Vai al contenuto

Bando isi INAIL


pablito80

Messaggi raccomandati

9 ore fa, eugeniobufano886 ha scritto:

JD 6120m e andanatore pottinger 612c poco più di 113k d imponibile, da contratto 8.5% del imponibile +iva
Quello studio all ultimo click day ha il 100% di riuscita in tutti i settori

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 

Esseci?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...

Per dimostrare possesso di attrezzo da rottamare, ho presentato fattura di acquisto di 20 anni fa. Mi chiedono altra documentazione. Cosa avete prodotto?

Qualcuno ha acquistato botte diserbo con bando Inail? Quanto sono pignoli nel considerare accessorio (quindi non finanziabile) allestimenti della botte?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per dimostrare possesso di attrezzo da rottamare, ho presentato fattura di acquisto di 20 anni fa. Mi chiedono altra documentazione. Cosa avete prodotto?
Qualcuno ha acquistato botte diserbo con bando Inail? Quanto sono pignoli nel considerare accessorio (quindi non finanziabile) allestimenti della botte?
A me decurtarono 100€ dal 50% del fondo perduto per la presenza della radio nel preventivo del trattore, per quanto riguarda la rottamazione del vecchio andanatore per aggirare quella boiata e stato dichiarato che l andanatura veniva svolta manualmente

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

 

47 minuti fa, eugeniobufano886 ha scritto:

A me decurtarono 100€ dal 50% del fondo perduto per la presenza della radio nel preventivo del trattore, per quanto riguarda la rottamazione del vecchio andanatore per aggirare quella boiata e stato dichiarato che l andanatura veniva svolta manualmente

Assurdo

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io quando l'ho fatto c'erano cose che non erano comprese e viste come accessori diciamo. Ma ci stava. Niente di trascendentale.

La radio si può comprendere fin troppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, coals ha scritto:

Anche io quando l'ho fatto c'erano cose che non erano comprese e viste come accessori diciamo. Ma ci stava. Niente di trascendentale.

La radio si può comprendere fin troppo.

nel mio caso si tratta di attrezzature. Quindi rispetto ad una attrezzo base,  ho inserito molti "accessori" che migliorano efficienza dell'attrezzo, ma comunque non indispensabili. Mi preoccupa la loro discrezionalità

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/3/2023 at 12:12, mandorleto ha scritto:

Per dimostrare possesso di attrezzo da rottamare, ho presentato fattura di acquisto di 20 anni fa. Mi chiedono altra documentazione. Cosa avete prodotto?

Sempre che tu lo abbia inserito, prova a presentare la dichiarazione dei mezzi ed attrezzi allegata al libretto UMA

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Paz78 ha scritto:

Sempre che tu lo abbia inserito, prova a presentare la dichiarazione dei mezzi ed attrezzi allegata al libretto UMA

Fatto. Il più vecchio che ho è del 2011. È stato utile per dimostrare proprietà da prima del 2019. Ma non è utile per dimostrare anno di entrata in commercio. Devo dimostrare che il mezzo è in commercio da prima del 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 18/3/2023 at 13:21, mandorleto ha scritto:

Fatto. Il più vecchio che ho è del 2011. È stato utile per dimostrare proprietà da prima del 2019. Ma non è utile per dimostrare anno di entrata in commercio. Devo dimostrare che il mezzo è in commercio da prima del 2010

Sempre che non sia di manifattura artigianale, fornendo il modello all'azienda produttrice potresti chiedere loro di rilasciarti un documento che attesti quanto richiesto. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Paz78 ha scritto:

Sempre che non sia di manifattura artigianale, fornendo il modello all'azienda produttrice potresti chiedere loro di rilasciarti un documento che attesti quanto richiesto. 

 

Sono due attrezzi. Una azienda si è messa a disposizione, l'altra no in quanto passata al figlio sotto altra intestazione. 

Ora il dubbio è sugli "accessori" e la discrezionalità di chi segue la pratica.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Mi hanno proposto di partecipare al bando isi-inail per quest'anno prospettandomi la possibilità di lavorare con uno studio associato . Ovviamente una percentuale se la prendono loro , però qua ci sarebbe l'ipotesi che , se volessi recedere cioè se decidessi di non fare più l'acquisto , pur finendo in posizione utile in graduatoria, per motivi miei personali, non dovrei corrispondergli il compenso. Mi suona strana questa cosa ma il concessionario mi ha prospettato questa cosa. A voi  è capitato di incontrare studi che vi facciano il click day e se cambiate idea non vi facciano pagare? Ora mi rileggo bene il contratto però non mi sembra che sia prevista questa eventualità

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Sto preparando il bando isi inail. Lo studio che mi prepara la pratica mi chiede il numero di iscrizione all'inps e all'inail. Quali sono? Coiè dove li trovo. Ho un certificato di iscrizione all'inps e il durc però non riescono a capire quale sia

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto preparando il bando isi inail. Lo studio che mi prepara la pratica mi chiede il numero di iscrizione all'inps e all'inail. Quali sono? Coiè dove li trovo. Ho un certificato di iscrizione all'inps e il durc però non riescono a capire quale sia
Li trovi nel certificato d iscrizione all istituto, imps e obligatorio mentre l inail se non ricordo male non sia necessario

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, eugeniobufano886 ha scritto:

Li trovi nel certificato d iscrizione all istituto, imps e obligatorio mentre l inail se non ricordo male non sia necessario

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 

Si la matricola inps la hanno trovata , era quella già indicatagli. Dicevno che era un numero da 10 cifre ma è da 6. Il codice inail sono le credenziali con cui si accede al portale inail non è un codice dell'azienda ma di fatto per chi ha delega a dialogare con inail

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...
Sento che la riuscita del bando sia molto bassa che trattore avevi preso
Un New holland t5.
Io sono in Piemonte tutti gli anni ci sono una marea di domande rispetto hai fondi e quindi ne passano in percentuale poche.
Io avevo fatto tutto in autonomia,anzi il click day lo avevo fatto fare a mia cognata che lavorando tutto il giorno con il PC era molto pii volece, infatti qui è sempre una gare contro il tempo e magari a 15 secondo dall'apertura stai già fuori

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Enrico Costanzo ha scritto:

Un New holland t5.
Io sono in Piemonte tutti gli anni ci sono una marea di domande rispetto hai fondi e quindi ne passano in percentuale poche.
Io avevo fatto tutto in autonomia,anzi il click day lo avevo fatto fare a mia cognata che lavorando tutto il giorno con il PC era molto pii volece, infatti qui è sempre una gare contro il tempo e magari a 15 secondo dall'apertura stai già fuori

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
 

Cosa avevi versato avevi preso stessa potenza 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...