saidol Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 Immagino che mi rimandi al manuale di uso e manutenzione o alle istruzioni per le riparazioni. Il link non mi funziona... Comunque li ho i due manuali a casa e adesso me li guardo. Comunque dovrebbe essere il fusibile che mi dicevi... Lo devo trovare è impossibile che non ci sia... Grazie ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saidol Inviato 29 Dicembre 2023 Condividi Inviato 29 Dicembre 2023 Buona sera Tiziano, comunque ho guardato bene e ti confermo che il fusibile nel suo portafusibile non c'è. Infatti dal regolatore di tensione esce il cavo azzurro che è stato probabilmente tagliato e giuntato a mano, forse il fusibile è stato rimosso compreso il portafusibile. Mistero! E dire che sono circa 10 anni che funziona in questa maniera. Comunque ho aperto una nuova discussione con la speranza che sia più visibile e qualcuno mi aiuti, magari un elettrico o elettrauto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
albasnake Inviato 27 Febbraio Condividi Inviato 27 Febbraio Ciao a tutti scusate per la domanda scema, ma non trovo in alcun modo questa banalissima informazione, nemmeno nel libretto di istruzioni. Quest'anno vorrei cambiare l'olio motore a svariati mezzi tra cui un Fiat352C, per capire quanto comprarne, avete idea di quanto olio ci va? basteranno 10L? grazie mille in anticipo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato 27 Febbraio Condividi Inviato 27 Febbraio Domanda giusta, altrochè; il problema sta nel fatto che i libretti uso e manutenzione Fiat disponevavo della parte più importante delle operazioni di manutenzione, capacità e qualità dei rifornimenti, in una tavola pieghevole allegata in una tasca triangolare nella parte posteriore del libretto stesso, che essendo libera, poteva essere tolta ed appesa nel locale dove veniva effettuata la manutenzione del trattore. Cosa comoda, ma disdicevole, in quanto poi tale allegato veniva poi regolarmente perso se non buttato via; per cui spesso si trovano dei libretti uso e manutenzione "monchi" e con la loro tasca vuota. Ecco il perchè non trovi le capacità dei vari rifornimenti e le ore cui vanno affettuate; nonchè le registrazioni varie. Del 312c e simili, lo trovi al link qui sotto; comunque il motore tiene poco più di 5 litri http://tracteurs.someca.free.fr/docs/312c_332c_352c_it2.pdf 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.