Vai al contenuto

Prezzi Gasolio Agricolo


SAN64

Messaggi raccomandati

So che non vi interessa ma da noi in Romania 1 euro gia ivato,e pagamento anticipato.Ultimo carico 3000 litri 2 settimane fà,costo 3000 euro circa.

 

:AAAAH::AAAAH:

Cavoli mi sembra parecchio ma altri rivenditori?

Fanno tutti uguale?

Tieni presente che adesso si può acquistare anche da regioni diverse, sempre che tu non sia troppo lontano............

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 6 mesi dopo...

Tony se è per questo gira voce che addirittura vogliono levare il gasolio defiscalizzato in campo agricolo, così vola a 1,7 €....Ma penso che in questo caso se non andiamo con 2 milioni di trattori per le strade ci meritiamo davvero tutto....

Link al commento
Condividi su altri siti

BE ma quello del togliere il defiscalizzato, è da quando ero piccolo che lo dicevano.

E da allora che si dice che avremmo dovuto chiudere tutti.

E alla fine celo hanno tolto e poi e poi.....

Cosa vui che ti dica, senza andare troppo fuori tema, e senza entrare in ambito politico.

Sta sempre diventando peggio, ci tengono li in viva.

Ci fanno i conti in tasca, in modo che non ci rimanga poco o nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema non è se le associazioni dicono qualcosa, ma se stanno facendo qualcosa.

 

Hanno parlato molto su Imu, Quote latte, Pac, ecc ecc. ma i fatti dove sono?

Non ci appoggiamo molto sulle associazoni di categoria, ormai in pochi fanno il suo lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tony se è per questo gira voce che addirittura vogliono levare il gasolio defiscalizzato in campo agricolo, così vola a 1,7 €....Ma penso che in questo caso se non andiamo con 2 milioni di trattori per le strade ci meritiamo davvero tutto....

 

Ragazzi a questo punto dobbiamo essere tutti uniti altrimenti l'agricoltura italiana scompare e quindi dobbiamo decidere di fare qualcosa( tutti gli agricoltori italiani) dal nord al sud al piu' presto possibile.

A RISENTIRCI.....

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso è ora di manifestare come i nostri colleghi francesi sui problemi agricoli e non di delegare associazioni che sono intente solo a vendere sindacato più che a "fare" sindacato.

Vorrei chiedere al forum visto l' interesse destato dai tanti utenti di iniziare ad organizzare qualche manifestazione "rumorosa" per far sentire il disagio a tutti e non solo tra le righe dei nostri pc.

Cosa ne pensate?:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si in effetti dei problemi cene sarebbero e non pochi.

Che forse il gasolio diventa pure ultimo.

Partendo dalla prossima e devastante riforma PAC.

Che oltre ad essere un batosta per tutti si preanuncia la rovina per gli allevatori da carne....

Per poi non parlare proprio di carne che è al collasso....

Senza parlare dei prezzi dei trattori nuovi che con queste storie dei consumi stanno diventando improponibili......

 

 

I sindacati sono ridicoli dove va uno l'altro non va.....

Robe da matti....

Però bò non so se si fa casino adesso cosa si risolve alla fine poi ci dicono che va male per tutti.....

Parere mio, se c'è da fare qualcosa se posso sono disponibile, provare non nuoce....

Ma mi sa che per ora l'unica roba che stiamo facendo è andare OT......

Modificato da tonytorri
Link al commento
Condividi su altri siti

ritirato al 7 dicembre gasolio agricolo a 0,81 piu iva... ora non so ma si andrà a finire a 1 euro tra accise e balle varie.. sarebbe ora per noi agricoltori di scendere in piazza o bloccare tutto per qualche giorno con una protesta "stile francese" ovvero bella decisa.. cosi facciamo capire a qualcuno che non è che ce lo beviamo il gasolio agricolo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che chi ha mutui da pagare va gambe all'aria.

Dai siamo realisti, una cosa simile non riusciamo a farla neanche se qualcuno ci paga......Sarebbe gia molto unire le forze e con l'aiuto delle associazioni( perchè alla fine se non ci aiutano concludiamo pure meno).

 

Che poi non capisco le accise si sarebbero messe per ripagare dovi ci sono state le alluvioni.

Ma quanto durano questi rimborsi?

Cioè questi paesi li devono rifare in eterno?

Ho alla fine ci si dimentica che ci sono tanto paghiamo noi....

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso è ora di manifestare come i nostri colleghi francesi sui problemi agricoli e non di delegare associazioni che sono intente solo a vendere sindacato più che a "fare" sindacato.

Vorrei chiedere al forum visto l' interesse destato dai tanti utenti di iniziare ad organizzare qualche manifestazione "rumorosa" per far sentire il disagio a tutti e non solo tra le righe dei nostri pc.

Cosa ne pensate?:cheazz:

 

Ragazxi sono il primo preparare una bossini da 30 ton carica e in pressione per Roma

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazxi sono il primo preparare una bossini da 30 ton carica e in pressione per Roma

 

Spero che abiti vicino a Roma perché con una bossini da 30T ti serve la tessera punti dell'IPER Per andare a roma.....:leggi::leggi: :2funny::2funny:

Si comunque ci starebbe bene un pò di casotto.

Almeno che quelli al governo non la vedano poi cosi liscia.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...