IlCoNtE Inviato 2 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 2 Agosto 2011 bell' acquisto...io ne ho provato uno, il 530 con un allestimento più o meno uguale al tuo..bella macchina x me l' unico difetto è la sterzata(aveva gomme da 480 davanti) ottimo osservatore! anche io ho le 480 è il mezzo è largo circa 2,60 metri. ma non sterza bene,col caricatore ci son i tubi e non puoi farlo sterzare di piu. Con cosa l hai provato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tixi2010 Inviato 2 Agosto 2011 Condividi Inviato 2 Agosto 2011 ciao a tutti ,la mia azienda ha appena acqistato un claas ares 696 rz usato ,mi sembra in buono stato ha 3000 ore di lavoro il motore jd gira bene ma la verità la scoprirò lavorandoci .In azienda lo scopo principale saranno i trasporti se qualcuno lo conosce come modello e soprattutto se lo ha usato mi sà dare qualche dritta un saluto a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 2 Agosto 2011 Condividi Inviato 2 Agosto 2011 ottimo osservatore! anche io ho le 480 è il mezzo è largo circa 2,60 metri. ma non sterza bene,col caricatore ci son i tubi e non puoi farlo sterzare di piu. Con cosa l hai provato? vangatrice tortella da 3 mt e stirpatore + dischiera anteriore Dante da mt 3.5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 2 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 2 Agosto 2011 vangatrice tortella da 3 mt e stirpatore + dischiera anteriore Dante da mt 3.5 e cosa te ne è sembrato? buono e bello vuol dire tutto e non vuol dire niente:fiufiu: esprimiti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 2 Agosto 2011 Condividi Inviato 2 Agosto 2011 mi piace soprattutto il cambio, la cabina,comoda e anche il bracciolo, il terminale cis e il sollevatore. x me invece la cabina mostra sospensioni troppo rigide,e l' assale ammortizzato ha troppi punti di ingrassaggio,pero' ammortizza bene ed è molto comodo in strada e a stirpare funzionava benissimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 2 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 2 Agosto 2011 mi piace soprattutto il cambio, la cabina,comoda e anche il bracciolo, il terminale cis e il sollevatore. x me invece la cabina mostra sospensioni troppo rigide,e l' assale ammortizzato ha troppi punti di ingrassaggio,pero' ammortizza bene ed è molto comodo in strada e a stirpare funzionava benissimo. la cabina ha 3 regolazioni di rigidità da dietro. se guardi bene ha i molloni abbastanza grossi. ha pure le bielette stabilizzatrici sia avanti che dietro che il collegamento tra anteriore e posteriore è chiaro che in un automobile se gli metti una barra stabilizzatrice piu spessa sta piu rigida in curva, ma poi gli ammortizzatori son che ti smorzano i colpi, inutile brandeggiare troppo. si lo so , ci son molti ingrassatori, io lo ingrasso ogni 10 ore di lavoro. si non da fastidio nel lavoro si tiene sempre inserito e se ci fai caso non ti fai mai ballare il cofano perche se allungano la corsa i pistoncini fanno pressione sulle gomme e il mezzo rimane "sempre" stabile . però io son abbastanza di parte:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tixi2010 Inviato 2 Agosto 2011 Condividi Inviato 2 Agosto 2011 ciao a tutti ,la mia azienda ha appena acqistato un claas ares 696 rz usato ,mi sembra in buono stato ha 3000 ore di lavoro il motore jd gira bene ma la verità la scoprirò lavorandoci .In azienda lo scopo principale saranno i trasporti se qualcuno lo conosce come modello e soprattutto se lo ha usato mi sà dare qualche dritta un saluto a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 3 Agosto 2011 Condividi Inviato 3 Agosto 2011 ciao a tutti ,la mia azienda ha appena acqistato un claas ares 696 rz usato ,mi sembra in buono stato ha 3000 ore di lavoro il motore jd gira bene ma la verità la scoprirò lavorandoci .In azienda lo scopo principale saranno i trasporti se qualcuno lo conosce come modello e soprattutto se lo ha usato mi sà dare qualche dritta un saluto a tutti Di che consigli hai bisogno in particolare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tixi2010 Inviato 3 Agosto 2011 Condividi Inviato 3 Agosto 2011 Mi interessavano pregi e difetti che chi già lo possiede conosce. il trattore da noi acquistato ha la frenatura ad aria volevo sapere se da noie dato che aveva un tubo rotto. l'utilizzazione sarà per il 90% trasporti mi chiedevo che non avendo zavorre anteriori (ma il sollevatore) e il ponte ant. non è ammortizzato se la macchina è stabile per strada con rimorchio con altre 100ql .Il motore jd è una garanzia ma la trasmissione non sò l'affidabilità il cambio ha quattro gamme con 4 sotto carico e poi c'è la presenza di due tasti uno per la frizione e l'altro dovrebbe essere una sorta di hi-lo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Agosto 2011 Condividi Inviato 5 Agosto 2011 Non conosco il 696 in particolare, però un amico ha il 566 (110cv a 4 cilindri) ed è contento; monta lo stesso cambio del tuo (32 marce aventi + 32 retro) e la leva ha un tasto arancione nella parte anteriore che funge da comando per la frizione, 2 tasti neri laterali (lepre e tartaruga) che cambiano le 4 marce powershift ed un altro tasto arancio che ti permette di innestare il gruppo di marce lente o veloci. Con un rimorchio di oltre 100q per strada non dovresti avere problemi; se l'impianto di frenatura ha una perdita bisogna vedere qual è l'entità di quest'ultima. Che pressione ti segna il manometro in cabina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tixi2010 Inviato 9 Agosto 2011 Condividi Inviato 9 Agosto 2011 mi scuso per il ritardo ma ho avuto dei problemi ,comunque il trattore è stato acquistato oggi lo ho usato oggi come prova con l'aratro ne sono soddisfatto .il motore jd è fantastico elastico e potente il cambio non molto intuitivo ma dopo un po' ci si prende mano e la funzione cambio automatico con 2 mappature una eco con cambiata con regime basso e una power con regime piu' alto molto comodi per i trasferimenti in strada ,comunque ricorda molto la trasmissione jd la cabina e' grande climatizzata bene e essendo sospesa su 4 ammortizzatori e sedile pneumatico sembra di stare su un divano considerato che è un 2004 per 30000 euro mi sembra un buon affare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 10 Agosto 2011 mi scuso per il ritardo ma ho avuto dei problemi ,comunque il trattore è stato acquistato oggi lo ho usato oggi come prova con l'aratro ne sono soddisfatto .il motore jd è fantastico elastico e potente il cambio non molto intuitivo ma dopo un po' ci si prende mano e la funzione cambio automatico con 2 mappature una eco con cambiata con regime basso e una power con regime piu' alto molto comodi per i trasferimenti in strada ,comunque ricorda molto la trasmissione jd la cabina e' grande climatizzata bene e essendo sospesa su 4 ammortizzatori e sedile pneumatico sembra di stare su un divano considerato che è un 2004 per 30000 euro mi sembra un buon affare attendo foto , al lavoro! beh i claas son macchine che sembrano strane ma appena li porti nel terreno vanno bene come aderenza e son comode . quanti cv ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tixi2010 Inviato 13 Agosto 2011 Condividi Inviato 13 Agosto 2011 il trattore ha 145 cavalli tira da bestia in passato ho utilizzato un nh 160M devo dire che preferisco il claas anche se il semi power schift è piu scomodo specialmente a ritocchino i consumi sono buoni manca il radar ma il tce si comporta molto bene per strada è veloce e sicuro grazie a freni ottimi presto vi carico delle foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tixi2010 Inviato 17 Agosto 2011 Condividi Inviato 17 Agosto 2011 ecco le foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tixi2010 Inviato 17 Agosto 2011 Condividi Inviato 17 Agosto 2011 [/url]http://www.xtremeshack.com/scheda/105797_s7301193.jpg.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tixi2010 Inviato 17 Agosto 2011 Condividi Inviato 17 Agosto 2011 http://www.xtremeshack.com/scheda/105799_s7301195.jpg.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 17 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2011 [/url]http://www.xtremeshack.com/scheda/105799_s7301195.jpg.html non scrivere messaggi consecutivi usa la funzione edita o modifica per unire tutti. in caso carica foto su xtremeshack e mettile tutte nella stessa risposta. grazie! se hai tempo c'e' lo pesi e ci fai la ripartizione negli assi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gaspare Inviato 16 Settembre 2011 Condividi Inviato 16 Settembre 2011 Complimenti per l'acquisto tixi 2010. Io ho il 656 con ponte ammortizzato, gran bella macchina. A mio parere molti pregi e poco difetti in riferimento a questa serie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 (modificato) Ed ecco il continuo, purtroppo c'e' l ho solo io questo mezzo qui sul forum e non possiamo far paragoni, ma comunque..... la novità è la larghezza ......... magari non ho calcolato proprio bene la misura, importante è che siamo al max..... ed ecco a voi un paio di foto, è inutile lui sta sempre a testa in giu , sembra che si beve l'acqua come ai cani....:asd::asd: altre foto col coltivatore da 3,70 metri che usavo nel tm, provandolo sul secco va come una piuma, confort cosi largo è ancora migliore, il grip non manca, direi soddisfatto.ovviamente non è un lavoro miglioratore, ma provo soltanto l aderenza sul secco per vedere il comportamento del sollevatore e del motore, motore che ha una spina dorsale fuori dal comune, jd con turbo a geometria variabile, non sembra neppure un 4 cilindri, andavo a 8 km orari tranquillamente. [/quote Modificato 31 Gennaio 2012 da snikola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 (modificato) compà lassa ca chiovi.tirasti timpuna, io ho il celtis 436,qualche volta facciamo qualche gara io con il trivomere raciti e tu con il cala,mi puoi fregare solo a vuoto in salita,perchè hai ponte e cab ammoritzz,in discesa andiamo uguali a 7,5km orari ,se cambio il mio trattore,solo perchè è meccanico, prendo il tuo,ma cebis,consigliami in merito. Modificato 5 Gennaio 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 8 Gennaio 2012 Condividi Inviato 8 Gennaio 2012 (modificato) io ho il celtis 436,qualche volta facciamo qualche gara io con il trivomere raciti e tu con il cala,mi puoi fregare solo a vuoto in salita,perchè hai ponte e cab ammoritzz,in discesa andiamo uguali a 7,5km orari ,se cambio il mio trattore,solo perchè è meccanico, prendo il tuo,ma cebis,consigliami in merito. conte ma dove sei finito?è da un lungo periodo che non vedo tue recensioni,cosa è successo,spero che la tua assenza,sia solo dovuta a motivi di tempo ciao Modificato 31 Gennaio 2012 da snikola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 20 Febbraio 2012 Condividi Inviato 20 Febbraio 2012 (modificato) New Arion 640: [/url] Fonte GTP. Aggiungo a questo mio messaggio due nuove foto del futuro Arion: Fonte: trekkermix Modificato 11 Maggio 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 20 Febbraio 2012 Condividi Inviato 20 Febbraio 2012 Aggiungo a questo mio messaggio due nuove foto del futuro Arion: Fonte: trekkermix veramente brutto..alla faccia di chi parla male dei 6R:knuppel2: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 20 Febbraio 2012 Condividi Inviato 20 Febbraio 2012 veramente brutto..alla faccia di chi parla male dei 6R:knuppel2: Oh, ma non è che per caso il motore JD per funzionare bene deve avere un cofano brutto che lo copre? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 20 Febbraio 2012 Condividi Inviato 20 Febbraio 2012 Oh, ma non è che per caso il motore JD per funzionare bene deve avere un cofano brutto che lo copre? il novo arion non monta motore JD a quanto pare un FPT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.