Edo Inviato 7 Marzo 2023 Condividi Inviato 7 Marzo 2023 Secondo me è piccolo, io andrei su un 150cv Il mio era un aifo 5800 124cv e mandava un 110/400 con il 32 sulla medica a 9,5 bar e lo mandava bene ma in piano, già in salita un pò meno Il nuovo è un fpt 4500 4 cilindri turbo e anche lui va bene però a fare questo lavoro ci vedo meglio un aspirato in modo che quando si spegne di botto la turbina non soffre Si infatti sull'aspirato sono d'accordo. Mi avevano offerto questa motopompa ma anche secondo me è un pochino al limite. Poi magari per andare vaInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 7 Marzo 2023 Condividi Inviato 7 Marzo 2023 10 minuti fa, Edo ha scritto: Si infatti sull'aspirato sono d'accordo. Mi avevano offerto questa motopompa ma anche secondo me è un pochino al limite. Poi magari per andare va Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Che tubo hai? 150? Dipende dalla pompa, per andare va però non ha molta vita il motore... il mio quando l ho dato via mandava un irrigatore più grande del suo e non è durato molto lavorando alto di giri, poi in giro vedo motopome di 150cv che mandano 2/3 rotoloni insieme ma boh non so😂 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bumba Inviato 7 Marzo 2023 Condividi Inviato 7 Marzo 2023 8 ore fa, Cri78 ha scritto: Dipende molto dal terreno, ma lei bagna parecchio. Noi abbiamo terreni franco limosi e se non viaggiavi a 45-50 si allagava certo, anche se polverizzata ma la quantità di acqua c'è. Grazie ancora se avrò bisogno so di poter contare sui vostri consigli grazie grazie grazie 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 7 Marzo 2023 Condividi Inviato 7 Marzo 2023 Che tubo hai? 150? Dipende dalla pompa, per andare va però non ha molta vita il motore... il mio quando l ho dato via mandava un irrigatore più grande del suo e non è durato molto lavorando alto di giri, poi in giro vedo motopome di 150cv che mandano 2/3 rotoloni insieme ma boh non soTubo del 140, ma non credo sia la dimensione del tubo il problema.La pompa sarebbe una rovatti 3 giranti.Casomai sentirò qualcuno che ha una motopompa simile per confrontarmiInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 7 Marzo 2023 Condividi Inviato 7 Marzo 2023 38 minuti fa, Edo ha scritto: Tubo del 140, ma non credo sia la dimensione del tubo il problema. La pompa sarebbe una rovatti 3 giranti. Casomai sentirò qualcuno che ha una motopompa simile per confrontarmi Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Nono anzi meglio più grande che più piccolo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 12 Marzo 2023 Condividi Inviato 12 Marzo 2023 Chiedo un aiuto, se a qualcuno è già capitato Sto facendo una tubazione interrata e devo attraversare una strada provinciale, ma non devo scavare niente, il passaggio è già esistente, un vecchio canale ché è lì da sempre. Io metterei dentro il tubo di polietilene, mettendolo dentro a sua volta in uno di ferro La domanda è: devo chiedere dei permessi all'ente proprietario della strada? In questo caso la provincia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 12 Marzo 2023 Condividi Inviato 12 Marzo 2023 Forse è meglio perché appena ti muovi in qualcosa poi arriva qualcuno e fanno in fretta a fare multe da migliaia di euro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 13 Marzo 2023 Condividi Inviato 13 Marzo 2023 Chiedo un aiuto, se a qualcuno è già capitato Sto facendo una tubazione interrata e devo attraversare una strada provinciale, ma non devo scavare niente, il passaggio è già esistente, un vecchio canale ché è lì da sempre. Io metterei dentro il tubo di polietilene, mettendolo dentro a sua volta in uno di ferro La domanda è: devo chiedere dei permessi all'ente proprietario della strada? In questo caso la provincia visto l'imminenza della cosa ti consiglio di finire l'impianto da un lato della provinciale con una testina con raccordo sferico,ripartire dall'altro lato con un entrata sferica e collegare i due lati in maniera amovibile attraverso una manichetta. essendo amovibile nessuno può dirti niente anche se rimane x 4 5 mesi ,nel frattempo chiedi le eventualiaurorizzazioni e se avranno esito pisitivo metti il tubo altrimenti rimani con la manichetta.occhio che il tubo in polietilene se rimane con l'acqua dentro ed è fuori terra se va sotto zero rischia di creparsiInviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 25 Marzo 2023 Condividi Inviato 25 Marzo 2023 Buongiorno a tutti, ho necessità di prelevare acqua da un pozzo profondo 6,5 metri e di spingerla in una cisterna che si trova a 350 metri di distanza con un dislivello rispetto al pozzo di 30 metri. La motopompa Honda WH20 Xt è adatta al mio scopo? Come mi consigliate di farlo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 25 Marzo 2023 Condividi Inviato 25 Marzo 2023 7 ore fa, 1760michele ha scritto: Buongiorno a tutti, ho necessità di prelevare acqua da un pozzo profondo 6,5 metri e di spingerla in una cisterna che si trova a 350 metri di distanza con un dislivello rispetto al pozzo di 30 metri. La motopompa Honda WH20 Xt è adatta al mio scopo? Come mi consigliate di farlo? Dovresti guardare la prevalenza della pompa che dovrebbe ssere espressa in m e guardare se hai una portata sufficiente tenendo conto delle perdite di carico anche dovute alla lunghezza del tubo. Se devi riempire una cisterna non ti dovrebbe servire avere grosse portate o meglio avere una una pressione elevata come se dovessi alimentare un rotolone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 26 Marzo 2023 Condividi Inviato 26 Marzo 2023 (modificato) 16 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Dovresti guardare la prevalenza della pompa che dovrebbe ssere espressa in m e guardare se hai una portata sufficiente tenendo conto delle perdite di carico anche dovute alla lunghezza del tubo. Se devi riempire una cisterna non ti dovrebbe servire avere grosse portate o meglio avere una una pressione elevata come se dovessi alimentare un rotolone. Si esatto, mi serve solo portare l'acqua su in qualche modo. Avrei individuato la Honda WH20 XT: https://www.honda.it/industrial/products/water-pumps/high-pressure/specifications.html Vedo che ha una prevalenza di 50m e secondo me potrebbe fare al caso mio. Prima di comprarla però, visto che costicchia, volevo qualche parere da chi ne capisce di più. Ho anche mandato una mail alla Honda e sto aspettando risposte. Modificato 26 Marzo 2023 da 1760michele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 26 Marzo 2023 Condividi Inviato 26 Marzo 2023 20 minuti fa, 1760michele ha scritto: Si esatto, mi serve solo portare l'acqua su in qualche modo. Avrei individuato la Honda WH20 XT: https://www.honda.it/industrial/products/water-pumps/high-pressure/specifications.html Vedo che ha una prevalenza di 50m e secondo me potrebbe fare al caso mio. Prima di comprarla però, visto che costicchia, volevo qualche parere da chi ne capisce di più. Ho anche mandato una mail alla Honda e sto aspettando risposte. Si dovrebbe andare bene. Però dovresti verificare la perdita di carico sul tubo. 350 m non sono pochi neanche se è da 80 o 100 mm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 26 Marzo 2023 Condividi Inviato 26 Marzo 2023 3 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Si dovrebbe andare bene. Però dovresti verificare la perdita di carico sul tubo. 350 m non sono pochi neanche se è da 80 o 100 mm. La mandata è da 50mm. Io ho una tubazione da 3/4" che penso di dover cambiare. A parte questo in tubazione da 50mm dovrebbe farcela ma volevo sapere se qualcuno ha mai fatto qualcosa del genere per andare sul sicuro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 27 Marzo 2023 Condividi Inviato 27 Marzo 2023 Il 10% di pendenza da affrontare non è affatto poco, io valuterei qualcosa a cardano da collegare al trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 1 Aprile 2023 Condividi Inviato 1 Aprile 2023 (modificato) Il 27/3/2023 at 12:59, fatmike ha scritto: Il 10% di pendenza da affrontare non è affatto poco, io valuterei qualcosa a cardano da collegare al trattore E cosa c'è a cardano con quella prevalenza? Che marca mi consigli? Modificato 1 Aprile 2023 da 1760michele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dexter86 Inviato 2 Aprile 2023 Condividi Inviato 2 Aprile 2023 Io uso una rovatti Fl320 collegata ad un motore Koler da 10cv aspiro a 5,5 metri e mando acqua su una linea da 50mm (Layflat) lunga 320 metri con 3 K1. (6bar la pompa) ti consiglierei un accoppiamento pompa e motore magari separati così scegli tu la pompa ed il motore se già non ha preso questa motopompa. Facendo due calcoli banali così su due piedi per aspirare e vincere il dislivello ti prendono 4 bar a cui aggiungere quello che ti prende la tubazione. Puoi fare dei calcoli con il sito on Line Oppo lo usai quando stavo scegliendo la pompa e getti degli irrigatori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 15 Aprile 2023 Condividi Inviato 15 Aprile 2023 Qualcuno sa se gli attacchi sferici bauer/anfor sono compatibili con l'aggancio ferrari e viceversa?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 15 Aprile 2023 Condividi Inviato 15 Aprile 2023 Qualcuno sa se gli attacchi sferici bauer/anfor sono compatibili con l'aggancio ferrari e viceversa?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkNo non credo. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 20 Aprile 2023 Condividi Inviato 20 Aprile 2023 Il 15/4/2023 at 17:54, Edo ha scritto: Qualcuno sa se gli attacchi sferici bauer/anfor sono compatibili con l'aggancio ferrari e viceversa? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk No. Ferrari va con Ferrari, anfor con anfor. Ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 20 Aprile 2023 Condividi Inviato 20 Aprile 2023 No. Ferrari va con Ferrari, anfor con anfor. Ecc.Alla fine ho preso una flangia anfor da 200, una flangia ferrari da 150, un cono, e le ho saldate insieme per fare un adattatoreInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Aprile 2023 Condividi Inviato 20 Aprile 2023 Alla fine ho preso una flangia anfor da 200, una flangia ferrari da 150, un cono, e le ho saldate insieme per fare un adattatoreInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkHai fatto bene Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 20 Aprile 2023 Condividi Inviato 20 Aprile 2023 6 ore fa, Edo ha scritto: Alla fine ho preso una flangia anfor da 200, una flangia ferrari da 150, un cono, e le ho saldate insieme per fare un adattatore Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Si infatti è come si fa di solito quando hai attacchi diversi Io di quelle trasformazioni anfor ferrari, 120-150.....ne avrò 20 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 2 Giugno 2023 Condividi Inviato 2 Giugno 2023 Buongiorno, quanto possono valere dei tubi usati in alluminio 6mt da 120? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 2 Giugno 2023 Condividi Inviato 2 Giugno 2023 Buongiorno, quanto possono valere dei tubi usati in alluminio 6mt da 120?Li hai da vendere? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 2 Giugno 2023 Condividi Inviato 2 Giugno 2023 1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto: Li hai da vendere? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk No li ho comprati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.