Vai al contenuto

EIMA Digital Preview


mbx

Messaggi raccomandati

io ne ho viste di puttanate fatte da gente che vede ancora internet come si vedeva agli albori negli anni 90, ma vederle nel 2020.. sta Eima digital, questa mega galattica piattaforma EDP e' una puttanata pazzesca, son curioso di sapere se l'han sviluppata loro o se han anche speso dei soldi, l'agora' con i cartonati dei partecipanti, dove ti sposti con le freccette della tastiera, grafica da anni 90, che alla fine serve a niente perché sul palco non sta playando niente, o sta minchiata dei pianeti per il settore merceologico che clicchi e ti ritrovi nel vuoto dello spazio sperando che un buco nero metta fine al disgusto che stai provando.

  • Like 2
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Devo dire che hai descritto abbastanza bene la situazione, la grafica è veramente medioevale e la navigazione non è per niente intuitiva o semplice.

Non ho capito perchè non abbiano fatto una mappa della fiera con tutti gli espositori virtuali così cliccavi sul nome che ti interessava e aprivi direttamente lo stand er molto più intuitivo e non stavi delle mezz'ore con "la palla che girava"...............................

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Bastava fare come fanno quelli di agritechnica con la troupe che va a visitare le varie aziende, si fan spiegare i prodotti nuovi e mettono il video su youtube. Ma invece no, dovevano prendere la tesina della maturità del figlio del cugino del manager x y probabilmente. Solito problema italiano, NON SAPPIAMO VENDERE.

Modificato da mbx
Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente è tutto assolutamente lento e complicato per nulla, ci potevano essere mille soluzioni più snelle e facili da utilizzare ma hanno scelto sta architettura con una grafica che nemmeno pacman aveva.................

E poi il pianeta che gira e i tre portali di entrata modello templari come diceva Fantozzi una ........................... pazzesca

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ho provato col pc, fa schifo, ho provato col tablet, fa schifo ma non contento ho provato pure col visore di realtà aumentata e fa proprio cagare, si dovrebbero vergognare, per chi ha intenzione di iscriversi do un consiglio, nn sprecate tempo.
Da un evento simile è obbligatorio aspettarsi qualcosa di bello se nn altro almeno per dare un segnale di impegno in questo periodo schifoso, hanno fatto una figura barbina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

I problemi sono due: 

il primo che sicuramente si sono fatti pagare per questa "esposizione virtuale" e hanno fatto un lavoro a dire poco pessimo

Il secondo è che è non navigabile bastava mettere una pianta dei capannoni virtuali con i nomi degli espositori e un paio di finestre di ricerca a tendina con i nomi delle ditte e il tipo di macchine e era fatta, se cercavi trinciasarmenti venivano fuori tutti i produttori se cercavi Berti o Zanon o Fischer o tutti quelli che espongono (mi scuso per quelli che non ho citato) veniva fuori il loro stand virtuale, con una cavolata potevano permettersi di spendere in grafica anzichè fare il cartone anni 60.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quel coso li ve lo dico io, è stato pensato e fatto da gente improvvisata, che non ha la minima idea di quel che sta facendo, me lo immagino il boomer che vede la demo del palco virtuale e pensa “bello bello”, va in pensione che è ora va..

Link al commento
Condividi su altri siti

I problemi sono due: 
il primo che sicuramente si sono fatti pagare per questa "esposizione virtuale" e hanno fatto un lavoro a dire poco pessimo
Il secondo è che è non navigabile bastava mettere una pianta dei capannoni virtuali con i nomi degli espositori e un paio di finestre di ricerca a tendina con i nomi delle ditte e il tipo di macchine e era fatta, se cercavi trinciasarmenti venivano fuori tutti i produttori se cercavi Berti o Zanon o Fischer o tutti quelli che espongono (mi scuso per quelli che non ho citato) veniva fuori il loro stand virtuale, con una cavolata potevano permettersi di spendere in grafica anzichè fare il cartone anni 60.

Per fortuna (degli espositori) il palco virtuale è gratuito per chi parteciperà a quello vero
Link al commento
Condividi su altri siti

Sto usando la piattaforma eima Digital, piuttosto scarsa devo dire. Sembra fifa99.

L'unica cosa che ho trovato interessante sono i webinar, ho seguito quello di cobo e quello relativo ai contributi per agricoltura 4.0 fatto da unacma. Poi ho cercato di vedere la premiazione delle innovazioni tecniche ma nonostante il buon gnesini ho trovato il format un po' noioso. Un po' più dinamica la presentazione dei finalisti del Toty

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi stavo preoccupando...ora io non ho una connessione velocissima ma...non sono riuscito a vedere nulla..leggo però che il problema non è mio...l'avevo immaginata molto diversa e più interattiva.. peccato perchè ero interessato ad attrezzatura per la lavorazione del terreno ma cosi...vabbè speriamo in quella a febbraio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi stavo preoccupando...ora io non ho una connessione velocissima ma...non sono riuscito a vedere nulla..leggo però che il problema non è mio...l'avevo immaginata molto diversa e più interattiva.. peccato perchè ero interessato ad attrezzatura per la lavorazione del terreno ma cosi...vabbè speriamo in quella a febbraio.

Connessione nn c’entra niente vai tranquillo, è proprio che hanno fatto un lavoro col c....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Pessima,

per me d'ora in poi i punti di riferimento saranno Sima e Hannover.....Verona e Bologna sono fierette di paese buone solo per mangiare un panino alla porchetta al prezzo di caviale e champagne e per diventare scemi a parcheggiare

Modificato da ansimoni
Link al commento
Condividi su altri siti

Pessima,
per me d'ora in poi i punti di riferimento saranno Sima e Hannover.....Verona e Bologna sono fierette di paese buone solo per mangiare un panino alla porchetta al prezzo di caviale e champagne e per diventare scemi a parcheggiare

Purtroppo è proprio così, era un buon punto di riferimento in Italia per L agricoltura e se lo sono giocati,Sima e hannover per L agricoltura italiana non sono proprio il massimo, belle da vedere sicuramente ma nn tutti hanno tempo di fare un viaggio per andarci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo, non possiamo paragonare la fiera di Bologna a quella di Verona sono due cose completamente diverse.

LA fiera di Bologna ha un palcoscenico internazionale, noi siamo un paese mediterraneo e molto più facile da raggiungere rispetto al Sima e per ragioni geopolitiche siamo molto più appetibili dei francesi inoltre il Sima è si un bella fiera ma è nazionale un pò più grande di quella di Verona ma mica tanto solo che al solito i galletti se la tirano da matti quindi compete con bologna solo per la solita grandeur dei francesi.

La fiera di Verona è una fiera regionale un pò più ingrandita e quella non compete assolutamente con la fiera di Bologna per dimensione e espositori, capisco che a tutti i nordisti faccia comodo andarci ma è limitata tanto che a parte gli attrezzi moltissimi costruttori vanno col concessionario. 

Col Web e i siti internet e i vari social, non so quanto andremo avanti con le fiere a una ditta grande come la NH per dire fare la fiera di Bologna o altra fiera costa almeno 2 milioni, che senso ha quando un instagrammer a caso ti fa 2000 like un un giorno con 10.000 visualizzazioni facendo un video sul trattore??? Quanto costa il video? 1% sconto extra? Rispetto a fare una fiera fa ridere anche se fosse il 20% e qualche gadget da mettersi addosso.

Per me rimarranno le fiere ma dovranno essere ripensate e ridotte ulteriormente, l'idea di eima digital era bella se la facevano seriamente una vetrina dove mettere i prodotti aggiornarli far vedere come lavorano le macchine raccogliere impressioni, allora si facevano un botto così hanno fatto un test anticovid casalingo di quelli che sei in cabina arieggi e se ti tocca aprire la portiera vuol dire che sei sano ma mangi male.............................

  • Like 6
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh comunque Johndin a me piace vedere le macchine di persona, rendermi conto e parlare con chi le produce, fare domande ecc., guardando un video non lo posso fare anche se temo che la direzione sarà quella.

 

Con questo andazzo, direi che la fiera normale a febbraio ce la possiamo dimenticare, idem per Agriumbria se non si sblocca qualcosa a livello di Covid

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei ricordarvi che le fiere non sono esclusivamente per gli utilizzatori di mezzi ed attrezzature ma anche per chi è interessato alla componentistica.

Personalmente per tutto ciò che riguarda componenti OEM non c'è altra vetrina degna di nota se non quella dell'EIMA.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, mori93 ha scritto:

Vorrei ricordarvi che le fiere non sono esclusivamente per gli utilizzatori di mezzi ed attrezzature ma anche per chi è interessato alla componentistica.

Personalmente per tutto ciò che riguarda componenti OEM non c'è altra vetrina degna di nota se non quella dell'EIMA.

Confermo e sottoscrivo al 200% ... proprio così... quasi tutte le edizioni mi facevo una giornata solo in componentistica ed una seconda sulle macchine e salutare Amici. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il nostro purtroppo è un campo in cui se nn tocchi con mano nn capisci,ok YouTube è pieno di video di attrezzi e trattori ma nn è la stessa cosa, aggiungiamo che adesso buona parte dei conce nn fa più vetrina o magazzino, vai la e ti dicono “vuoi questa cosa?ok la ordino ma la compri”e se poi nn va bene o nn convince?io personalmente non comprerei a scatola chiusa,perché questo è, a volte mi sono accontentato di un pronta consegna che almeno ho visto e toccato, altre volte ho cercato qualche collega che avesse già in casa una cosa che volevo e così L ho vista lavorare ma però è uno sbatti, poi nn so da voi ma nelle mie zone nn ti puoi fidare dei conce perché loro dicono sempre “vai tranquillo che va benissimo per quello che devi fare”e così ho visto gente scottarsi mica poco, poi il cetriolo a chi va sempre nel c...?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Calle io dubito che qualcuno comperi a scatola chiusa alla fiera, ok vedi il prodotto e conosci chi lo fa di persona ma poi il discorso prove o conoscenza è fondamentale come hai detto.

E la componentistica ok ma ormai bisognerà sempre più fare riferimento a quello che trovi online oppure avere la fortuna di avere dei rivenditori forniti vicino a casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Calle io dubito che qualcuno comperi a scatola chiusa alla fiera, ok vedi il prodotto e conosci chi lo fa di persona ma poi il discorso prove o conoscenza è fondamentale come hai detto.
E la componentistica ok ma ormai bisognerà sempre più fare riferimento a quello che trovi online oppure avere la fortuna di avere dei rivenditori forniti vicino a casa.

Ma sui ricambi ci può stare, spesso lo compro su internet, ma il problema (almeno da me) è che le prove in campo sono sempre meno è sempre di roba esagerata che va bene per 2/3 aziende al massimo e i conce appunto nn fanno più magazzino.
Sta diventando davvero difficile riuscire a toccare con mano il prodotto che si vuole comprare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...