Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

alla fine pur lavorando 17/18 ore al gg, non sono riuscito a finire la semina e ora piove di nuovo molto forte......

in zona le semine sono ancora tanto indietro, circa 30%, perchè si va piano e spesso bisogna ripassare con copriseme.....

 

ora vorrei una informazioni x i puù esperti di colza.....

tutti abbiamo grossi problemi di asciugatura e drenaggio del terreno liberato dalla colza.....è un pantano e non riesce ad asciugare

con le nostre pendenze questo è un grosso problema, e forse è questo il limite della colza sulle colline argillose?

o è stato un anno particolare?.....certo è  che ho seminato quei terreni con il rischio di piantarmi da un momento all'altro........

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 1/12/2019 Alle 07:35, DjRudy ha scritto:

l'unica vera alternativa (migliorativa al 18/46) è il 12-52, il resto sono solo trovate commerciali.

Concordo in pieno, dimezzano i titoli rispetto al 18 46 o 12 52 e te li fanno pagare lo stesso prezzo..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine pur lavorando 17/18 ore al gg, non sono riuscito a finire la semina e ora piove di nuovo molto forte......
in zona le semine sono ancora tanto indietro, circa 30%, perchè si va piano e spesso bisogna ripassare con copriseme.....
 
ora vorrei una informazioni x i puù esperti di colza.....
tutti abbiamo grossi problemi di asciugatura e drenaggio del terreno liberato dalla colza.....è un pantano e non riesce ad asciugare
con le nostre pendenze questo è un grosso problema, e forse è questo il limite della colza sulle colline argillose?
o è stato un anno particolare?.....certo è  che ho seminato quei terreni con il rischio di piantarmi da un momento all'altro........

Io devo ancora riuscire ad entrare a seminare, tra sabato e ieri ho provato ma niente, ancora troppo bagnato. Ora piove di nuovo, speriamo che dopo martedi non piova per una decina di giorni!
Ieri da me in diversi seminavano ma secondo me non hanno fatto un bel lavoro.
Link al commento
Condividi su altri siti


Io devo ancora riuscire ad entrare a seminare, tra sabato e ieri ho provato ma niente, ancora troppo bagnato. Ora piove di nuovo, speriamo che dopo martedi non piova per una decina di giorni!
Ieri da me in diversi seminavano ma secondo me non hanno fatto un bel lavoro.
Il durp è pjù plastico, speranze per orzo, pisello, fava e favino. Colza uno tenta ma è l'ultimo tentativo utile perchè le temperature e il suolo caldo regge. Da me ormai si parla di primavera, neppure riesci ad entrare nei prati.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 1/12/2019 Alle 07:35, DjRudy ha scritto:

l'unica vera alternativa (migliorativa al 18/46) è il 12-52, il resto sono solo trovate commerciali.

Chiedevo concimi per semina : è più probabile trovare un tartufo nero che ti portino il 12-52 , eurochem eh che quindi dovrebbe avere una certa distribuzione. Io ora sono indeciso tra provare un organominerale o tutto organico. Quelli della ilsa li conoscete ? Da me stanno preparando. Qualcuno domani forse semina però mi puzza che se non fa inverno serio , è troppo presto ancora seminare...

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, samuele macerata ha scritto:


Io devo ancora riuscire ad entrare a seminare, tra sabato e ieri ho provato ma niente, ancora troppo bagnato. Ora piove di nuovo, speriamo che dopo martedi non piova per una decina di giorni!
Ieri da me in diversi seminavano ma secondo me non hanno fatto un bel lavoro.

non è venuto benissimo infatti ma se hai da seminare tanto devi iniziare per forza, sei costretto diciamo....

qui da me non si contano le impantanate, soprattutto in fondo alle capezzagne è veramente una palude, nonostante in superficie sembrava praticabile....

erano anni che non vedevo una situazione del genere e infatti tutti quelli con i "trattoroni" nuovi e ipercombinate da 5//6 metri superblasonate stanno veramente arrancando.....

anche qui sta piovendo a dirotto dalle 17......oramai saranno già scesi 20/25 mm e non smetterà per tutta la notte, le ultime previsioni parlano di 40mm , di questo passo le superiamo ...

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Io devo ancora riuscire ad entrare a seminare, tra sabato e ieri ho provato ma niente, ancora troppo bagnato. Ora piove di nuovo, speriamo che dopo martedi non piova per una decina di giorni!
Ieri da me in diversi seminavano ma secondo me non hanno fatto un bel lavoro.
Dovevo fare ancora 6 ha e li ho seminati ieri previa passata di vibro. Mi aspettavo un macello invece è venuto un buon lavoro. Nonostante abbia fatto anche un paio di pioggerelle questa settimana la terra si è asciugata in fretta. Probabilmente qui da me la piovosità è stata inferiore che da altre parti, a volte basta spostarsi di poco che cambia tutto.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dovevo fare ancora 6 ha e li ho seminati ieri previa passata di vibro. Mi aspettavo un macello invece è venuto un buon lavoro. Nonostante abbia fatto anche un paio di pioggerelle questa settimana la terra si è asciugata in fretta. Probabilmente qui da me la piovosità è stata inferiore che da altre parti, a volte basta spostarsi di poco che cambia tutto.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk


Anche io avevo passato il vibro sabato ma non era abbastanza affinata secondo me. Non ho la seminatrice combinata quindi avrei dovuto passare anche il rotante ma cosi impiegavo un altro giorno e arrivavo a ieri che era prevista pioggia. Allora mi sono fermato e entrero’ direttamente col rotante quando asciuga.
Tra l altro il problema e’ anche la nebbia, che qui la mattina c e sempre fino alle 10 o le 11 e non fa prendere al terreno quel poco sole che c e’.
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Finito di seminare oggi, in solitaria, non si vedeva un'anima viva in campagna, hanno finito tutti nei giorni scorsi, lavorando come se non ci fosse un domani. Condizioni molto buone, il mio sangue freddo mi ha premiato e ho evitato le porcate fatte da chi ha seminato tra una pioggia e l'altra. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Le argille dure da asciugare ormai le semino presto da 15 ottobre inizio a togliermele. Se non lo avessi fatto quest'anno ancora non avrei seminato 1 ettaro. I miei terreni sono impraticabili dall' 11 novembre quando ha fattto la prima pioggia importante

Link al commento
Condividi su altri siti

io riprendo a seminare oggi.....e spero che ci siano 3/4gg buoni, ma pare che già stanotte ci ripassi
qua è tutto un porcaio.......le argille bagnate non perdonano.....
una semina così brutta erano anni che non me la ricordavo....

Io sono riuscito a seminare ieri i primi ettari, su terreno erpicato venerdi, ma solo perche li e’ terra piu leggera quasi sabbiosa.
Nell argilla ho provato ad entrare sabato col rotante ma niente, e’ ancora inpraticabile, terra proprio collosa che a calpestarla si fa danno e non si riesce proprio ad affinare. Probabilmente anche per colpa mia che per ben due volte ero entrato col vibro per tentare di seminare ma poi non ero riuscito e aveva ripiovuto subito dopo. Sembra che nel fine settimana arrivino temperature sotto zero, forse mi dara una mano una bella gelata.
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, marvi1 ha scritto:

Le argille dure da asciugare ormai le semino presto da 15 ottobre inizio a togliermele. Se non lo avessi fatto quest'anno ancora non avrei seminato 1 ettaro. I miei terreni sono impraticabili dall' 11 novembre quando ha fattto la prima pioggia importante

Le argille "serie" non le avevo state, solo erpice a dischi, è venuto uno spettacolo. Ma ovviamente tireremo le somme a giugno

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito oggi a pranzo, non è stato il massimo, ma viste le piogge previste mercoledì e giovedì questa penso sia stata l'unica finestra di 5-7 giorni di tempo buono dove poter seminare e fare un lavoro al limite. Sono nuovo del settore, ignoravo il fatto di poter rullare anche a gennaio quando il grano ormai è cresciuto, non si fa alcun danno ed anzi è un plus per il grano. Quanti di voi hanno rullato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Da me stanno facendo discreti casini,comunque è un male comune,si salva solo chi ha fatto ringrano e magari semina su aratura;

I peggio lavori sono quelli con erpice rotante,sulle terre argillose diventa un gran casino;un po meglio per chi ha combinate con vibrocoltivatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente il rotante l'ho messo in naftalina da 5-6 anni: consuma troppo e sui terreni argillosi bagnati fa solo danni, preferisco attrezzi come vibro o minivibro per preparare il letto di semina, che sono anche più veloci. Ovviamente bisogna giocare d'anticipo e purtroppo non sempre ci si riesce.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente il rotante l'ho messo in naftalina da 5-6 anni: consuma troppo e sui terreni argillosi bagnati fa solo danni, preferisco attrezzi come vibro o minivibro per preparare il letto di semina, che sono anche più veloci. Ovviamente bisogna giocare d'anticipo e purtroppo non sempre ci si riesce.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk


Sì col mega bagnato è un attrezzo che non va, il.vibro fa asciugare ma spesso devi ericare due se non di più e se bagnato e argilloso, resta sempre bagnato e... argilloso. Il terreno bagnato lo asciugs solo il.meteo. il rotante va passato se ben asciutto per non fare casini o peggio la crosta

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Nord della calabria la situazione e meno grave di quello che pensavo, ki ha fatto i lavori per tempo e ok, io mi ritrovo 30 ha che rimarranno nudi in quanto nn mi va di fare porcate e sopratutto nn voglio e nn posso più permettermi di regalare soldi al grossista. Mi fa male pensare di nn vedere l arbos girare per i miei campi ma penso che sia meglio così fermarsi e guardare com evolvera la situazione generale, e magari se ci sarà l oppurtunita inestare qualche macchina in modo da poter migliorare

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì col mega bagnato è un attrezzo che non va, il.vibro fa asciugare ma spesso devi ericare due se non di più e se bagnato e argilloso, resta sempre bagnato e... argilloso. Il terreno bagnato lo asciugs solo il.meteo. il rotante va passato se ben asciutto per non fare casini o peggio la crosta

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

La crosta e un problema che può insorgere anche passando col solo vibro spece se dotato di doppio rullo, o per lo meno questa e stata la lezione che ho appreso quest anno, finito di erpicare 2ha destinati a trifoglio se messo a piovere per 2gg consecutivi dopo 15gg passegiatina per il campo per decidere sul da farsi presenza di crosta tale da nn consentire l ingresso con la sfoggia si e deciso di rientrare per una seconda passata di vibro e da li me ne sono uscito per miracolo

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

La crosta e un problema che può insorgere anche passando col solo vibro spece se dotato di doppio rullo, o per lo meno questa e stata la lezione che ho appreso quest anno, finito di erpicare 2ha destinati a trifoglio se messo a piovere per 2gg consecutivi dopo 15gg passegiatina per il campo per decidere sul da farsi presenza di crosta tale da nn consentire l ingresso con la sfoggia si e deciso di rientrare per una seconda passata di vibro e da li me ne sono uscito per miracolo

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

C'è gentevche lo fa apposta per poggiarsi sulla crosta. Il doppio passaggio non è sempre un male farlo dopo 15gg si fa un minimo di falsasemina che per il trifoglio è buono. Seminare il trifoglio basta lo spandiconcime non la seminatrice, va meglio se messo in superficie, anni di prati lo insegnano.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...