Adol Inviato 17 Dicembre 2020 Condividi Inviato 17 Dicembre 2020 vorrei indicazioni per sostituire la cinghia del battitore della mietitrebbia massey ferguson 520 è un cinghione che va dalla puleggia sul battitore ad un altra puleggia che contiene anche una seconda cinghia ma funziona anche da variatore di velocita del ba ttitore comandabile da un registro dalla cabina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 17 Dicembre 2020 Condividi Inviato 17 Dicembre 2020 di dove sei ? potrei anche averla, ho un po di pezzi , un mio amico l'aveva e l'ho demolita che dire ora non so come aiutarti ma devi allentare i tiranti delle cinghie che devi togliere e cmq se vuoi cambiarla per quei buchi , tranquillo che regge ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 18 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 18 Dicembre 2020 sono di perugia quali pezzi hai della mf 520 cinghie ho altro. puoi chiedere al tuo amico come faceva a sostituire la cinghia del battitore? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 18 Dicembre 2020 Condividi Inviato 18 Dicembre 2020 https://agrodoctor.eu/en/ Qua trovi tutto!!! Compra la cinghia nuova e se vuoi per telefono davanti alla trebbia ti dico come cambiarla. non è difficile! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 18 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 18 Dicembre 2020 2 ore fa, pantanifactory ha scritto: https://agrodoctor.eu/en/ Qua trovi tutto!!! Compra la cinghia nuova e se vuoi per telefono davanti alla trebbia ti dico come cambiarla. non è difficile! grazie ma la macchina è vecchia non so se sanno darmi un consiglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 18 Dicembre 2020 Condividi Inviato 18 Dicembre 2020 18 minuti fa, Adol ha scritto: grazie ma la macchina è vecchia non so se sanno darmi un consiglio E' un negozio on line con il codice originale trovi quasi tutto. le cinghie sicuramente. le ho cambiate quasi tutte l'anno scorso e le ho prese proprio da loro scegli combine, poi il brand e sotto massey ferguson trovi la gloriosa 520 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 19 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 19 Dicembre 2020 i codici originali non ci sono sui pezzi non so come trovarli perchè mf ha cambiato gruppo commerciale . ma il sistema di smontaggio smontaggio del cinghione del battitore forse bisogna smontare la puleggia di richiamo oppure ha una molla interna di richiamo da bloccare non so ci vorrebbe un esploso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 19 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 19 Dicembre 2020 18 ore fa, pantanifactory ha scritto: E' un negozio on line con il codice originale trovi quasi tutto. le cinghie sicuramente. le ho cambiate quasi tutte l'anno scorso e le ho prese proprio da loro scegli combine, poi il brand e sotto massey ferguson trovi la gloriosa 520 ho visto il sito ma della 520 solo cinghie e catene e poco altro qualche cuscinetto e motorino di avviamento che sono gia tanto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 19 Dicembre 2020 Condividi Inviato 19 Dicembre 2020 Quel sito lì è un qualcosa di eccezionale e visto l'età della nostra macchina è davvero una bella boccata d'aria. Se poi hai bisogno di altri pezzi, la Comex di Vicenza ti può aiutare ma non devi avere fretta. Io ho il manuale dei ricambi con tutti i codici dei pezzi se ti serve Per smontarla devi aprire la semipuleggia e togliere le cinghie sopra. Scriverlo qua vie fuori un tema incredilmente lungo. Ma non è difficile, niente di complesso e nessuna attrezzatura speciale richiesta. Ripeto: se ti serve il codice e "supporto" telefonico io ci sono. se vuoi ho anche la mia vecchia cinghia, "usata ma tenuta bene" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 22 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 22 Dicembre 2020 ti prego di darmi piu indicazioni . 1)ci sono 2 pulegge una sul battitore foto 1 5 6. una di richiamo che fa da variatore vedi foto 2 3 4 7 2) quella che funge da richiamo porta altre 3 cinghie 2 prima e una dopo quella da sostituire, come vedi dalla foto 3 la puleggia di richiamo si presenta davanti con una corona di viti sono quelle da allentare? e si smonta una parte della puleggia? poi per allentare la cinghia del battitore c' è un registro vicino la puleggia del battitore vedi foto 1 e 5 ma allentandolo da solo non produce nessun effetto sulla tensione della cinghia 3) poi sempre su foto 5 c e una piccola maniglia di registro con 3 posizioni corrispondenti a 3 buchi quello è il registro della velocità del battitore? per i codici dei pezzi mi interessa se li hai non so come forse per mail [email protected] grazie della risposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 29 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 29 Dicembre 2020 Il 19/12/2020 Alle 10:44, pantanifactory ha scritto: Quel sito lì è un qualcosa di eccezionale e visto l'età della nostra macchina è davvero una bella boccata d'aria. Se poi hai bisogno di altri pezzi, la Comex di Vicenza ti può aiutare ma non devi avere fretta. Io ho il manuale dei ricambi con tutti i codici dei pezzi se ti serve Per smontarla devi aprire la semipuleggia e togliere le cinghie sopra. Scriverlo qua vie fuori un tema incredilmente lungo. Ma non è difficile, niente di complesso e nessuna attrezzatura speciale richiesta. Ripeto: se ti serve il codice e "supporto" telefonico io ci sono. se vuoi ho anche la mia vecchia cinghia, "usata ma tenuta bene" mi puo rispondere all ultimo messaggio grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 29 Dicembre 2020 Condividi Inviato 29 Dicembre 2020 Perdona il ritardo. E' un periodo complesso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 29 Dicembre 2020 Condividi Inviato 29 Dicembre 2020 Dallo schema delle cinghie, il codice della cinghia per il battitore è il n°4: 783 539 M1 Se vai su Agrodoctor e scrivi il codice sulla riga ricerca te ne danno 3 tipi. 1 a stock e 2 ordinabili, e mi sembra già una bella cosa. Per quanto riguarda il montaggio, (molto semplice), come vedi anche dallo schema, la mia non ha quelle due cinghie che partono dal variatore sopra verso gli scuotipaglia. Credo facciano funzionare come un pettine sopra gli scuotipaglia, applicazione delle serie "5", tipo la 525, che io non ho mai visto. Ma niente paura, sicuramente avranno un tendicingia da qualche parte da mollare per poi rimuoverle. Fatto questo diventa come la mia 520 Ora devi smontare la puleggia del battitore. Porta il battitore al minimo dei giri in modo che la puleggia sia tutta chiusa. in questo modo la molla interna è caricata al minimo. Togli il coperchio davanti come si vede nello schema, togli la vite e il dado centrale con attezione perchè la molla interna comunque tira un poco, sfila il tutto con attenzione a non perdere la linguetta. Avrai la cinghia in mano. Falla saltare fuori da sopra e puoi montare la nuova. Pulisci bene, lucida le semipulegge, leggera mano di grasso sull'albero dove scorre la semipuleggia e rimonti il tutto. ci vuole tempo e attenzione, ma secondo me ti puoi anche divertire. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 7 Gennaio 2021 Condividi Inviato 7 Gennaio 2021 Il 29/12/2020 Alle 10:29, Adol ha scritto: mi puo rispondere all ultimo messaggio grazie Fatto niente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 31 Gennaio 2021 Autore Condividi Inviato 31 Gennaio 2021 Il 7/1/2021 Alle 09:13, pantanifactory ha scritto: Fatto niente? non ancora ma ho visto che nella puleggia in basso sul battitore c'è un registro vedi le foto si agisce anche su quello? un altro problema nel trapanare le viti sul motore che tengono il collettore di scarico su una si è arrivati all'intercapedine dell'acqua come si sigilla o come si ricostituisce l'intercapedine non credo basti solo la vite o se mai un prigioniero piu lungo alla base ha esperienza su questo grazie . per i pezzi di ricambio c'è un sito è un fitagri 140/90 collettore di scarico su agridoctor non cè Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 2 Febbraio 2021 Condividi Inviato 2 Febbraio 2021 https://www.mabosnc.com/ricambi/perkins/collettore-scarico-6354m-motore-6-cilindri/ Il registro che dici te, lascialo stare. non toccarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 3 Febbraio 2021 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2021 Il 2/2/2021 Alle 18:25, pantanifactory ha scritto: https://www.mabosnc.com/ricambi/perkins/collettore-scarico-6354m-motore-6-cilindri/ Il registro che dici te, lascialo stare. non toccarlo il collettore di scarico mi serve per il trattore fiat 140 90 non perkins. adesso provo a smontare il distributore che comanda le leve dell mf 520 dorante il lavoro perdono domani provo a smontarlo sperando che poi me lo revisionano . mi sai dire se hai mai revisionato il distributore cioè se lo hai smontato tutto fino a trovare le tenute? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 3 Febbraio 2021 Condividi Inviato 3 Febbraio 2021 adol scusa se non ti ho risposto prima ma la trebbia era del padre (venuto a mancare) del mio amico e lui non sa nulla, gli sono rimasti un po di ricambi e io altri avendola fatta a pezzi , come ad esempio il distributore ce lho io se ti dovesse servire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 4 Febbraio 2021 Autore Condividi Inviato 4 Febbraio 2021 10 ore fa, luca santolamazza ha scritto: adol scusa se non ti ho risposto prima ma la trebbia era del padre (venuto a mancare) del mio amico e lui non sa nulla, gli sono rimasti un po di ricambi e io altri avendola fatta a pezzi , come ad esempio il distributore ce lho io se ti dovesse servire va bene mandami le fotografie perche la mia è tutta meccanica è possibile che ci sia un po di differenza. e il prezzo. poi che altri pezzi di ricambio hai. una domanda non riesco a tirare il freno a mano che nella mia è un pedale da schiacciare. in poche parole funziona come quello a mano ma all'inverso perchè invece che a tirare su è ha spingere. ho sistemato il controdente aggiungendo saldatura perche ha fatto il solco ma non basta ci deve essere un registro o un modo per tirarlo. occorrerebbero piu denti ma non tanto bastano 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 23 Febbraio 2021 Autore Condividi Inviato 23 Febbraio 2021 Il 18/12/2020 Alle 12:24, pantanifactory ha scritto: https://agrodoctor.eu/en/ Qua trovi tutto!!! Compra la cinghia nuova e se vuoi per telefono davanti alla trebbia ti dico come cambiarla. non è difficile! devo cambiare l'alternatore della 520 ma mi sono accorto che non ha il regolatore di corrente e al suo posto 3 attacchi per altrettanti partenze di cavi. la domanda è la seguente: come operare? togliere il regolatore e mettere la piastra degli attacchi dei cavi? poi l'impianto come regola la corrente? mi puoi dare delle indicazioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 25 Febbraio 2021 Condividi Inviato 25 Febbraio 2021 (modificato) Il 23/2/2021 Alle 14:59, Adol ha scritto: devo cambiare l'alternatore della 520 ma mi sono accorto che non ha il regolatore di corrente e al suo posto 3 attacchi per altrettanti partenze di cavi. la domanda è la seguente: come operare? togliere il regolatore e mettere la piastra degli attacchi dei cavi? poi l'impianto come regola la corrente? mi puoi dare delle indicazioni? Anche io ho cambiato l'alternatore. Ma è stato un togli e metti, attaccando i cavi con il vecchio connettore. Perchè ho trovato proprio il suo con la stessa puleggia e stessi supporti. Non saprei. hai una foto? Modificato 25 Febbraio 2021 da pantanifactory Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 25 Febbraio 2021 Autore Condividi Inviato 25 Febbraio 2021 2 ore fa, pantanifactory ha scritto: Anche io ho cambiato l'alternatore. Ma è stato un togli e metti, attaccando i cavi con il vecchio connettore. Perchè ho trovato proprio il suo con la stessa puleggia e stessi supporti. Non saprei. hai una foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 25 Febbraio 2021 Autore Condividi Inviato 25 Febbraio 2021 dimmi come hai fatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 25 Febbraio 2021 Condividi Inviato 25 Febbraio 2021 2 ore fa, Adol ha scritto: dimmi come hai fatto https://www.ebay.it/itm/254569008345?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=254569008345&targetid=884019799413&device=c&mktype=pla&googleloc=20580&poi=&campaignid=9556814099&mkgroupid=103517462372&rlsatarget=pla-884019799413&abcId=1145978&merchantid=6772416&gclid=Cj0KCQiAst2BBhDJARIsAGo2ldVhFol0meOneKf8sEbTX401f10kLVKkf4Oakt5fW3uhrV_WqdbLDFsaAiwKEALw_wcB questo è uguale a al mio. tolto la spina dal vecchio, attaccata al nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adol Inviato 25 Febbraio 2021 Autore Condividi Inviato 25 Febbraio 2021 7 ore fa, pantanifactory ha scritto: https://www.ebay.it/itm/254569008345?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=254569008345&targetid=884019799413&device=c&mktype=pla&googleloc=20580&poi=&campaignid=9556814099&mkgroupid=103517462372&rlsatarget=pla-884019799413&abcId=1145978&merchantid=6772416&gclid=Cj0KCQiAst2BBhDJARIsAGo2ldVhFol0meOneKf8sEbTX401f10kLVKkf4Oakt5fW3uhrV_WqdbLDFsaAiwKEALw_wcB questo è uguale a al mio. tolto la spina dal vecchio, attaccata al nuovo ho smontato dentro ci sono le spazzole per trasferire la corrente le ho acquistate nuove costano poco 5 euro. ma la mf 520 ha il regolatore di corrente nell'impianto se si bai passa si può mettere un alternatore convenzionale con regolatore che funzionano meglio . solo che non so dove sta questo regolatore nell'impianto. si possono mettere 2 fili dall'alternatore che vanno oltre il regolatore. se mi dai delle indicazioni per esempio un esploso del impianto elettrico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.