Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Io nel mio grano ho fatto due concimazioni azotate e adesso dovrei passare ai trattamenti, per quanto riguarda il graminicida ho acquistato il trace della makhteshim e il dicotiledonicida nn ricordo il nome....ma quest'anno per l'atlantis che prezzi ci sono? Io ho sentito attorno 60€\ha...bufala o verità?

io l'atlantis lo pagato 250€ per 4 ettari 62€ a ettaro

Link al commento
Condividi su altri siti

eheheh qui al sud tutti diserbi a foglia larga e si ti permetti di fare anche graminacee ecco che spunta un coltello alla gola....ecco perchè molti rinunciano,stessa cosa per i funghicidi....molti rivenditori alla parola funghicida:AAAAH: e si mettono a ridere e a chi invece lo cerca disperatamente non resta che piangere...e spesso si prende solo una bella botta nelle ball's:nutkick:a me è stato detto in passato,E A CHE SERVE FARE IL FUNGHICIDA AL GRANO MICA E' VIGNA!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non bisogna dire che al sud funziona cosi'...da molti al sud se chiedi il fungicida ti chiedono quale vuoi,ti spiegano la differenza di principio attivo,ti dicono le differenze di prezzo e le modalita' d'uso...non bisogna fare di tutta l'erba un fascio...la colpa e' dei vari commercianti che non sanno fare il loro lavoro e vivono sugli allori...

 

Che poi...non capisco...un prodotto in piu' da vendere...

Link al commento
Condividi su altri siti

eheheh qui al sud tutti diserbi a foglia larga e si ti permetti di fare anche graminacee ecco che spunta un coltello alla gola....ecco perchè molti rinunciano,stessa cosa per i funghicidi....molti rivenditori alla parola funghicida:AAAAH: e si mettono a ridere e a chi invece lo cerca disperatamente non resta che piangere...e spesso si prende solo una bella botta nelle ball's:nutkick:a me è stato detto in passato,E A CHE SERVE FARE IL FUNGHICIDA AL GRANO MICA E' VIGNA!!!!

 

Diciamo che noi ogni anno facciamo diserbo foglia larga e foglia stretta (quando dicevo che era il primo anno intendevo che era la prima volta che usavo quel prodotto, ma ne ho utilizzati altri in anni passati). Il fungicida da noi lo chiedono se lo si vuole somministrare......è solo che la convinzione che di malattie non ce ne siano è tanta. almeno qui in prov. di Foggia di agricoltori ne conosco tanti e tutti vanno quantomeno larga/stretta in abbinamento. Poi dipende sempre da che roba hai nel campo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che noi ogni anno facciamo diserbo foglia larga e foglia stretta (quando dicevo che era il primo anno intendevo che era la prima volta che usavo quel prodotto, ma ne ho utilizzati altri in anni passati). Il fungicida da noi lo chiedono se lo si vuole somministrare......è solo che la convinzione che di malattie non ce ne siano è tanta. almeno qui in prov. di Foggia di agricoltori ne conosco tanti e tutti vanno quantomeno larga/stretta in abbinamento. Poi dipende sempre da che roba hai nel campo!
certo,infatti io fino a 5 anni fa facevo solo foglia larga e l'avena selvatica si mangiava il grano...quanto sono stato fesso!per nn parlare del mal del piede che in certe annate tipo questa ci metteva il resto
Link al commento
Condividi su altri siti

Qua da noi la situazione é molto critica si salvano solo i terreni brecciosi e tufacei nelle colline asciutte il resto é messo male. Quelli seminati presto anche se concimati bene sono verdi sopra e gialli sotto, quelli seminati a novembre sono radi e con estese aree senza grano ma stiamo a vedere !

Green deere diceva che il tempo torna buono ma da quello che so la situazione dovrebbe mantenersi così per altri 15 giorni.....speriamo di no !

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua da noi la situazione é molto critica si salvano solo i terreni brecciosi e tufacei nelle colline asciutte il resto é messo male. Quelli seminati presto anche se concimati bene sono verdi sopra e gialli sotto, quelli seminati a novembre sono radi e con estese aree senza grano ma stiamo a vedere !

Green deere diceva che il tempo torna buono ma da quello che so la situazione dovrebbe mantenersi così per altri 15 giorni.....speriamo di no !

 

Hai notato se ci sono differenze tra i vari tipi di lavorazioni nei campi dove ci sono problemi?

Qui da noi ci sono grani penosi dove manca anche il 50% delle piante sia nel sodo, sia nella minima, sia dopo aratura

Link al commento
Condividi su altri siti

Grano Duro Odisseo su ristoppio tecnica colturale:

 

Aratura a 30 cm ad agosto,

Concimazione di fondo con 3 q.li/ha di 6-23

3 kg/ha Gliphosate 20 novembre

Semina 24 novembre con combinata e 280 kg/ha di Odisseo (primo anno che lo seminiamo)

Primi febbraio 3 q.li/ha solfato ammonico

Primi di marzo 2 q.li/ha urea

 

Graminacee non ce ne sono perchè avendo fatto l'aratura e il gliphosate in presemina (dato che c'era già del loietto nato) ora il grano è pulito, c'è solo qualche foglia larga, per cui entreremo appena si può con ormonico (Fenoxilene Max a 2,5 litri/ha) e Acanto.

 

20130402136491663157316.jpg

20130402136491663512136.jpg

 

Ottimo accestimento dell'odisseo

 

20130402136491664747205.jpg

 

Primi attacchi di septoria

 

20130402136491665103834.jpg

20130402136491666211376.jpg

 

Questo invece è Tirex sempre fatto con la solita tecnica colturale e si vede subito la differenza di fogliosità (meno foglie ma più grandi) rispetto all'Odisseo.

 

20130402136491737348916.jpg

20130402136491738447723.jpg

20130402136491738727611.jpg

20130402136491739721715.jpg

 

Speriamo entro 10 giorni di entrare a fare il diserbo e fungicida dato che per l'annata questo grano non è male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai notato se ci sono differenze tra i vari tipi di lavorazioni nei campi dove ci sono problemi?

Qui da noi ci sono grani penosi dove manca anche il 50% delle piante sia nel sodo, sia nella minima, sia dopo aratura

 

I sodi sono quelli più malati , quelli arati e quelli in minima più radi alcuni campi esposti a nord manca anche 80 % delle piante come media perché in vaste aree non c'é proprio nulla . Il mio problema é invece entrare per concimare !!!! Metà c'é lo fatta 10 giorni fa ma con questo tempo é rimasto uguali mentre quello più piccolo non ci sono riuscito !!! Managgia l'agenzia dell'entrate proprio il giorno che faceva a concimare mi hanno convocato !

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente NO!

 

Se vuoi spendere poco e non avere mai problemi di erba, semina presto il grano, poi con grano a 3-4 foglie entri con 1.8 litri/ha di Dicuran 700, e 10 gr/ha di Glean 75 e sei apposto fino a trebbiatura spendendo meno di 30 €/ha.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]12101[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12103[/ATTACH]sonl andato a dare un'occjiataal grano seminato su mijima, ci sono foglie secche dappertutto... credo di fare il trattamento appena possibile usando il mistic 430[ATTACH=CONFIG]12100[/ATTACH]

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

diversi post fà ho messl le immagini della semjna, era foraggio, tagliato e poi pascolato per tutta l'estate, dopo il glisofate leggera passata di vibro per interrare 18.46 e in un altro pjnto il 12.12.12 e il giorno dopo semina di grano conciato.

concimazione con u2 q.li di urea a fine gennaio e poi diserbo Helmastar 7 €Ha, ora urge fungicida, non sò perchè non l'ho fayto contemporaneamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...