Vai al contenuto

Quote latte - Cosa sono, cosa è successo.


Mapomac

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...

Le quote le ho comprate ed affittate per anni, se avessi investito quei soldi nella mia azienda probabilmente avrei diversi ettari in piu di proprietà pero tantè.

Pochi rimpianti era cosi, a mio avviso non vi era alternativa.

Le quote finiscono, aprono ad un'incertezza nuova, ma anche vecchia, il prezzo.

Se le quote avessero fatto il loro dovere probabilmente non avremmo mai dovuto avere fasi di mercato con il latte anche sotto i 30 cent, invece le ricordo molto bene e non è che oggi dove le quote sono in vigore il prezzo sia euforico.

Le quote finiscono, e con loro finalmente finisce l'era di arricchirsi di chi non lavora, associazzioni, faccendieri, stato, con l'iva e le registrazioni.

Anche gli stessi ex allevatori che non lavorando si son trovati capitali dal nulla, nessuno escluso.

Le quote han dimostrato di non poter controllare il mercato, ma che è il mercato l'attore principale ed è artefice di sè stesso.

Quindi quel che succederà non lo so, ma era inevitabile la fine del sistema.

 

Piuttosto, vado fuori quota, e l'affitto che ho fatto a giugno non mi basta, quindi altri cash usciranno per un secondo affitto, ieri mi hanno chiesto 7cent e le ho fermate.

Che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

7 cent è un "buon" prezzo. Qui da me chiedono 9/10.

Anchio sono nella tua situazione purtoppo. Buttare migliaia di € per un pezzo di carta mi sta proprio sulle palle. Gli altri anni ancora ancora ci poteva stare ma quest'anno che fra 2 mesi verrà abolito tutto proprio non riesco a mandarla giù.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Quando ho visto in tv ministri, governatori, sindaci,etc con la divisa gialla nelle piazze a mungere le mucche fingendosi allevatori per 15minuti...

mi si è rivoltato lo stomaco....

pensano di risolvere il problema del prezzo del nostro latte e limitare l import dall est Europa vestendosi di giallo?????

Sindaci che hanno città dove il 90% dei pendolari da una vita non paga il biglietto per salire in autobus....

non riescono neanche a difendere una fontana da una ciurma di olandesi ubriachi...figuriamoci il prezzo del latte..

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema non è difendere il prezzo è chiedersi perchè in Germania possano produrre a 29 centesimi quando noi a 39 fatichiamo a starci dentro. Oggi tornavo da padova e ho visto ad occhio 10 ettari recintati che stan costruendo un nuovo centro commerciale, avanti cosi, poi le pagliacciate in piazza che nn servono a nulla e i soldi dati a pioggia a gente che mette la moglie casalinga come agricoltore e si ristruttura la casa con i contributi europei...

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema non è difendere il prezzo è chiedersi perchè in Germania possano produrre a 29 centesimi quando noi a 39 fatichiamo a starci dentro. Oggi tornavo da padova e ho visto ad occhio 10 ettari recintati che stan costruendo un nuovo centro commerciale, avanti cosi, poi le pagliacciate in piazza che nn servono a nulla e i soldi dati a pioggia a gente che mette la moglie casalinga come agricoltore e si ristruttura la casa con i contributi europei...

 

 

 

non poi csì vero che in Germania prendono 29 e ci stanno dentro , ma arrivano aiutini non divulgati.

Link al commento
Condividi su altri siti

un prezzo medio di 35 centesimi... qui in italia penso pochi ce la possono fare, di sicuro non se hai mutui da pagare... Poi dipende da realtà a realtà, in montagna di sicuro chiudono tutti. Qui da me un ragazzo 3 anni fa a fattà stalla nuova con robot ecc: 1 milione finanziato al 70%... ora sta inpiccato perchè il latte è andato a 38c + premi e tipo ho sentito che sono pure andati a riprendersi le vacche perchè nn riusciva a pagarle..

Modificato da Marbury
Link al commento
Condividi su altri siti

un prezzo medio di 35 centesimi... qui in italia penso pochi ce la possono fare, di sicuro non se hai mutui da pagare... Poi dipende da realtà a realtà, in montagna di sicuro chiudono tutti. Qui da me un ragazzo 3 anni fa a fattà stalla nuova con robot ecc: 1 milione finanziato al 70%... ora sta inpiccato perchè il latte è andato a 38c + premi e tipo ho sentito che sono pure andati a riprendersi le vacche perchè nn riusciva a pagarle..

 

sono pienamente d'accordo con te che i prezzi sono troppo bassi , ma all'estero fanno giochetti di aiuti in diversa forma , quindi noi non possiamo competere per innumerevoli motivi , certo che oggi fare un investimento da un milione mi pare un po' azzardato , era meglio farlo progressivo un po' per volta , dati i tempi , come opinione personale .

Link al commento
Condividi su altri siti

è partito da zero e ormai fatta per fatta ha detto " faccio una cosa fatta bene" e ha fatto stalla da 140 capi con 1 robot + predisposto per un altro + autoalimentatore + capannone ecc. In montagna quindi tutta chiusa e i costi sono lievitati, in totale con macchinari era 1 milione. Poi però nn tieni conto che la banca vuole gli interessi, che mettere dentro 100 vacche sono cmq se ti va bene 200.000 ecc.

Poi qua molti non si fanno i conti, non sanno quanto gli costa produrre un litro, molti pensano che basti mettere dentro + vacche e mungere. Ma se non hai gli alimenti e comprando tutto spendi 40 cent/litro e vendi a 38 più vacche metti dentro piu debite fai.. senza contare che le segui meno ecc quindi aumentano le rogne...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si a un cavolo, fanno il gioco della valigia facendo entrare latte polacco, quello tedesco va in Romania, Noi beviamo quello francese perché nessuno fa il latte alimentare per vederlo alle cooperative che obbligano al ritiro e lo vendono ai caseifici per i Doc-Dop, le coop e i lattai vivono con gli anticipi e pagano i ritardo, trattenendo anche gli interessi sulle multe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sterilgarda lavora circa 15mila ql di latte al giorno, che per rendere l'idea sono circa 50.mila vacche munte al giorno. l'80% di questo latte viene da furori..principalmente da una coop bavarese.

Entrerà anche latte polacco in italia ma la germania come in tutti i settori anche nel latte la fa da padrona.

Noi dobbiamo solo sperare che il latte tedesco abbia un prezzo alto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente è una cosa che certamente può essere giusta in maniera economica ma in'altri ha rovinato tanti...noi avevamo un bell'allevamento al'avanguardia anni 70/90 che poi pian piano è stato rimpiazzato dall'attuale Vivaio (Florovivaismo) a causa di quote ed altro, a me come lavoro piaceva e mi appassionava ma siamo dovuti passare ad altro.

 

Ora che leggo delle possibili nuove sanzioni UE e della nuova sovrapproduzione Italiana cambio idea su quanto dicevamo ieri a tavola, la possibilità di rimettere in funzione gli impianti che ancora abbiamo per affiancare 2 attività.

 

Anche noi (padre e nonno)negli anni 70/90 avevamo una stalla con 50 vacche in mungitura

Nel 94 hanno venduto tutto perché dovevamo fare una stalla nuova visto che quella che avevamo era piccola e per di più avevamo anche molte giovenche e sarebbero arrivati in un paio di anni a 80-90 vacche in lattazione

hanno venduti tutto perché avevamo poche quote latte e con il latte prodotto a malapena ci paghevamo la rata della nuova stalla. Quindi hanno deciso di vendere e fare altro

Ora anche noi si sta ripensando di fare latte nuovamente anche perché a breve dovrei entrare anche io in azienda visto che la stalla e restata .si ci vorrebbe qualche modifica ma per iniziare anche pochi capi vanno bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...