Enrico Costanzo Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 Cosa avevi versato avevi preso stessa potenza Avevo sostituito un Lamborghini 874-90 a fine carrieraInviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 56 minuti fa, Enrico Costanzo ha scritto: Avevo sostituito un Lamborghini 874-90 a fine carriera Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Molto controlli dall’ asl Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 Molto controlli dall’ aslNessun controlloInviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 9 Dicembre 2023 Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 Ma qualcuno l ha mai preso un trattore con inail Il mio socio/collega quest'anno ha preso jd 6r155, era la terza volta che ci provava.Servizio proposto da concessionaria.Umbria,.... Con dotazione finanziaria piuttosto bassaInviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 Il 8/12/2023 at 14:38, enri94 ha scritto: Sento che la riuscita del bando sia molto bassa che trattore avevi preso Io... seconda volta che provavo. Fatto nel 2019. C'è gente che vedo fa da sola, ma se ti affidi a società specializzate oltre a non venire inghiottito nel ginepraio che si crea di norme etc al click day hai molte più possibilità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 (modificato) 3 ore fa, coals ha scritto: Io... seconda volta che provavo. Fatto nel 2019. C'è gente che vedo fa da sola, ma se ti affidi a società specializzate oltre a non venire inghiottito nel ginepraio che si crea di norme etc al click day hai molte più possibilità Le possibilità uno se le crea. Dipende da quanto tempo e dedizione pensi di poterci dedicare. Le agenzie si fanno pagare fior fior di quattrini e spesso non portano a casa i risultati sperati... Quindi se sai per certo di non aver tempo allora prendila come alternativa, altrimenti valuta di arrangiarti così tieni per te un bel pò di soldini e non alimenti ulteriormente un sistema già malato. Ciò detto ci vuole comunque a prescindere un pò di fortuna, passare non è in alcun caso facile o scontato. Poi molto dipende dalla regione di appartenenza. I fondi nazionali sono divisi e gestiti a livello regionale. Per alcune regioni sono (strano) sempre sopra stimati e quindi passano pressoché tutte le domande, per altre regioni passa meno del 20% delle domande presentate. Es. Valle D'aosta: presentate 4 domande, ovviamente tutte in graduatoria (100%) Piemonte: Presentate 246 domande, entrate in graduatoria 57 (23%) Modificato 10 Dicembre 2023 da Rinaldo89 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 16 ore fa, lucky ha scritto: Il mio socio/collega quest'anno ha preso jd 6r155, era la terza volta che ci provava. Servizio proposto da concessionaria. Umbria,.... Con dotazione finanziaria piuttosto bassa Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk 155r ha 202 cv come fa a entrare nell'Inail che il massimo sono 130 kw? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 10 ore fa, Rinaldo89 ha scritto: Le possibilità uno se le crea. Dipende da quanto tempo e dedizione pensi di poterci dedicare. Le agenzie si fanno pagare fior fior di quattrini e spesso non portano a casa i risultati sperati... Quindi se sai per certo di non aver tempo allora prendila come alternativa, altrimenti valuta di arrangiarti così tieni per te un bel pò di soldini e non alimenti ulteriormente un sistema già malato. Ciò detto ci vuole comunque a prescindere un pò di fortuna, passare non è in alcun caso facile o scontato. Poi molto dipende dalla regione di appartenenza. I fondi nazionali sono divisi e gestiti a livello regionale. Per alcune regioni sono (strano) sempre sopra stimati e quindi passano pressoché tutte le domande, per altre regioni passa meno del 20% delle domande presentate. Es. Valle D'aosta: presentate 4 domande, ovviamente tutte in graduatoria (100%) Piemonte: Presentate 246 domande, entrate in graduatoria 57 (23%) Si ma ad esempio nel Lazio le domande ti sotterrano. Loro hanno un sistema collaudato per il click day. Li come saprai ti giochi tutto in 15 secondi e se hai magari 5 persone che si dedicano al tuo click day male non è. Inoltre ci sono alcune cose da sceriffi dentro Inal. Tipo sbagli una cosa ti buttano fuori senza darti possibilità di recuperare. Fare cazzate è un attimo. Io ho dovuto cambiare trattore rispetto al progetto iniziale... auguri! Certo te la puoi giocare come credi risparmiare o rischiare. Io avrei potuto fare da solo alcune cose tranquillamente ma ci sono dei cavilli, sottigliezze etc che non so come sarebbe andata a finire. La documentazione è tanta e il cetriolo è dietro ogni foglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 11 Dicembre 2023 Condividi Inviato 11 Dicembre 2023 14 ore fa, coals ha scritto: Si ma ad esempio nel Lazio le domande ti sotterrano. Loro hanno un sistema collaudato per il click day. Li come saprai ti giochi tutto in 15 secondi e se hai magari 5 persone che si dedicano al tuo click day male non è. Inoltre ci sono alcune cose da sceriffi dentro Inal. Tipo sbagli una cosa ti buttano fuori senza darti possibilità di recuperare. Fare cazzate è un attimo. Io ho dovuto cambiare trattore rispetto al progetto iniziale... auguri! Certo te la puoi giocare come credi risparmiare o rischiare. Io avrei potuto fare da solo alcune cose tranquillamente ma ci sono dei cavilli, sottigliezze etc che non so come sarebbe andata a finire. La documentazione è tanta e il cetriolo è dietro ogni foglio. Quello del "multiclikkatore" è un discorso valido per i bandi pubblicati fino al 2020 o 2021, Inail ad oggi permette l'accesso ad 1 clikkatore per azienda. Le agenzie spingono sul fatto che mettono a disposizione "clikkatori esperti" ma ti assicuro che di esperti ce ne sono ben pochi anzi... 0, perchè ogni anno il ClickDay è diverso, eventualmente c'è chi ha più o meno manualità con il PC. Ovviamente lavorando su percentuale le aziende che avranno più possibilità di passare sfruttando i servizi e i clikkatori delle agenzie saranno quelle che faranno gli investimenti più importanti. Per qunato concerne la fase istruttoria, anche qui dipende da chi ti trovi davanti, ci saranno sicuramente regioni più o meno fiscali/esigenti ed è ovvio che se ti arrangi a compilare la documentazione tutte le attenzioni sono a tuo carico, se deleghi altri no, ma anche in questo caso non darei affatto per scontato che chi è delegato a seguire la tua pratica non commetta errore alcuno. La realtà è che si STRApaga un servizio che non è essenziale o indispensabile ma poi ovviamente ognuno fa ciò che ritiene più opportuno. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Dicembre 2023 Condividi Inviato 11 Dicembre 2023 37 minuti fa, Rinaldo89 ha scritto: Quello del "multiclikkatore" è un discorso valido per i bandi pubblicati fino al 2020 o 2021, Inail ad oggi permette l'accesso ad 1 clikkatore per azienda. Le agenzie spingono sul fatto che mettono a disposizione "clikkatori esperti" ma ti assicuro che di esperti ce ne sono ben pochi anzi... 0, perchè ogni anno il ClickDay è diverso, eventualmente c'è chi ha più o meno manualità con il PC. Ovviamente lavorando su percentuale le aziende che avranno più possibilità di passare sfruttando i servizi e i clikkatori delle agenzie saranno quelle che faranno gli investimenti più importanti. Per qunato concerne la fase istruttoria, anche qui dipende da chi ti trovi davanti, ci saranno sicuramente regioni più o meno fiscali/esigenti ed è ovvio che se ti arrangi a compilare la documentazione tutte le attenzioni sono a tuo carico, se deleghi altri no, ma anche in questo caso non darei affatto per scontato che chi è delegato a seguire la tua pratica non commetta errore alcuno. La realtà è che si STRApaga un servizio che non è essenziale o indispensabile ma poi ovviamente ognuno fa ciò che ritiene più opportuno. In poche parole è una grandissima porcheria. Alla fine diventa una lotteria e non è più un un bando per finanziamenti alle aziende. Se fai un psr con una commissione apposita va afinire che si trova una via privilegiata oppure si arriva a chiudere le pratiche dopo 7 anni e siamo punto e a capo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 11 Dicembre 2023 Condividi Inviato 11 Dicembre 2023 6 ore fa, Rinaldo89 ha scritto: Quello del "multiclikkatore" è un discorso valido per i bandi pubblicati fino al 2020 o 2021, Inail ad oggi permette l'accesso ad 1 clikkatore per azienda. Le agenzie spingono sul fatto che mettono a disposizione "clikkatori esperti" ma ti assicuro che di esperti ce ne sono ben pochi anzi... 0, perchè ogni anno il ClickDay è diverso, eventualmente c'è chi ha più o meno manualità con il PC. Ovviamente lavorando su percentuale le aziende che avranno più possibilità di passare sfruttando i servizi e i clikkatori delle agenzie saranno quelle che faranno gli investimenti più importanti. Per qunato concerne la fase istruttoria, anche qui dipende da chi ti trovi davanti, ci saranno sicuramente regioni più o meno fiscali/esigenti ed è ovvio che se ti arrangi a compilare la documentazione tutte le attenzioni sono a tuo carico, se deleghi altri no, ma anche in questo caso non darei affatto per scontato che chi è delegato a seguire la tua pratica non commetta errore alcuno. La realtà è che si STRApaga un servizio che non è essenziale o indispensabile ma poi ovviamente ognuno fa ciò che ritiene più opportuno. Be io riporto la mia esperienza del 2019 o 2018 mi sbaglio sempre. Io son stato molto veloce al click day ma quelli che lo facevano per me di più. Nella graduatoria ancora visionabile ero 15 su 30 mi pare. Se parliamo di ladrocinio pensiamo ai vari 5% che si prendono gli agronomi per i vari bandi e via discorrendo facendo una domanda uguale a più soggetti. Io a questi stavo sempre a scrivere... ho una corrispondenza infinita. Soprattutto per il cambio del progetto me lo diceva Gesú Bambino come operare... Mi sembra in Toscana uno alla richiesta del cambio lo seccarono subito! È un pò come parlare con Agea, impossibile. Ma in tutto questo ci entrai per caso su suggerimento ed è andata bene. Con il senno del poi potrei tentare di farlo per conto mio, sono laureato e fatto vari anni in uff. contabile (oltre vari anni come tecnico informatico), non credo di essere messo male, ma insomma aiutati che Dio ti aiuta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 11 Dicembre 2023 Condividi Inviato 11 Dicembre 2023 155r ha 202 cv come fa a entrare nell'Inail che il massimo sono 130 kw?A quanto pare pescano la potenza nominale di 125kw.Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 12 Dicembre 2023 Condividi Inviato 12 Dicembre 2023 quindi si rientra anche con 6r 165 (121 kw nominali) e 6r 175 (129 kw nominali) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 12 Dicembre 2023 Condividi Inviato 12 Dicembre 2023 18 ore fa, lucky ha scritto: A quanto pare pescano la potenza nominale di 125kw. Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk il 6r 155 ha 114 kw nominali (125kw sono massimi senza IPM) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 13 Dicembre 2023 Condividi Inviato 13 Dicembre 2023 sul limite di potenza conta cio' che è riportato nel certificato di omologazione tipo del trattore, al punto 5.2 mi semra recitino le faq. Qualcuno in umbria ha scelto un 716, non so con che potenza sia omologato io ho sempre avuto il dubbio, e preferito non andare oltre i 130KW di potenza massima 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 27 Dicembre 2023 Condividi Inviato 27 Dicembre 2023 Si può acquistare in anticipo il trattore prima di partecipare al bando? ES. se concludo il contratto entro fine di quest'anno (2023) posso partecipare al bando che inizia a febbraio 2024? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 27 Dicembre 2023 Condividi Inviato 27 Dicembre 2023 1 ora fa, ciroTDI ha scritto: Si può acquistare in anticipo il trattore prima di partecipare al bando? ES. se concludo il contratto entro fine di quest'anno (2023) posso partecipare al bando che inizia a febbraio 2024? Firmare un contratto puoi farlo. È assolutamente vietato fare pagamenti prima di aver partecipato al bando. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Di Marzio Inviato 28 Dicembre 2023 Condividi Inviato 28 Dicembre 2023 ma i tempi di questo bando quali sono? mettiamo per caso che ti accettano la domanda .. graduatorie erogazione del contributo a fondo perduto etc etc .. con quali tempo avvengono e dal momento dell'erogazione quanto tempo hai per presentare fattura di acquisto ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 28 Dicembre 2023 Condividi Inviato 28 Dicembre 2023 8 ore fa, Alessio Di Marzio ha scritto: ma i tempi di questo bando quali sono? mettiamo per caso che ti accettano la domanda .. graduatorie erogazione del contributo a fondo perduto etc etc .. con quali tempo avvengono e dal momento dell'erogazione quanto tempo hai per presentare fattura di acquisto ? Tra che passi etc un paio d'anni e più se non sbaglio calcoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Dicembre 2023 Condividi Inviato 29 Dicembre 2023 ma i tempi di questo bando quali sono? mettiamo per caso che ti accettano la domanda .. graduatorie erogazione del contributo a fondo perduto etc etc .. con quali tempo avvengono e dal momento dell'erogazione quanto tempo hai per presentare fattura di acquisto ?Da quando hai l'ok che é passato entro un anno devi fare tutto.Di solito i soldi arrivano dopo 6 mesi dall'acquisto e pagamento del mezzo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 29 Dicembre 2023 Condividi Inviato 29 Dicembre 2023 Quest'anno: presentazione domande entro il 16 giugno 2023, pubblicazione delle graduatorie definitive (chiusura della prima fase istruttoria) entro il 31 gennaio 2024. Qunidi da quando presenti la domanda all'esito passano circa 6 mesi (quest'anno abbondanti). Va poi acquistato il bene, operazione da compiersi entro 1 anno (1 e mezzo se per giustificati motivi da relazionare all'Inail). Entro lo stesso termine va presentata la restante documentazione per la seconda e conclusiva fase istruttoria, per la quale Inail si riserva 90 giorni di tempo (3 mesi) e se è tutto ok provvede a liquidare quanto dovuto. Quindi supponendo di fare tutto nei termini, molto dipende da quando deciderai di acquistare la macchina: 16 giugno 2023 --> fine aprile 2025 considerando l'intero anno di tempo a disposizione per acquistare il trattore; 16 giugno 2023 --> fine ottobre 2025 se richiedi anche di posticipare di 6 mesi l'investimento; 16 giugno 2023 --> fine aprile 2024 se invece acquisti il trattore il primo giorno utile (1° febbraio 2024). 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 Scusate la domanda forse stupida... ma é indispensabile sostituire una macchina già in azienda o si può prendere una nuova senza sostituzione/rottamazione? Nel caso serva rottamare, C é una verifica sul tempo di possesso della stessa facendo fede alla data di passaggio di proprietà? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 Fattura che sia di tua proprietà da almeno 2 anni, altrimenti inail non va a buon fine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PinoG Inviato 21 Gennaio 2024 Condividi Inviato 21 Gennaio 2024 Buongiorno a tutti e buon anno, vorrei chiedere a qualcuno che ha avuto pregresse esperienze con il bando ISI se si può acquistare un trattore nuovo rottamando una vecchia trattrice che non è adeguata ai requisiti minimi di sicurezza. Intendo quindi senza arco di protezione ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 21 Gennaio 2024 Condividi Inviato 21 Gennaio 2024 1 ora fa, PinoG ha scritto: Buongiorno a tutti e buon anno, vorrei chiedere a qualcuno che ha avuto pregresse esperienze con il bando ISI se si può acquistare un trattore nuovo rottamando una vecchia trattrice che non è adeguata ai requisiti minimi di sicurezza. Intendo quindi senza arco di protezione ecc. Certo, viene fatto proprio per eliminare vecchi trattori non a norma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.