Vai al contenuto

Trattori TOSELLI


Messaggi raccomandati

qualche video l'ho visto (veramente mi so visto tutti i video del tuo canale :asd:...bel parco macchine) è una bella macchinetta, per avere quelle dimensioni ovviamente qualcuno si deve sacrificare...io ho problemi con le gambe sul Fiat 455 e non sono un gigante

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

certo,se pensi che è largo appena 82cm...comunque i Toselli,a differenza degli altri trattori cingolati dell'epoca,erano mezzi espressamente studiati per essere di piccole dimensioni,quindi il posto guida era ben studiato,mentre gli altri cingolati da vigneto (fiat,lamborghini...) nascevano più grandi e quindi venivano poi rielaborati per ridurne gli ingombri,ed il posto guida ne risentiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...

mi aggiungo alla lista, restio a comprarmi roba nuova, figuriamoci un cingolato sono incappato in officina da un amico (lulli) in un toselli 453... restaurato un po cosi e cosi alla vecchia, ma motore rifatto alla grande, carro solidissimo, ci sto lavorando abbinato ad una trincia sicma140cm a martelli serie sl spacca sassi e trincia rami comprata questa nuova nuova ehehe... come si lavora da dio, comodissimo il posto guida, le marce fluide, motore sempre pronto nonostante i soli 45 cv... ehehhe che belvazza, alessfior lo DEVI venire a vedere... ti ho pensato spesso da quando l'ho comprato...

 

a presto per foto.

 

ps. come funziona l'intreccio itma-toselli? ci sono diecimila targhe diverse!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Ciao ragazzi,

 

Sono nuovo del forum e mi sono appena registrato in quanto oggi per la prima volta ho rimesso in funzione il trattore di mio zio che purtroppo è venuto a mancare qualche mese fà, e con mio grande stupore mi sono accorto che è un toselli 68 super con cofano motore verde, certo è un pochino giù di carrozzeria ma perfettamente funzionante mi sono fatto aiutare da un altro zio a montare la trincia per lavorare il nostro uliveto.

 

A tal proposito volevo chiedere a voi esperti che tipo di batteria monta e le relative misure in quanto adesso sotto c'è una fiamm ma sporge ed il cofano non si chiude come dovrebbe.

 

Domani allegherò delle foto visto che da iPad non è possibile farlo.

 

Felice di avervi scoperto

Link al commento
Condividi su altri siti

Oddio ti posso dire che invece io come hai visto in foto non sono smilzo però ci sto abbastanza bene solo che sul lato sinistro ci sono i tubi del sollevatore che scottano abbastanza e devo sempre metterci qualcosa.

 

Grazie in anticipo per le informazioni che mi darai.

 

ora non ce l'ho sottomano,appena posso controllo,comunque il tuo è uguale al mio...a me piace molto,solo che è scomodo perché,pur non essendo grosso,non sto molto comodo nel posto guida
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Alessandro,

 

Oggi sono stato al terreno per l'acqua ramata alle olive e collegando una batteria supplementare è partito al primo colpo, volevo chiederti se esiste un manuale di uso e manutenzione per tenerlo il più possibile a puntino, nel frattempo vorrei iniziare a pulirlo un pochino e riverniciare le parti usurate.

 

Ciao e Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

di libretti non ne ho...probabilmente saranno pure esistiti,ma saranno introvabili!

Novità: il mio parco Toselli si è allargato,ieri ho preso un 230L,motore 2 cilindri VM da 30cv,cambio 5+4,largo 93cm e pesante circa 16q,con suole da 22cm. Parte,ma di carrozzeria non è nuovissimo ed ha qualche perdita da togliere,oltre ad aver bisogno di un tagliando completo

Link al commento
Condividi su altri siti

di libretti non ne ho...probabilmente saranno pure esistiti,ma saranno introvabili!

Novità: il mio parco Toselli si è allargato,ieri ho preso un 230L,motore 2 cilindri VM da 30cv,cambio 5+4,largo 93cm e pesante circa 16q,con suole da 22cm. Parte,ma di carrozzeria non è nuovissimo ed ha qualche perdita da togliere,oltre ad aver bisogno di un tagliando completo

 

Confermo che mi avete attaccato una bella mania.......ho trovato un file in giro se vuoi te lo posto da qualche parte ci sono i manuali del motore e molte cose scannerizzate oltre a varie foto che già avevo visto in giro, ti posso chiedere che tipo di manutenzione si fa a questo gioiellino in quanto sono proprio all'asciutto e non so da dove iniziare e vorrei evitare che prima o poi si inchiodi tutto.

 

Auguri per il nuovo acquisto e se hai qualche foto è sempre gradita.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho avuto internet fuori uso quindi ero sparito...torniamo al dunque: manutenzione al 68? Olio e filtri,una registrata alle frizioni di sterzo quando serve e poi non so...è semplice,ha pochissime cose da controllare,ingrassa tutto bene e vai!!!

Foto del nuovo acquisto ne metterò presto! Magari i file me li puoi postare nella messaggistica privata!

Link al commento
Condividi su altri siti

eh eh parli bene tu ma considera che io sono un tecnico informatico quindi per me olio e filtro sono quasi arabo, ogni quanto li devo cambiare??? per l'olio presumo ci sia il tappo da svitare sotto la coppa, scolare il tutto per bene, chiudere e poi rimettere l'olio.......ma che tipo e quanti litri??? il filtro dell'olio dovrebbe essere a vite e vabbè li ci arriviamo, per il filtro aria se ne ha come devo fare ho letto che è a bagno d'olio anche lui se non erro e cosa non da trascurare ogni quanto va fatta?????? Olio del Cambio ???? Con quale prodotto do una bella pulita al motore??? ultima cosa ogni quanto va ingrassato e dove sono gli ingrassatori??? scusa alessandro se faccio tutte queste domande ma io ti ho preso come mio mentore per il toselli a cui mi sono improvvisamente affezionato.......ti posto il file zip in msg privato.

 

Ciao e Grazie.

Modificato da Starfleet
Link al commento
Condividi su altri siti

fine settimana mi faccio un giretto intorno al 68 e ti faccio una lista della manutenzione che gli facciamo noi!

 

 

ciao alessandro... dobbiamo riprendere contatto, devo assolutamente farti vedere il mio toselli, un 503 del 1965 almeno cosi risulta dal carro, un itma-toselli per la precisione, vm 46cv... ci sto lavorando con trincia sicma da 1,50 serie pesante 580 kg... va benino, la pompa diesel non va come deve, fuma troppo sotto sforzo affoga e consuma tanta nafta per niente... eccome se mi farebbe comodo uno come tuo padre che ci capisce dalle mie parti sono tutti fuori di testa!

 

salutone alla community!

 

O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...