__LKD__ Inviato 23 Giugno 2009 Condividi Inviato 23 Giugno 2009 oggi ho discusso animatamente con una mia amica che fa l'istruttrice di scuola guida (teoria) che insisteva nel dire che per gidare le macchine agricole eccezionali ora è obbligatoria la patente C e C+E se si trainano rimorchi esattamente come nei camion.........io continuavo a dirle che non era così poichè le macchine agricole non superano i 40 Km/h e quando ho preso la patente io nel 2003 bastava la B e nell'eventualità di una modifica al codice della strada in tal senso noi agricoltori dovremmo essere tempestivamente informati tramite coldiretti,CIA,etc......o SBAGLIO? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 23 Giugno 2009 Condividi Inviato 23 Giugno 2009 Io sono del tuo stesso pare che basta la b per le macchine agricole, ma se dovesse essere diverso (ma non credo) io sono già in possesso si di C che di E . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 23 Giugno 2009 Condividi Inviato 23 Giugno 2009 Andate tranquilli, al momento basta la B per qualunque macchina agricola. LKD, invita la tua amica istruttrice a visionare il cds presente nel sito della Polizia, Il codice della strada precisamente l'art 124. Riporto il testo: "Articolo 124 Guida delle macchine agricole e delle macchine operatrici. 1. Per guidare macchine agricole, escluse quelle con conducente a terra, nonché macchine operatrici, escluse quelle a vapore, che circolano su strada, occorre avere ottenuto una delle patenti di cui all'art. 116, comma 3, e precisamente: a) della categoria A, per la guida delle macchine agricole indicate dall'art. 115, comma 1, lettera c); b) della categoria B, per la guida delle macchine agricole, nonché delle macchine operatrici; c) della categoria C, per le macchine operatrici eccezionali." Se già gli istruttori fanno questi casini stiamo freschi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
__LKD__ Inviato 23 Giugno 2009 Autore Condividi Inviato 23 Giugno 2009 ecco mi sembrava....l'ho detto io che non capisce un accidente!!grazie filippo per avermi levato questo dubbio anche se ero certo al 99% di avere ragione io! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 23 Giugno 2009 Condividi Inviato 23 Giugno 2009 Per dovere di cronaca: è da anni che si parla di patente C per le macchine agricole (mai nominata, invece, la E per i rimorchi agricoli). E probabilmente un giorno arriverà. Io sarei d'accordo per le macchine agricole eccezionali elevare la patente. E per quelle che vanno a 50km/h. Al momento comunque non c'è alcuna notizia di possibili prossimi provvedimenti in tal senso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
__LKD__ Inviato 23 Giugno 2009 Autore Condividi Inviato 23 Giugno 2009 concordo,anch'io ne sento parlare da anni, prima o poi arriverà sicuramente e a mio parere sarà l'ennesima trovata tirata fuori solamente per "tappare" qualche buco dell'economia italiana tanto noi agricoltori abbiamo le spalle larghe e si rifanno tutti su di noi!!!!avete idea di quanti milioni di euro incasserebbero lo stato e le autoscuole se tutti gli agricoltori fossero obbligati a prendere la C? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nick135 Inviato 23 Giugno 2009 Condividi Inviato 23 Giugno 2009 (modificato) concordo,anch'io ne sento parlare da anni, prima o poi arriverà sicuramente e a mio parere sarà l'ennesima trovata tirata fuori solamente per "tappare" qualche buco dell'economia italiana tanto noi agricoltori abbiamo le spalle larghe e si rifanno tutti su di noi!!!!avete idea di quanti milioni di euro incasserebbero lo stato e le autoscuole se tutti gli agricoltori fossero obbligati a prendere la C? appunto. non mettiamo la mazzarella nel nido di vespe Modificato 23 Giugno 2009 da nick135 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
metalmorfosi Inviato 24 Giugno 2009 Condividi Inviato 24 Giugno 2009 Una domanda Filippo B, la mieitrebba che sicuramente è mezzo eccezzionale, è agricola o operatice? b) della categoria B, per la guida delle macchine agricole, nonché delle macchine operatrici; c) della categoria C, per le macchine operatrici eccezionali." Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rmarcaccini Inviato 1 Dicembre 2009 Condividi Inviato 1 Dicembre 2009 Cè una legge riguardo a questo, ma non è per il momento applicabile, adesso non ricordo l'articolo con precisione, ma se verranno date le velocità 50Km/h , come se ne sta discutendo da anni, aumenteranno anche la portata dei rimorchi, e li sarà obbligatoria revisione e patente. E' già tutto pronto, ma ancora devono trovare il sistema per le revisioni, e poi cè un grosso fermo degli autotrasportatori, perchè con le velocità a 50Km/ , nel raggio di 50Km tra un camion e trattore non cè più differenza con molti meno costi di gestione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 1 Dicembre 2009 Condividi Inviato 1 Dicembre 2009 Una domanda Filippo B, la mieitrebba che sicuramente è mezzo eccezzionale, è agricola o operatice? b) della categoria B, per la guida delle macchine agricole, nonché delle macchine operatrici; c) della categoria C, per le macchine operatrici eccezionali." Metal scusami per il ritardo di risposta ma davvero mi era sfuggito il tuo quesito. Io non sono esperto in materia, ma per come la vedo io l'articolo in oggetto va cosi interpretato: -macchine agricole (tutti i mezzi agricoli, per capirci targa gialla con caratteri neri) -macchine operatrici (movimento terra, per capirci targa gialla con caratteri rossi). Le macchine operatrici, sempre che io sappia, se pesano piu di 8 tonnellate e superano la sagoma (2,55 larghezza etc etc) sono considerate eccezionali e pertanto richiedono patente superiore, per l'appunto la C. Per le macchine agricole eccezionali al momento non mi risulta sia richiesta patente superiore, ma eventualmente attendiamo lumi da chi conosce la materia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 2 Dicembre 2009 Condividi Inviato 2 Dicembre 2009 (modificato) Come da Fiippo già riportato; tabella 6:CAPITOLO 3- CATEGORIE - TABELLE Modificato 2 Dicembre 2009 da Junker Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 2 Dicembre 2009 Condividi Inviato 2 Dicembre 2009 Macchine agricole normali ed eccezionali con altre personea bordo o che superano la sagoma o il peso dei motoveicoli ..........si guidano con la patente B. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romano Inviato 1 Maggio 2011 Condividi Inviato 1 Maggio 2011 (modificato) Confermo la patente di guida categoria “C” per le macchine agricole e/o operatrici eccezionali che quindi superano per peso e/o sagoma le specifiche disposizioni del c.d.s. A riguardo della patente di categoria “E” obbligatoria per il traino di rimorchi, destinati ad essere trainati solo dagli autoveicoli di cui al comma 1 dell'art. 54 del Cds, l’amica di “LKD” - dovrebbe ben conoscere ……. - che i rimorchi agricoli definiti dal c.d.s. come macchine agricole trainate e non sono considerati rimorchi nel vero senso della parola, e che vado ad elencare: I rimorchi sono solo quelli definiti dall’ Articolo 56 del C.d.s. che specifica in modo inequivocabile che essi sono veicoli destinati ad essere trainati dagli autoveicoli di cui al comma 1 dell'art. 54 del Cds dove non sono menzionati i trattori o macchine agricole, perché definite diverse dagli “Autoveicoli”. La tipologia delle “macchine agricole” sono invece disciplinate in modo inequivocabile dall’articolo 56 del c.d.s. dove al comma 2 si precisa le relative distinzioni indicando precisamente alla lettera B punto 2 che rimorchi agricoli sono veicoli destinati al carico e trainabili dalle trattrici agricole ed alla base sono comunque “Macchine Agricole - Trainate”. Quindi i rimorchi non sono tutti uguali perché trainabili come si possa pensare, ma come sopra ho indicato questi vanno ad essere assoggettati alla specifica categoria e di disciplina per cui sono stati immatricolati e trainabili solo da mezzi della stessa loro categoria, difatti un rimorchio di un autocarro non potrà mai essere trainato da un trattore agricolo ed neanche viceversa. Saluti Romano.- Modificato 1 Maggio 2011 da Romano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Maggio 2011 Condividi Inviato 1 Maggio 2011 Comunque la disquisizione in narrativa nasce dal fatto che nei libri di scuola guida vi è scritto erroneamente che ci vuole la C per guidare i mezzi agricoli eccezionali. Così in qualche altra discussione era saltato fuori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4480750 Inviato 14 Settembre 2011 Condividi Inviato 14 Settembre 2011 Con la patente B si possono guidare mezzi agricoli, anche eccezionali. Ma per i rimorchi serve la E? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 16 Settembre 2011 Condividi Inviato 16 Settembre 2011 NO! Tutti i mezzi con targa agricola fanno riferimento ad apposite norme del codice della strada, e nel caso della patente, basta la "B" anche per trainare rimorchi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4480750 Inviato 17 Settembre 2011 Condividi Inviato 17 Settembre 2011 ok, grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lyuk Inviato 25 Settembre 2013 Condividi Inviato 25 Settembre 2013 ieri sulla Gazzetta di reggio emilia c era un articolo che parlava di un patentino per l uso di trattori con rimorchio e chre le ditte entro il2015 devono mettersi in regola con i loro operatorie fargli prendere la specializazione. io poco tempo fà ho usato un jd con botte grazioli da 200l e il ragazzo che mi insegnava mi diceva che dovevo sperare che la stradale non mi portasse in pesa se no la patente ma la facevano a corriandoli. qualcuno mi sa dare spiegazioni sulla patente? se prendere la C o aspetto il 2015 e mi tengo tranquillo? grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.