Vai al contenuto

Fendt Katana


DjRudy

Messaggi raccomandati

Ho saputo che la Katana nell'ultimo periodo è stata in prova da diversi contoterzisti della mia zona, con al seguito un 936 con dumper Fliegl dotato di pesa e strumenti per l'analisi della qualità del trinciato.

Purtroppo non ho visto niente, magari Paolo ne sa più di me.

 

Si è stata da noi una settimana poi abbiamo finito, quest'anno abbiamo più mais di secondo raccolto da fare, loro volevano stare giu tutto il mese allora tramite il mio capo e il nostro vicino, sono stati mandati ad aiutare il gruppo Pea per tre giorni. Quest'anno si sono portati a seguito un laboratorio che tenevano nella nostra officina, un carro a 2 assi della fliegl dotato di pesa( che è davvero una figata 30 secondi ci metteva a vuotare), e infine un fendt 924 che faceva i 60 km/h. Questo Fendt però ci hanno detto che è un prototipo e lo hanno camuffato da 924 per non farlo troppo vedere , anche se poi ce l'hanno fatto provare, me compreso. Comunque quando avrò piu tempo vi spigherò meglio la prova della Katana.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 442
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Si è stata da noi una settimana poi abbiamo finito, quest'anno abbiamo più mais di secondo raccolto da fare, loro volevano stare giu tutto il mese allora tramite il mio capo e il nostro vicino, sono stati mandati ad aiutare il gruppo Pea per tre giorni. Quest'anno si sono portati a seguito un laboratorio che tenevano nella nostra officina, un carro a 2 assi della fliegl dotato di pesa( che è davvero una figata 30 secondi ci metteva a vuotare), e infine un fendt 924 che faceva i 60 km/h. Questo Fendt però ci hanno detto che è un prototipo e lo hanno camuffato da 924 per non farlo troppo vedere , anche se poi ce l'hanno fatto provare, me compreso. Comunque quando avrò piu tempo vi spigherò meglio la prova della Katana.

 

Allora paolo come va questa Katana??

Se ti va puoi parlarci anche del "presunto 924" :asd:...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi il ritardo ragazzi.

Allora che dire, la Katana tutto sommato deve fare ancora passi da gigante per essere almeno un pochino competitiva. Come taglio non è male solo che il corn cracker non rompe tutta la granella anche se chiuso tutto, perchè non riesce a tenere la pressione sul flusso e tende ad aprirsi e come ben sapete se la granella non è rotta le vacche come fanno ad assimilarla? Poi la macchina continua a scaldarsi e molto spesso dovevano fermarsi, noi abbiamo cercato di fargli capire che qui da noi una trincia con 650 cv non riuscirà mai ad andare con una barra da 10 file ad una buona velocità, però nulla da fare. La testata alimenta anche abbastanza bene però molto spesso si inceppa e non si sa il motivo, anche a velocità molto ridotte capita spesso che si blocchi. C'è da dire che loro lavorano molto bene e ci tengono molto a migliorare la macchina però la strada è ancora molto lunga. Io se fossi in loro lascerei perdere perchè il mercato delle trince non è facile e se non sei al top col cavolo che vai avanti.

Per il prototipo camuffato da 924 non c'è molto da dire perchè sul display segnava 1500 ore se non ricordo male me sembrava un trattore già consumato dal lavoro, per noi stavano provando qualcosa di maccanico o sul motore perchè non hanno mai aperto il cofano, mentre in cabina non cambiava nulla da un classico serie 900.

La Katana comunque al suo interno è quasi ugale alla Claas tranne che ha il motore verticale e non trasversale

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatemi capire, fendt ha gia messo sul mercato(in alcuni paesi è gia commercializzato)una macchina che denuncia tutti questi limiti e problematiche?Se l'avesse fatto nh, jd ecc cosa avremmo detto?Civuole un genio per capire che con 650cv e 10 file non vai da nessuna parte?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatemi capire, fendt ha gia messo sul mercato(in alcuni paesi è gia commercializzato)una macchina che denuncia tutti questi limiti e problematiche?Se l'avesse fatto nh, jd ecc cosa avremmo detto?Civuole un genio per capire che con 650cv e 10 file non vai da nessuna parte?

 

Nel post n° 68 di questa discussione si può trovare la risposta a suo tempo pubblicata da Toxi82: la macchina verrà commercializzata in Italia non prima del 2013 e il prossimo anno ci saranno 10 macchine in Germania.

Non è stupefacente che con 650 cv. si vada con 10 file.. forse lo è da noi, ma ci sono paesi dove le produzioni non sono come le ns. e dove si può andare benissimo con 10 file. Poi che la macchina abbia altri problemi è un altro discorso.

Sandroz

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi il ritardo ragazzi.

Allora che dire, la Katana tutto sommato deve fare ancora passi da gigante per essere almeno un pochino competitiva. Come taglio non è male solo che il corn cracker non rompe tutta la granella anche se chiuso tutto, perchè non riesce a tenere la pressione sul flusso e tende ad aprirsi e come ben sapete se la granella non è rotta le vacche come fanno ad assimilarla? Poi la macchina continua a scaldarsi e molto spesso dovevano fermarsi, noi abbiamo cercato di fargli capire che qui da noi una trincia con 650 cv non riuscirà mai ad andare con una barra da 10 file ad una buona velocità, però nulla da fare. La testata alimenta anche abbastanza bene però molto spesso si inceppa e non si sa il motivo, anche a velocità molto ridotte capita spesso che si blocchi. C'è da dire che loro lavorano molto bene e ci tengono molto a migliorare la macchina però la strada è ancora molto lunga. Io se fossi in loro lascerei perdere perchè il mercato delle trince non è facile e se non sei al top col cavolo che vai avanti.

Per il prototipo camuffato da 924 non c'è molto da dire perchè sul display segnava 1500 ore se non ricordo male me sembrava un trattore già consumato dal lavoro, per noi stavano provando qualcosa di maccanico o sul motore perchè non hanno mai aperto il cofano, mentre in cabina non cambiava nulla da un classico serie 900.

La Katana comunque al suo interno è quasi ugale alla Claas tranne che ha il motore verticale e non trasversale

 

Sulla parte del rompigranella sicuramente la cambieranno.... Ovviamente sennò in italia non se nè venderanno una.

Per quanto riguarda 650cv e 10 file a dirgli che non và sono scoppiato a ridere. E' una macchina in elaborazione e se non scoprono così i suoi limiti difficilmente si vedranno nell'uso normale quindi meno male che scalda adesso e che abbiano problemi con la testata.... almeno non le vedremo noi nei campi poi una volta venduta.

Il discorso è meglio che non vanno sul mercato è una cavolata visto che avranno speso decine di milioni di euro in ricerca e sviluppo.O0

Modificato da BASA
Usare termini più consoni
Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla parte del rompigranella sicuramente la cambieranno.... Ovviamente sennò in italia non se nè venderanno una.

Per quanto riguarda 650cv e 10 file a dirgli che non và sono scoppiato a ridere. E' una macchina in elaborazione e se non scoprono così i suoi limiti difficilmente si vedranno nell'uso normale quindi meno male che scalda adesso e che abbiano problemi con la testata.... almeno non le vedremo noi nei campi poi una volta venduta.

Il discorso è meglio che non vanno sul mercato è una cavolata visto che avranno speso decine di milioni di euro in ricerca e sviluppo.O0

 

Ah già è vero stiamo parlando di Fendt quindi non si può parlarne male!

Allora, il rompigranella l'avevano già cambiato 2 volte l'anno scorso e anche quest'anno hanno lo stesso risultato( cavoli che sperimentazione!). Poi noi ne sappiamo meglio di loro del mais della nostra zona e con 10 file la loro trincia qui non andrà mai, certo che da loro e in altri paesi andrà, però hanno il mais che non gli arriva neanche alla cabina! E infine rispetto all'anno scorso di migliorie importanti non ne abbiamo viste, e se non si danno una svegliata non scalfiranno minimamente il dominio di Claas. Ma pensi che tutti i prototipi vengano messi in produzione!:2funny: tutte le case spendono decine di milioni in ricerca e sviluppo ma non sempre arrivano al prodotto finale. Certo che qui da noi se verrà messa in produzione ci sarà qualche allocco che la prenderà solo perchè è marchio Fendt, stanno facendo la stessa cosa con i trattori.:2funny:

Modificato da paolo8970
Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo ricordare che stiamo parlando si una macchina in fase di test....quindi la stanno spingendo al limite delle possibilità...

 

Non è che semplicemente quel 924 sia semplicemente il prototipo dell'attuale serie 900?...visto che lo avevan là hanno utilizzato il mezzo per far le prove con la Katana?

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo ricordare che stiamo parlando si una macchina in fase di test....quindi la stanno spingendo al limite delle possibilità...

 

Non è che semplicemente quel 924 sia semplicemente il prototipo dell'attuale serie 900?...visto che lo avevan là hanno utilizzato il mezzo per far le prove con la Katana?

 

No loro ci hanno detto esplicitamente che stavano provando qualcosa di nuovo però non si sono sblinciati nel dirci cosa fosse. Però ti posso dire che già l'anno scorso mentre la Katana era da noi, c'era un trattore qui in Italia che stavano sperimentando, magari è una serie nuova che potrebbe uscire nei prossimi anni. Mi ricordo anche che quel 924 aveva un solo pedale del freno e dovevi schiacciarlo dolcemente sennò sbattevi la faccia sul cristallo

Link al commento
Condividi su altri siti

No loro ci hanno detto esplicitamente che stavano provando qualcosa di nuovo però non si sono sblinciati nel dirci cosa fosse. Però ti posso dire che già l'anno scorso mentre la Katana era da noi, c'era un trattore qui in Italia che stavano sperimentando, magari è una serie nuova che potrebbe uscire nei prossimi anni. Mi ricordo anche che quel 924 aveva un solo pedale del freno e dovevi schiacciarlo dolcemente sennò sbattevi la faccia sul cristallo

 

Semplicemente è la versione normale in optional c'è il doppio pedale del freno.

Già dalla serie 900 c'era già questa opzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente è la versione normale in optional c'è il doppio pedale del freno.

Già dalla serie 900 c'era già questa opzione.

 

Non lo sapevo, pensavo che il singolo pedale fosse un optional, e poi su un 900 della serie nuova non c'ero mai salito, sulla prima serie del 930 si, e aveva i 2 pedali dei freni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 3 settimane dopo...
si sa qualcosa di più su questa macchina? la commercializzano in italia o fanno solo le prove per alimentare l'attesa?

 

 

 

 

 

ciao

 

E semplicemente prima di buttarlo in commercio lo testano per benino come fà un'altro gruppone come John Deere....:gluglu:

Comunque in vendita dal 2013.....:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Da cosa lo hai dedotto:perfido::perfido::AAAAH::AAAAH::AAAAH:

 

Se leggi bene tra le righe dovrebbe essere in giro anche qua da noi............

 

 

da quello che ho capito io, in altri stati è già al lavoro, qui da noi si stanno ancora speriemntando delle soluzioni..questo ho capito fra le righe..

 

correggimi se sbaglio

 

 

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'estate ha lavorato in provincia di Brescia, prima nell'azienda in cui lavora Paolo 8970 e poi presso un grosso contoterzista che ha 3 Claas Jaguar e 2 John Deere; può darsi che l'anno prossimo la rimandino da lui per ulteriori test.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie, mi sembrava di aver capito che in altri stati lavora già..

 

 

 

ciao

 

No.... diciamo che l'hanno testata a lungo sia in Italia sia in Germania i clienti tedeschi sono stati i più fortunati visto che hanno già comprato le 13 macchine demo..... costruite per il 2012.... in Italia arriverà con la produzione in serie dal 2013 come in tutto il globo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...