Fabrizio-57 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 Ho notato un tipo di erba mai visto prima.... chiedo se è capitato anche a voi. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 È un cardo mariano Con glifosate e ormonico spariasce Anche nell'oltrepo si incomincia a vedere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 È un cardo mariano Con glifosate e ormonico spariasce Anche nell'oltrepo si incomincia a vedereNo èun cardo ma è il Cardo dei Lanaioli ed è molto diffiso e lo èpiù delle sue zone di origine es. Toscana. Nessuno pulisce più i bordi e molti incolti e lui domina adesso soprattutto lo si vede bene perchè secco e pieno d8 seme. Spesso è beccato dagli uccelli che lo limitano molto es. Cardellini, verdoni.Purtroppo è ostico bello difficile, in pratica al bord si allea in tandem col Cyrsium. Il Glyf fa poco se non ci si butta in miscela un ormonico e il santo clorpiralyd.Ce ne è tanto e adesso ben secco lo si vede bene sia secco sia nato pronto per passare l'inverno.Il Cardi mariano è più grosso verdone macchoato, a rosetta rado terra o poco cespuglioso è pianta officinale e alimentare, il cardo mariano è pianta edule, uno tra i prodotti migliori per il fegato. Il cardo mariano è lento a crescere e non ama troppo l'umidità e la rotazione.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.