Vai al contenuto

I prezzi delle macchine agricole d'epoca: le Vostre opinioni a riguardo


Filippo B

Messaggi raccomandati

E'solamente il piu'desiderato dei Landini perche'e'il piu'grosso,il piu' potente,abbastanza moderno,non proprio diffusissimo e decisamente bello.l'insieme di tutte queste cose fa'salre il desiderio di molti di possederlo e quindi il prezzo va'di seguito.io comunque se l'avessi non lo venderei per nessuna cifra.anzi,mi sa'che ne comprero'uno anch'io cosi'lo mettero'vicino al mio Argo 6marce,i nemici-amici!!!O0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 615
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Facciamo due calcoli... Landini 55B degli anni cinquanta a 49.500€, in dollari al cambio attuale di 1,40 vuol dire 69.300dollari!!! :AAAAH:

Non mi stupisco che nessuno dei grandi collezionisti americani (che hanno anche macchine europee) lo abbia comprato a quella cifra!

 

In Italia un acquirente lo trova di certo (Alfre:asd:!)....a parte gli scherzi, da sempre il mercato americano è poco attento ai trattori testacalda: va da se che una macchina in Italia ambitissima come L55 negli States sia pressochè ignorato!

 

 

Alla fine cos'ha di tanto speciale questo L55B?? C'è qualcuno che me lo possa spiegare? Cos'ha apportato di innovativo rispetto agli atri testacalda di quel periodo da assegnarli un valore di vendita così elevato??? O è solo perchè fa più "rumore" di qualsiasi altro testacalda? :cheazz:

 

Alfre ha dato il suo rispettabilissimo parere! Io, dal canto mio, ti rispondo: nulla di particolare! Io l'ho sempre ritenuto null'altro che un 45 più "muscoloso", tutto qui!

 

 

........Se lo avessi io, certamente scevro ovviamente di ricordi ed affetti personali che prezzo non hanno, credo che mi comporterei diversamente.

Non perderei il treno ora circolante nel senso che se attualmente le quotazioni si aggirano sulle cifre sin d'ora esposte, per concludere il negozio tirerei tranquillamente il collo a 3 o 4 mila euro.

Il tutto perchè, in ottica mia che certamente vi farà innorridire....pur vendendolo con tal ribasso...potrei guardarni attorno onde giungere in studio Notarile per intestarmi un monolocale finito e pronto a reddito; monolocale che al netto di tassazioni e spese contingenti credo mi porterebbe annualmente in tasca all'incirca 2000 euro netti.

Ed il capitale investito quantomeno manterrebbe pari potenziale di acquisto sempre negli anni.

Su mezzi d'epoca, mode, contingenze o quanto altro non riterrei, personalissimo parere, di aver egual certezza.

 

Caro Junker lungi da me inorridire ai pensieri da te così chiaramente esposti! Ho inoltre un'idea netta della tua persona e della tua filosofia e non saranno certo le sopracitate argomentazioni che potranno minare ciò che penso!

Debbo tuttavia dire che, come io apprezzo sinceramente e senza riserve la tua sincerità, gradirei (e non di certo mi rivolgo a te, caro Junker!) che si faccia altrettanto con quanto io vado da sempre predicando! Mi spiego meglio: saranno all'incirca 200 anni che mi sento ripetere allo sfinimento la seguente frase che, a parte qualche sinonimo messo qui e là, recita così: "vorrei vedere se ce lo avessi tu un L55, se lo venderesti al primo che capita a 4 soldi!!!". La risposta è che io di certo non lo venderei a 4 soldi ma posso garantire sulla mia persona e su quanto mi è di più caro che non avrei mai e poi mai il coraggio di sparare 49500 euro!!!!!!! Io non sto qui a chiedere che mi si creda, io esigo che mi si creda, per il semplice fatto che mi ritengo una persona dotata di una certa etica e moralità!

Salutoni a tutti

apozzo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

(Parentesi)Avete visto l'hanomag R12 a 2 tempi a 15000 euro:AAAAH: o il Renault a 10000?:AAAAH: E stiamo a farci le menate per i testacalda?:AAAAH::AAAAH:E a Reggio Emilia alla mostra scambio c'era una Vespa "Paperino" a 200.000 euro?:gluglu:

Link al commento
Condividi su altri siti

(Parentesi)Avete visto l'hanomag R12 a 2 tempi a 15000 euro:AAAAH: o il Renault a 10000?:AAAAH: E stiamo a farci le menate per i testacalda?:AAAAH::AAAAH:E a Reggio Emilia alla mostra scambio c'era una Vespa "Paperino" a 200.000 euro?:gluglu:

 

Caro Alfre mi sa che gli annunci li hanno messi il 1 aprile....magari erano uno scherzo!!!!!!:AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH:

Ho deciso! A breve on line il mio annuncio: vendo OM 50R restaurato da me personalmente in anni 3 di lavoro. Prezzo: 327.120,00 euro, vero affare!

Salutoni

apozzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Alfre mi sa che gli annunci li hanno messi il 1 aprile....magari erano uno scherzo!!!!!!:AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH:

Ho deciso! A breve on line il mio annuncio: vendo OM 50R restaurato da me personalmente in anni 3 di lavoro. Prezzo: 327.120,00 euro, vero affare!

Salutoni

apozzo

Va bene che ti fai pagare profumatamente ma,il prossimo trattore cerca di finirlo un po'prima:2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

I duecentomila , a parer mio, ci stan meglio di tante altre cifre richieste , trattori od altro, comunque per diversi mezzi meccanici da lavoro o da trasporto, lusso o meno.

Questo considerando che è il prototipo di quella che è stata conosciuta ed è stata addottata, ed in larga scala, da tutto il mondo, che le nipoti sono tuttora in produzione e che gli esemplari superstiti mi par non passino i 2 o 3 esemplari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo non mi sembra male.

 

usato Trattore Landini R3000 2cil. d'epoca In vendita Mantova

 

Ricordo che è trattabile....

 

Ma nemmeno questo è da meno

 

usato Trattore Same In vendita Padova

 

Questo pero' non sembra trattabile....

 

 

:hysterical: :hysterical:

Modificato da steyr 80
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho una mezza idea di appropiarmi di una "la piccola"certo è che poi io non voglio fare nessun restauro,ergo,la devo trovare gia a posto,ovvimente per scopi collezionistici e per far fare un tuffo nel passato ai mie genitori che l'avevano anni or sono,la mia domanda è quanto vale?cosa devo controllare?grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho una mezza idea di appropiarmi di una "la piccola"certo è che poi io non voglio fare nessun restauro,ergo,la devo trovare gia a posto,ovvimente per scopi collezionistici e per far fare un tuffo nel passato ai mie genitori che l'avevano anni or sono,la mia domanda è quanto vale?cosa devo controllare?grazie

 

Intendi la 18 o la 211? Immagino la prima. Secondo me se tenuta davvero bene può valere massimo 1200-1300 €. Io ho 2 211 una con lo scarico sotto carro originale, puleggia, presa di forza separata e tiro; L'altra ha lo scarico diretto verticale in inox, sollevatore e tiro. Sono ferme da un bel po di tempo.

Comunque lascio parlare i più esperti e mi scuso per il piccolo OT :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm...spetta un attimo di chiarezza che mi son confuso(son un gran interditore di macchine datate!!!):

 

215 22 cv

 

211 18 cv "la piccola"

 

Io cerco la 215 da 22 cv ovviamente con i documenti e due rm e senza brutali trapianti,quali posso essere distrubutori o servosterzo...

 

Scusate nel messaggio precedente mi son confuso!

Link al commento
Condividi su altri siti

LA 211 è una cosa, la 18 un altra. Sono macchine simili e l'una l'erede dell'altra, ma è bene sempre fare distinzione. Secondo i miei canoni la 18 vale di più.

 

Per venire al Tuo quesito, se di 215 ricerchi un esemplare, secondo me si va dagli ottocento ai duemila euro, secondo stato dotazioni presenza o meno di sollevatore ed accessori.

Si intende che 2000 euro devono essere comprensivi di documenti, tutti i particolari ed accessori, fari sani, targa originale, estetica senza necessità di ripristino.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ragazzi a mio avviso invece gli zeri messi sono esattamente quelli che il venditore voleva mettere! Mi credete allora quando dico che c'è una generale tendenza alla pazzia per ciò che riguarda le quotazioni dei trattori d'epoca???

Apozzo

Link al commento
Condividi su altri siti

A volte però pensano che il pollo sia chi vende :fiufiu: mi è arrivata pochi minuti fa un'email di un signore interessato al mio Super Major: ofro 300euro per il tratore fordson se va bene il mio numero ........... :2funny::2funny::2funny::2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

A volte però pensano che il pollo sia chi vende :fiufiu: mi è arrivata pochi minuti fa un'email di un signore interessato al mio Super Major: ofro 300euro per il tratore fordson se va bene il mio numero ........... :2funny::2funny::2funny::2funny:

Penso che occorra un po' di buon senso da parte di tutti, un offerta simile e' ridicola, chiedere 15000 euro e' ridicolo ugualmente,

Link al commento
Condividi su altri siti

Pur con le ovvie eccezioni, altri mercati continuano ad offrire quando sono in ballo cifre alte, cose incisive.

Quasi pari ammontare dello stracitato testacalda tante volte qui menzionato ma con mezzo secolo in più e sicuramente al pari scenografico;

Antique Avery Tractor 25-50 | eBay

Poi

Cat 60 Tractor, Catepillar, antique tractor vintage | eBay

Modelli paro a questo ad esempio ne aveva in dotazione l'Italianissima Gondrand per il traino trasporti eccezzionali.

Ed anche questo, pur se la cingolatura par floscia, non so se da noi in tali condizioni chiedon 4mila euro trattabili.

** LOOK **GREAT VITANGE INTERNATIONAL TD6 DOZER GC | eBay

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Junker,

bisognerebbe farci un bel pensierino allAvery!!!! Un prima serie come questo offerto su ebay con ancora il regolatore di giri esterno non è facile da trovare!

Il prezzo direi che è più che onesto per un modello del 1914! Gli ultimi che ho visto vendere tra privati o alle aste erano modelli più recenti e con prezzi nettamente superiori!

Dalle foto vedo che i pinioni sono usurati ma sono faceilmente riproducibili. Per il resto la macchina mi sembra in buone condizioni anche se necessita di alcune attenzioni alle bronzine di banco.

Avanti, chi è il primo a fare un'offerta? :-)

 

Ciaoo

 

Dodo

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...