Fedez Inviato 15 Maggio 2020 Condividi Inviato 15 Maggio 2020 Conoscete o avete provato questi modelli? Che ne pensate? Pregi e difetti per fienagione, aratro, caricatore frontale e trasporti? sto trattando i tre modelli con ponte ammortizzato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Maggio 2020 Condividi Inviato 15 Maggio 2020 Io ho un 6140TTV.....preso il 31 gennaio ed ha 320 ore circa...sono abbastanza sodisfatto....hanno cambiato un sensore dei giri cambio...per ora diciamo che è ok Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 Deutz se posso darti un mio parere spassionato, lascialo perdere. Su un altro modello uno che conosco dopo 3000 ore ha rotto il cambio. 6000 euro di danni per un cavolo di cuscinetto che indovina da qual paese era prodotto? Il mio meccanico ne apre quasi tutti i giorni per vari problemi. Io andrei su john deere Guarda un po, leggi anche quà https://www.forum-macchine.it/forum/lavori-agricoli-e-forestali/macchine-agricole/sos-officina-agricola/7011-inconvenienti-trattori-deutz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 Guarda un po, leggi anche quà https://www.forum-macchine.it/forum/lavori-agricoli-e-forestali/macchine-agricole/sos-officina-agricola/7011-inconvenienti-trattori-deutzSbaglio o sono messaggi del 2008?Come si scrive un po' dappertutto, tutte le macchine hanno pregi e difetti.Anche jr ha i suoi...Interessante invece le differenze tra Virtus e deutz, essendo stessa casa.Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 Guarda un po, leggi anche quà https://www.forum-macchine.it/forum/lavori-agricoli-e-forestali/macchine-agricole/sos-officina-agricola/7011-inconvenienti-trattori-deutzParlano di trattori con 20 o più anni, credo che sia un paragone abbastanza errato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 3 ore fa, Landinipower ha scritto: Guarda un po, leggi anche quà https://www.forum-macchine.it/forum/lavori-agricoli-e-forestali/macchine-agricole/sos-officina-agricola/7011-inconvenienti-trattori-deutz Cioè tu stai inserendo dei messaggi di 12 anni fa per consigliare la macchina al nostro amico? Il 6130 TTV nel 2008 non esisteva neanche come idea! Evitiamo per piacere. Grazie. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 (modificato) 6 ore fa, Landinipower ha scritto: Deutz se posso darti un mio parere spassionato, lascialo perdere. Su un altro modello uno che conosco dopo 3000 ore ha rotto il cambio. 6000 euro di danni per un cavolo di cuscinetto che indovina da qual paese era prodotto? Il mio meccanico ne apre quasi tutti i giorni per vari problemi. Io andrei su john deere Guarda un po, leggi anche quà https://www.forum-macchine.it/forum/lavori-agricoli-e-forestali/macchine-agricole/sos-officina-agricola/7011-inconvenienti-trattori-deutz ti sei dato del coglione da solo......entra in un officina JD e poi vedi se sono santi Modificato 16 Maggio 2020 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 San come ti trovi con il 6130ttv quante ore hai fatto ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 Beh per cominciare le offese mi pare siano un poco fuori luogo, te che dici? Io non ho offeso nessuno e un po di buona educazione è sempre gradita. Detto questo, è vero che tutti i trattori possono averevi loro problemi, però siccome siamo in libertà di espressione ed opinione , il mio contributo l'ho dato su un ventagglio di proposte marche fatte lui, e fra quelli io prenderei il john deere per deutz ripeto a parte quello che conosco del problema al cambio citato, in officina ne vedo tantissimi in riparazione ed aperti a metà. John deere ne vedo pochi li messi così. Questo è quanto, poi uno è libero di fare le sue scelte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 Si propio pochi John Deere ???? ho il concessionario vicino casa uno dei più grossi del sud Italia è una carneficina macchine con 10 ore di lavoro che le aprono a metà per problemi alla trasmissione io per la dispersa zio e il mio lo venduto con 2000 ore di lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 27 minuti fa, tino grasso ha scritto: San come ti trovi con il 6130ttv quante ore hai fatto ? Io ho avuto il 6140 normale preso a maggio 2018 e purtroppo con un carico di paglia ad agosto 2019 è andato bruciato ed aveva poco piu di 1000 ore e tranne che qualche cavolata per il resto era ok......ora al 31 gennaio o ripreso un 6140TTV ed ha 320 ore circa e tranne che il sensore giri cambio il resto è ok....Cè da dire che ora il 6130 non monta piu come prima il motore Deutz ma il Formotion.....per il resto il Virtus è un simile.....invece il nuovo JD 6120M come passo è un pò piu corto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 È possibile che sia così, anzi lo sarà certamente, io dico quello che ho visto e te pure e così si danno più elementi di valutazione. Purtroppo oggi i trattori sono strapieni di elettronica e sistemi per ridurre consumi ed inquinamento che inevitabilmente diventano meno affidabili. Poi bisogna aggiungere che un po tutte le case costruttrici fanno delle economie. Tu che modello avevi di john deere? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 (modificato) Ok capito che lavorazioni ci fai ? Modificato 16 Maggio 2020 da tino grasso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 1 minuto fa, Landinipower ha scritto: È possibile che sia così, anzi lo sarà certamente, io dico quello che ho visto e te pure e così si danno più elementi di valutazione. Purtroppo oggi i trattori sono strapieni di elettronica e sistemi per ridurre consumi ed inquinamento che inevitabilmente diventano meno affidabili. Poi bisogna aggiungere che un po tutte le case costruttrici fanno delle economie. Tu che modello avevi di john deere? Avevo un 5820 un disastro di macchina ti garantisco un bidone di trattore con un sacco di problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 E se posso, con cosa lo hai rimpiazzato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 principalmente è attaccato alle botti diserbo.....poi trasporti.....falciatrice doppia....e a volte vibrocoltivatore da 4mt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 (modificato) Prima con un 6140.4ttv e ora con un 6165.4ttv Modificato 16 Maggio 2020 da tino grasso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 1 minuto fa, SAN64 ha scritto: principalmente è attaccato alle botti diserbo.....poi trasporti.....falciatrice doppia....e a volte vibrocoltivatore da 4mt Io nel 2019 mi hanno fatto una 6140ttv in prova e sono rimasto un po’ dispiaciuto se facevo lavoro di trazione ( aratro o disdodatore ) E il peso a per il resto mi parsa una bella macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 Io tra deutz e virus andrei sul primo...meglio rifinito...poi io possiedo il jd 6120m vecchio...il nuovo è 18 cm più corto e hai più visibilità...per il resto dipende dai lavori e da ciò che piace Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 Se vanno a spasso sicuramente vanno tutti bene 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 16 Maggio 2020 Condividi Inviato 16 Maggio 2020 Ah giusto Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedez Inviato 20 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 20 Novembre 2023 Il 16/5/2020 at 15:56, SAN64 ha scritto: Io ho avuto il 6140 normale preso a maggio 2018 e purtroppo con un carico di paglia ad agosto 2019 è andato bruciato ed aveva poco piu di 1000 ore e tranne che qualche cavolata per il resto era ok......ora al 31 gennaio o ripreso un 6140TTV ed ha 320 ore circa e tranne che il sensore giri cambio il resto è ok....Cè da dire che ora il 6130 non monta piu come prima il motore Deutz ma il Formotion.....per il resto il Virtus è un simile.....invece il nuovo JD 6120M come passo è un pò piu corto Come ti trovi con il tuo 140 ttv? Che motore monta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 20 Novembre 2023 Condividi Inviato 20 Novembre 2023 (modificato) 15 minuti fa, Fedez ha scritto: Come ti trovi con il tuo 140 ttv? Che motore monta? Motore formation ma nella macchina che stai vedendo tu il 6.4 li il motore ha una turbina VGT Modificato 20 Novembre 2023 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedez Inviato 20 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 20 Novembre 2023 1 minuto fa, thedavidesame ha scritto: Motore formation Come ti trovi? Quante ore hai fatto? Ti ha dato problemi? Il motore ha un buon rendimento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 20 Novembre 2023 Condividi Inviato 20 Novembre 2023 1 minuto fa, Fedez ha scritto: Come ti trovi? Quante ore hai fatto? Ti ha dato problemi? Il motore ha un buon rendimento? Io non posseggo questa macchina conosco qualche dato e ho qualche amico con esperienza come San....ora se lo ritrovo c'è un video di angelillo che con il suo 130 TTV tirava il quadrivomere che di solito tira con iron 160 6 cilindri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.