Vai al contenuto

Trovare Lavoro come Trattorista


Bestia

Messaggi raccomandati

Ragassi......

a prescindere dalla tanta voglia di fare e imparare...........qual'è la possibilità in questo periodo di crisi per un 18 enne tecnico agrario con non molta esperienza sulle macchine, di trovare lavoro in un'azienda che lo assuma appunto per fargli guidar macchine e si prenda la briga di insegnarglielo per bene?

0 o -1%?????? :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle tue parti non lo so,ma quin in bergamasca molto poche,dal punto di vista dell'insegnamento almeno.

La maggior parte vuole gente già preparata,io poi non li conosco tutti,però quelli conosco più o meno si comportano cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei troppo lontano altrimenti non ci sarebbero problemi....ma la cosa importante è che sei convinto che ti piace questa vita....perche poi il dubbio di tutti noi che mettiamo impegno per preparare le persone è che dopo un pò di anni si stancano e cambiano lavoro e ti devi rifare dall'inizio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Vuoi che ti dica??? O de rifate o de farate ( o prima o dopo ) qualcosa salta fuori... Io avevo trovato un posto che era la fine del mondo... Ma l'ho buttato alle ortiche... Mi viene da piangere quando ci penso...

 

 

COMUNQUE

 

Come se veramente ti piace sto lavoro vedrai che trovi si... Intanto parti col rompere le balle ai terzisti della tua zona... E dopo casomai allarghi la cerchia... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

Ciao ragazzi! Io vengo dalla provincia di BG, nella bassa.

Fin da piccolo il mondo agricolo mi ha sempre attirato, ma poi viste le varie esigenze del momento non ho mai potuto provarci.

Ora però da qualche mese mi sono messo d'impegno a cercare qualche terzista che mi possa far lavorare, anche perchè la situazione che mi s prospetta è quella che a fine anno sia a casa causa enorme crisi del mondo edile...

Voi conoscete qualcuno che ne possa essere interessato?????

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

anche io sono mesi che sto ricercando lavoro come trattorista, l'estate scorsa sono stato con uno che si trova ad una quindicina di chilometri da casa ma purtroppo a fine stagione dei pomodori è finito tutto e per ora non se ne parla perchè ha gia il personale al completo al momento!

la mia esperienza si basa esclusivamente su macchine meccaniche fino a 100 cv, e di lavorazioni ne so applicare svariate, ma parlo sempre di lavorazioni basilari, mai utilizato un particolare attrezzo tipo un atomizzatore carrellato da filari, livella, scavafossi!!!

io sono del lazio precisamente della provincia di LATINA se magari potrei interessare a qualcuno del forum oppure a qualcuno di vostra conoscienza mi farebbe molto piacere almeno fare una chiacchierata, alla fine il discorso è questo di esperienza ne ho un pò poca ma di voglia tanta, aggiungo anche che sono un malato perenne dei trattori:)

sono gia possessore del patentino ed ho anche esperienza come mulettista e prossimo possessore di patente C che purtroppo cause di forza maggiore ho dovuto posticipare!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

qui dalle nostre parti molte aziendine cercano dipendenti estivi per lavorazioni, in particolare tabacco che è roba molto manuale, ma cercano anche gente capace a guidare trattori o meglio ancora mietitrebbie. il problema è trovar gente capace perchè credo che di imparare non hanno molta voglia.

 

Per dire in una azienda grande ci sono 3 albanesi che guidano solo loro i mezzi, un 230, un 165 e un 80 in genere. ma sono ormai fidati e sanno operare abbastanza bene..

Link al commento
Condividi su altri siti

stavo gia pensando di aprire questo discorso ma mi avete anticipato,....anche a me piacerebbe lavorare da un terzista o un azienda agricola, abito a parma,come esperienza ho usato più che altro il trattore per trinciare nei canali,ho lavorato in una ditta di escavazioni e lavoravamo molto nei canali del consorzio di rimini(prima abitavo li),prima di questo ho lavorato da menghi,l'officina che ha la 180-55 della discussione,e poi anche alla r.o.c,adesso sono qua e mi piacerebbe molto fare sto lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

qui dalle nostre parti molte aziendine cercano dipendenti estivi per lavorazioni, in particolare tabacco che è roba molto manuale, ma cercano anche gente capace a guidare trattori o meglio ancora mietitrebbie. il problema è trovar gente capace perchè credo che di imparare non hanno molta voglia.

 

Per dire in una azienda grande ci sono 3 albanesi che guidano solo loro i mezzi, un 230, un 165 e un 80 in genere. ma sono ormai fidati e sanno operare abbastanza bene..

 

ma guarda io sarei anche disposto che se un azienda mi darebbe alloggio a trasferirmi!!! non ho paura di ciò l'unica cosa ecco magari dedubbante perchè uno pensa che è un bel passo, ma non ci sono problemi qualsiasi esperienza fuori dall'ambito di casa fa sangue!!! io sono di questo parere, e non credo che sia un pensiero malvagio!

e poi forse a parlare si fa troppo presto ma sinceramente non avrei paura di stare lontano dalle mie zone anche per 10 anni!

tanto la mia è una zona chiusa c'è poco scampo su questo ambito lavorativo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

stavo gia pensando di aprire questo discorso ma mi avete anticipato,....anche a me piacerebbe lavorare da un terzista o un azienda agricola, abito a parma,come esperienza ho usato più che altro il trattore per trinciare nei canali,ho lavorato in una ditta di escavazioni e lavoravamo molto nei canali del consorzio di rimini(prima abitavo li),prima di questo ho lavorato da menghi,l'officina che ha la 180-55 della discussione,e poi anche alla r.o.c,adesso sono qua e mi piacerebbe molto fare sto lavoro

 

e quindi adesso tu che lavoro stai svolgendo???

Link al commento
Condividi su altri siti

e quindi adesso tu che lavoro stai svolgendo???

 

ciao,adesso sto lavorando in una fabbrica che produce cartone,quando sono venuto a parma 2 anni fa ho provato a cercare da scavatorista ma nn ho trovato niente,nel lavoro che faccio adesso faccio i turni quindi ho del tempo libero per fare un altro lavoro,sono sempre stato appassionato di macchine agricole,anche perché i miei hanno un po di terra,e se riesco ad inserirmi vorrei fare solo questo come lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,adesso sto lavorando in una fabbrica che produce cartone,quando sono venuto a parma 2 anni fa ho provato a cercare da scavatorista ma nn ho trovato niente,nel lavoro che faccio adesso faccio i turni quindi ho del tempo libero per fare un altro lavoro,sono sempre stato appassionato di macchine agricole,anche perché i miei hanno un po di terra,e se riesco ad inserirmi vorrei fare solo questo come lavoro

 

siamo sulla stessa barca caro amico mio!!! io anche faccio un secondo lavoro, mio padre ha un azienda ma è uno un poco "vecchio stampo" e quindi adesso faccio un secondo lavoro!!! l'estate scorsa sono riuscito a fare una campagna intera di raccolta dei pomodori un 2 mesi di puro sole,sudore,e trattori!!! vedremo quest'anno cosa succederà!!! se magari il terzista mi concede più lavoro allora si vado a gonfie vele altrimenti mi coverra tenermi il mio secondo lavoro!!!

purtroppo è cosi siamo in un brutto periodo gia il lavoro è poco e poi vogliono solo operai che gia sanno lavorare e non vogliono rotture con giovani soprattutto in agricoltura!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sera hanno detto al telegiornale che l' unico settore che sta andando bene e che da un po di lavoro è l' agricoltura :cheazz:

 

si!!! ma lavorano sempre i stessi!!! i nuovi sono per la stra grande stranieri!!! oppure peggio ancora imprenditori stranieri!!!

"intendo peggio ancora non per razzismo ma per il fatto che noi abbandoniamo tutto e poi ci lamentiamo quando vediamo lavorare i stranieri e noi a spasso!!!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Do una risposta un po' a tutti il lavoro del c/terzi sapete che ci son giorno che non si dorme e giorni che non si fa una ''tega'' in termine veneto e non esistono ne sabato ne domeniche nel mio caso ho avuto contatti di persone che cercavano lavoro e la prima cosa che ti chiedono '' ma sabato e domenica si lavora ? '' come si sa in agricoltura e specialmente durante la campagna di raccolta non si guardano i giorni del calendario rossi o neri tutti i giorni e lunedì e tutti sono domenica dunque chi chiede lavoro ad un terzista deve eliminare questa idea

Link al commento
Condividi su altri siti

Do una risposta un po' a tutti il lavoro del c/terzi sapete che ci son giorno che non si dorme e giorni che non si fa una ''tega'' in termine veneto e non esistono ne sabato ne domeniche nel mio caso ho avuto contatti di persone che cercavano lavoro e la prima cosa che ti chiedono '' ma sabato e domenica si lavora ? '' come si sa in agricoltura e specialmente durante la campagna di raccolta non si guardano i giorni del calendario rossi o neri tutti i giorni e lunedì e tutti sono domenica dunque chi chiede lavoro ad un terzista deve eliminare questa idea

 

bè!!! ke nonostante la crisi c'è gente che chiede prima le ferie e dopo il lavoro si sa che c'è!!!

ma è gente che di campagne non capisce na mazza!!!

per quanto mi riguarda io sono figlio di contadino a casa mia si contano su una mano le domeniche che abbiamo riposato dei ultimi 20 anni!!!

ma di certo la mia paura su questo lavoro non sono orari e giorni, di fatti come hai accennato ci sono giorni che devi fare H24 e giorni in cui puoi fare anche mezza giornata!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che il lavoro cala sempre di piu'..io non so quello che dicono a televisione di cazzate perche parlano sempre senza saper quello che dicono. l agricoltura prima l' anno uccisa e hanno fatto andare via tutti dicendo che chi era agricoltore era grezzo e volgare e che occorreva essere tutti dipendenti, che l' industria era il futuro, oggi siamo senza industria e senza agricoltura.

i proprietari lavorano sempre di meno e il contoterzismo langue, si limitano a dare una trinciata se va bene e pure di corsa..da noi almeno e sempre peggio.

Il lavoro va da ottobre a maggio per la raccolta delle olive e la potatura , poi da maggio a ottobre si lavora poco.

Inoltre tutte le nuove norme servopno solo a rompere le palle...cisterna gasolio..patentino..sicurezza ed altre amenita varie..contabilita, tutto solo per spillare soldi e metterti in condizione di non essere mai in regola su nulla.

come dice davide same da ottobre a maggio non puoi fermarti mai, solo se piove ci si ferma e quando piove si fa manutenzione..poi dopo si passano giornate senza far nulla. Ma d' altronde ricordatevi che abbiamo avuto ministro dell agricoltura pecoraro scanio , che cazz ne sapeva di agricoltura? E cosi oggi lo stesso e poi noi siamo ormai condannati a dire si all' europa e i nostri prodotti costano troppo produrli e poco venderli

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che il lavoro cala sempre di piu'..io non so quello che dicono a televisione di cazzate perche parlano sempre senza saper quello che dicono. l agricoltura prima l' anno uccisa e hanno fatto andare via tutti dicendo che chi era agricoltore era grezzo e volgare e che occorreva essere tutti dipendenti, che l' industria era il futuro, oggi siamo senza industria e senza agricoltura.

i proprietari lavorano sempre di meno e il contoterzismo langue, si limitano a dare una trinciata se va bene e pure di corsa..da noi almeno e sempre peggio.

Il lavoro va da ottobre a maggio per la raccolta delle olive e la potatura , poi da maggio a ottobre si lavora poco.

Inoltre tutte le nuove norme servopno solo a rompere le palle...cisterna gasolio..patentino..sicurezza ed altre amenita varie..contabilita, tutto solo per spillare soldi e metterti in condizione di non essere mai in regola su nulla.

come dice davide same da ottobre a maggio non puoi fermarti mai, solo se piove ci si ferma e quando piove si fa manutenzione..poi dopo si passano giornate senza far nulla. Ma d' altronde ricordatevi che abbiamo avuto ministro dell agricoltura pecoraro scanio , che cazz ne sapeva di agricoltura? E cosi oggi lo stesso e poi noi siamo ormai condannati a dire si all' europa e i nostri prodotti costano troppo produrli e poco venderli

 

e purtroppo non si può che dire che le tue sono parole santissime!!! è la nuda e cruda verità!!! dovremmo cercare di creare qualcosa per il futuro soprattutto per noi giovani!!! ma le cose non miglioreranno molto facilmente dato che in futuro cose come ad esempio la chimica ed i materiali derivanti in parte dal petrolio come carburanti, nilon ed ecc... aumenteranno di prezzo anche e soprattutto perchè aumenteranno anche i loro costi di produzione!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sera hanno detto al telegiornale che l' unico settore che sta andando bene e che da un po di lavoro è l' agricoltura :cheazz:

Si sente parlare spesso di questa cosa :cheazz: Forse a causa dei controlli molte aziende sono state costrette ad assumere i lavoratori che prima erano in nero, oppure sono state messe in regola le piccole aziende familiari che non vivono di sola terra....

 

Per esempio io sono un altro interessato a un impiego come trattorista, tra l'altro provengo da una famiglia contadina.:asd:

 

C'è da dire anche che sono richiesti molti meno operatori a causa della diffusione di trattori sempre più potenti e veloci.

Modificato da gerry94
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Si sente parlare spesso di questa cosa :cheazz: Forse a causa dei controlli molte aziende sono state costrette ad assumere i lavoratori che prima erano in nero, oppure sono state messe in regola le piccole aziende familiari che non vivono di sola terra....

 

Per esempio io sono un altro interessato a un impiego come trattorista, tra l'altro provengo da una famiglia contadina.:asd:

 

C'è da dire anche che sono richiesti molti meno operatori a causa della diffusione di trattori sempre più potenti e veloci.

 

anche questo è vero!!! discutevo di questa cosa proprio oggi con un agricoltore in pensione,

precisamente facevamo il rapporto di una vendemmiatrice, quanto produceva lei e quanto potevano produrre 10 persone,

nemmeno a farlo il paragone, ma era un modo per dire che forse stiamo andando troppo oltre!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Io sono in forse con una azienda agricola come trattori sta stagionale mai io preferirei fisso.

Di reggio Emilia qua non c e nessuno?

 

chiunque preferirebbe fisso!!! ma gia se ti tiene 6/8 mesi l'anno è oro basta che magari dopo lo stallo ti riprenda sicuro a palla facendo cosi vai bene perche magari tin fai la disoccupazzione e se è un periodo morto gli vai a dare una mano cosi a tempo perso con le manutenzioni cosi impari fai esperienza e ti mantieni il lavoro nel tempo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...