agri.herr Inviato 9 Maggio 2020 Condividi Inviato 9 Maggio 2020 Salve a tutti, io possiedo un Fiat 70-66 DTF, come potete vedere nella foto presa da internet Un amico di mio padre, in merito al psr, ha fatto valutare il suo Landini Advantage 85 GE, e la valutazione combacia con quella del mio Fiat, allora ci è stato proposto di prenderci il suo Landini e dare in permuta il nostro fiat. Cosa ne pensate voi dei Landini Advantage ? A me sembra un buon mezzo, inoltre vi indicherò cosa ha più del mio fiat per farvi capire meglio il mio punto di vista: Tutti e 2 i trattori hanno un motore 4 cil aspirato, quindi non turbo. Il Landini monta un motore Perkins, meno rumoroso del trattore Fiat, inoltre, ha l' inversore, mentre sul Fiat ho la classica retromarcia. Una cosa che secondo me è molto importante è l' altezza dei trattori; nella mia zona si pratica maggiormente la viticoltura e olivicoltura, infatti il Fiat essendo più alto non è molto adatto a passare sotto i tendoni. Quest' ultimo monta delle gomme posteriori 14-9-24 e anteriori 7.50-18, abbiamo chiesto informazioni per delle gomme più basse e ci hanno detto che è obbligatorio il cambio di cerchi e flange, il prezzo per delle gomme radiali da 20 posteriori e radiali 16 anteriori + cerchi è di 2300 €. Abbiamo pensato che non valesse la pena spendere così tanti soldi per un trattore di 30 anni fa... poi ci è stata proposta questa occasione, dove il Landini monta delle 24 radiali posteriori e 16 radiali anteriori... Il Landini Advantage, ha una frenatura con tutte e quattro le ruote, inoltre può raggiungere la velocità di 40 km/h. Il sollevatore posteriore è dotato di agganci rapidi, l' asta posteriore destra è idraulica... Il vantaggio del Fiat è il pulsante sulla destra per mantenere la regolazione del sollevatore, dove si alza e si abbassa con un click... l' unica "pecca" del Landini, è che essendo un 85 cv consuma di più Per me è un affare, siccome prendo un mezzo più recente, con più optional, pagando solo il passaggio... voi cosa ne pensate ? :cheazz: Questi sono video presi da internet per farvi vedere meglio i trattori di cui parlo: https://www.youtube.com/watch?v=3ekyrKnj1oE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ntoni Inviato 10 Maggio 2020 Condividi Inviato 10 Maggio 2020 Non conosco il Fiat, un po' il Landini avendo avuto un gemello MF di una serie precedente e l'ultimo Rex motorizzato Perkins, ma direi che nel cambio ci guadagni, se la macchina è in buone condizioni. Pecca del Landini è la visibilità posteriore limitata, e sono sempre sporchi di olio. Si tratta di macchine che hanno fatto la storia degli specializzati, ce ne sono in giro ancora molti funzionanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 Il 10/5/2020 Alle 23:00, ntoni ha scritto: Non conosco il Fiat, un po' il Landini avendo avuto un gemello MF di una serie precedente e l'ultimo Rex motorizzato Perkins, ma direi che nel cambio ci guadagni, se la macchina è in buone condizioni. Pecca del Landini è la visibilità posteriore limitata, e sono sempre sporchi di olio. Si tratta di macchine che hanno fatto la storia degli specializzati, ce ne sono in giro ancora molti funzionanti. se il mezzo lo conoscete direttamente, e non passa da conce allora può essere valido il discorso. ps il video non me lo carica... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 Landini tutta la vita, scusa ma sono un poco di parte, i motori perkins sono eccellenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 be da come ne parli dire fai lo scambio , ma fiat e fiat , anni fa anchio feci una cosa del genere con un amico dato che doveva darlo indietro scambiai un fiat 805c con una fiat 100c Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 14 Maggio 2020 Condividi Inviato 14 Maggio 2020 Il Landini in realtà dovrebbe avere 83 cv e non penso sia molto più assetato del fiat, per tutto il resto posto dire he nelle mie one è pieno di Landini frutteto (dalla serie 30 ai vari rex), e pohi si sono lamentati. Sono macchine che difficilmente perdono i pezzi, forse un po rozze per i miei gusti, ma sempre meglio del fiat, che a parte l' ottimo motore, per il resto ha il minimo indispensabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.