fabio03 Inviato 7 Marzo 2019 Condividi Inviato 7 Marzo 2019 Ottimo Dj, cosa ci seminerai dopo? Non mi ricordo...come avevi seminato le cover? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Marzo 2019 Autore Condividi Inviato 7 Marzo 2019 Trinciatura: TL100 + trincia 2.3 mt 10 km/hLavorazione: T7.225 + carrier 4 mt 11 km/hRipasso: T7.225 + rotante 5 mt 7 km/h X cover aratura a 20 cm e semina combinata, è stata arata per ridurre la seedbank di loietto resistente al gliphosate. Semina sorgo tra un mese sempre se piove. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 10 Marzo 2019 Condividi Inviato 10 Marzo 2019 Ecco la mia cover veccia è frumento tenero seminata a spalio sugli sbocchiInviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 10 Marzo 2019 Condividi Inviato 10 Marzo 2019 Sbaglio o mi pare un po' rada? Secondo voi seminare una cover di rafano, passando solo con la mia combinata dei poveri su sodo, a metà settembre, può venire un lavoro accettabile? La terra si lavora meglio a primavera? Vorrei provare sul pezzo lavorato a primavera dove la tengo per il letame, per vedere se con un passaggio di ripper + rotante venga decentemente e seminabile. Perché quest'anno non è venuta così bene come immaginavo...e dato che il terreno in qualsiasi caso deve essere lavorato almeno a febbraio, pensavo ad una cover abbastanza economica ma che mi strutturi per bene il terreno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 9 ore fa, fabio03 dice: Sbaglio o mi pare un po' rada? Secondo voi seminare una cover di rafano, passando solo con la mia combinata dei poveri su sodo, a metà settembre, può venire un lavoro accettabile? La terra si lavora meglio a primavera? Vorrei provare sul pezzo lavorato a primavera dove la tengo per il letame, per vedere se con un passaggio di ripper + rotante venga decentemente e seminabile. Perché quest'anno non è venuta così bene come immaginavo...e dato che il terreno in qualsiasi caso deve essere lavorato almeno a febbraio, pensavo ad una cover abbastanza economica ma che mi strutturi per bene il terreno. Io ho trinciato una cover di senape dove poi è stato fatto lo strip till con il digestato e son rimasto veramente colpito da come aveva lavorato il terreno, che normalmente è un terreno molto ostico e difficile da lavorare se non lo prendi al momento giusto,invece la cover con la veccia non mi ha entusiasmato x niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 Io ho trinciato una cover di senape dove poi è stato fatto lo strip till con il digestato e son rimasto veramente colpito da come aveva lavorato il terreno, che normalmente è un terreno molto ostico e difficile da lavorare se non lo prendi al momento giusto,invece la cover con la veccia non mi ha entusiasmato x nienteQuindi dici possa andar bene anche la senape? Come prezzo della cover su che cifre siamo?Avevo pensato al rafano perché ce l'ha io mio vicino in miscuglio e ha una radice veramente grossa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 1 ora fa, fabio03 dice: Quindi dici possa andar bene anche la senape? Come prezzo della cover su che cifre siamo? Avevo pensato al rafano perché ce l'ha io mio vicino in miscuglio e ha una radice veramente grossa. sarebbe l'accoppiata perfetta per una cover Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 sarebbe l'accoppiata perfetta per una coverRafano e senape insieme, intendi? O il solo rafano o la sola senape? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Marzo 2019 Autore Condividi Inviato 11 Marzo 2019 Rafano e senape intendi?Sei sui 5 euro kg potresti fare 10 kg rafano e 5 kg senape. Combinata su sodo va benissimo e poi rulli.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 Io invece con la veccia mi sono trovato bene di solito facevo loietto e veccia villosaIl problema della veccia e che esprime il suo potenziale verso aprile mentre se devi seminare prestino la senape è più precoce.Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 Nella prova pubblicata su ilnuovoagricoltore, hanno usato il rafano seminato di precisione con meno di 5kg/ha di seme, e mi sembra che aveva fatto una bella copertura! Pero che tipi di dischi servono per il seme di rafano? Andranno bene quelli per la colza con diametro 1 mm? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 Sei sui 5 euro kg potresti fare 10 kg rafano e 5 kg senape. Combinata su sodo va benissimo e poi rulli.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkLa rullatura finale è strettamente necessaria? A quella dose saremo sui 50€/Ha, neanche tantissimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Marzo 2019 Autore Condividi Inviato 11 Marzo 2019 La rullatura finale è strettamente necessaria? A quella dose saremo sui 50€/Ha, neanche tantissimo. 15 x 5 sei a 75, rullatura data dimensione seme direi di sì. Samuele per i dischi vanno bene quelli da colza perchè rafano ha seme più grande.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 15 x 5 sei a 75, rullatura data dimensione seme direi di sì. Samuele per i dischi vanno bene quelli da colza perchè rafano ha seme più grande.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkAh sì scusa, avevo letto 5 Kg per entrambi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 2 ore fa, fabio03 dice: Rafano e senape insieme, intendi? O il solo rafano o la sola senape? esatto fatte insieme, la senape se portata a trebbiatura ha anche un ottimo effetto killer sulle altre infestanti.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 15 Marzo 2019 Condividi Inviato 15 Marzo 2019 Oggi ho portato a casa un sacchetto di 10kg di facelia, in casa ho circa 30/40 kg di grano saraceno, voglio usarli come cover estiva dopo grano... Quando mi consigliate di seminare? Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Marzo 2019 Autore Condividi Inviato 15 Marzo 2019 Su sodo appena levato il grano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Marzo 2019 Condividi Inviato 15 Marzo 2019 Oggi ho portato a casa un sacchetto di 10kg di facelia, in casa ho circa 30/40 kg di grano saraceno, voglio usarli come cover estiva dopo grano... Quando mi consigliate di seminare? Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando TapatalkNon adesso ma il grano saraceno appena il terreno é libero, la facelia quando vuoi entro metá luglio.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 26 Marzo 2019 Condividi Inviato 26 Marzo 2019 Cover ad oggiInviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Maggio 2019 Autore Condividi Inviato 18 Maggio 2019 Interramento rafano da cover crop Bellissimo cantiere by Luca 4x4 ecco anche un breve video Terreno bio dove verranno seminati sorgo e girasole, aratura in ritardo a causa del tempo avverso dell'ultimo mese. Profondità di lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 18 Maggio 2019 Condividi Inviato 18 Maggio 2019 Interramento rafano da cover crop Bellissimo cantiere by Luca 4x4 ecco anche un breve video[/url] Terreno bio dove verranno seminati sorgo e girasole, aratura in ritardo a causa del tempo avverso dell'ultimo mese. Profondità di lavoro Qua non si riesce a fare una cosa così , fa la fetta intera tipo nastro. Noi abbiamo gli entrosolco è un pó peggio. Se non asciuga e piove sull'arato é dura erpicare con il sovescio e il cotico comunque un bellavoro a cattivo tempo.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 18 Maggio 2019 Condividi Inviato 18 Maggio 2019 Buonasera. Mi permetto di precisare che l'aratro è entrosolco. Mi permetto inoltre di aggiungere che il terreno è stato destrutturato prima della semina della cover (2x carrier, ripper e poi carrier) avvenuta dopo la raccolta di mais da granella senza trinciare gli stocchi. Pertanto magari non in un annata come questa, ma a meno che non sia argilla pura (dove peraltro non farei mai biologico) si trovano sempre le condizioni per ararla. L'anno scorso era secca, una cover in pieno stadio vegetativo si beve anche l'acqua che non c'è (prevedere irrigazione dopo la semina della coltura da reddito) Ora fa schifo lavorarla così ma stava già virando il colore...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 19 Maggio 2019 Condividi Inviato 19 Maggio 2019 6 ore fa, Luca4x4 ha scritto: Buonasera. Mi permetto di precisare che l'aratro è entrosolco. Mi permetto inoltre di aggiungere che il terreno è stato destrutturato prima della semina della cover (2x carrier, ripper e poi carrier) avvenuta dopo la raccolta di mais da granella senza trinciare gli stocchi. Pertanto magari non in un annata come questa, ma a meno che non sia argilla pura (dove peraltro non farei mai biologico) si trovano sempre le condizioni per ararla. L'anno scorso era secca, una cover in pieno stadio vegetativo si beve anche l'acqua che non c'è (prevedere irrigazione dopo la semina della coltura da reddito) Ora fa schifo lavorarla così ma stava già virando il colore...... Ma come fai a trinciare con la trincia anteriore e poi stare in solco? Con il trincia tutto storto? Hai una terra fantastica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Teo_84 Inviato 19 Maggio 2019 Condividi Inviato 19 Maggio 2019 Veramente una bella terra! Noto che ci sono delle pozzanghere in capezzagna. Quindi aveva piovuto di recente.. (a parte che ultimamente piove tutti i giorni..?) che tipo di terreno hai che sei riuscito ad entrare senza rovinarlo? Di Che zona sei? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 19 Maggio 2019 Condividi Inviato 19 Maggio 2019 Gli attacchi del trincia sono stati modificati apposta. Quindi lui sta perfettamente orizzontale. Sta piovendo sempre, ho perso il conto della piovosità dell'ultimo periodo. Io sono a sud di Padova. La terra è un mio impasto "freddo" con un discreto contenuto di limo. Il biologico lo faccio solo su terra leggera perchè se fai una cosa del genere a un terreno forte te lo ricorda per anni. Sento sempre dire "beato te, sui miei terreni non viene". Ma delle volte serve un pizzico di incoscienza, e il coraggio di mettersi a provare sulla propria pelle. SI ara a 20 cm. Se passate i dischi pensate di far meglio? se è umido è umido. Ora devo solo imbroccare il momento giusto con l'erpice rotante 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.