Vai al contenuto

Istituti Agrari


nh72-85

Messaggi raccomandati

  • 1 anno dopo...

io frequento la 3a all'istituto tecnico agrario DUCA DEGLI ABRUZZI (PD) la scuola possiede:

-una stalla con un 30 di capi in latazione e una 30 in asciutta o in rimonta

-una stalla si cavalli tpr (tiro pesante rapido)

-una cantina con laboratori enologici

-15ha di vigneto esterni

-30ha di seminativo (per la stalla)

-svariati appezzamenti di ogni tipo di albero da frutto

-una pista da atletica

-campo da calcio

-campo da basket

-pista da mountan bike

ecc

 

nella sede professionale hanno un parco di 5 ha e varie serre

 

come parco macchine abbiamo:

-fiat 300

-fiatagri 100-90

-fendt260v

-deutz 105 con caricatore

-same dorado 86

-same leone 70

-un'enormita di attrezzature mai usate

ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come siamo in perido di esami e nessuno scrive niente?:AAAAH:

O studiate 24 ore su 24:asd:

Niente da dire sulla 1a prova, ma sulla 2a? Ma come si fa a tirare fuori la frigoconservazione???:doppio::grrr::grrr:

 

Io mi sono diplomato proprio con questa "terza prova"... Un disastro...

Ma non fatemi dire niente perché io sono CONTENTO che la sezione di Agraria dello Jacopo da Montagnana abbia chiuso i battenti...

 

Quando mai non ho ascoltato mia madre quando voleva farmi cambiare scuola al termine del secondo anno...:nutkick::nutkick: Sempre dopo ci si accorge...

 

Come attrezzatura ve ne elenco alcuni perché non li ricordo tutti

 

Trattori:

 

Fiat 1880

Fiat 640

Ferguson 35 (Può essere??:cheazz:)

Fiat cingolato

Laverda M 135

 

Come attrezzatura:

 

Aratro Lago trivomere voltaorecchio

Aratro Lago monovomere voltaorecchio

Seminatrice Gaspardo 4 file

Seminatrice Monosem 4 file

Seminatrice Gaspardo da 2.5 m

vibrocltivatore Rossetto

Estirpatore a 7 ( o 9?? Mah:cheazz:) ancore Balbo

Spuntone a 5 ancore Lago

Braccio decespugliatore Ferri

Sarchio Monosem

Spandiconcime monoelica ( penso Balbo:cheazz: )

Forcone Balbo

 

Come edifici:

 

Serra riscaldata con impianto di riscaldamento e ventilazione automatico

Tunnel riscaldato

Un capannone usato per la rimessa di vari trattori rotti e per la trebbia fissa di una volta

 

E poi na roba che mi fa inca***e è che doveva partire una collaborazione con la Cantina sociale Adige Fratta per l'impianto di un vigneto... Mai visto nulla...:fiufiu:

 

Ma poi basta senno mi mangio il Fegato...

Modificato da Ford4000
Link al commento
Condividi su altri siti

Niente da dire sulla 1a prova, ma sulla 2a? Ma come si fa a tirare fuori la frigoconservazione???:doppio::grrr::grrr:

 

Io mi sono diplomato proprio con questa "terza prova"... Un disastro...

 

So che il messaggio di B225 è vecchio di qualche anno ma anche io mi son diplomato con quella 3 prova!!! Che dire, due anni passati a studiare gli allevamenti per vacche e poi pure il prof. quando ha visto la domanda è sbiancato...alle 10 del mattino ero fuori e sono andato nella scuola della morosa ad aspettare che uscisse...:asd:

fortunatamente il risultato c'e stato lo stesso O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto frequentando il secondo anno dell'istituto tecnico agrario Bettino Ricasoli di Siena. Hanno una cinquantina di ettari, tra vigna, orto, serre, cantina, uliveto. I macchinari sono tutti nuovi, purtroppo, infatti sono spesso in officina!!!! Ma apparte tutto mi ci trovo bene!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

So che il messaggio di B225 è vecchio di qualche anno ma anche io mi son diplomato con quella 3 prova!!! Che dire, due anni passati a studiare gli allevamenti per vacche e poi pure il prof. quando ha visto la domanda è sbiancato...alle 10 del mattino ero fuori e sono andato nella scuola della morosa ad aspettare che uscisse...:asd:

fortunatamente il risultato c'e stato lo stesso O0

 

La scena all'apertura della busta:

 

Il capo commissione che era esterno è diventato serio ( ancor di più del solito :AAAAH: )

Ha letto il titolo ed ha guardato i miei proff... Anche loro con la faccia basita...

Poi ha letto il testo della prova e i miei docenti si sono messi le mani nei capelli...

Il capo commissione li ha chiamati fuori dall'aula...

Dopo 7 - 10 minuti sono tornati in aula solo :perfido: i miei proff e ci hanno dato a grandi linee le direttive su cosa scrivere...

Dopo altri 5 minuti è tornato il capo commissione ed ha fatto finta di nulla...

Poi però i miei docenti vedevano che eravamo nel pallone più totale e quindi passavano tra i banchi ""a dare un'aiutino"":asd:

 

Chissà quante castronerie abbiamo scritto in quel compito:briai::2funny::2funny:

 

Comunque come dici te... La 5à passata tutta a studiare Zootecnia Viticultura-Enologia e tecniche casearie per nulla :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

io sto finendo il primo anno di superiore all'istituto tecnico agrario carlo gallini a voghera e mi trovo molto bene, a parte che io faccio biotecnologie non proprio agraria quindi i miei compagni sono di città e di agricoltura non gliene frega niente, vabbè peggio per loro!!

comunque hanno alcune cascine di loro proprietà che fanno lavorare, tranne intorno alla scuola dove coltivano grano, erba medica e mais..http://www.gallini.gov.it/facciata1.jpg

non so perchè ci sia scritto brindisi... comunque è questa la scuola!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

ciao io mi sono diplomato nel 2009 all istituto agrario San Michele all ' adige in Trentino e devo dire che come scuola è il top sopprattutto insegnanti molto capaci anche se devo dire è stata dura è molto rigida come scuola.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io mi sono diplomato nel 2009 all istituto agrario San Michele all ' adige in Trentino e devo dire che come scuola è il top sopprattutto insegnanti molto capaci anche se devo dire è stata dura è molto rigida come scuola.

 

io ho letto in Internet la scheda della scuola... Da PANICO!!!!! Troppo figa :)

Ma voi in Trentino avete la mentalità teutonica...

Link al commento
Condividi su altri siti

terzo anno dell'istituto Antonio Zanelli di reggio emilia, dove producono latte da parmiggiano reggiano con la vacche rosse!!

 

 

he he la mia scuola..... diplomato nel 2009!!! ci ho lasciato il cuore... ogni tanto ci torno a fare un giro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...