Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Quest'anno abbiamo seminato 3 cover:

130 kg/ha favino dove andrà girasole

30 kg/ha trifoglio alessandrino dove andrà girasole

20 kg/ha Rafano Amigo (Carla Import) dove andranno fagioli

Tutto dopo stoppia di grano (con paglia trinciata), passata con carrier dopo la trebbiatura, e 10 giorni fa semina con combinata, la pioggia della settimana scorsa sta facendo nascere le cover.

Tutto terreno sciolto, a primavera verrà interrata la cover con un'aratura a 20 cm per poi seminare la coltura principale.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, DjRudy ha scritto:

Quest'anno abbiamo seminato 3 cover:

130 kg/ha favino dove andrà girasole

30 kg/ha trifoglio alessandrino dove andrà girasole

20 kg/ha Rafano Amigo (Carla Import) dove andranno fagioli

Tutto dopo stoppia di grano (con paglia trinciata), passata con carrier dopo la trebbiatura, e 10 giorni fa semina con combinata, la pioggia della settimana scorsa sta facendo nascere le cover.

Tutto terreno sciolto, a primavera verrà interrata la cover con un'aratura a 20 cm per poi seminare la coltura principale.

Tecnica su sodo hai abbandonato?

Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, DjRudy ha scritto:

Si causa presenza di loietto resistente al gliphosate.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Sempre fortunato dj... Così diserbi direttamente il fieno col glipho e via solo loietto bello pulito.... Scherzi a parte. Secondo te se cerchi di eliminare il loietto con lavorazioni come aratro ecc e diserbo pre emergenza dovresti arrivare a poter rifare sodo inserendolo in una buona rotazione sia meccanica che di piante o col loietto resistente il sodo non sarà fattibile per diverso tempo.. 

Che fagioli coltiverai dopo cover? 

Hai lasciato i testimoni senza cover? 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DjRudy ha scritto:

Si causa presenza di loietto resistente al gliphosate.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Ma la.macchina c'è l hai sempre.    Io quet anno  dopo 3 in alcuni anni 4 du sodo ho lavorato  conn ripper  ed erpice a  dischi  perché  è come se andava  male terra completamente  pesata da pascolo do ovini

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, enri94 ha scritto:

Ma la.macchina c'è l hai sempre.    Io quet anno  dopo 3 in alcuni anni 4 du sodo ho lavorato  conn ripper  ed erpice a  dischi  perché  è come se andava  male terra completamente  pesata da pascolo do ovini

Infatti spero di comprare una dischiera  come la tua e passarla a  giugno  come lavoro delle stoplie soltanto che facendo così il sodo non ha continuità 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Il 24/9/2021 Alle 08:06, enri94 ha scritto:
Il 24/9/2021 Alle 04:49, DjRudy ha scritto:

Quest'anno abbiamo seminato 3 cover:

130 kg/ha favino dove andrà girasole

30 kg/ha trifoglio alessandrino dove andrà girasole

20 kg/ha Rafano Amigo (Carla Import) dove andranno fagioli

Tutto dopo stoppia di grano (con paglia trinciata), passata con carrier dopo la trebbiatura, e 10 giorni fa semina con combinata, la pioggia della settimana scorsa sta facendo nascere le cover.

Tutto terreno sciolto, a primavera verrà interrata la cover con un'aratura a 20 cm per poi seminare la coltura principale.

Tecnica su sodo hai abbandonato?

quindi.......

fatto il grano ,immediatamente trincia+carrier(andrebbe bene la dischiera???)

quidi a i .... primi di ottobre senape.... dovrei tentare

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, offranco ha scritto:

quindi.......

fatto il grano ,immediatamente trincia+carrier(andrebbe bene la dischiera???)

quidi a i .... primi di ottobre senape.... dovrei tentare

qualche utente ha esperienza  ,se è possibile seminare la senape con il spandicomcime (tipo girello)???

grazie franco

 

Link al commento
Condividi su altri siti

qualche utente ha esperienza  ,se è possibile seminare la senape con il spandicomcime (tipo girello)???
grazie franco
 
Si lo puoi fare, c'è solo da tarare bene l'apertura delle paratie essendo un quantitativo molto basso da distribuire
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/9/2021 Alle 05:44, davide87 ha scritto:

Sempre fortunato dj... Così diserbi direttamente il fieno col glipho e via solo loietto bello pulito.... Scherzi a parte. Secondo te se cerchi di eliminare il loietto con lavorazioni come aratro ecc e diserbo pre emergenza dovresti arrivare a poter rifare sodo inserendolo in una buona rotazione sia meccanica che di piante o col loietto resistente il sodo non sarà fattibile per diverso tempo.. 

Che fagioli coltiverai dopo cover? 

Hai lasciato i testimoni senza cover? 

Voi potete eliminare il loietto, da noi è endemico e non solo c'è stoch secolare e poi è foraggera e qua la seminano ovunque. A dirla tutta anche il mais sta diventando infestante, sempre più tollerante al freddo.

Il loietto è tipica infestante che si combatte solo con la rotazione, per il resto c'è aratro e convivenza o colture molto competitive come orzo o avena  o anche colza che lo tengono sotto. 

Da me sei costretto a convivere trovandoti anche con il lollium rigido e gli ibridi sia sulle coste. su bordi, prati, trovi il lollio perenne insomma ti trovi tutta la famiglia.... e non puoi fare tutte e sempre primaverili o autunnali. I terreni piuttosto asciutti li ho spianati e allungato i fossi per cui spero di bagnare tutto quello che bagnavo poco e fare più rotazione e tecnica possibile. Il loietto vive bene sui terreni grassi e fertili per cui qua è la capitale. Non ama i terreni pesanti però e questo è un vantaggio che avete voi in più, su terrette è da considerarlo consociazione. A dire il vero sarà che è la sua terra natale ma non ha mai fatto danni nei frumenti e orzi, ben peggio è avena e camomilla o lo stoppione- cardi dei lanaioli.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/10/2021 Alle 14:33, #VG# ha scritto:

 Senape bianca seminata  il 30 settembre a 15kgha su mais trinciato direttamente con dischiera. Non ho la più pallida idea di come sia ma mi sembra venuta su abbastanza bene nonostante la semina piuttosto tardiva.20211027_143036.jpg

Considera anche un ottobre con temperature da settembre quest'anno.

Comunque ottima cover!

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vantaggi: costo seme praticamente nullo (15 kg/ha di colza trebbiata e via)

Svantaggi:

Seme non nato che tende a rimanere nel terreno e nascere anche dopo 2 anni (infestazione colture successive)

Maggiore inoculo di sclerotinia --> problemi per girasole o soia in successione

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DjRudy ha scritto:

Considera anche un ottobre con temperature da settembre quest'anno.

Comunque ottima cover!

Grazie ?

Si si ottobre veramente caldo ma anche per i prossimi 10 giorni a parte le piogge previste le temperature sembrano ancora parecchio buone, se alla fine dovesse venire all'altezza del ginocchio sarebbe già un ottimo risultato, vedremo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/10/2021 Alle 14:33, #VG# ha scritto:

 Senape bianca seminata  il 30 settembre a 15kgha su mais trinciato direttamente con dischiera. Non ho la più pallida idea di come sia ma mi sembra venuta su abbastanza bene nonostante la semina piuttosto tardiva.20211027_143036.jpg

saluti

sono interessato anchio.....come l avete seminata????con spandiconcime ....''''

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
13 ore fa, Cat power ha scritto:

Visti i prezzi dei concimi azotati, visti i soldini di contributo per chi fa cover, noto diversi campi belli verdi non di frumento, ma di cover, specialmente nei terreni sciolti. Non ne avevo mai viste tante come questo anno

Prima foto mix avena + veccia geliva semina 31/08 dopo i primi -1 gradi

Seconda foto mix di avena + veccia non gelivi semina 14/09 

GELIVO.jpg

NON GELIVO.jpg

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/11/2021 Alle 12:58, ansimoni ha scritto:

Prima foto mix di rafano, trifoglio e facelia seminato il 14/09,

Seconda foto mix senape, trifoglio e brassica j. seminato il 13/10

Piu o  meno tutti e 4 i miscugli sono sui 100-110 €/ha. 

SEMINA 1409.jpg

SEMINA 1310.jpg

saluti..

posso sapere con quale macchina avete seminato???

se spandiconcime ????

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Sto cercando di valutare quanto azoto devo considerare apportato dalla veccia + avena, considerando che quella geliva oramai si è fermata, per cui è molto simile a quella della foto sopra, mentre la non geliva ha sviluppato ancora un po' rispetto alla foto, ma verrà terminata verso metà/fine marzo per seminare mais da seme.

Io pensavo di considerare 60/70 UF di N, cosaa ne pensate? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...