Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

eeeeeè, se vessi tutto quello che ci vuole, probabilmente non ci starei più neanch'io in casa!:)

 

Il terreno era già duretto comunque, credo che con il bivomere avrei avuto difficoltà a fare un aratura con profondità costante.....

 

non trovavi nessuno che te la imballava e portava via?...magari incassavi anche qualche eurino

 

[ATTACH=CONFIG]20723[/ATTACH]dopo una prima fresatura andava già meglio, domani ripasso e credo venga un lavoro discreto

 

ma che devi seminarci?.............soia?..........

Link al commento
Condividi su altri siti

non trovavi nessuno che te la imballava e portava via?...magari incassavi anche qualche eurino
qualcuno l'avrei trovato, ma chissà quanto avrei dovuto aspettare a farlo.....e sopratutto per gli eurini!

 

Se trovo tempo ( in attesa di poter aver un bell'aratro a dischi) farò una ripuntatura ache sulle altre stoppie che quasi sicuramente destinerò a favino

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma se non ci butti azoto neppure col favino rimedi al danno di interrare la paglia fai un grandissimo blocco del terreno se ovviamente non hai ne liquame ne letame. I carciofi poi sono piante pretenziose se non hanno da mangiare, non sono somari che mangiano la paglia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, infatti nel msg 2988 avevo scritto che stavo pensando d buttare 1,5 ql di urea a ha, l'unico dubbio è che sul campo destinato ai carciofi che dovrei piantare fra una ventina di giorni....è che durante la reazione fra azoto e paglia possa bruciarmi i primi germogli dei bulbi:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

trebbiato sabato varieta mimmo prova qui al nord 1 ha resa 48,8 q umidita 12,2 ps 76,9 (non bene direi ) cosa puo comportare un ps cosi basso ?? forse il mancato trattamento fungicida in spigatura o un po di equiseto in piu in raccolta grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, infatti nel msg 2988 avevo scritto che stavo pensando d buttare 1,5 ql di urea a ha, l'unico dubbio è che sul campo destinato ai carciofi che dovrei piantare fra una ventina di giorni....è che durante la reazione fra azoto e paglia possa bruciarmi i primi germogli dei bulbi:cheazz:

 

Degli Ovuli vuoi dire!!! Direi che anche 2q di urea e un po' di fondo è tutta manna, certo basta aspettar un po' e arare se piove è già bello e pronto...basta una settimana e l'effetto bruciatura e volatilizzazione è sparito.

Un po' di tempo agli ovuli per radicare e poi la partenza è sprint direi che il peggio è diserbare bene dall'Oxalis pies caprae che non ama molto l'azoto, il carciofo invece è pretenzioso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per i carciofi ho sempre visto arare perché vogliono terra pulita in quanto la paglia in superficie può creare marciume quando si inizia ad irrigare gli ovuli/occhielli ... qui da me c'uno che li prepara arando a 45

Link al commento
Condividi su altri siti

Per tornare a Grano.

Mi ha fatto specie che in molti attribuiscono il fenomeno della Bianconatura anche a grani conosciuti come resistenti:Tyrex, Dylan..tipici anche del Nord Italia. Casi che si conoscono anche su veri grani duri (non incroci con teneri o Creso).

Ci sono altri casi su altre varietà e secondo voi è un caso di campionatura o problema ricorrente climatico più che agronomico (concimazoi azotate,radiazione solare, fittezza...). Perchè molte aziende cercano duri del nord ma adducono tale questione come scusa per il ritiro e il declassamento. Duro perché non è possibile continuare a tuto mais.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche giorno fa ho iniziato a trebbiare, purtroppo mi sono dovuto fermare perché in un campo si era rotto una condotta di irrigazione del consorzio di bonifica e c'erano circa 30 cm di acqua :AAAAH:

Posso fare una stima della resa ma non è precisa fino a quando non finisco: per adesso sembra circa 50-55 qli/ha. La varietà è Tirex, non conosco il ps ma la granella sembra piccola con una discreta percentuale di bianconatura. Continuo a preferire il Saragolla ma il consorzio non lo porta più.

Inserisco alcune foto in modo che i più esperti possano valutare la granella.

 

[ATTACH=CONFIG]20766[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20767[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20768[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20769[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sera ho finalmente messo il mio grano nei silos.

dopo 100 mm di acqua in una settimana questo è quello che ho raccolto:

media 58,20 q.li ha varietà IRIDE

p.s. 78,5 (prima della pioggia era sicuramente 82min)

proteine 13

 

P.s. evviva i concimi fogliari e i fungicidi

3° anno consecutivo che metto la bandierina sulla masseria "GIARDINO"

Modificato da il Conte Duca
Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sera ho finalmente messo il mio grano nei silos.

dopo 100 mm di acqua in una settimana questo è quello che ho raccolto:

media 58,20 q.li ha varietà IRIDE

p.s. 78,5 (prima della pioggia era sicuramente 82min)

proteine 13

 

P.s. evviva i concimi fogliari e i fungicidi

3° anno consecutivo che metto la bandierina sulla masseria "GIARDINO"

 

Bene Carlo, un'ottima resa!! Last N for presidentO0!!

 

Oltre alla bandierina metti anche qualche corno :asd:, di malelingue ne hai assai attorno:asd:!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene Carlo, un'ottima resa!! Last N for presidentO0!!

 

Oltre alla bandierina metti anche qualche corno :asd:, di malelingue ne hai assai attorno:asd:!!

 

Giusto cumbè Matteeeee, prendendo spunto dal vate della Daunia diciamo: Occhio malocchio, prezzemolo e finocchio, ecco me battezzo contro il malocchio. Puh, Puh! E con il peperoncino e un pò di insaleta mi protegge la madonna dell'Incorononeta; con l'olio il sale e l'aceto , ti protegge la madonna dello Sterpeto, corrrrrno di bue, latte scremeto, proteggi questi terreni dall'indemonieto:2funny::n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Trebbiati ieri i primi 10 Ha di grano duro varietà claudio:

 

[ATTACH=CONFIG]20773[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20774[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20775[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20776[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20777[/ATTACH]

 

Produzione media di 38q.li/ha, anche se un terreno di 1,8Ha ha fatto 86q.li e un'altro di 3 Ha ha fatto 150q.li; tutti grani biologici. Peso specifico 85.7, proteine 12.3. Altezza della pianta 103cm. Aspettiamo di finire la campagna per dare un resoconto globale della situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vangy non è detto se il consorzio non lo porta non possiamo averlo lo stesso! ieri ho mietuto varietà karalis non l'ho pesato ancora ma ad occhio i 30 quintali ad ettaro ci dovrebbero essere e sono contento, peccato per il monastir che ha preso fuoco li forse c'erano i 40, una cosa è sicura l'anno prossimo niente tirex... da me non rende quanto il monastir e saragolla oltretutto costa anche di più il seme.

Grande bogballe, e le sue concimazioni O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche giorno fa ho iniziato a trebbiare, purtroppo mi sono dovuto fermare perché in un campo si era rotto una condotta di irrigazione del consorzio di bonifica e c'erano circa 30 cm di acqua :AAAAH:

Posso fare una stima della resa ma non è precisa fino a quando non finisco: per adesso sembra circa 50-55 qli/ha. La varietà è Tirex, non conosco il ps ma la granella sembra piccola con una discreta percentuale di bianconatura. Continuo a preferire il Saragolla ma il consorzio non lo porta più.

Inserisco alcune foto in modo che i più esperti possano valutare la granella.

 

[ATTACH=CONFIG]20766[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20767[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20768[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20769[/ATTACH]

ma le foto della granella che hai messo a quale varietà si riferiscono??

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai Atzo anche Vangy non prenderà più tirex e ci prendiamo il Monastir e cerchiamo saragolla altrove.... figuratevi che il tizio del consorzio mi disse che non portavano più saragolla perchè rendeva meno del karalis, alchè risposi che forse ero solo io che avevo visto il contrario, ma vedo comunque conferme della mia teoria.... poi indagando un po ho scoperto che non lo portavano più per altri motivi...... quindi se vogliamo saragolla si deve cercare altrove che già si trova

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...