Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ti dirò , il Khun da 17 ql lo porto anche senza zavorre .......... poi le metto ma ne ho solo 6 quindi in totale di 270 kg sul muso , niente di che.

 

fuori tema

 

il kuhn è come questo?

 

06082009505_thumb.jpg

 

neanche kubotino si alza:asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma guarda albe, oggi son stato da uno che ha il 6830 , arato identico al mio, soltanto che ha il castelleto entrosolco e non il mio che è piu largo e pesa di piu.....

ma il 6830 non si alza!!

 

poi vedo il kubota..........

 

meno male ho il claas.....

Ed ecco a voi......il continuo delle prove, solita terra secca........vediamo se cammina.

coltivatore 4,20 metri del t7000 al solito 520.....

Ovviamente camminare sul secco è un disastro per molti mezzi, per il tm in primis..... Ma quanto mi piace sto claas.......i soldi del radar li ho buttati al vento, non l ho mai usato! e cammina.......:briai:

 

 

t27034_claasarion520con15bracci.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Ed ecco a voi......il continuo delle prove, solita terra secca........vediamo se cammina.

coltivatore 4,20 metri del t7000 al solito 520.....

 

Conte lo fondi sto povero trattore!!! Senza dubbio la base è molto buona, forse però i supporti del caricatore aiutano un po' la stabilità della macchina...

Modificato da albe 86
Link al commento
Condividi su altri siti

ma se pesa quanto ad un carroarmato! ho difficoltà a far cedere il motore.....in gamma B non esiste cedimento..... inutile lavorare a palla, lui già a 1800 va una meraviglia!

le staffe gli hanno dato il peso al centro del mezzo e il d avanti spinge sempre bene.

 

Non so piu cosa gli debbo attaccare........

Andrò a provare il 5 vomeri vediamo se lo alza senza che si impenna e proverò in pianura se riesce a fare un solco anche di 20cm.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per JohnDin: Di che gusto lo vuoi il gelato???? :2funny::2funny: Adesso devo andare a imballare ......... mentre imballo lo preparo:asd::asd: Gusto prugna???

 

Grazie se molto carino gelato gusto limone va benone poi quando hai finito di imballare passo al ritiro......la prugna ha effetti collaterali devastanti per quello basta ...A:asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

fuori tema

 

il kuhn è come questo?

 

06082009505_thumb.jpg

 

neanche kubotino si alza:asd::asd::asd:

 

Se non erro questo sarà sui 12 ql di peso. Il mio è l'HR 303 D .......... che da depliant dovrebbe pesare 1320 kg.

Quando me lo hanno portato a casa l'ho agganciato all'88-85 perchè lo volevo mettere sotto una tettoia dove il gommato non passa come altezza ........... bene , nonostante l'88-85 avesse pure davanti l'apripista e sul suolo duro del cortile ha fatto fatica ad alzarlo ......... come forza di sollevo nessun problema ma ha alzato il muso. A questo punto quando l'ho agganciato al TSA sono andato in pesa , l'ho sganciato e l'ho pesato .......... 1720 kg .......... azz ben 4 ql in più'. Il rappresentante di zona Khun dice che il depliant è errato e non tiene conto del rullo Packer che pesa 1 ql al metro ......... in questo caso 3l , non tiene conto della livella asimmetrica e del suo telaio di sostegno e non tiene conto dei rompitraccia e dei loro due telai.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Arion 540 gommato 520/60 r 28 e 650/60 R 38 Xeo Bib + Irroratrice Lemken da 1600 litri presente alle prove Claas a Bibbona (LI).

 

t63900_imag0117-1600x1200-.jpg

 

Davvero bella macchina, però a mio parere un po' troppo pesante per essere un 4 cilindri, diciamo che sostituisce bene un 6 cilindri da 130 cv magari da accoppiare con un bel caricatore anteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Allora è vero che il class arion 610 c, ossia 4 marce sottocarico, attualmente è in promo a 39.900€?

Pensavo che la versione C avesse cambio meccanico, invece comunque ha un cambio 16*16 elettronico.

Sto considerando il class un alternativa seria al NH T6030 e.c., che ha 117 cv, 2 valvole per cilindro, 4 marce sottocarico, peso sui 50q, quindi una macchina simile.E' una macchina che mi piace, pesante e con buon prezzo ...

Qualcuno può confermarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente visto il prezzo del Claas in promozione potresti prenderlo in seria considerazione. Il cambio è il "vecchio" Quadrishift con 4 marce su 4 gamme e puoi effettuare sia il cambio marcia che il cambio gamma sottocarico. Non ricordo se sia l'omologo del Dyna 4 dei Massey ferguson.

 

Puoi avere fino a 4 distributori meccanici, niente assale sospeso ed a richiesta cabina ammortizzata. Ce n'è uno vicino a casa mia, non l'ho mai provato però il proprietario si dice soddisfatto della macchina sia come prestazioni che come affidabilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

....................... Il cambio è il "vecchio" Quadrishift con 4 marce su 4 gamme e puoi effettuare sia il cambio marcia che il cambio gamma sottocarico. Non ricordo se sia l'omologo del Dyna 4 dei Massey Ferguson.

.

 

Si "Gian", trattasi esattamente del Dyna 4 montato sui Massey 5400 .............

Link al commento
Condividi su altri siti

Si "Gian", trattasi esattamente del Dyna 4 montato sui Massey 5400 .............

Bè quest' Arion sinceramente mi sembra un ottima macchina....peccato per l'impossibilità di montare l'assale sospeso per chi volesse!

ps: le 2 valvole per cilindro in che cosa si differenziano, in termini di prestazioni e consumi, con i modelli a 4 valvole per cilindro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè quest' Arion sinceramente mi sembra un ottima macchina....peccato per l'impossibilità di montare l'assale sospeso per chi volesse!

ps: le 2 valvole per cilindro in che cosa si differenziano, in termini di prestazioni e consumi, con i modelli a 4 valvole per cilindro?

 

Confrontato con l'Arion 610 Cis o Cebis credo che sia a livello di consumi che di prestazioni siano trascurabili.

 

Il cambio gamma non è sotto carico ma avviene senza premere il pedale della frizione, perchè nella fase di cambio gamma la coppia alle ruote cade.

 

Intendevo dire proprio questo, che per il cambio gamma non è necessario usare il pedale della frizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto trattando un Arion 630 C che sarebbe in offerta sino al 31/12 il modello economico senza assale sospeso e con il cambio delle 4 marce sotto carico. Non ho capito però ancora quanti cavalli abbia perche il conce me lo vende per 155 ma sul catalogo c'è scritto 145 potenza effettiva e potenza massima 155. Voi cosa ne pensate della macchina? il prezzo ci sarebbe, in alternativa andrei al vecchio laser 160 che ho provato all'ultimo TIC. dove risparmierei qualcosina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Un mio amico ha un Arion 630 C e ne è molto contento, per ora non ha lavorato moltissimo però la macchina lo soddisfa sotto molti punti di vista (motore, trasmissione...). Trovo comodo l'avere i comandi del cambio sulla leva dell'acceleratore a mano. La macchina ha il peso giusto ed è ben bilanciata, se poi non costa molto penso sia un buon affare, di sicuro anni luce avanti al Laser almeno come confort per l'operatore. Come potenza considera la potenza nominale che vai sul sicuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pur conoscendo la tua attrazione verso i mezzi anni '80 :asd: penso che il paragone al limite andrebbe fatto con il Laser 140: anche a questo punto avresti una cabina più comoda, un cambio nettamente migliore, per quanto riguarda la forza di tiro andrebbe verificato il peso dei due mezzi... certo è che i 160 cv del Laser non sono gli stessi 145 (o 155) del Claas, anche per i diversi assorbimenti di potenza dovuti alle filosofie costruttive dei due mezzi.

Di certo, terra dura quanto vuoi ma anche col verde penso che riesci a tirare il tuo bivomere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 640 non è disponibile in versione C econominca e comunque ha 150 cv nominali (ECE R 24) e 175cv massimi al powerboost che però si attiva, se necessario, nelle 2 gamme più veloci del cambio, ossia negli ultimi 12 rapporti. Anche per lavori di trazione avresti disponibile questa extra potenza già a partire da 8,5 km/h oltre che nei lavori alla pdf.

Link al commento
Condividi su altri siti

alfieri se vuoi confrontare il Same Laser 160 con l'Arion 630C, devi guardare la potenza massima ISO dato che il Same ha 163 cv di potenza massima ISO, mentre l'Arion 630 C 155 cv di potenza massima ISO.

 

t74441_claas-arion-600-c.jpg

 

Mentre se vuoi sapere quanti cavalli ha un Arion 630 C in più rispetto al tuo lambo attuale, devi guardare la normativa ECE R24.

 

Detto questo se la differenza tra Arion e Laser è limitata andrei a occhi chiusi sull'Arion date tutte le comodità che ha in più, fosse solo del cambio con 4 marce sotto carico e inversore elettroidraulico.

Link al commento
Condividi su altri siti

cercavo proprio il tuo parere, quindi sarebbero uguali praticamente il laser e l'arion 630c (considerato che i cv same sono sempre mezzi azzoppati dopo qualche ora di lavoro). E conviene si perchè mi danno 11000 euri del lambo mi hanno chiesto 47000 dell'arion ma da quanto ho capito si scende ancora il laser mi hanno chiesto 45000 e gliene ho offerti 40000 già con aria condizionata. Vedremo se riesco a vendere il mio lambo a un privato poi sono più libero. Comunque DJ è una gran macchina il Class a tuo avviso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me come rapporto qualità/prezzo è un ottima macchina, ottimo motore, ottimo cambio, trattore pesante e per quello che sento in giro affidabile.

 

Però prima di acquistare farei un giro dal Conce JD per sentire per un 6830 Standard, dal conce NH per un T6070 ElectroCommand, e dal conce MF per un 5475.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa a questo punto potresti cercare di strappare un buon prezzo anche su un Deutz M 610 base(che già dispone di inversore idr,4 stadi,aria cond,soll elettronico ecc,forse se sbatti i pugni con 50.000 o poco più lo porti a casa,però è molto bello!(chissà se pure funzionaO0)

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...