Niky199 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Appena finiti di trinciare gli stocchi di girasole avevo pensato a questa preparazione: Ripuntatura 45cm di profondità Passata veloce di frangizolle Semina in combinata con rotante o appena prima della semina Che ne dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Evita il trinciastocchi, passa l'erpice a dischi prima di ripuntare, poi ripunta a 30, non certo a 45 che non serve a nulla per il grano è solo gasolio buttato via, e poi semini con la combinata direttamente sul ripuntato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Perché devo evitare il trincia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Se la tua seminatrice è a dischi, il passaggio di erpice a dischi + ripper + erpice rotante, basta e avanza per sfibrare gli stocchi ed evitare ingolfamenti della seminatrice, così risparmi il passaggio del trincia stocchi, gasolio e tempo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Grazie mille;) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 (modificato) Evita il trinciastocchi, passa l'erpice a dischi prima di ripuntare, passando con l'erpice a dischi i stocchi rimangono interi..la vedo dura..preferisco trinciare e ripuntare a 30 ed evitare l'erpice a dischi Modificato 22 Settembre 2014 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 sì ma perché nel nord si ha una massa enorme di stocchi e stelo perché il mais produce tanto granella+biomassa e poi lo stocco intero spesso si ferma tra gli organi lavoranti o sotto i timoni fino a sganciare le spine. Aver trinciato e dato azoto od organici sicuramente ammorbidisce poi lo stocco ma appena sotto trebbia è pur sempre come una picca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 (modificato) Argilloso per esperienza ti dico che se hai una combinata con elementi a disco non hai problemi a seminare senza trinciare gli stocchi, e almeno con il mio erpice a dischi non rimangono interi ma anzi prendono una bella tagliata. Giancarlo 56 passa l'erpice a dischi: Poi il Chisel e infine semina con seminatrici a dischi (ma a volte anche a falcioni) senza alcun problema e senza trinciare alcuno stocco. Qui dopo girasole è stato passato disco poi chisel e infine combinate con falcioni Se uno poi ha un disco-chisel di questo tipo: [video=youtube;w0fQEx1-fjQ] passa quello e via di combinata, quel campo passato dal MF + Rossetto è stato seminato con Combinata Lemken a dischi senza alcun problema. @Cultivar si sta parlando di girasoli, non di mais. Modificato 22 Settembre 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Su stocchi di girasole che sono tantomeno come quelli dell'insalata allora ha un senso basta chenon fai le andane con il ripper in capezzagna ma non credo perché devono essere girasoli di metri. Noi abbiamo un certo timore dei girasoli perché li tagliamo ancora con gli stocchi verdi col pericolo che abbiamo di piccioni e selvatici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Effettivamente lo stocco di mais si può anche non trinciare perché si sfibra più facilmente ma quello di girasole è davvero una brutta bestia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Niky199 Nemmeno con i video ci credi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Vediamo domani se riesco a provare farò sapere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 (modificato) Niky199 Nemmeno con i video ci credi? dal video vedo che la maggior parte rimangono interi e vengono sotterrati, conseguenze: legano con gli elementi del rotante prima e poi quando passi con la seminatrice rivengono tutti in superficie e vengono abbarcati dietro quando tiri su... risparmio comunque la passata con erpice a dischi...quella non la faccio... Modificato 22 Settembre 2014 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 (modificato) dal video vedo che la maggior parte rimangono interi e vengono sotterrati, conseguenze: legano con gli elementi del rotante prima e poi quando passi con la seminatrice rivengono tutti in superficie e vengono abbarcati dietro quando tiri su... risparmio comunque la passata con erpice a dischi...quella non la faccio... Mi sembra di parlare al muro.... se dico che la tecnica va bene per chi semina in combinata un motivo ci sarà.... se tu non hai la combinata, trincia, ripunta, rotanta e semina. Il mio discorso era prettamente per Niky199 che diceva di fare trincia-ripper-disco-combinata, bene in questo caso o il disco o il trincia può tranquillamente risparmiarselo. Modificato 22 Settembre 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 (modificato) Argilloso per esperienza ti dico che se hai una combinata con elementi a disco non hai problemi a seminare senza trinciare gli stocchi, e almeno con il mio erpice a dischi non rimangono interi ma anzi prendono una bella tagliata. Giancarlo 56 passa l'erpice a dischi: Se uno poi ha un disco-chisel di questo tipo: [video=youtube;w0fQEx1-fjQ] passa quello e via di combinata, quel campo passato dal MF + Rossetto è stato seminato con Combinata Lemken a dischi senza alcun problema. . Quest'anno voglio eliminare anche la passata con l'erpice a dischi , una passata con disco-chisel e combinata a dischi si fa un ottimo lavoro senza problemi le combinate del video ormai sono superate perchè richiedono o trinciatura o almeno una passata con l'erpice adischi Modificato 22 Settembre 2014 da giancarlo56 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Quest'anno voglio eliminare anche la passata con l'erpice a dischi , una passata con disco-chisel e combinata a dischi si fa un ottimo lavoro senza problemi le combinate del video ormai sono superate perchè richiedono o trinciatura o almeno una passata con l'erpice adischi credo allora dipenda dalla tipo di combinata... anche perchè il graffio in tal caso dietro alla combinata ha gli effetti da me scritti: [ATTACH=CONFIG]22135[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Lo scorso anno ho provato per una cinquantina di ha in questo modo, visto il risultato per quest'anno ho deciso di fare tutta la semina così , purtroppo spendendo un po' per le attrezzature Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 23 Settembre 2014 Condividi Inviato 23 Settembre 2014 Compimenti giancarlo..sempre innovativo.... Noi un anno abbiamo passato rotante direttamente sui stocchi di girsole..ma insomma non è che sia il massimo,anche perche non abbiamo un erpice pesante,che puo andare su sodo. Volevo chiedere a giancarlo che varieta di grano duro ha in mente di seminare?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 23 Settembre 2014 Condividi Inviato 23 Settembre 2014 Ho deciso di trinciare comunque ma di eliminare la passata di frangizolle (quindi ripuntare e basta) e vedere come si presenta prima della semina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 23 Settembre 2014 Condividi Inviato 23 Settembre 2014 Noi dopo girasole facevamo 2 passate di erpice a dischi e poi semina con seminatrice a falcioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 23 Settembre 2014 Condividi Inviato 23 Settembre 2014 (modificato) Ho deciso di trinciare comunque ma di eliminare la passata di frangizolle (quindi ripuntare e basta) e vedere come si presenta prima della semina il frangizolle deve essere molto pesante come nei video postati da djrudy, non è il mio caso e opero come fai te... Volevo chiedere a giancarlo che varieta di grano duro ha in mente di seminare?! le prove varietali qualcuno ce le ha da postare? Odisseo e Serafo Nick come sono andate? trovato quelle del sud: [ATTACH=CONFIG]22138[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22139[/ATTACH] visto le tabelle seminerei l'Emilio Lepido per la mia tessitura... Modificato 23 Settembre 2014 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 23 Settembre 2014 Condividi Inviato 23 Settembre 2014 Quest'anno, dopo qualche campagna di frumento, abbiamo deciso di seminare 20 ha di duro. Avete suggerimenti in merito all'epoca di semina? Secondo voi potrebbe risentirne del clima (considerando che la pianura padana non è proprio il suo habitat autoctono)? Ogni consiglio è ben accolto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 24 Settembre 2014 Condividi Inviato 24 Settembre 2014 Ciao Toso, che varietà di frumento duro hai in mente di seminare ?? Varietà come Tirex - Iride - Odisseo a parer tuo si adattano agli areali del centro Italia come i nostri ( pianura di Arezzo e provincia , e come la tua zona di todi e limitrofi??? ), o secondo te ci potrebbero essere nuove varietà all orizzonte da poter provare?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 24 Settembre 2014 Condividi Inviato 24 Settembre 2014 (modificato) ecco una tabella che ti può essere utile: [ATTACH=CONFIG]22145[/ATTACH] Core o Massimo Meridio sono collaudate varietà per la ns zona. Io sono intenzionato a provare Emilio Lepido.. [ATTACH=CONFIG]22146[/ATTACH] Modificato 24 Settembre 2014 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 24 Settembre 2014 Condividi Inviato 24 Settembre 2014 A me è stato consigliato il saragolla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.