Delf74 Inviato 20 Agosto 2020 Condividi Inviato 20 Agosto 2020 Salve a tutti,questo trattore me lo sconsigliano... la domanda che vi pongo è cosi malaccio come macchina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikebiker Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 La serie precedente non ha avuto successo ... soprattutto per motivi assemblaggio / trasmissione ... come motore aveva l fpt 3400 .. Questo di adesso ha il deutz 2900 ... sul gruppo facebook trattori frutteto ... ho scambiato diversi pareri con un utente che fa molto ore . Quando può prende con piacere il vecchio trx 9400 . Reppucci che tu mi pare conosca ha un 90105 che non vende da 1 po' ... e nonostante tutto mi ha sempre consigliato di prendere Carraro . A me piaceva come macchina ... ho trovato diverse macchina con 1000 / 2000 usate... specie in Puglia .. sinonimo che la macchina non rispetta le aspettative Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Delf74 Inviato 21 Agosto 2020 Autore Condividi Inviato 21 Agosto 2020 Io ho trovato inserzioni anche al centro nord... ma se come dici te la macchina non rispetta le aspettative inutile spenderci soldi... Reppucci? se lo può tenere... lo mette nel giardino come decoro simil statuette dei nani... Ho abbandonato l'idea di comprarmi il rex e mi sto orientando su macchine diciamo reversibili possibilmente con cabina, da poter lavorare nel noccioleto,orticoltura e nei trasporti. trovo un sacco di annunci sui antonio carraro (TRX,TRG) usati ma a certi prezzi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cenlui Inviato 20 Gennaio 2021 Condividi Inviato 20 Gennaio 2021 Il 21/8/2020 Alle 10:26, mikebiker ha scritto: La serie precedente non ha avuto successo ... soprattutto per motivi assemblaggio / trasmissione ... come motore aveva l fpt 3400 .. Questo di adesso ha il deutz 2900 ... Se ho capito bene per serie precedente intendi il Landini - Valpadana 7080 is degli anni 2015-2016 mentre quello del 2018 è già un Deutz ? che poi sarebbe un Same oppure no? Quando si parla non rispetta le aspettative si intende per un utilizzatore professionale da centinaia di ore l'anno oppure anche per un hobbysta ? se invece il problema è l'affidabilità allora è un problema per tutti..,quindi alla fine meglio l'FPT, il Deutz 2900 oppure il vecchio VM 3000 che montava il gruppo BCS ? se gli dovresti dare un voto considerando anche potenza consumi affidabilità quanto gli dareste? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tizio Inviato 29 Gennaio Condividi Inviato 29 Gennaio Io ho il 96105 isr reversibile cabina a/c full optional s ad motore Cummins 3300 turbo intercooler, troppa elettronica per i miei gusti ma un giocattolo da usare molto veloce nel cambi di direzione e maneggevole lo uso per trinciare erba e piccoli lavoretti avendo altre macchine motore con molta coppia e potenza alla pto monta cambio bcs necessita di molte manutenzioni avendo tanti accessori e (non dovrei dirlo) ha troppe sicurezze specie per la pto ho avuto problemi con la parte elettrica punto debole del gruppo landini ma per il resto mi trovo bene. Come rapporto qualità prezzo credo sia una buona macchina, probabilmente c’è di meglio ma a prezzi diversi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.