Simone 83 Inviato 23 Agosto 2022 Condividi Inviato 23 Agosto 2022 Che vuol dire "il credito se lo tengono loro"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 24 Agosto 2022 Condividi Inviato 24 Agosto 2022 Che vuol dire "il credito se lo tengono loro"? Credo volesse dire che, a causa della speculazione, si annullano i benefici del credito d'impostaInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 24 Agosto 2022 Condividi Inviato 24 Agosto 2022 arrivata oggi la fattura: 1.23 iva compresa. pensavo peggio. adesso speriamo nel credito d'imposta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 24 Agosto 2022 Condividi Inviato 24 Agosto 2022 Il 23/8/2022 Alle 19:21, marvi1 ha scritto: sta aumentano di nuovo da 1,18 siamo tornati a 1,24-1,28 ivata. Nessuno controlla e il credito se lo tengono loro. Mortacci loro. Confermo, il prezzo è arrivato fino a 1,33.....assurdo....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 27 Agosto 2022 Condividi Inviato 27 Agosto 2022 Il 25/8/2022 Alle 01:34, FabioFG ha scritto: Confermo, il prezzo è arrivato fino a 1,33.....assurdo....... Piccolo aggiornamento, 1,41 ivato 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 28 Agosto 2022 Condividi Inviato 28 Agosto 2022 IL SECONDO TRIMESTRE NON HA AGEVOLAZIONI, IL TERZO SI. Con l’art. 7 del Decreto Aiuti-bis (D.L. n. 115 del 9 agosto 2022) è stata prevista la proroga del credito d’imposta riferito alle spese sostenute anche durante il terzo trimestre solare dell’anno 2022 (luglio, agosto e settembre) per l’acquisto dei carburanti necessari allo svolgimento dell’attività agricola e della pesca. Tale disposizione è stata introdotta dall’art. 18 del D.L. n. 21/2022 che, interessando all’epoca il primo trimestre del 2022, ha istituito un credito d’imposta del 20% a parziale compensazione dei maggiori costi sostenuti per l’acquisto di gasolio e benzina necessari alla trazione dei mezzi utilizzati per le predette attività. Facendo riferimento alla nostra circolare n. 263 del 5 aprile 2022, a cui rimandiamo per un eventuale approfondimento, ricordiamo che l’art. 3-bis del D.L. n. 50/2022, aveva prorogato la misura di sostegno finanziario di cui all’oggetto anche al secondo trimestre 2022, ma in tale occasione il credito del 20% veniva riconosciuto soltanto a favore delle imprese esercenti l’attività della pesca. L’attuale proroga al terzo trimestre 2022, invece, torna a ricomprendere anche quelle imprese che esercitano attività agricole rimediando ad una “discriminazione” che appariva del tutto incomprensibile. Restano invariate le modalità operative e funzionali previste dalla disposizione originaria e, pertanto, avremo che: per la rendicontazione saranno rilevanti le fatture di acquisto del carburante, al netto dell’IVA, ricomprese all’interno del terzo trimestre 2022; il credito d’imposta potrà essere fruito, tramite compensazione orizzontale nel Modello F24, entro il 31 dicembre 2022; il credito d’imposta potrà essere ceduto secondo le attuali norme procedurali e potrà essere cumulato con altre agevolazioni di pari oggetto, sempreché il beneficio complessivamente ottenuto (compresi i risparmi d’imposta) non superi l’importo globale dei costi sostenuti; tale credito d’imposta non concorrerà alla formazione del reddito d’impresa e alla determinazione della base imponibile IRAP, nonché risulterà estraneo al calcolo della deducibilità degli interessi passivi a norma degli artt. 61 e 109, comma 5, TUIR. L’utilizzo del credito d’imposta da parte dei beneficiari può avvenire secondo le disposizioni previste dai commi 2 e 3 dello stesso art. 18, D.L. n. 21/2022, pertanto si potrà seguire la strada della compensazione in F24, ovvero quella della cessione ad altri soggetti Con la Risoluzione n. 23/E del 30 maggio 2022 l’Agenzia ha istituito il codice tributo “6965” da indicare nel Modello F24 per compensare il credito relativo agli acquisti di carburante effettuati nel primo trimestre 2022. Per l’utilizzo del credito d’imposta relativo al terzo trimestre 2022 occorrerà pertanto attendere un analogo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate con il quale sarà definito il nuovo codice tributo da utilizzare per la compensazione del credito d’imposta relativo agli acquisti di carburante effettuati dal 1° luglio 2022 al 30 settembre 2022. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 29 Agosto 2022 Condividi Inviato 29 Agosto 2022 Il 27/8/2022 Alle 21:08, FabioFG ha scritto: Piccolo aggiornamento, 1,41 ivato confermo. anche qui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 29 Agosto 2022 Condividi Inviato 29 Agosto 2022 i rivenditori stanno facendo soldi a palate. nonostante volumi di vendita nettamente inferiori all'anno scorso hanno un fatturato più elevato e di conseguenza anche l'utile, beati loro. e noi ci alziamo alle 4:30 la mattina per vedere "una beata minchia" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 29 Agosto 2022 Condividi Inviato 29 Agosto 2022 1,28 più iva! Venerdì scorso! Porca t…a! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattiu1984 Inviato 7 Settembre 2022 Condividi Inviato 7 Settembre 2022 Il petrolio è in continuo calo, siamo a circa 80 dollari al barile..del gasolio che si dice, avete novità? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Settembre 2022 Condividi Inviato 8 Settembre 2022 Petrolio cala, ma cala anche l'Euro, quindi alla fine il gasolio rimane calo ovvero oltre 1.2. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 8 Settembre 2022 Condividi Inviato 8 Settembre 2022 (modificato) Il gasolio è schizzato di botto da 1,20 a 1,40 appena è stato approvato il credito di imposta terzo trimestre. Attualmente dovrebbe attestarsi su 1,30. Come dici tu il costo del barile non è salito anzi in alcuni casi è sceso perciò si tratta di speculazione che qualcuno sta facendo. L’assessore all’agricoltura della regione Puglia farà una denuncia alla guardia di finanza entro la settimana. Sarebbe i interessante ripetere la stessa denuncia in tutte le regioni. Modificato 8 Settembre 2022 da 1760michele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 8 Settembre 2022 Condividi Inviato 8 Settembre 2022 (modificato) 12 minuti fa, DjRudy ha scritto: Petrolio cala, ma cala anche l'Euro, quindi alla fine il gasolio rimane calo ovvero oltre 1.2. Ok il cambio sfavorevole può spiegare variazioni del 2%. Da 1,20 a oltre 1,40 è una variazione del 20%, col costo del barile che cala. C’è solo un nome: speculazione. Chi la sta facendo? Modificato 8 Settembre 2022 da 1760michele 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 8 Settembre 2022 Condividi Inviato 8 Settembre 2022 Scaricati 3500 litri a 1.14+iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 8 Settembre 2022 Condividi Inviato 8 Settembre 2022 13 ore fa, DjRudy ha scritto: Petrolio cala, ma cala anche l'Euro, quindi alla fine il gasolio rimane calo ovvero oltre 1.2. 08/07/22 Euro/ dollaro a 1,01. Oggi 0,99 Il petrolio Brent da 107 € a 89 oggi Pagato a fine luglio € 1,25. Oggi ho chiesto sempre 1,25 Ditemi se non è speculazione,poi con il credito d'imposta non abbassano il prezzo e noi la prendiamo sempre li....... 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 8 Settembre 2022 Condividi Inviato 8 Settembre 2022 1,15 + iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 Da me 1,34 ivato. Baaaaaaa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simo23 Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 c'è un problema di scarsità di gasolio, essendo raffinato soprattutto dalla russia. Infatti la benzina costa meno del diesel ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 c'è il problema che a noi agricoltori piace prenderlo in quel posto senza neanche calarci le mutande!!!! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 Sicuramente ci sono pesanti speculazioni in atto, confrontando prezzo Brent con altri dati.Che a noi piace prenderlo ormai è come buttare un salame nel corridoio, ci si lamenta e si va avanti comunque 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattiu1984 Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 Ho chiesto stamattina al mio fornitore, 1,28 ivato. Con il barile a 85dollari. Ma quando arriverà a 150? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 Appunto.... tutti zitti...... Al solito.... Oggi dovrebbe essere a circa 1 euro...o poco meno e tutti ci guadagnavano.... La differenza è speculazione.... Ma ha ragione gallo88... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 1 ora fa, casemx240magnum ha scritto: Appunto.... tutti zitti...... Al solito.... Oggi dovrebbe essere a circa 1 euro...o poco meno e tutti ci guadagnavano.... La differenza è speculazione.... Ma ha ragione gallo88... Tu che forma di protesta stai attuando/organizzando? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 cosa vuoi che faccia il don chisciotte? è ovvio che ci vuole una protesta collettiva......imparare da "quelli" d'oltralpe non sarebbe male....e sono organizzati non degli sprovveduti.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 (modificato) 7 ore fa, Gallo88 ha scritto: Sicuramente ci sono pesanti speculazioni in atto, confrontando prezzo Brent con altri dati. Che a noi piace prenderlo ormai è come buttare un salame nel corridoio, ci si lamenta e si va avanti comunque Gallo cosa possiamo fare,le associazioni stanno zitte,speriamo nei camionisti che blocchino l'Italia. P.s. Più che prenderlo mi piace metterlo......? Modificato 9 Settembre 2022 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.