fiat1380 Inviato Mercoledì alle 15:28 Condividi Inviato Mercoledì alle 15:28 Secondo voi col grano in questo stadio è possibile ancora trattare col 2.4 d?Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato Mercoledì alle 18:26 Condividi Inviato Mercoledì alle 18:26 (modificato) 2 ore fa, fiat1380 ha scritto: Secondo voi col grano in questo stadio è possibile ancora trattare col 2.4 d? Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Io sul mio lo farei. Non mi sembra così avanti. Però solo per causa di forza maggiore diserberei tardi con il 2,4D. Un mio compaesano me lo ha fatto usare su un terreno suo dimenticato ed era in spigatura. Quando spiga bene vedrò se realmente il 2,4D fa scherzi in spigatura. Io ho dimenticato di usare il trezac in una botte e quindi avrò 2 ettari sporchi di papavero perchè di entrare con il trezac me lo hanno sconsigliato proprio. Il 2,4d in genere lo dai fino alla fine kevata e quello non essendo in botticella dovrebbe esserci tranquillamente nei termini di utilizzo. Il 2,4D in genere ha carenza di 60 giorni. Modificato Mercoledì alle 18:31 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato Mercoledì alle 18:37 Condividi Inviato Mercoledì alle 18:37 Io sul mio lo farei. Non mi sembra così avanti. Però solo per causa di forza maggiore diserberei tardi con il 2,4D. Un mio compaesano me lo ha fatto usare su un terreno suo dimenticato ed era in spigatura. Quando spiga bene vedrò se realmente il 2,4D fa scherzi in spigatura. Io ho dimenticato di usare il trezac in una botte e quindi avrò 2 ettari sporchi di papavero perchè di entrare con il trezac me lo hanno sconsigliato proprio. Il 2,4d in genere lo dai fino alla fine kevata e quello non essendo in botticella dovrebbe esserci tranquillamente nei termini di utilizzo. Il 2,4D in genere ha carenza di 60 giorni. Sarei dovuto intervenire prima,ma sono caduti oltre 100 mm,questo è un campo trattato con zodiac.È scappata un po' di foglia larga e le testate sono piene di foglia stretta, quest'anno non ha lavorato bene.Abbinerò al dicotiledonicida 0.5 l di azoxy e 0.5 di protioconazolo.Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato Mercoledì alle 20:01 Condividi Inviato Mercoledì alle 20:01 22 ore fa, Nye ha scritto: Questo inverno scarseggiava il freddo e la pioggia da noi, probabile causa di poco accestimento. Da te, verso il Tirreno, sicuramente sarà stato più piovoso ed ha accestito molto meglio. A proposito, se da te dovesse essere ancora piovoso, ricordati l’esperienza dello scorso anno e valuta di trattare con il fungicida, che sicuramente migliora la produzione. Ti ringrazio per il suggerimento intanto il tempo sta andando asciutto piove solo un paio di ore ogni 15 giorni è nebbie zero ma l'anno scorso non ho avuto grossi problemi solo su Faarh sulle capezzagne e nei pressi di alberi adesso mi guardo il tempo magari faccio qualche barrata solo in capezzagna con Folicur 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Giovedì alle 03:53 Condividi Inviato Giovedì alle 03:53 12 ore fa, fiat1380 ha scritto: Secondo voi col grano in questo stadio è possibile ancora trattare col 2.4 d? Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk A questo stadio io farei granstar o simili. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato Giovedì alle 06:15 Condividi Inviato Giovedì alle 06:15 14 ore fa, fiat1380 ha scritto: Secondo voi col grano in questo stadio è possibile ancora trattare col 2.4 d? Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Scusa ma che erbe hai? Il 2,4D lo farei solo in caso di cardo mariano osimili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato Giovedì alle 08:33 Condividi Inviato Giovedì alle 08:33 13 ore fa, fiat1380 ha scritto: Sarei dovuto intervenire prima,ma sono caduti oltre 100 mm,questo è un campo trattato con zodiac.È scappata un po' di foglia larga e le testate sono piene di foglia stretta, quest'anno non ha lavorato bene.Abbinerò al dicotiledonicida 0.5 l di azoxy e 0.5 di protioconazolo. Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Leggevo l’etichetta del U46D FLUID a base di 2,4D ed anche sconsigliato miscelarlo con i fungicidi e insetticidi. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato Giovedì alle 10:33 Condividi Inviato Giovedì alle 10:33 Faccio solo il fungicida e via, zodiac quest'anno ha toppato.Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Giovedì alle 12:53 Condividi Inviato Giovedì alle 12:53 2 ore fa, fiat1380 ha scritto: Faccio solo il fungicida e via, zodiac quest'anno ha toppato. Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Che infestanti hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato Giovedì alle 14:52 Condividi Inviato Giovedì alle 14:52 Che infestanti hai?L'infestante è questa, comunque ho acquistato il pike 20 a base di metsulfuron metile pureInviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato Giovedì alle 15:39 Condividi Inviato Giovedì alle 15:39 (modificato) 47 minuti fa, fiat1380 ha scritto: L'infestante è questa, comunque ho acquistato il pike 20 a base di metsulfuron metile pure Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk È fumaria e si sa che non viene controllata dallo zodiac/dicuran. Ricordo che non creava particolari problemi produttivi se non in forte infestazione. Ulteriormente la fumaria è mediamente sensibile al pike Modificato Giovedì alle 15:41 da savioleo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato Giovedì alle 17:02 Condividi Inviato Giovedì alle 17:02 È fumaria e si sa che non viene controllata dallo zodiac/dicuran. Ricordo che non creava particolari problemi produttivi se non in forte infestazione. Ulteriormente la fumaria è mediamente sensibile al pike Primo anno che esce nei miei terreni,la foto è di inizio Marzo.Penso che a dose piena dovrei controllarla senza creare danni al grano.Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato Giovedì alle 19:54 Condividi Inviato Giovedì alle 19:54 4 ore fa, fiat1380 ha scritto: L'infestante è questa, comunque ho acquistato il pike 20 a base di metsulfuron metile pure Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Se lo l'ifestante e questa non ti preoccupare a mio giudizio il grano si infittisce e la chiude sotto soffocandola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Domenica alle 04:15 Condividi Inviato Domenica alle 04:15 Trattamento in spigatura al Voltadur. 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato Domenica alle 06:08 Condividi Inviato Domenica alle 06:08 Quanto è più avanti rispetto a qui (Piacenza) Eppure non siamo lontanissimi Qui non c'è neanche la botticella se non qualcuno seminato prestissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo00 Inviato Domenica alle 08:02 Condividi Inviato Domenica alle 08:02 Trattamento in spigatura al Voltadur.Molto belloInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.