Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Dalle nostre parti oggi il grano duro non si presenta male , ai primi di aprile dopo 5 mesi di piogge continue era brutto e molto malato , appena si è potuti entrare in campo abbiamo fatto due buone concimate azotate e soprattutto un buon trattamento, oggi il grano come si vede dalle foto non'è eccessivamente fitto però è cresciuto bene con una pianta alta e sana, il secondo trattamento fatto gli ultimi giorni sembrava non necessario . Ho seminato più varietà per diversi motivi come ... con l'orobel puoi iniziare a seminare a ottobre mentre con lo svevo puoi arrivare a fine novembre senza problemi, poi con tanti ha meglio diversificare ... difficile dire quale varierà sia la migliore , tutto è legato all'andamento stagionale ,cmq negli ultimi anni lo svevo e l'orobel hanno avuto rese costanti , ho aumentato la superficie di achille perchè ha avuto ottime rese ..

Modificato da giancarlo56
Link al commento
Condividi su altri siti

20130519136897700176037.jpg

20130519136897701145274.jpg

20130519136897701146771.jpg

20130519136897701603939.jpg Ecco il mio Claudio come si presentava oggi. oramai ha il "colore del raccolto", non becca una goccia d'acqua da un sacco di giorni, ma sta tenendo abbastanza bene. @Giancarlo56: complimenti per i tuoi grani!!!

Modificato da MET80100
Link al commento
Condividi su altri siti

@atzo: Devi sapere che le piogge qui sono terminate ad inizi aprile. Prima di tale periodo ce ne sono state, arrivate in momenti giusti per il frumento, ma il caldo poi ha preso subito il sopravvento......tutto sommato i seminati in zona sembrano in gran forma, vedremo il responso della mietitrebbia, ma le aspettative non credo verranno tradite del tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

20130519136897700176037.jpg

20130519136897701145274.jpg

20130519136897701146771.jpg

20130519136897701603939.jpg Ecco il mio Claudio come si presentava oggi. oramai ha il "colore del raccolto", non becca una goccia d'acqua da un sacco di giorni, ma sta tenendo abbastanza bene. @Giancarlo56: complimenti per i tuoi grani!!!

Matteo ho la csx con motore acceso... sto arrivando !!!:asd:

Grazie dei complimenti ... come sempre si fa il massimo per raggiungere un buon raccolto

Modificato da giancarlo56
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il mio Saragolla, considerato quanto ha sofferto nel periodo invernale, sempre con i piedi in ammollo, la siccità di aprile, le piogge di inizio maggio hanno migliorato un pò la situazione

 

20130520136903452732441.JPG20130520136903462111626.JPG

 

Intanto nell' attesa di scegliere la mietitrebbia...., qualcuno ha deciso di iniziare.... la trebbiatura con annessa ...macinatura

 

20130520136903479175564.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Intanto nell' attesa di scegliere la mietitrebbia...., qualcuno ha deciso di iniziare.... la trebbiatura con annessa ...macinatura

 

20130520136903479175564.JPG

 

Uff!! Sui pendii lato sud del Gargano hanno trebbiato ormai da un mese in quella maniera.........molti campi hanno fatto una "brutta morte"!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche da me c'è ne parecchi alletato ....a causa mal piede .....però è maturato ugualmente .....a parte quello che si trovava direttamente nelle pozze !........Detto questo; ho fatto un confronto tra il mio tirex, ed il quadrato del vicino di campo !....bene la granella del mio tirex è bella piena !; ed in vita mia è la prima volta che finalmente vedo il chicco con circonferenza costante!....e non come tutti gli anni addietro con gli ultimi 2/3 che vanno ristringendosi ....in quanto le varietà sono tardive e le epoche di semina alle volte ..pure!!......infatti il quadrato era così .

Conclusioni : se non fosse per la scelta del campo poco compatibile con l'annata particolarmente piovosa, avrei avuto anche molta produzione, ma 40 q.li dovrei farli ugualmente ! il clima è ancora parecchio fresco (salvo alcune giornate da 28 gradi ) ed il tirex sta ormai terminando la maturazione cerosa !........vediamo come andrà a finire !

Link al commento
Condividi su altri siti

20130519136897700176037.jpg

20130519136897701145274.jpg

20130519136897701146771.jpg

20130519136897701603939.jpg Ecco il mio Claudio come si presentava oggi. oramai ha il "colore del raccolto", non becca una goccia d'acqua da un sacco di giorni, ma sta tenendo abbastanza bene. @Giancarlo56: complimenti per i tuoi grani!!!

 

complimenti collega...ma sbaglio o cè anche nel tuo traccia di fusarium....notate bene bene!personalmente spero di no!

Link al commento
Condividi su altri siti

grano duro syngenta sy esperto

 

dopo girasole passaggio di gliphosate e semina su sodo con combinata amazone a 210 kg ettaro, abbondantemente concimato e trattato due volte

 

2013-05-11_18_08_41.jpg 2013-05-11_18_08_47.jpg 2013-05-11_18_12_30.jpg

 

2013-05-20_11_55_20.jpg

 

nonostante le spighe ottime e la pianta perfettamente sana al piede e nelle foglie, la spiga sta iniziando ad imbiancarsi nelle reste. chiaro segno di fusariosi e raccolto compromesso nonostante il doppio trattamento

Link al commento
Condividi su altri siti

ma puntoluce...sembra davvero un gran bel grano...io aspetterei la mietitrebbia per giudicare...gliphosate piu' combinata,provo profonda invidia...quest'anno dove c'e' il girasole entro solo con l'erpice a dischi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma come fate ?.....quì è tre giorni che piove , il duro è ancora semi verde (i tardivi lo sono completamente) .......penso cominceranno a metà-fine giugno!

Qui no....non piove da una settimana circa. Ovviamente sono stati fatti dei "saggi" in campi per lo più colpiti da malattie e con terreni leggeri e cmq è uscito umido. All'apparenza sembra secco, la paglia è morta, ma non come dovrebbe essere. I campi migliori dormono ancora nel loro verde giallastro.......

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto è che si è perso il buon senso!basta vedere un pò di giallo e si va fuori a trebbiare...ma per favore e poi anche se è un campo colpito da malattia che aspettassero che già i chicchi sono striminziti se poi li lasciano in spiga è ancora peggio...io sono tra quelli che hanno campi precoci ma se non arriva la metà di giugno non ci penso proprio a trebbiare dal 10 in poi si pensa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono utenti,che hanno in programma il terzo trattamento fungicida?!

Zona marche come sono i grani duri...??!!

nessuno mette foto?

Sarebbe utile farlo solo che ormai non rientriamo nei tempi di carenza ... a meno che esistono fungicidi con periodo di carenza inferiore a 30 giorni

Link al commento
Condividi su altri siti

20130602137017204531172.jpg20130602137017215147385.jpg

 

Varietà achille , malgrado il doppio trattamento con tutte queste piogge mi sembra abbastanza compromesso ...

Sugli angoli del campo dove non'è arrivato il trattamento il grano è completamente secco

Modificato da giancarlo56
Link al commento
Condividi su altri siti

Col 18% di umidità io farei una cosa....lo stoccherei e poi il pane e la pasta che si fa con quel grano la farei mangiare ai trebbiatori e tutti quelli che hanno avuto questa bella pensata.....

Per il trattamento in spigatura o lo si fa e si riesce a fare in fioritura oppure amen e meglio lasciar perdere....3 trattamenti qui qualcun sarà arrivato a 4 trattamenti....1 a gennaio, 1 ad aprile e 2 a maggio...e qui mi fermo con i commenti perché alzo il vespaio di pochi mesi fa !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...