FedericoAgri Inviato 16 Febbraio Condividi Inviato 16 Febbraio È possibile che il frumento duro faccia ancora fatica a fare fila ? Ho seminato tardi (15-20 nov) e poi ha fatto freddo (sono in pianura padana), ma farro e tenero sono già ben evidenti. Mi preoccupa la cosaInviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio È possibile che il frumento duro faccia ancora fatica a fare fila ? Ho seminato tardi (15-20 nov) e poi ha fatto freddo (sono in pianura padana), ma farro e tenero sono già ben evidenti. Mi preoccupa la cosaInviato dal mio iPad utilizzando TapatalkVarietà? Foto?Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Il 16/2/2025 at 05:24, FedericoAgri ha scritto: È possibile che il frumento duro faccia ancora fatica a fare fila ? Ho seminato tardi (15-20 nov) e poi ha fatto freddo (sono in pianura padana), ma farro e tenero sono già ben evidenti. Mi preoccupa la cosa Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk seminato 15-20 nov. nato quando? ora a che numero di foglia si trova? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Varietà? Foto? Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Varietà Antalis, foto appena la faccio la posto. Ma Per rispondere a @luigite altro che foglia, sembra manco nato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio (modificato) 46 minuti fa, FedericoAgri ha scritto: Varietà Antalis, foto appena la faccio la posto. Ma Per rispondere a @luigite altro che foglia, sembra manco nato quindi ancora in fase di emergenza? La prima foglia si vede fuori dal terreno? Modificato 17 Febbraio da luigite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Varietà Antalis, foto appena la faccio la posto. Ma Per rispondere a @luigite altro che foglia, sembra manco natoSe seminato fine novembre, e scrivi sembra manco nato, ho paura che siano cattive notizie…. Siamo a meta febbraio inoltrato.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Hai controllato scoprendo un po di terra se si trova seme, se germinato, andato a male,ecc? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Appena riesco vado al campo, quel che è strano che nella stessa giornata ho seminato 2 campi divisi dall’ argine. Quello in golena é perfetto, quello dall’altra parte ha questo problema. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio Prime foto del disastroInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio Campo a fianco seminato qualche giorno prima, stessa varietà, lavorazione e precessione colturaleInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio 1 ora fa, FedericoAgri ha scritto: Prime foto del disastro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk sul campo "disastro" si vede anche una forte presenza di organi vegetativi di infestanti, sorghetta ma anche qualche microterma. La massa di infestanti ha impedito anche una deposizione regolare delle sementi. Tra il campo "disastro" e il secondo c'è stata effettivamente prima delle lavorazioni e della semina del frumento una differenza in termini di infestanti, grado di infestazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio (modificato) Si parecchia, forse hai centrato il problema. Il campo venuto diciamo bene le infestanti erano molto poco e al momento della semina con combinata poca roba. L'altro era un campo decisamente più infestato, ho passato il cultimer (coltivatore) per togliere il loietto nato (1 spanna da sembrare seminato) e anche altre infestanti estive, ma era ottobre quindi morto forse molto poco . Pero onestamente pensavo che con una seminatrice combinata seria, quale ritengo che sia, non dovevano esserci problemi di deposizione. Forse ho tenuto il seme troppo in alto? Modificato 20 Febbraio da FedericoAgri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio 7 ore fa, FedericoAgri ha scritto: Si parecchia, forse hai centrato il problema. Il campo venuto diciamo bene le infestanti erano molto poco e al momento della semina con combinata poca roba. L'altro era un campo decisamente più infestato, ho passato il cultimer (coltivatore) per togliere il loietto nato (1 spanna da sembrare seminato) e anche altre infestanti estive, ma era ottobre quindi morto forse molto poco . Pero onestamente pensavo che con una seminatrice combinata seria, quale ritengo che sia, non dovevano esserci problemi di deposizione. Forse ho tenuto il seme troppo in alto? A occhio potrebbe essere il contrario. Cioè seme rimasto umido troppo tempo, poco calore del sole per farlo germinare e acqua abbondante. A vederlo così mi sembra più un problema della terra che non delle infestanti. Cioè per farlo marcire nei residui colturali non ci saresti proprio riuscito a seminare bene. Invece a tratti la fila si vede completa. Che lavorazione hai fatto? Perchè se il terreno era in tempra anche con il coltivatore solo viene un lavoro accetabile. Se fosse colpa dell'erba il grano sarebbe nato nello sporco ma nasce. Lavorato umido, seminato umido e poi acqua a manetta non credo potesse emergere bene. Tra l'altro , se è marcito ora non lo trovi neanche il chicco. Dopo un paio di settimane lo distingui ancora. Anche se a poca distanza non è detto che l'acqua dreni allo stesso modo in entrambi. Dove sono i campi? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio @superbilly1973 umido sicuro, provincia di mantova. Piovuto tanto prima e dopo e poco sole. Si il chicco non lo vedo più. Non capisco però cosa siano quelle “palline” attaccate alla radice in foto. Lavorazione : doppio passaggio di coltivatore ad ancore e poi semina combinata, era umido ma il lavoro non era venuto malissimo. Di fatto devo aspettarmi che anche con l’aumento delle temperature il campo é ormai andato ?Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 21 Febbraio Condividi Inviato 21 Febbraio 10 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Se fosse colpa dell'erba il grano sarebbe nato nello sporco ma nasce. Si non volevo dire che le infestanti o i residui delle infestanti non fanno nascere il grano o lo fanno morire una volta nato. Nasce, lo stesso basta vedere le semine su sodo su residui colturali, ma poi se ci sono le condizioni per lo sviluppo di un patogeno, se riesce a prendere il sopravvento fa morire il grano. in generale il grano duro è più suscettibile del grano tenero in condizioni di elevata umidità. basse temperature invernali, piogge abbondanti e regolari e quindi terreno saturo d'acqua. 8 ore fa, FedericoAgri ha scritto: @superbilly1973 umido sicuro, provincia di mantova. Piovuto tanto prima e dopo e poco sole. Si il chicco non lo vedo più. Non capisco però cosa siano quelle “palline” attaccate alla radice in foto. Lavorazione : doppio passaggio di coltivatore ad ancore e poi semina combinata, era umido ma il lavoro non era venuto malissimo. Di fatto devo aspettarmi che anche con l’aumento delle temperature il campo é ormai andato ? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ci sono vistosi diradamenti, o molti semi sono marciti invece di nascere, o è nato regolarmente, se seminato con terreno umido ma in tempera, e poi in condizioni di elevata umidità e ristagno, per un periodo prolungato, lo sviluppo dei patogeni ha causato la morte delle piantine più deboli. Poi la presenza dei residui di infestanti non è la causa, ma concorre ad creare un ambiente favorevole ai patogeni come anche la concia delle sementi può diminuire i danni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio Quel grano li è marcito per la troppa umidità, l'altro campo è nato perchè evidentemente leggermente più alto e con la pioggia non ha sofferto. Se era arata era tutto nato, purtroppo la minima e la tanta pioggia dopo la semina non vanno d'accordo su terreni tendenzialmente limosi. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio Quel grano li è marcito per la troppa umidità, l'altro campo è nato perchè evidentemente leggermente più alto e con la pioggia non ha sofferto. Se era arata era tutto nato, purtroppo la minima e la tanta pioggia dopo la semina non vanno d'accordo su terreni tendenzialmente limosi.Sì l’altro campo ha un terreno un po’ piu leggero. Quindi non c’è più niente da sperare mi sembra di capire , soluzioni ? Posso provare a dargli una smossa e poi seminare di nuovo? O troppo tardi ormai Per altro frumento duro?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio Forse potresti provare spandiconcime e rullata dietro per fare prima e per integrare ma non so quanto sia un bel lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio 1 ora fa, FedericoAgri ha scritto: Sì l’altro campo ha un terreno un po’ piu leggero. Quindi non c’è più niente da sperare mi sembra di capire , soluzioni ? Posso provare a dargli una smossa e poi seminare di nuovo? O troppo tardi ormai Per altro frumento duro? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk hai disponibile ancora dell'Antalis? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio ormai è tardi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.