Vai al contenuto

Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione


Messaggi raccomandati

Salve a tutti i forumisti, avrei una domanda per risolvere un mio dubbio: Devo sostituire il getto del mio rotolone, in quanto si è guastato ed irriparabile, esso può montare al massimo un boccaglio da 34, ora acquistandone uno nuovo sarei orientato su un Sime Kronos che può addottare boccagli fino a 40, per il mais già alto intenderei utilizzare un boccaglio da 38 , ma chi mi vende il getto mi ha sconsigliato, e usare un 36 al massimo o ancora meno, perchè secondo lui andando col 38 è antieconimico e si ha più consumo di gasolio????, io non sono d'accordo, preciso che ho una pompa rovatti a doppio girante adatta a 140 cv, un rotolone da 125 lungo 300 mt a la pressione alla pompa con il getto attuale è di 10 atmosfere a 1500 giri di regime motore , chi ha ragione?. Grazie a tutti per i consogli ciao.

Quanto i chiedono?

Prendiun master e fine.

Poi i boccagli ci metti quello che vuoi.

Puoi mettere il 36 come il 42.....

Io cambiando il boccaglio e mantenendo la pressione in partenza vedo solo un aumento della pressione all'arrivo.....

Ovvio che se metti boccagli piccoli e abbassi la pressione si consuma meno.

Ma cali i metri irrigati.....

Li poi va ad esigenze ecc.

Ma il master forse è il migliore oggi.....

 

PEr mettere sotto il raccolto.

Si deve stare molto attenti perchè il rischio danneggiarlo è alto.

Servono terreni livellati e una volta che è sotto togliere subito l'acqua.

Non è cosi semplice da fare bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora mi chiedono 1200 euro più iva , considera però che è un vari-angle per comodità con le linee elettriche ed il vento , poi cè un pò di sconto che dovrebbe essere intorno al 30 35, tornado alla domanda boccaglio piccolo meno metri, quindi più tempo e più consumo in in quanto la pompa deve continuamente immettere a pressione alta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il Master è un po' troppo grosso per un 125...io lo vedo bene dai 140 in su.

Io sul 125 ho il Kronos col 34, entra a 10 atm o arriva al getto a 5.

A che pressione arriva al getto? Che tipo di rientro hai del rotolone?

In un 125 più di tanta acqua non passa e secondo me un boccaglio grosso non conta niente perché in punta ti butta giù acqua troppo pesante...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il Master è un po' troppo grosso per un 125...io lo vedo bene dai 140 in su.

Io sul 125 ho il Kronos col 34, entra a 10 atm o arriva al getto a 5.

A che pressione arriva al getto? Che tipo di rientro hai del rotolone?

In un 125 più di tanta acqua non passa e secondo me un boccaglio grosso non conta niente perché in punta ti butta giù acqua troppo pesante...

 

Ok grazie per il suggerimento, il rientro del rotolone è volutamente a motore per non disperdere preziosa energia per il getto, non so la perssione al getto perchè purtroppo non ci sono attacchi utili per il manometro e bisognerebbe realizzarlo ad hoc, considera che il boccaglio grosso lo userei solo su mais alto, mentre per gli altri casi un 32-34 sarebbe d'obbligo, bisogna fare un pò di prove coi vari diametri e vedere i risultati, ma il mais alto richiede molta acqua quindi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie per il suggerimento, il rientro del rotolone è volutamente a motore per non disperdere preziosa energia per il getto, non so la perssione al getto perchè purtroppo non ci sono attacchi utili per il manometro e bisognerebbe realizzarlo ad hoc, considera che il boccaglio grosso lo userei solo su mais alto, mentre per gli altri casi un 32-34 sarebbe d'obbligo, bisogna fare un pò di prove coi vari diametri e vedere i risultati, ma il mais alto richiede molta acqua quindi....

 

Se hai il rientro a motore e avendolo più corto di 100 metri rispetto al mio (ho il rientro a turbina), per me 1 atm la riesci a recuperare in più rispetto a me. Quindi direi che ti puoi spingere anche sul 36 ma non oltre. Ma comunque fai delle prove e vedi come ti trovi.

Comunque per me è un buon getto, il mio ha 10 anni e va egregiamente, bagna un maniera uniforme e non gira velocissimo come l'Explorer (ho sia Kronos che Explorer di getti sui rotoloni).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

FErbo e idrofoglia sono gemelle......

RM no altra ditta.

Se dici di aver un campo piccolo, non puoi prendere di certo una macchina grossa.

A quei livelli vanno bene tutte.

Cosa usi di pompa il trattore?

Una motopompa?

Vedi quanto serve lunga e prendi il tubo più grosso che stà su quel telaio.

Tubo grosso costa di più, ma ti rende di più per tutta la vita della macchina.

Tieni presente che se tolgono il gasolio verde si va alla pompa.......

E le prospettive sarebbero quelle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso due pompe Honda ad una velocità di circa 600 l/min.

La terra non è fusa, quindi voglio una macchina più piccola,e il flusso dell'acqua è bassa.

 

Il diametro del tubo non dipende da quanta acqua hai a disposizione. Mi spiego: la portata richiesta e la pressione richiesta si fanno sull'ugello. Il tubo serve sono per trasporta l'acqua, più grosso è il tubo e minori sono le perdite di carico.

 

Se il terreno è di tua proprietà, valuta un impianto a pivot. Una macchina con una singola campata da 60 m + sbraccio da 30 m dovrebbe costare sicuramente di meno del rotolone. E poi il pivot richiede meno acqua per funzionare.

 

http://www.valleyirrigation.com/valley-irrigation/ita/prodotti-per-l-irrigazione/pivot-centrali/pivot-centrali-per-piccoli-appezzamenti

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso devi misurare bene la lunghezza che ti serve.

E poi chiedere a chi li vende con i l'acqua che hai a disposizione cosa ti consigliano.....

 

http://www.idrofoglia.it/it/prodotti/irrigation-systems/turbocar/turbocar-executive/ig11-ig11s/

Se vedi un 280 metri telo fanno con tubo 125 e la macchina è piccola e penso neppure cara.....

Uniche cose sono il sistema di rientro.

Ma su macchine simili penso che la turbina la faccia da padrona con i limiti di essa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...