Federix Inviato 5 Maggio 2020 Condividi Inviato 5 Maggio 2020 A causa dell'emergenza Covid, per la prima volta, la manifestazione italiana per eccellenza subirà dei cambiamenti di programma. Il salone si terrà infatti dal 3 al 7 febbraio 2021. La cosa comunque nuova ed interessante sarà la preview digitale che si terrà comunque nelle canoniche date di Eima International, dal 11 al 15 Novembre, evitando quindi che tutti gli appassionati possano rimanere a bocca asciutta. Cosa ne pensate? Come dice lo slogan: una grande Eima, come sempre! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Maggio 2020 Condividi Inviato 5 Maggio 2020 La prima cosa che mi viene in mente è che il Sima si sarebbe dovuto tenere a novembre in contemporanea con l'Eima, ora quest'ultima è stata rinviata a febbraio come capitato anche al Sima. E' presto per dire se la manifestazione avrà egual successo delle precedenti, d'altronde stiamo vivendo un periodo particolare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Maggio 2020 Autore Condividi Inviato 5 Maggio 2020 Ci sarà comunque un grosso avento digital nelle canoniche quindi diciamo che Eima manterrà comunque fede alle date storiche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 6 Maggio 2020 Condividi Inviato 6 Maggio 2020 Secondo me hanno fatto bene il Sima non è più grosso come esibizione della fiera di Bologna (anzi forse più piccola), e non ha la stessa comodità per i paesi del mediterraneo che normalmente frequentano Bologna e non parigi, oltre a croati e compagni che sono più comodi da noi (quella francese è molo più nazionale come fiera di Bologna) Se ha successo così mettono a cuccia il SIMA e la grandeur degli sboroni oltralpe..................... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Maggio 2020 Autore Condividi Inviato 6 Maggio 2020 Concordo, del tutto inedita questa Eima virtuale che consentirà comunque sin da novembre di avere un primo contatto con tutte le novità e creare dei "touch point" con realtà estere che solitamente Eima genera ad ogni edizione. Per avere poi a febbraio la fiera, quella vera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 per me ci guadagna.......o almeno per "noi" del centro la manifestazione capitava sempre in piena semina del grano.......a febbraio c'è più tempo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Titiro Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 In questo periodo di incertezza permettono alle aziende espositrici di avere dei dati sicuri per poter così pianificare al meglio le loro attività. Credo che a novembre organizzeranno i padiglioni per creare degli stand in cui ogni azienda presenta le novità, disposte al meglio per essere riprese e per registrare servizi giornalistici e dirette sui social in cui tutte le novità tecniche vengono presentate al pubblico. Così da avere poche persone presenti e il distanziamento sociale garantito. Mentre nell'edizione di febbraio si aprirà al pubblico e quindi tutti potranno invadere i padiglioni e vedere da vicino le macchine (sperando che la situazione sia tornata alla "normalità"). Ottima risposta da parte di Bologna: invece di rimandare oppure cancellare come tante fiere in questi mesi, hanno raddoppiato l'evento! Così le aziende che hanno novità da dover presentare in una fiera di livello internazionale non devono aspettare per forza il Sima nel 2021, ma lo potranno fare comunque a Bologna a novembre. E magari proprio la massiccia presenza sul web dell'evento potrebbe essere una eccezionale pubblicità per la fiera e per far aumentare il numero di visitatori a febbraio, a scapito proprio del Sima! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 8 Maggio 2020 Condividi Inviato 8 Maggio 2020 A Novembre non allestiranno nulla...essendo un evento web penso che si organizzeranno per fare interviste presso le sedi degli espositori e raccoglieranno materiale multimediale, al massimo studieranno qualcosa per visori VR come si fa nei musei. Ricordo che per allestire uno stand ci vogliono una barca di soldi, 20 metri quadri possono tranquillamente costarti 10 mila euro senza contare trasferta personale, trasporto merce ecc... Pensare di allestire due volte in 4 mesi è assurdo, nel mezzo inoltre ci sono altre fiere per cui è da escludere sia possibile allestire a novembre per febbraio. Avendo partecipato a diverse fiere, in altri settori, ti so dire che in genere quando si arriva a fine fiera molto spesso passano gli addetti per farti inscrivere all'edizione successiva e quando mancano 8/9 mesi iniziano a distribuire i posti e chiedono i pagamenti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Titiro Inviato 8 Maggio 2020 Condividi Inviato 8 Maggio 2020 Pensavo soprattutto agli incontri B2B: saranno anche questi tutti online? È meglio avere un elenco di espositori sul sito Eima con il link per poter fare una call oppure avere tutti gli operatori di settore sotto lo stesso tetto e poter discutere di persona? Tu che hai partecipato a fiere e hai esperienza di queste manifestazioni, cosa preferiresti? Per questo pensavo che almeno gli operatori di settore si potessero incontrare nei padiglioni e la fiera di novembre fosse una sorta di "congresso dei rappresentanti marketing" delle aziende. E inoltre che mettesse a disposizione di chi volesse gli spazi e le attrezzature per poter realizzare i filmati per l'evento digital. Solo le aziende più grandi si possono permettere di allestire all'interno delle proprie sedi dei set in cui esporre le novità (oppure tutta la full line) e poter registrare così le presentazioni dei prodotti. Ma tutti i costruttori più piccoli cosa fanno? Non conosco i costi, ma conviene che ognuno si organizzi da solo per girare video pubblicitari e interviste (ognuno con la qualità e professionalità che riesce a procurarsi)? Oppure è meglio che portino almeno le novità in fiera e poi i videomaker messi a disposizione dell'Eima registrino i video per l'evento e realizzino in loco le dirette social - quindi la fiera mette a disposizione di chi vuole gli spazi, le attrezzature e le figure professionali per poter realizzare il miglior materiale informativo? Staremo a vedere cosa si inventeranno per questo "mega-evento digitale", sperando che le aziende piccole partecipino, non solo con i video già presenti sui loro social. E non sia quindi tutto limitato alle solite poche grandi aziende che produrranno contenuti appositamente per l'evento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Maggio 2020 Autore Condividi Inviato 9 Maggio 2020 Non si costruisce nessun set! Saranno molto probabilmente degli "stand virtuali" con dirette web in cui le aziende lanceranno le proprie novità di prodotto. Eima probabilmente metterà a disposizione una piattaforma che consentirà anche alle aziende più piccole di rendersi visibili. Poi a febbraio ci sarà la fiera nella sua manifestazione convenzionale. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Maggio 2020 Condividi Inviato 11 Maggio 2020 covìd se non sarà rìsolto a novembre non lo sarà nemmeno a febbraìo, sìnceramente non capìsco utìlìtà dello spostamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 11 Maggio 2020 Condividi Inviato 11 Maggio 2020 Ma secondo me Dj è un fatto di cautela. Cioè nel senso, un conto è spostarla adesso a Maggio che mancano 6 mesi, un conto è spostarla 1 mese prima... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 10 Luglio 2020 Condividi Inviato 10 Luglio 2020 John deere ha rinunciato a partecipare ad eima 2021 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Luglio 2020 Condividi Inviato 12 Luglio 2020 Se vanno al Sima e non vanno all'Eima fanno la figura dei cioccolatai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 12 Luglio 2020 Condividi Inviato 12 Luglio 2020 https://www.informatoreagrario.it/meccanica/john-deere-grande-assente-a-eima-international-2021/ Andranno al Sima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Luglio 2020 Condividi Inviato 12 Luglio 2020 quel comunicato è pieno di incoerenze.... non è che a Parigi non ci sia il covid... quindi semplicemente snobbano l'Italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 https://www.meccagri.cloud/agco-non-partecipera-a-eima-international-2021/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 Se manca jd e agco quest’anno, il Covid è na scusa, con eima han chiuso, quindi tempo 3 anni e eima fa la fine del motorshow Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 Non diciamo cavolate, esporre costa un sacco di soldi, quindi nel dubbio del virus, spenderesti qualche 100.000 € e poi la gente non viene? Se una discoteca 10 giorni fa ha fatto scorte e poi conte dice di chiudere, cosa fai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 Hai colto il punto, esporre costa e evidentemente han visto che vendono uguale se non meglio a fare marketing online che esporre a bologna, altrimenti non si spiega perché a parigi ci vanno lo stesso.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 semplicemente nei mezzi grossi non contiamo nulla.dispiace ma e cosi.parere personale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 Be se non ci reputano all'altezza anche noi dovremmo "boicottare" loro per un certo periodo, che poi se la scusa fosse il Coronavirus, sarebbe ancora più brutta figura per loro, visto che in Francia non penso se la passino ottimamente rispetto a noi come situazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 4 ore fa, valeriol25 ha scritto: Non diciamo cavolate, esporre costa un sacco di soldi, quindi nel dubbio del virus, spenderesti qualche 100.000 € e poi la gente non viene? Se una discoteca 10 giorni fa ha fatto scorte e poi conte dice di chiudere, cosa fai? con 100000 euro non ti paghi manco lo stand in una fiera del genere, fare fiere come Eima costano dal milione di euro in su, avete mai pensato a quante persone ci sono? chi progetta lo stand, chi lo trasporta prima e dopo, chi lo monta e smonta, le macchine da esporre non sono gratis, il costo dello spazio all'ente fiere, i costi di marketing e di pubblicità tipo depliant, gadget ecc, hotel per il personale con relativa spesa per ristoranti ecc il milione di euro lo superi e non di poco..... per cosa vendere poi? oramai con l'avvento di internet e dei social le fiere saranno sempre più superflue e inutili, saranno sempre più virtuali e ogni casa si farà la propria fiera presso di loro invitando i concessionari che contano con i potenziali clienti che sai per certo che devono fare acquisti o cambi di mezzi.... abbatti le spese e vendi con una scontistica superiore a quella che puoi permetterti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
albo Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 1 ora fa, mikyxt ha scritto: con 100000 euro non ti paghi manco lo stand in una fiera del genere, fare fiere come Eima costano dal milione di euro in su, avete mai pensato a quante persone ci sono? chi progetta lo stand, chi lo trasporta prima e dopo, chi lo monta e smonta, le macchine da esporre non sono gratis, il costo dello spazio all'ente fiere, i costi di marketing e di pubblicità tipo depliant, gadget ecc, hotel per il personale con relativa spesa per ristoranti ecc il milione di euro lo superi e non di poco..... Confermo che i costi delle fiere, anche se in altro campo, sono molto piu' alti di quello che si possa immaginare, sono in crisi anche fiere come Basel World che si stanno spostatndo su concept diversi. Molti marchi anche top stanno limitando gli eventi grandi preferendo contatti piu' diretti. Restano importanti le fiere dei paesi emergenti e dei paesi asiatici/arabi dove è piu' radicato il concetto di "toccare" la merce e comprare direttamente 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 5 ore fa, mikyxt ha scritto: con 100000 euro non ti paghi manco lo stand in una fiera del genere, fare fiere come Eima costano dal milione di euro in su, avete mai pensato a quante persone ci sono? chi progetta lo stand, chi lo trasporta prima e dopo, chi lo monta e smonta, le macchine da esporre non sono gratis, il costo dello spazio all'ente fiere, i costi di marketing e di pubblicità tipo depliant, gadget ecc, hotel per il personale con relativa spesa per ristoranti ecc il milione di euro lo superi e non di poco..... per cosa vendere poi? oramai con l'avvento di internet e dei social le fiere saranno sempre più superflue e inutili, saranno sempre più virtuali e ogni casa si farà la propria fiera presso di loro invitando i concessionari che contano con i potenziali clienti che sai per certo che devono fare acquisti o cambi di mezzi.... abbatti le spese e vendi con una scontistica superiore a quella che puoi permetterti Discorso giusto, ma allora fai una scelta aziendale e dici basta fiere, non eima no e sima si, è una puttanata, devono VERGOGNARSI! 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.