Vai al contenuto

Massey Ferguson 5S


DjRudy

Messaggi raccomandati

41 minuti fa, Primo ha scritto:

image.png

secondo me è più che normale... a meno che l'albero della pdf non passi fuori della carcassa del cambio!

 

Perché dovrebbe essere normale?!?! C'entra la lubrificazione?!?! Quindi vorresti dirmi che sono tutti così?!?! Vorrei sottolineare che non voglio stare qui a parlare male della Massey Ferguson....

Modificato da thedavidesame
Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, cicciolino ha scritto:

davide quante ore ha la macchina e con cosa gli e' successo ?

 

Il mio amico mi ha detto che ha 800 ore e la macchina fa più o meno quello che gli fai tu Antonio a differenza che il tuo lavora in azienda questo fa anche trasporti

Modificato da thedavidesame
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, thedavidesame ha scritto:

Perché dovrebbe essere normale?!?! 

ma scusa eh, poi me la faccio finita... quanti cambi t'è capitato di aprire fino ad oggi?

giusto per sapere, perchè io ,bene o male, almeno un albero cavo ce l'ho sempre trovato

Pensa che gli alberi dei cambi PS son tutti forati all'interno per far circolare l'olio e mandare in pressione i pacchi frizione.

 

14 ore fa, thedavidesame ha scritto:

C'entra la lubrificazione?!?! 

E che ci sarebbe da lubrificare? Nel caso di un albero dentro l'altro, quando hai lubrificato i due cuscinetti di supporto sei a posto dato che nel mezzo gli alberi non si toccano.

 

🙄

Modificato da Primo
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Primo ha scritto:

ma scusa eh, poi me la faccio finita... quanti cambi t'è capitato di aprire fino ad oggi?

giusto per sapere, perchè io ,bene o male, almeno un albero cavo ce l'ho sempre trovato

Pensa che gli alberi dei cambi PS son tutti forati all'interno per far circolare l'olio e mandare in pressione i pacchi frizione.

 

E che ci sarebbe da lubrificare? Nel caso di un albero dentro l'altro, quando hai lubrificato i due cuscinetti di supporto sei a posto dato che nel mezzo gli alberi non si toccano.

 

🙄

In prima persona mai ma ho aiutato su due cambi di cingolati 60 CV e non ricordo ingranaggi cavi 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, thedavidesame ha scritto:

In prima persona mai ma ho aiutato su due cambi di cingolati 60 CV e non ricordo ingranaggi cavi 

Senza entrare nella discussione alberi forati o meno (che sono in tutti i cambi da parecchi anni), sarei interessato a sapere come e perché è successo se riesci a chiederlo! Solo perché un 5S c’è l’ho e, vorrei evitare di trovarmi nella stessa situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

55 minuti fa, monster ha scritto:

Senza entrare nella discussione alberi forati o meno (che sono in tutti i cambi da parecchi anni), sarei interessato a sapere come e perché è successo se riesci a chiederlo! Solo perché un 5S c’è l’ho e, vorrei evitare di trovarmi nella stessa situazione.

La macchina fa lavoro da factotum ed il danno è successo sotto carro miscelatore mansione che di solito svolgeva un buffalo130 cmq la macchina dovrebbe avere un dyna6

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, thedavidesame ha scritto:

In prima persona mai ma ho aiutato su due cambi di cingolati 60 CV e non ricordo ingranaggi cavi 

in passato le dimensioni erano meno importanti e i cambi più semplici, meno rapporti e tutto il resto, inoltre le pto sui cingolati era rara, spesso si vedevano anche dei rinvii esterni inscatolati.

Gli alberi cavi si usano in molti campi, proprio per compattare le dimensioni del cambio, dove passa un albero ne fai passare un secondo, al contrario avresti dovuto aggiungere il secondo albero nelle vicinanze con un incremento di dimensioni.

Detto ciò, era sotto al miscelatore e se butti un ballone intero passi da un carico leggero ad un carico elevato in una frazione di secondo, i cardani non dovrebbero avere il bullone di sicurezza per ovviare tale problema? Con questo non voglio certo giustificare la rottura, che da quanto si vede in foto è stata immediata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente questa furbata del mettere un ballone intero dentro il cassone non la capisco, risparmiare qualche minuto per pagarlo poi  tra rotture e usure precoci , comunque dovrebbe avere il bullone di sicurezza il cardano oppure avere delle frizioni a innesto idraulico sul riduttore che servono appunto a prevenire certi inconvenienti . 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 3 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...