeno in condizioni di anossia dal nitrato che è HNO3, certo non è tantissimo. Poi riescono ad assorbirlo meglio seppur devono ridurlo , rispetto ad urea o ammonio che in condizioni di stress è meglio. Anche i batteri del suolo partecipano perchè cedono volentieri azoto alla pianta tenendosi l'ossigeno. I cereali a paglia assorbono quasi solo nitrato per cui se il suolo è asfittico i batteri non lavorano e non ossidano producendo nitriti e poi nitrati quindi è controproducente dare urea o forme ammoniche maglio direttamente nitrato a dose alta. Un equilibrio pianta-batteri-suolo. Alla fine meglio un pò di secco che il terreno asfisiato. Tanto vale fare i tagli che tenersi un impasto inutile a chiunque e dare nitrato. Trasformare urea e ammoniaca richiede sforzo anche alla pianta per assorbilo e paradossalmente spesso preferisce ridurre nitrato piuttosto che prendersi l'ammonio già ridotto. Altre piante come mais, riso, patata, girasole, pomodoro possono benissimo prendersi l'ammonio, lo ione ammonio o una parte di urea ampliando la dieta azotata, ma grani e orzi o molte graminacee pratensi no specie poi in terreni saturi d'acqua. 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 5 ore fa, CultivarSé ha scritto: Serve il nitrato ammonico che da aria. Non andrei di urea che soffoca ma se piove ti va sotto, sono terreni argillosetti. Se asciuga ti conviene dargli una passata perchè quest'anno è un anno diverso e certe macchie d'acqua vanno bonificate. Avevo detto Sulfan non urea. L'urea l'avevo già messa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Il Sulfan è parte nitrato ammonico e parte solfato ammonico e parte di nitrato di calcio. L'urea lo aveva dato prima il padrone del campo saturato. Ma non è Nitrato ammonico al 27-28 o meglio il 34. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Aggiornamento oggi 26 gradi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo 1 ora fa, FA150 ha scritto: Aggiornamento oggi 26 gradi Minchia che bello. Ho visto qualcosa spigando anche da me , non i miei. Comunque caldo anche da me anche se "solo" 20 gadi. Per fortuna ha piovuto da poco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo la prossima settimana qui si va a -2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo00 Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Aggiornamento oggi 26 gradiDavvero bello, varietà?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Antalis Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo00 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo AntalisT1 cosa hai fatto? Solita miscela?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Azoxistrobin+protioconazolo 0.5+0.5 ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo VID-20250313-WA0007.mp4 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo (modificato) 11 ore fa, FA150 ha scritto: VID-20250313-WA0007.mp4 16.23 MB · 0 download 3863d995-cfcf-43e3-a6f0-c75609733e96.mov Nel foggiano per ora si vedono bei campi, ma l’umidità nel terreno è minima ( finora ha piovuto nella mia zona 50mm da inizio anno ) Io sono fermo con la seconda concimazione e per le prossime settimane non sono previste piogge significative… in molti parlano di seconda annata siccitosa di seguito! Modificato 16 Marzo da Giancarlo60 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo Questo dal 1 dicembre cioè da quando è stato seminato ha preso 250mm di pioggia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo Il 14/03/2025 at 18:08, FA150 ha scritto: Aggiornamento oggi 26 gradi Molto bello, che tecnica usi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo Semplice semplice un anno grano e un anno Sulla da seme aratura estiva trivomere un ripasso con coltivatore 3 file dopo le prime piogge semina spandiconcime a 260-290 kg seme dipende dal periodo 240 kg di entec 25.15 alla semina 200 kg di urea Yara a inizio accestimento diserbo foglia larga stretta e fungicida azoxistrobin+ protioconazolo 0.5+0.5 e se Dio vuole trebbia a giugno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo00 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo Semplice semplice un anno grano e un anno Sulla da seme aratura estiva trivomere un ripasso con coltivatore 3 file dopo le prime piogge semina spandiconcime a 260-290 kg seme dipende dal periodo 240 kg di entec 25.15 alla semina 200 kg di urea Yara a inizio accestimento diserbo foglia larga stretta e fungicida azoxistrobin+ protioconazolo 0.5+0.5 e se Dio vuole trebbia a giugnoPrezzo a q.le entec?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo Io l'ho preso 68 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.