landini 13500 C Inviato 19 Luglio 2013 Condividi Inviato 19 Luglio 2013 Finito di trebbiare. Ecco le rese campo da 9 ha dylan 43 qli/ha, campo da 3,5 ha 38 qli/ha sempre dylan. Ultimo campo da 15,5 ha di cui sculptur sui 40 q.li/ha (forse meno ) per 3 ha e infine il tirex, per i restanti ettari, ha reso 49,5 qli/ha. Vista l'annata (nel resto della provincia le rese sono state basse sui 30 q.li/ha di media) non mi aspettavo così tanto. Ottimo il Tirex anche in qualità peso specifico 81 e proteine 13,5-14 !!!! Ps: Ragazzi marchigiani (Primo e JD Isidoro) non prendetevi per matto o racconta palle !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 19 Luglio 2013 Condividi Inviato 19 Luglio 2013 (modificato) ho finito anche io almeno il duro (mi manca il favino ) bhè che dire, il campo si presentava uno sfracello ! resa totale 37q.li /ha proteine 10,2 :cry:, però non posso LAMENTARMI , ........se metto i video del campo capirete cosa intendo ! ...........comunque gli altri han fatto 20! col quadrato !...........il grano era buono dove c'era il terreno povero , mentre dove cera il terreno più fertile, la troppa acqua l'ha ucciso !............quando passavamo li con la trebbia, la clocea non sputava fuori nulla ! P.s a fine lavoro ho visto che la granella aveva dimensioni generose !!.........quindi sparito anche questo dubbio !........le avevo colte dove il terreno era roccia !....... Un agricoltore mi ha fatto notare che la spiga era ancora "vestita", non sgranava subito, indice a suo dire di malattia !....inoltre da intenditore lo ha annusato, ...........esclamando che puzzava parecchio !.............pazienza sarà per il prossimo anno !...........ora mi organizzo per letame e conciante ! @ landini 13500 : quali malattie previene il conciante che mi hai consigliato oltre al mal piede ?...........cos'altro dovrei fare per la concia ??.....viste le malattie !!! Modificato 19 Luglio 2013 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 19 Luglio 2013 Condividi Inviato 19 Luglio 2013 Lo scenic oltre al mal del piede previene carie, carbone. Per la prossima campagna sarebbe da provare il systiva sostituisce il real geta. Questo dovrebbe fare anche septoria, ruggini e oidio. Ma é da provare e tocca vedere quanto costa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 19 Luglio 2013 Condividi Inviato 19 Luglio 2013 ma non sono prodotti industriali??......io chiedevo del fai da te, tanto quì anche chiedendo siamo alle solite! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 19 Luglio 2013 Condividi Inviato 19 Luglio 2013 Ah l'eko seed !!!! Beh quello non é un vero e proprio conciante classico. Diciamo che aumenta le difese immunitarie e la capacità di assorbire acqua e nutrienti. Sono un mix di funghi e batteri che agiscono nei confronti dei funghi delle piantine e del seme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 19 Luglio 2013 Condividi Inviato 19 Luglio 2013 Ok quello ho intenzione di procurarmelo !!.........ma dimmi non c'è un conciante in commercio per il fai da te?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 19 Luglio 2013 Condividi Inviato 19 Luglio 2013 Compra la polvere caffaro, il rame blu per intenderci, lo prendi e lo mischi alla sementa con una impastatrice da muratore con un po' d'acqua e il gioco è fatto. Ma è un lavoraccio inutile, che non consiglio a nessuno. Compra il seme già conciato, è un miliardo di volte migliore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 19 Luglio 2013 Condividi Inviato 19 Luglio 2013 Cmq la polvere caffaro dovrebbe essere tolta dal commercio, d'ora inmpoi verrá venduta solo in granuli per scongiurare inalazioni dannose, quindi diventerá più difficile usarla per la concia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 19 Luglio 2013 Condividi Inviato 19 Luglio 2013 Cmq la polvere caffaro dovrebbe essere tolta dal commercio, d'ora inmpoi verrá venduta solo in granuli per scongiurare inalazioni dannose, quindi diventerá più difficile usarla per la concia Anche il zolfo ramato che si usa in viticoltura? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 20 Luglio 2013 Condividi Inviato 20 Luglio 2013 Come detto da federico e maxxum é il rame il conciante fai da te ma non é che risolvi che sa che cosa. La carie e il carbone ma il resto come mal del piede e compagnia cantante niente, solletico !!! Per il fai da te meglio del'eko seed pro non c'é niente ! Però meglio quello conciato dalle ditte, quelle serie perché ci sono quelle che lavorano male e poi si vede !!!!! E col carbone o carie, bruciato dalla concia, pieno di orzo o grano tenero (sempre meglio dell'orzo) magari con conciante diverso ecc.....insomma in questi casi é meglio quello di casa !!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agri sator Inviato 20 Luglio 2013 Condividi Inviato 20 Luglio 2013 Finito di trebbiare. Ecco le rese campo da 9 ha dylan 43 qli/ha, campo da 3,5 ha 38 qli/ha sempre dylan. Ultimo campo da 15,5 ha di cui sculptur sui 40 q.li/ha (forse meno ) per 3 ha e infine il tirex, per i restanti ettari, ha reso 49,5 qli/ha. Vista l'annata (nel resto della provincia le rese sono state basse sui 30 q.li/ha di media) non mi aspettavo così tanto. Ottimo il Tirex anche in qualità peso specifico 81 e proteine 13,5-14 !!!! Ps: Ragazzi marchigiani (Primo e JD Isidoro) non prendetevi per matto o racconta palle !!! Bravo Landini, ottime produzioni per l'annata!! Adesso manca solo un buon prezzo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 20 Luglio 2013 Condividi Inviato 20 Luglio 2013 http://www.agro.basf.it/agroportal/it/media/migrated/it/files_it/special_pages/products_1/CATALOGO_BASF_2013_WEB_DEF_1.pdf qualcuno sa dirmi se questo conciante (pag 134) è disponibile a piccole dosi per uso privato??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 20 Luglio 2013 Condividi Inviato 20 Luglio 2013 ........scusate! ho visto ora la scritta : contenitore da 50 litri :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 20 Luglio 2013 Condividi Inviato 20 Luglio 2013 Bologna quota min 29,2 € - max 29,4 €. Devo sentire il prezzo finito penso di venderne un pochetto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Luglio 2013 Condividi Inviato 20 Luglio 2013 Qua da noi,il consorzio agrario proponeva in autunno un contratto con la variete Armando,a trebbiatura causa alluvione non siamo riusciti a fare il peso specifico che era vnecessario,pero mi ha colpito il valore delle proteine ovvero 14.1 andando con 250 kg/ettaro di urea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 21 Luglio 2013 Condividi Inviato 21 Luglio 2013 Qua da me ancora pioggia,se tutto va bene si ricomincia tra almeno 5 giorni,sperando che l'umidità si abbassi e che le trebbie non restino impantanate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 23 Luglio 2013 Condividi Inviato 23 Luglio 2013 Per l'amico atzo: Bayer CropScience Italia - Scenic Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Luglio 2013 Condividi Inviato 23 Luglio 2013 ok grazie mille, ma se leggi l'ultima riga dice solo per aziende sementiere :cry:, io volevo qualcosa a piccole dosi per conciare quei 20q.li per la semina !.......... Un tempo al consorzio lo davano conciato, ed qualunque varietà oggi ti presentano 3-4 varietà e senza alcun trattamento ! Solo non è che ogni anno posso fare i viaggetti ad arborea per il seme conciato !..........p.s lo fare se avessi un'azienda più grossa !! Ma comunque la concia è sempre importante sia per le produzioni che per la salutè del prodotto, che va ad alimentare le bestie che poi ci mangiamo !! pazienza! vorrà dire che userò l'ottimo prodotto lincato da landini, e se compatibile una concia rameica ........magari in privato quando hai voglia mi spieghi come si fa !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 23 Luglio 2013 Condividi Inviato 23 Luglio 2013 o altrimenti andiamo su col daily e lo portiamo in Sardegna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Luglio 2013 Condividi Inviato 23 Luglio 2013 si 50 litri di roba:AAAAH: o gianlu semmai tocca interessarci per il prodotto indicato da landini, e se sali (saliamo???) per il fungicida che quest'anno non abbiamo trovato!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 23 Luglio 2013 Condividi Inviato 23 Luglio 2013 il fungicida bisognava prenderlo "a pedana intera" e anche dividendolo tra me e te era troppo, per salire devo un po mettere a posto il daily per poter fare tranquillamente 600 km poi tutto si può fare anche andare a prendere un po di Odisseo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Luglio 2013 Condividi Inviato 23 Luglio 2013 si ma in "continente" il fungicida puoi prenderlo a litri o sbaglio?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 24 Luglio 2013 Condividi Inviato 24 Luglio 2013 Se é per il conciate eko seed pro basta la macchina né vanno al massimo 400 gr/ha e lo metti come il rame sulla tramoggia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eduardo greco Inviato 24 Luglio 2013 Condividi Inviato 24 Luglio 2013 Oggi sono andato a vedere il grano : purtroppo è tutta erba per almeno il 50x 100 della partita, molte spighe sono come ricoperte di una fuliggine nera e molte sono vuote. mi conviene spenderci i soldi per la mietitrebbia? Oppure lascio tutto comè e mando il terzista a quel paese? Come si fa a fare un preventivo sulla quantità di grano che potrei ricavarci? La mietitrebbia mi spilla 30 euro a tomolo = 120 euro Spesi già 200 euro di urea, 400 tra aratura passata e semina. Di sicuro le spese non le ricopro. Grazie a chi vorrà darmi un consiglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 24 Luglio 2013 Condividi Inviato 24 Luglio 2013 Non ci sono almeno 5 q.li/ha ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.