Vai al contenuto

Massey Ferguson 5S


DjRudy

Messaggi raccomandati

7 ore fa, Tulby ha scritto:

Peso dei trasporti? Se attacco dumper 2 assi 150-160 qli me li tira?

Eeeeee quanto l hai pagato? ?

Guarda, io nel dumper due assi fino ad ora ho caricato solo uva vendemmiata a macchina e con più di 125 ql non ho provato! (Perché rischierei di perderla per strada). Per come va con 125, direi che non c’è problema.

l’ho pagato tanto! Quanto te lo dico al bar, anche perché credo che i listini, da dicembre 2020 siano cambiati abbastanza quindi non avresti un riferimento attendibile

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

È un tipo un po' strano, fatto alla sua maniera, bisogna aver pazienza con lui, tanta pazienza emoji17.pngemoji18.pngemoji6.pngemoji1787.pngemoji1787.pngemoji1787.png

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Va bene grazie.  Sai qualcosa come vanno i mf 5s ?

 

2 ore fa, monster ha scritto:

Buongiorno, io mi trovo bene, direi che sono soddisfatto e lo riprenderei.

Sono in trattativa con un 5s 145 e mi piacerebbe avere maggiori informazioni di chi lo ha provato .

 

45 minuti fa, Gramolelli Leonardo ha scritto:

Sono in trattativa con un 5s 145 e mi piacerebbe avere maggiori informazioni di chi lo ha provato .

Buongiorno signor moster

 

45 minuti fa, Gramolelli Leonardo ha scritto:

Sono in trattativa con un 5s 145 e mi piacerebbe avere maggiori informazioni di chi lo ha provato .

Buongiorno signor moster mi piacerebbe avere qualche consiglio dato che lei lo sta provando 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Gramolelli Leonardo ha scritto:

Buongiorno signor moster mi piacerebbe avere qualche consiglio dato che lei lo sta provando 

Buongiorno, prima di tutto, non ascoltare quello che dice il Folle!

per quanto ti possa dire, il trattore va molto bene ma, il mio è un giudizio personale, non avendo provato (se escludiamo i 5 minuti in un piazzale) altre macchine simili a parte un MGX Kubota!

Abbiamo scelto questo perché ha una buona visuale dal posto guida che per noi era importante. La cabina è molto silenziosa, il clima funziona bene, i comandi sono comodi. Come motore a me piace ed il cambio è il solito dyna6 che, non sarà il top dell’evoluzione tecnica ma, c’è di peggio! Ho avuto qualche errore, dovuti alla taratura di un sensore e ad un’altro difettoso( sostituito), niente di particolarmente grave! Dovendo cercare il pelo nell’uovo, forse manca a volte, la possibilità di impostare il regime motore in scalate marce con il cambio in automatico, puoi impostare solo il regime di aumento! Devo dire però che, se lo lasci in AUTO, scala in base al carico motore! Sul Valtra G (che è uguale meccanicamente), credo ci sia! L’unica cosa che mi viene da dirti, se lo devi prendere, negli allestimenti più basic, credo che il monitor sia optional, si imposta tutto dal display sul cruscotto, personalmente i soldi del monitor non li risparmierei

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, monster ha scritto:

Buongiorno, prima di tutto, non ascoltare quello che dice il Folle!

per quanto ti possa dire, il trattore va molto bene ma, il mio è un giudizio personale, non avendo provato (se escludiamo i 5 minuti in un piazzale) altre macchine simili a parte un MGX Kubota!

Abbiamo scelto questo perché ha una buona visuale dal posto guida che per noi era importante. La cabina è molto silenziosa, il clima funziona bene, i comandi sono comodi. Come motore a me piace ed il cambio è il solito dyna6 che, non sarà il top dell’evoluzione tecnica ma, c’è di peggio! Ho avuto qualche errore, dovuti alla taratura di un sensore e ad un’altro difettoso( sostituito), niente di particolarmente grave! Dovendo cercare il pelo nell’uovo, forse manca a volte, la possibilità di impostare il regime motore in scalate marce con il cambio in automatico, puoi impostare solo il regime di aumento! Devo dire però che, se lo lasci in AUTO, scala in base al carico motore! Sul Valtra G (che è uguale meccanicamente), credo ci sia! L’unica cosa che mi viene da dirti, se lo devi prendere, negli allestimenti più basic, credo che il monitor sia optional, si imposta tutto dal display sul cruscotto, personalmente i soldi del monitor non li risparmierei

 

.fra oggi e domani devo decidere su mf 145s o jd 6120 m se mi puoi chiamare per un consiglio il mio numero 3474216813 grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

51 minuti fa, Gramolelli Leonardo ha scritto:

.fra oggi e domani devo decidere su mf 145s o jd 6120 m se mi puoi chiamare per un consiglio il mio numero 3474216813 grazie 

Per me la differenza la fa l'assistenza, sono entrambe ottime macchine.

Poi dipende se sei in pianura o in  Collina. Se sei in collina impegnativa per me è meglio il Massey

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Toso ha scritto:

@Gramolelli Leonardo come mai cosi fretta per decidere,secondo me un po di calma in questa fase di acquisto non sarebbe male!

Per il tipo di cambio io ti consiglierei 

Ci sono tempi stretti con la sabatini  . Il jd monta cambio vario mentre mf monta dina 6 . Mf monta gomme xeobib jd monta gomme trelleborg. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 25/11/2021 Alle 15:23, davide lei ha scritto:

Come assistenza quale è meglio?

Che differenza di prezzo c'è tra i due?

Assistenza più vicina jd prezzo mf costa qualcosa meno

 

Il 25/11/2021 Alle 14:49, Toso ha scritto:

@Gramolelli Leonardo come mai cosi fretta per decidere,secondo me un po di calma in questa fase di acquisto non sarebbe male!

Per il tipo di cambio io ti consiglierei Massey

Grazie. Alla fine ho scelto mf 145

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, davide lei ha scritto:

Come è allestito? E si ti va anche il prezzo...

Il mio e un ex prove con 170 ore quindi non si possono confrontare con i prezzi che ci sono attualmente.  Comunque con allestimenti a differenza di jd con vario e mf con dina 6 mf costava 5000 in meno . Il mio e allestito con freni aria sollevamento anteriore più zavorra una presa idraulica anteriore e 4 posteriore gomme 600 xeobib 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Blitz ha scritto:

Sto guardando un 145 dyna 6 efficent

Assale

Frenatura aria

Sollevatore ant + pto

Caricatore + forca

Fino a che prezzo posso spingermi????

 

Se simile di prezzo al Valtra G, scontato attorno ai 100-110.000 + iva, dipende dall'allestimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...