Toso Inviato 11 Dicembre 2016 Condividi Inviato 11 Dicembre 2016 Se avete provato santo graal recensite piu avanti come si comporta. Perche un amico nelle marche,dopo averlo provato lo scorso anno è rimasto molto contento! Io alla fine ho seminato il 9/12 TIREX trattato systiva pagato 64€/Quintale quantita semina 285kg/ettaro concime pre-semina Fosfactyl 3/22 pagato 54€/quintale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 11 Dicembre 2016 Condividi Inviato 11 Dicembre 2016 Se avete provato santo graal recensite piu avanti come si comporta. Perche un amico nelle marche,dopo averlo provato lo scorso anno è rimasto molto contento! Io alla fine ho seminato il 9/12 TIREX trattato systiva pagato 64€/Quintale quantita semina 285kg/ettaro concime pre-semina Fosfactyl 3/22 pagato 54€/quintale Come mai così alto con la dose del seme ad ettaro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Dicembre 2016 Condividi Inviato 11 Dicembre 2016 Essendo a meta dicembre io ritengo che devi stare con questa quantità.Non credo che sia eccessiva! Poi in realta bisognerebbe attenersi al peso di 1000 semi per stabilire la giusta dose ad ettaro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 11 Dicembre 2016 Condividi Inviato 11 Dicembre 2016 Spero solo che il prezzo del duro si riprenda al più presto... altrimenti tanto valeva mettere del tenero di forza come bologna o rebelde che alla fine oggi come oggi è quotato di più e salvo annate strane il grano tenero produce sempre di più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Dicembre 2016 Condividi Inviato 11 Dicembre 2016 Se avete provato santo graal recensite piu avanti come si comporta. Perche un amico nelle marche,dopo averlo provato lo scorso anno è rimasto molto contento! Io alla fine ho seminato il 9/12 TIREX trattato systiva pagato 64€/Quintale quantita semina 285kg/ettaro concime pre-semina Fosfactyl 3/22 pagato 54€/quintale Io lo proverò quest'anno. Lo ha fatto nella scorsa campagna un mio compaesano per seme ed è rimasto contento. Lo porta il CAP il seme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 13 Dicembre 2016 Condividi Inviato 13 Dicembre 2016 Che quantita di azoto lascia la sulla o il favino realmente per il grano come mi devo regolare con produzioni di 50 ql ha considerate che alla semina sto dando 220kg entec 25-15 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Dicembre 2016 Condividi Inviato 13 Dicembre 2016 50-60 unità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 13 Dicembre 2016 Condividi Inviato 13 Dicembre 2016 Di base quindi nei campi dove avevo favino e ho seminato grano saranno sufficienti minori quantita di azoto nelle varie concimazioni che faro' rispetto ai terreni dove avevo girasole?? Si quantificano in 50 - 60 unita in meno da distribuire? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 14 Dicembre 2016 Condividi Inviato 14 Dicembre 2016 Seminato oggi 4,7 ha, 2,5 a Marco Aurelio 200kg di seme e di 18/46 a ha e 2,2 a Santo Graal 190 kg di se e 200 di 18/46 a ha Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frank605 Inviato 14 Dicembre 2016 Condividi Inviato 14 Dicembre 2016 Seminato oggi 4,7 ha, 2,5 a Marco Aurelio 200kg di seme e di 18/46 a ha e 2,2 a Santo Graal 190 kg di se e 200 di 18/46 a ha Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Bello pulito..il gliphosate ha fatto il sul lavoro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il Conte Duca Inviato 14 Dicembre 2016 Condividi Inviato 14 Dicembre 2016 La vostra sui contratti di coltivazione? Filiera grano Armando sono sei anni che va ,solo che fino L anno scorso il minimo era 28+iva con 14,5di proteine, quest anno si parte da minimo 25+iva. Quest anno si è buttato sui contratti di filiera anche Divella con minimo 28+iva e 14 proteine...........ma c'è da fidarsi, e poi divella mette come clausola "grano esente da odori maleodoranti" che significa,L odore è soggettivo non si può misurare...mi da di fregatura. Voi che ne dite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 14 Dicembre 2016 Condividi Inviato 14 Dicembre 2016 Si riferisce alla contaminazione da coriandolo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Dicembre 2016 Condividi Inviato 14 Dicembre 2016 Dove avevo coriandolo, ho fatto minima lavorazione e in pre-emergenza del grano fatto 3 litri/ha Avadex + 10 gr/ha Glean non c'è una pianta di coriandolo nato, quindi basta saper fare bene i diserbi che il problema coriandolo non esiste. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Bello pulito..il gliphosate ha fatto il sul lavoro... Ad esser sincero qua non l'avevo più fatto il glifosate x la paura degli orticelli vicini e in un lato campo di carciofi, però ho dovuto fare due passaggi con la fresa uno lento e l'atro(dopo una settimana) veloce. Quest'anno sto provando anche la semina su sodo, mi hanno già seminato un ha e devo seminarne ancora un altro 1,40 ha in questi campi ho fatto il glifosate alla dose di 4 l a ha @ Superbilly, ho letto bene...il Tirex al CAI? Qua ho chiesto ma non ne sanno niente.. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amendola Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Ad esser sincero qua non l'avevo più fatto il glifosate x la paura degli orticelli vicini e in un lato campo di carciofi, però ho dovuto fare due passaggi con la fresa uno lento e l'atro(dopo una settimana) veloce. Quest'anno sto provando anche la semina su sodo, mi hanno già seminato un ha e devo seminarne ancora un altro 1,40 ha in questi campi ho fatto il glifosate alla dose di 4 l a ha @ Superbilly, ho letto bene...il Tirex al CAI? Qua ho chiesto ma non ne sanno niente.. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Scusate l'OT . Quando costa ad Ha la semina su sodo dalle tue parti ? Sto pensando anche io di seminare girasole , se si può fare , dopo i piselli da congelare freschi , che raccoglieremo in aprile . Da noi mi hanno chiesto € 100 / Ha . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Dove avevo coriandolo, ho fatto minima lavorazione e in pre-emergenza del grano fatto 3 litri/ha Avadex + 10 gr/ha Glean non c'è una pianta di coriandolo nato, quindi basta saper fare bene i diserbi che il problema coriandolo non esiste. Io l ho messo mezzo metro sotto con l aratro...poi un ha ho fatto minima...vedremo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Scusate l'OT . Quando costa ad Ha la semina su sodo dalle tue parti ? Sto pensando anche io di seminare girasole , se si può fare , dopo i piselli da congelare freschi , che raccoglieremo in aprile . Da noi mi hanno chiesto € 100 / Ha . Da noi tutti 70, io e mio cognato stiamo facendo 70 con la possibilità di mettere concime nell'apposito cassone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Scusate l'OT . Quando costa ad Ha la semina su sodo dalle tue parti ? Sto pensando anche io di seminare girasole , se si può fare , dopo i piselli da congelare freschi , che raccoglieremo in aprile . Da noi mi hanno chiesto € 100 / Ha . Me la sta facendo un amico e non ho neanche chiesto, ma per sentito dire pare che prenda 80/85 € a ha Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Da noi si va da 100€ in giù ma ho sentito di qualcuno che va anche per 50€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Il prezzo credo dipenda anche dalle dimensioni degli appezzamenti, è chiaro che chi va a fare campi da 1 a 2 ha non può prendere lo stesso prezzo x campi di 15/20 ha... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Io dopo mais ho fatto riapparirà a 40 cm fresatura e semina ,che ne dite? purtroppo non ho potuto arare perché impiegavo troppo tempo il terreno non si affinava Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Io dopo mais ho fatto riapparirà a 40 cm fresatura e semina ,che ne dite? purtroppo non ho potuto arare perché impiegavo troppo tempo il terreno non si affinava Basta e avanza, anzi potevi rippare anche a 25 che erano più che sufficienti per il grano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 (modificato) Io dopo mais ho fatto riapparirà a 40 cm fresatura e semina ,che ne dite? purtroppo non ho potuto arare perché impiegavo troppo tempo il terreno non si affinava Io è da anni che non aro più per il grano e passo con il ripper a30/35 cm di profondità, se è pulito passo con coltivatore, se sporco con la fresa come in questi 2 campi seminati oggi che l'anno scorso erano a favino . Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Io è da anni che non aro più per il grano e passo con il ripper a30/35 cm di profondità, se è pulito passo con coltivatore, se sporco con la fresa come in questi 2 campi seminati oggi che l'anno scorso erano a favino . Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Modificato 17 Dicembre 2016 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Ad esser sincero qua non l'avevo più fatto il glifosate x la paura degli orticelli vicini e in un lato campo di carciofi, però ho dovuto fare due passaggi con la fresa uno lento e l'atro(dopo una settimana) veloce. Quest'anno sto provando anche la semina su sodo, mi hanno già seminato un ha e devo seminarne ancora un altro 1,40 ha in questi campi ho fatto il glifosate alla dose di 4 l a ha @ Superbilly, ho letto bene...il Tirex al CAI? Qua ho chiesto ma non ne sanno niente.. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk No lo dicevo per il santo gral. Io è da anni che non aro più per il grano e passo con il ripper a30/35 cm di profondità, se è pulito passo con coltivatore, se sporco con la fresa come in questi 2 campi seminati oggi che l'anno scorso erano a favino . Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Anche io non aro più per il grano. A seconda della tessitura dei terreni ripper in asciutta ( Terreni limoso-argillosi ) oppure per terreni franchi direttamente diserbo e poi coltivatore ad ancore. Quello che mi ha fregato quest'anno è l'erba. Sono entrato o troppo presto ( e ne è rinata ) o troppo tardi ed anche se la ho seccata non si è disgregata bene e comunque ha fatto radici e mi blocca la semiatrice. Tral'altro ho preparato i terrreni troppo soffici e quindi dovrei levare terra alla seminatrice perchè poi il trattore calpaesta troppo. Ma se levo la terra mi serve un terzo punto più lungo perchè questo è già al limite ma devo correre come un matto perchè a quanto pare lunedì butta assai e non posso perdere tempo a fare regolazioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Dove avevo coriandolo, ho fatto minima lavorazione e in pre-emergenza del grano fatto 3 litri/ha Avadex + 10 gr/ha Glean non c'è una pianta di coriandolo nato, quindi basta saper fare bene i diserbi che il problema coriandolo non esiste. Non ho capito se il coriandolo è un'infestante o rinasce d una precedente coltura? Guardandola un pò è una pianta che non ho mai visto dalle mie parti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.