Fabrizio-57 Inviato 11 Giugno 2020 Condividi Inviato 11 Giugno 2020 Ciao a tutti, chiedo gentilmente il vostro parere relativamente alla possibilità di sconfiggere un’infestazione di sorghetta (giavone) dal mio terreno che ho ripreso da poco dopo 20 anni coltivato a mais da altri. Dopo un corso di bio , sono refrattario ai diserbanti e concimi chimici, ma purtroppo il terreno è pieno di fittoni e l’unico modo per eliminarli credo sia il glifosate. Quest’anno per lasciare riposare il terreno non ho coltivato nulla con l’intento di utilizzare l’erba che cresce sugli stocchi come sovescio. Prima della prima trincia, con la pompa a spalla ho passato tutto il campo con il glifosate concentrazione 15mL ogni 10 litri solo sulle foglie di sorghetta . Sembrava facesse effetto ma a fine maggio le piante di sorghetta sono rispuntate arrivando a circa 60-70 cm. Ho fatto un altro passaggio con concentrazione 30 mL per 10 lt. E, dopo 4 giorni non ho notato nessun decadimento, devo dire che ha piovigginato dopo 3 ore dal trattamento. Ho trinciato tutto di nuovo ma ora temo di non avere rimedi…. Grazie per i preziosi consigli…. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 11 Giugno 2020 Condividi Inviato 11 Giugno 2020 Puoi provare a seminare una foglia larga (es. girasole) e andare con un graminicida tosto tipo Agil. Dopo anni di mais anche io in passato avevo delle infestazioni paurose.PS: diserbanti e concimi "chimici" non ha senso, in quanto anche il letame è un concime "chimico", caso mai dovresti dire "prodotti di sintesi" e comunque la tossicità di una molecola non dipende da come è stata ottenuta, ma solo dalle sue proprietà intrinseche 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 11 Giugno 2020 Condividi Inviato 11 Giugno 2020 (modificato) Quattro giorni sono pochi per vedere l'effetto del glifosate,devi aspettare almeno una settimana. Se dovesse rinascere,quando è alta venti trenta centimetri passaci pure con il glifosate e aspetta dieci giorni,vedrai che la debelli. Potresti metterci pisello o come @Niky199 girasole,ma dalla mia esperienza è meglio metterci erba medica e spurghi il terreno Modificato 11 Giugno 2020 da cri86 Integrazions Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Giugno 2020 Condividi Inviato 11 Giugno 2020 Quattro giorni sono pochi per vedere l'effetto del glifosate,devi aspettare almeno una settimana. Se dovesse rinascere,quando è alta venti trenta centimetri passaci pure con il glifosate e aspetta dieci giorni,vedrai che la debelli. Potresti metterci pisello o come @Niky199 girasole,ma dalla mia esperienza è meglio metterci erba medica e spurghi il terrenoLa domanda è posta mal3, la sorghetta è perenne ma fa seme ed è puanta ben diversa ed è una sola specie. I giavoni sono diverse specie che tra loro sono fertili e possono fare ibridi naturali o popolazioni ibride. I giavoni fanno tanti semi e spesso a nascita scalare.La sorghetta fa tanti seme, stolone e ceppo.Purtroppo si conoscono diverse resistenze e tolleranze ai più disparati prodotti e purtroppo parlo per esperienza soprattutto su soghetta.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.