Vai al contenuto

I lubrificanti per macchine agricole


andreabellini.eu

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea Bellini e mi occupo di lubrificanti.

Mi appassiona molto il vostro settore, per questo ho creato un blog solo sui lubrificanti per macchine agricole. Vi scrivo il link di seguito https://andreabellini.eu

Se avete qualsiasi domanda sulla lubrificazione, sarei felice di potervi essere utile. Scrivermi qui, oppure dal mio sito.

Ci tengo ad informarvi che tramite il blog non vendo nulla.

Grazie per l'attenzione

Buona settimana a tutti!

Andrea

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Una domanda agli esperti.. Un amico con erpice rotante 6m che usa intensamente ogni tanto cambiava una crociera del cardano lubrificato con grasso tradizionale, (non di qualità premium). Decide così di passare a grasso top class.. Con aumento della spesa e aumento della frequenza delle rotture.. Sottopone il quesito delle rotture al fabbro e ad altri meccanici.. Risposta unanime :usi un grasso molto adesivo ma poco lubrificante.. Sembra quasi un silicone

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda agli esperti.. Un amico con erpice rotante 6m che usa intensamente ogni tanto cambiava una crociera del cardano lubrificato con grasso tradizionale, (non di qualità premium). Decide così di passare a grasso top class.. Con aumento della spesa e aumento della frequenza delle rotture.. Sottopone il quesito delle rotture al fabbro e ad altri meccanici.. Risposta unanime :usi un grasso molto adesivo ma poco lubrificante.. Sembra quasi un silicone
Può succedere che un grasso molto adesivo e che diventa più morbido a temperature troppo elevate, non lubrifichi a sufficienza, o peggio faccia effetto "camera"
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...
2 minuti fa, Calle 89 ha scritto:

Ragazzi a me oggi è stato regalato questo grasso per provarlo,il meccanico dice che è ottimo sui ponti ammortizzati perché attacca parecchio e per usi intendivi in generale,lo conoscete?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
4b78af948b0448ccbfb197a48c1679be.jpg

Io lo uso da un anno per ingrassare qualsiasi cosa... la cosa che posso dirti è che è blu e nelle confezioni a siringa è ottimo per non sporcarsi le mani.
Purtroppo non ho esperienza per consigliarti su cosa sia meglio usarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo uso da un anno per ingrassare qualsiasi cosa... la cosa che posso dirti è che è blu e nelle confezioni a siringa è ottimo per non sporcarsi le mani.
Purtroppo non ho esperienza per consigliarti su cosa sia meglio usarlo.

Ma lo usi in ambito agricolo?la mia preoccupazione è sul ponte che se nn ingrassa bene sono noie e sui cardani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Calle 89 ha scritto:


Ma lo usi in ambito agricolo?la mia preoccupazione è sul ponte che se nn ingrassa bene sono noie e sui cardani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

solo ed esclusivamente agricolo. ce ne sono di più fluidi comunque del calit (pur restando sempre su Nils)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi a me oggi è stato regalato questo grasso per provarlo,il meccanico dice che è ottimo sui ponti ammortizzati perché attacca parecchio e per usi intendivi in generale,lo conoscete?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
4b78af948b0448ccbfb197a48c1679be.jpg
Ottimo grasso, facilmente pompabile. Ha particelle di teflon per "lubrificare" anche se si dimentica di ingrassare.
Ottimo per ponti, per crociere cardani o per temperature più elevate, meglio Atomic o Nilex sempre Nils
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

ciao a tutti, il ricambista mi consiglia di usare il grasso IP blusint per usi generici (cardani, cuscinetti, ponti ammortizzati).

qualcuno di voi conosce questo prodotto? è un nlgi2 mentre io ho usato sempre un nlgi3 (il ricambista dice che è troppo denso)

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, savioleo ha scritto:

ciao a tutti, il ricambista mi consiglia di usare il grasso IP blusint per usi generici (cardani, cuscinetti, ponti ammortizzati).

qualcuno di voi conosce questo prodotto? è un nlgi2 mentre io ho usato sempre un nlgi3 (il ricambista dice che è troppo denso)

Io lo uso sa qualche anno... Mi trovo abbastanza bene è un buon compromesso tra estate e inverno, è più adesivo di un grasso comune al litio e rimane su meglio anche in estate. 

Chiaro non avrà le prestazioni del nils calit ma preferisco ingrassare più spesso e avere un grasso solo. 

Solo per le testine a snodo dei cilindri del tls John deere uso un anderol adesivo perché ho visto che altrimenti si asciuga in fretta 

Modificato da davide89
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...