Vai al contenuto

Prezzi Gasolio Agricolo


SAN64

Messaggi raccomandati

6000 litri a 0.85+IVA....

Robe da matti.

 

Per la rivoluzione, siam troppo pigri, per farla....

Fare un'altra battuta ma è di cattivo gusto e mela tengo.

 

vorrei capire una cosa.....la quotazione Platts del gasolio agricolo del giorno 07/09/12 era di 825,6 euro mc.(quindi 1000 litri)...da fonti certe mi dicono che si deve aggiungere 41 euro di ricarico delle raffinerie e altri 13 euro di trasporto dalla raffineria al centro deposito del distibutore....quindi al distributore viene a costare 879,6......non riesco a capire come fà a regalarti 29 euro ogni 1000lt

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda non sò cosa dirti.

Se vuoi tramite messaggio privato ti mando coppia della fattura.

Probabilmente questi prezzi non sono ben definiti.

Noi abbiamo una raffineria a 20 km, e loro vanno a Marghera a prendere il gasolio.

Perchè?

Che oltre ai KM in più gli servono 4 volte tanto di mezzi?

 

Poi questa azienda con i clienti più bravi gli fa un servizio prezzi.

Cioè io gli dico quando sono metà.

E lei mi dice come va il mercato se sta crescendo mi porta subito il gasolio.

Se invece sta fermo o è in calo aspettiamo fino a che si ferma di calare.

Le differenze sono minime ma ci sono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente, sarà anche perché siamo clienti da quasi 40 anni e ci conoscono benissimo, non mi hanno mai posto limiti di tempo e quasi sempre pago dopo 4-5 mesi........

 

non credo che sia un discorso di clienti più longevi e non, non so da voi ma qui è per tutti: chi fornisce gasolio agricolo, consorzio e non, il gasolio lo pagano immediatamente allo scarico, per questo hanno proposto ai clienti questa forma di pagamento alla consegna e fare un'ulteriore sconto, altrimenti continui a pagarlo come prima, 30gg, 60gg, 90gg ma niente sconti.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il giochetto di comprare al momento giusto lo sappiamo tutti....solo che esiste una quotazione nazionale per tutti....un ricarico delle rarffinerie che più o meno è uguale per tutti....poi il trasporto dalla raffineria al deposito può variare e come puiò variare il trasporto dal deposito all'agricotore.....il prezzo che hai pubblicato te se è di quel giorno significa che il tuo fornitore ti ha fatto un bel regalo....te l'ha messa meno di quello che costerebbe a lui partenza raffineria

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sò se il prezzo era di quel giorno ho l'avesse in casa.

A parte che se lo aveva in casa era un guadagno suo.

Ma comunque melo ha messo cosi.

Come detto se vuoi ti posso fare vedere la fattura per MP.

 

E comunque da noi chi paga subito sono ben pochi.

Pensate che un paio di anni fa per la vigilia di natale la tipa era in ufficio.

Sono entrato per salutarla, e gli ho chiesto cosa facesse li.

Risposta "sto aspettando se viene a pagarmi qualcuno, sono fuori con un sacco di soldi di gasolio".

Mi ha detto la cifra ma non mi sembra coretto dirlo.

Comunque sono cifre da capogiro.

Con questo non voglio dire che mi regali il gasolio.....

Però L'ultimo acquisto gli ho dato cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

E comunque da noi chi paga subito sono ben pochi.

Pensate che un paio di anni fa per la vigilia di natale la tipa era in ufficio.

Sono entrato per salutarla, e gli ho chiesto cosa facesse li.

Risposta "sto aspettando se viene a pagarmi qualcuno, sono fuori con un sacco di soldi di gasolio".

......

 

Qua sono diventati più furbi....con la scusa dell'extra sconto ti fanno capitolare nel pagare alla consegna; tutto è nato per lo stesso motivo che hai detto tu, ognuno temporeggiava il più possibile nei pagamenti e loro erano fuori........

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Tony purtroppo a casa non avrei spazio e dopo mi servirebbe un mezzo e metterci sopra una cisterna per fare il pieno. Adesso con sto nuovo allarme spero che mi lascino stare. E se scatta spero di non trovarli quando arrivo altrimenti si potrebbe creare una situazione pericolosa

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi invece quasi tutti non pagano subito.

Ma tutto e non solo il gasolio.

Per m'è sta diventando una moda più che un bisogno.

Però personalmente io pago sempre tutto prima del tempo.

E tutti sene ricordano.

E quelle poche aziende che fanno come m'è vengono trattate bene.

Io in banca ho il fido.

Penso che negli ultimi 10 anni non abbia fatto un natale in attivo.

Sempre in rosso.

Però è il giro poi arrivano.

Mio nonno mi ha sempre detto che la gente va pagata.

E quando mi lamentavo che non cerano liquidi e si poteva aspettare un pò per risparmiare sugli interessi, lui mi diceva "Paga perche altrimenti ne rimetti il doppio degli interessi".

Oggi più che mai aveva ragione....

Chi mi da il gasolio mi ha sempre detto che mi gira il prezzo di raffineria perchè gli fa comodo i liquidi.

Io non credo che mi tratti cosi bene.

Però ho sentito i prezzi che fa a gente che paga normalmente a 30 giorni e non a 3/6 mesi... e già c'è un pò di differenza.

E non passa giorno poi che non vengano fregati.

Ogni tanto mi propongono qualche mezzo usato che portano via da debitori...

Ma robe da matti.

 

P.s. Be da quello che ho capito sta calando?

Perchè ho la cisterna mezza.

Ma se cala aspetto fino a che ho la polvere dentro....

Link al commento
Condividi su altri siti

E come non dare ragione a tuo nonno......i tempi sono cambiati ma la situazione finanziaria generale è peggiorata.

Ben vengano i buoni pagatori.....si preferisce sempre più ricavare qualche mezzo centesimo in meno, tramite extra sconti, ma avere liquidità immediata o a strettissimo giro di giorni, il credito diventa sempre più una chimera...da commerciante che sono (non in campo agricolo però) posso confermare pienamente questa tesi....anche le scadenze per i pagamenti ai fornitori si riducono sempre più, quindi spesso non hai alternative.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Ordinati oggi gli ultimi 2000 lt a 1,04 euro. Ma sono gli ultimi del buono!!! Poi si va al distributore! Fino a marzo 2013, perche qua da me prima di questa data nessuno riesce ad avere il buono, burocrazia, rinvii ed altro la fanno da padrone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ordinati oggi gli ultimi 2000 lt a 1,04 euro. Ma sono gli ultimi del buono!!! Poi si va al distributore! Fino a marzo 2013, perche qua da me prima di questa data nessuno riesce ad avere il buono, burocrazia, rinvii ed altro la fanno da padrone.

 

Questi ritardi sono dovuti alle associazioni a cui date incarico(se tramite associazione) per un aumento del buono o agli uffici UMA ?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'aumento non lo danno tutte le regioni.

Il Veneto per esempio, lo ha dato quest'anno.

Però in genere lo danno tutto subito e basta, e guardano pure quando ritiri l'ultimo e se è tardi l'anno dopo tene danno meno perchè suppongono che non riesci a consumarlo tutto.

La lombardia invece lò da tutti gli anni.

 

Una cosa però è certa con l'anno nuovo per fare un buono servono 2/3 giorni lavorativi.

Poi se le associazioni li mettono nel cassetto per farli tutti assieme, quello è diverso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli uffici U.M.A. non esistono piu, oggi fanno tutto telematico le associazioni di categoria. Per i ritardi si passano un po la palla tra loro ed il centro telematico di Roma. (almeno cosi ho dedotto). Risultato poveri noi!!! Non parliamo poi delle quantita' assegnate, ogni anno scendono sempre di piu', basti pensare che con una motozappa benzina anni fa prendezo 900lt, oggi nè prendo 50!!!!!! Ma chi stabilisce questi ignobili parametri di assegnazioni!!!!?????

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli uffici U.M.A. non esistono piu, oggi fanno tutto telematico le associazioni di categoria. Per i ritardi si passano un po la palla tra loro ed il centro telematico di Roma. (almeno cosi ho dedotto). Risultato poveri noi!!! Non parliamo poi delle quantita' assegnate, ogni anno scendono sempre di piu', basti pensare che con una motozappa benzina anni fa prendezo 900lt, oggi nè prendo 50!!!!!! Ma chi stabilisce questi ignobili parametri di assegnazioni!!!!?????

Su questo indagate , perchè anche da me fanno tutto le associazioni e ci sono le stesse problematiche , anche quelle di riduzione delle quantita , ma lo scorso anno mia moglie a fronte di queste difficota si è recata di persona UMA (forse si chiameranno in altro modo forse non esistono più ) ma dato che l'orario di ricevimento al pubblico era di 2 ore al martedi mattina ha aspettato il momento , in questi uffici gli hanno detto che si può fare tutta la documentazione senza passare dalle associazioni , spendendo meno in più se hai dei problemi ti danno anche una certa percentuale di combustile Extra , l'associazione dimia moglie non ha digerito i privato interessamento , ma quest'anno non abbiamo avuto nessuna riduzione e uno sconticino sulla pratica dei documenti per l'assegnazione.

saluti

 

[TABLE]

[TR]

[TD][TABLE=align: right]

[TR]

[TD][TABLE=align: right]

[TR]

[TD]allegato.asp?ID=292913 [TABLE]

[TR]

[TD][/TD]

[TD=class: bgcolor2, align: center]zoom.gif

zoom

[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=colspan: 3, align: left]

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

UMA - Utenti motori agricoli

 

Le aziende agricole che intendono intrattenere rapporti a qualsiasi titolo con la Pubblica Amministrazione devono essere iscritte all’ANAGRAFE delle AZIENDE AGRICOLE (*)

L'Ufficio UMA si occupa di:

 

L’Ufficio UMA è inP.le Barezzi, 3 Parma

è aperto al pubblico il martedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00

 

a me risulta che ci sia ancora , questo è uno stralcio del sito della provincia di Parma.

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Modificato da Ducati TB
Link al commento
Condividi su altri siti

Gli uffici U.M.A. non esistono piu, oggi fanno tutto telematico le associazioni di categoria. Per i ritardi si passano un po la palla tra loro ed il centro telematico di Roma. (almeno cosi ho dedotto). Risultato poveri noi!!! Non parliamo poi delle quantita' assegnate, ogni anno scendono sempre di piu', basti pensare che con una motozappa benzina anni fa prendezo 900lt, oggi nè prendo 50!!!!!! Ma chi stabilisce questi ignobili parametri di assegnazioni!!!!?????

 

l'assegnazione è in base a quanta terra lavori e cosa ci pianti, dipende in minima parte dalle macchine caricate sul libretto UMA..

 

io vado ancora con il libretto UMA senza passare da alcuna associazione di categoria..

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

se non si impara a farne a meno di loro (le associazioni) stiamo freschi.....ho elemosinato per mesi l'iscrizione all' IAP....e c'è la scadenza di questo poi arriva quest'altro e poi non hai i requisiti, da aprile è stata fatta richiesta a settembre ed è stata rilasciata in 5 giorni

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...