Farmingdream Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Buongiorno a tutti!! Mi presento sono Alessandro dalla provincia di Pavia, ho 31 anni ,vi scrivo per avere dei consigli! Io faccio l'operaio in una ditta metalmeccanica , ho sempre avuto la passione per la campagna e il lavoro all'aria aperta , volevo chiedervi se decidessi di fare il patentino del trattore, avrei una minima speranza di trovare questo ramo lavorativo?ovviamente non ho la minima esperienza ma sono prontissimo e volenteroso a farla, troverei qualcuno disposto a farmela fare oppure è tutto inutile , grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Buongiorno a tutti!! Mi presento sono Alessandro dalla provincia di Pavia, ho 31 anni ,vi scrivo per avere dei consigli! Io faccio l'operaio in una ditta metalmeccanica , ho sempre avuto la passione per la campagna e il lavoro all'aria aperta , volevo chiedervi se decidessi di fare il patentino del trattore, avrei una minima speranza di trovare questo ramo lavorativo?ovviamente non ho la minima esperienza ma sono prontissimo e volenteroso a farla, troverei qualcuno disposto a farmela fare oppure è tutto inutile , grazie milleDi solito le aziende più strutturate cercano sempre personale (ovviamente all'inizio sarai stagionale, poi se diventi molto bravo e indispensabile potrebbero tenerti tutto l'anno) ma per saperlo devi iniziare a chiedere nella tua zona se trovi qualcuno disposto a perdere tempo ed insegnati il mestiere. La gavetta è lunga, non credere che ti mettano il primo giorno sul challenger, magari prima farai lavori in coppia, con trattori vecchiotti, poi piano piano si migliora. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Farmingdream Inviato 7 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Grazie mille per la risposta Gianni, certo lo so , la mia x il momento è solo un ipotesi ( passo dopo passo, ora inizio a fare il patentino) anche se non nego che mi sta martellando molto nella testa , infatti non pretendo subito di buttarmi su un trattore , mi accontento anche solo di trovare un'azienda disposta a farmi imparare e fare esperienza, anche stagionale, so che ci vuole molta gavetta ma posso dirti che dalla mia ho una grandissima voglia di imparare e una grande umiltà , purtroppo come già detto esperienza zero ( venendo da tutt'altro settore) per questo volevo chiedere se a 31 anni si può trovare qualcuno disposto ad insegnarti oppure sei già un anziano da buttare ( purtroppo per il mondo del lavoro alla mia età si e già "vecchi") Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Grazie mille per la risposta Gianni, certo lo so , la mia x il momento è solo un ipotesi ( passo dopo passo, ora inizio a fare il patentino) anche se non nego che mi sta martellando molto nella testa , infatti non pretendo subito di buttarmi su un trattore , mi accontento anche solo di trovare un'azienda disposta a farmi imparare e fare esperienza, anche stagionale, so che ci vuole molta gavetta ma posso dirti che dalla mia ho una grandissima voglia di imparare e una grande umiltà , purtroppo come già detto esperienza zero ( venendo da tutt'altro settore) per questo volevo chiedere se a 31 anni si può trovare qualcuno disposto ad insegnarti oppure sei già un anziano da buttare ( purtroppo per il mondo del lavoro alla mia età si e già "vecchi")Io sono nel piacentino e da Pavia a qua trovi tante di quelle aziende che assumono che nn sai quale scegliere, c’è solo un grosso problema, lo stipendio a fine mese.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Io credo che lo stipendio a fine mese è sempre proporzionale a quello che tu sai fare.....se sono piu i danni che i risultati penso che non "cè trippa pe gatti" 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Buongiorno a tutti!! Mi presento sono Alessandro dalla provincia di Pavia, ho 31 anni ,vi scrivo per avere dei consigli! Io faccio l'operaio in una ditta metalmeccanica , ho sempre avuto la passione per la campagna e il lavoro all'aria aperta , volevo chiedervi se decidessi di fare il patentino del trattore, avrei una minima speranza di trovare questo ramo lavorativo?ovviamente non ho la minima esperienza ma sono prontissimo e volenteroso a farla, troverei qualcuno disposto a farmela fare oppure è tutto inutile , grazie milleCiao,Che stipendio pensi di percepire inizialmente?A 31 anni senza la minima esperienza in agricoltura è molto difficile secondo me, non ne conosco nessuno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Tanti ragazzi volevano fare come te e poi hanno cambiato lavoro.Dovresti provare a prenderti 15 giorni di ferie e provare a fare la stagione della raccolta o periodo autunnale Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Farmingdream Inviato 7 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2020 16 minuti fa, JD7810 ha scritto: Ciao, Che stipendio pensi di percepire inizialmente? A 31 anni senza la minima esperienza in agricoltura è molto difficile secondo me, non ne conosco nessuno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Non pretendo chissà quanto , i primi tempi sicuramente , intendevo sapere se c'è possibilità di imparare fare gavetta e dopo arrivare ad avere un lavoro e uno stipendio normale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Farmingdream Inviato 7 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2020 3 minuti fa, Edo ha scritto: Tanti ragazzi volevano fare come te e poi hanno cambiato lavoro. Dovresti provare a prenderti 15 giorni di ferie e provare a fare la stagione della raccolta o periodo autunnale Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Posso chiederti il motivo Edo?se è la fatica le ore e lavorare nei weekend senza sosta ti assicuro che x me non e assolutamente un problema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Posso chiederti il motivo Edo?se è la fatica le ore e lavorare nei weekend senza sosta ti assicuro che x me non e assolutamente un problema Esatto, perché a volte il lavoro non è come uno se lo immagina e gli orari sono quelli che sonoIo ti consiglio di provare e informati , poi se sarai bravo troverai lavoro fisso sicuramente.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Non pretendo chissà quanto , i primi tempi sicuramente , intendevo sapere se c'è possibilità di imparare fare gavetta e dopo arrivare ad avere un lavoro e uno stipendio normale Ma poi in che tipo di azienda?Cosa intendi per stipendio normale?Occhio che non è un lavoro dove ci si improvvisa.Se non hai mai fatto una giornata sul trattore la vedo dura per te.MInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 anche da me e pieno di gente che "cerca"poi li trovi in giro e si lamentano perche non trovano,chissa perche....cmq vai tranquillo e cerca che qualcuno lo trovi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Farmingdream Inviato 7 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2020 1 ora fa, JD7810 ha scritto: Ma poi in che tipo di azienda? Cosa intendi per stipendio normale? Occhio che non è un lavoro dove ci si improvvisa. Se non hai mai fatto una giornata sul trattore la vedo dura per te. M Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ma infatti mi sembra di averlo detto più volte non avere esperienza e volerla fare , cioè io sarei anche contento di fare un periodo di "stage" diciamo così per imparare , sono coi piedi per terra e volenteroso di imparare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Farmingdream Inviato 7 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2020 1 ora fa, andrea4500c ha scritto: anche da me e pieno di gente che "cerca"poi li trovi in giro e si lamentano perche non trovano,chissa perche....cmq vai tranquillo e cerca che qualcuno lo trovi. In che senso Andrea "cerca"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Farmingdream Inviato 7 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2020 2 ore fa, Edo ha scritto: Esatto, perché a volte il lavoro non è come uno se lo immagina e gli orari sono quelli che sono Io ti consiglio di provare e informati , poi se sarai bravo troverai lavoro fisso sicuramente. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Magari trovassi chi mi fa provare !! Il resto ripeto Edo zero problemi sono sempre stato uno che si e dato da fare non è un problema, l'unica cosa che mi manca è ovviamente l'esperienza...non avendolo mai fatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Purtroppo se possono assumono preferibilmente operatori con esperienza.Resta il fatto che molti l' esperienza la millantano e sarebbe preferibile un ragazzo volenteroso piuttosto che uno scazzato operaio specializzatoInviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Farmingdream Inviato 7 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2020 24 minuti fa, miro filippucci ha scritto: Purtroppo se possono assumono preferibilmente operatori con esperienza. Resta il fatto che molti l' esperienza la millantano e sarebbe preferibile un ragazzo volenteroso piuttosto che uno scazzato operaio specializzato Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Hai centrato in pieno il punto mito, son sempre stato col dubbio se fare o meno questo patentino, tanto prendono solo quelli con esperienza....però va be ora mi son detto io il patentino lo faccio...poi vada come vada Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 In tutte le cose ci sono sempre le due facce della medaglia... Uno che sa fare di certo non cerca....un giovane da tirare su non ha la stabilità perché a 20 anni uno lo prende come gioco e sprechi tempo e soldi a firmarlo per poi vedertelo partire per andare a fare il cameriere....e a volte una persona matura e con la voglia di fare potrebbe a volte essere l'investimento giusto...ma anche per il datore di lavoro non è facile scegliere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Io non parlavo di quanto prendere ma parlavo proprio di non prendere stipendio, qua sempre più aziende fanno lavorare stagionali e terzisti e poi quando è ora di pagare saltano fuori tutte le beghe possibili immaginabil, vicino a me c’è una grossissima azienda con una marea di vacche e che della “merda” ha fatto pure un business culturale, bene deve soldi da anni a nn so quanta gente e adesso ha pure venduto tutto...Inviato dal mio iPad 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Farmingdream Inviato 7 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2020 5 minuti fa, SAN64 ha scritto: In tutte le cose ci sono sempre le due facce della medaglia... Uno che sa fare di certo non cerca....un giovane da tirare su non ha la stabilità perché a 20 anni uno lo prende come gioco e sprechi tempo e soldi a firmarlo per poi vedertelo partire per andare a fare il cameriere....e a volte una persona matura e con la voglia di fare potrebbe a volte essere l'investimento giusto...ma anche per il datore di lavoro non è facile scegliere Purtroppo è la verità, posso anche capire il datore , purtroppo c'è poca serietà oggi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Purtroppo è la verità, posso anche capire il datore , purtroppo c'è poca serietà oggi C’è poca serietà perché il 90% delle aziende non sono serie, se tu insegni male non lamentarti dopo, prendi quello che capita e muto Inviato dal mio iPad 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Oltre che condividere quanto scritto sopra, ricordati ( magari già lo sai) che il " patentino" non è altro che un semplice attestato di carta. Sicuramente è una cosa che ti fa partire col piede giusto quando entrerai in azienda, ma l'esperienza che avrai dopo averlo preso, è identica a quella che avevi prima. Un'altra cosa che mi sento di dirti, è di non farti prendere troppo dall' entusiasmo iniziale, perché poi quando uno comincia a lavorare tutti i giorni, fare tante ore, ferie poche, feste poche... Alla lunga per " i comuni mortali" diventa pesante. Non è tutto rose e fiori che si mette il culo sul trattore alla mattina e poi fino a sera, e si scende freschi, puliti e energici. Alla lunga, pur con tutta la passione del mondo, è comunque stancante. Per di più, se uno non viene almeno pagato per quello che merita. Detto questo ti auguro il meglio, è il sogno di tanti. Il richiamo dei trattori e della campagna per chi ce l'ha dentro è una brutta bestia ? 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Il problema è anche vedere se hai le capacità, xke abbiamo capito che parti volenteroso ma certe cose di imparano in anni di lavoro. Conosco gente che dopo anni non ha ancora capito come si sposta un rotolone, c'è gente veramente negata..Che parte la mattina col trattore e speri sempre di rivederli sani e salvi, vivi col pensiero tutto il giorno. Io credo che i migliori siano i figli di agricoltori, uno che nasce nel settore ha obiettivamente doti innate che non si imparano da nessuna parte. Poi ci possono essere anche altri entrati nel settore per passione e diventano molto bravi. Poi ci sono i rincoglioniti che continuano a lavorare xke di gente brava non ce n'è poi così tanta. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 Che poi la paga oraria che ti danno quanto può essere? 8 o 10 euro all'ora lordi? E' un mestiere che io potrei fare per ripiego, e lo so fare senz'altro. Ma a livello economico poi ti trovi con pochi soldi e pochissimi contributi versati. Certo piuttosto che andare a raccogliere la frutta, lo farei. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 7 Giugno 2020 Condividi Inviato 7 Giugno 2020 A me recentemente era capitata una proposta, per la quale non ho dormito 2 notti, assunzione come operaio specializzato ( trattorista) con pagà oraria 7,90€ netti, come primo livello. Poi in base all' esperienza e al merito, potevano sicuramente salire. Ho " dovuto" rifiutare perché per ora ho altro in ballo, ma ripeto, non ho dormito per due notti. ( ecco che viene a galla la brutta bestia chiamata passione di cui dicevo prima ?). Discorso contributi sono d'accordo, sulla paga invece un po' meno, perché facendo comunque parecchie ore, e per di più contando poi sulla classica disoccupazione, quando è fine anno se uno se lo merita di soldini se ne mettono via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.