Vai al contenuto

Consigli John Deere 6155m vs T6 180


Gerardo L

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum, volevo chiedervi dei consigli 

Sto per acquistare un 6155M con cambio direct drive, e sono in dubbio col T6 180 dynamic command del CNH

Ovviamente entrambi allestiti abbastanza bene.

Del John Deere 6155m ho pacchetto edizione premium sollevatore anteriore assale anteriore tls cabina sospesa 4 scv elettrici commandquad plus eco commandArm luci premium sedile premium ecc ecc

Datemi delle delucidazioni 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dall'esperienza del mio lavoro in qualità di collaudatore ti consiglierei il John Deere se i prezzi sono similari. Oltre ad una tenuta  del valore Maggiore .

Pensiero mio qualora si tratti di macchina di punta prenderei almeno il 175 m sempre che il prezzo non sia un problema ovviamente devi darci tu maggiori informazioni su Cosa andrai a fare

Link al commento
Condividi su altri siti

175m mi risulterà troppo "scomodo" per la versatilità dei lavori che andrò a fare..

 

Si i prezzi grossomodo sono molto simili, benché sul john deere parliamo di peso nettamente superiore..

 

Come va il direct drive? 

Altra cosa ormai credo già abbastanza discussa..le reali differenze tra M ed R della John in realtà quali sono? E pari allestimento che differenze di prezzi portano?

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, fabio03 ha scritto:

Ma è 155M o R? Perché sulla serie M non c’è il DD, ma il Commandquad, che sarebbe un PS a gamme, non doppia frizione come il Dynamic Command.

6155M con cambio direct drive, commandquad plus eco

Modificato da Gerardo L
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì prezzi sono simili resta sul John, sempre che l'assistenza sia all'altezza, la serie R costa molto di più circa €20000 a listino Se non ricordo male, e date le dotazioni della serie M se non cerchi il top del top penso bastino in quanto quando hai cabina ma ammortizzata e assale TLS un sedile Premium hai già molto e se non erro la serie R pesa qualcosa in più rispetto al M,

ti consiglio di andare sul sito John Deere a vedere le diverse caratteristiche

Modificato da diego f
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, diego f ha scritto:

Sì prezzi sono simili resta sul John, sempre che l'assistenza sia all'altezza, la serie R costa molto di più circa €20000 a listino Se non ricordo male, e date le dotazioni della serie M se non cerchi il top del top penso bastino in quanto quando hai cabina ma ammortizzata e assale TLS un sedile Premium hai già molto e se non erro la serie R pesa qualcosa in più rispetto al M,

ti consiglio di andare sul sito John Deere a vedere le diverse caratteristiche

Commandquad plus eco sarebbe un DD giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, al massimo un parente prossimo, il Direct Drive c'è solo sulla serie R se vuoi toglierti il dubbio fai come ho fatto io sul sito di John Deere ti spiegano tutto, eventualmente basta digitare su Google Command quad Plus e ti si apre una pagina che spiega per filo e per segno la modalità di funzionamento del cambio Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Gerardo L ha scritto:

Mi era stato descritto come direct drive..

Come ha scritto Fabio è un PS un po' più figo. Se non desideri una trasmissione all'ultimo grido e te lo dico assolutamente senza malizia resta sul John Deere powershift che sarà pure stagionato Ma dormi sonni tranquilli, ovviamente poi il gusto ed il desiderio è tuo

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi era stato descritto come direct drive..

Chi te l'ha detto non sa di cosa parla:

 

Direct drive è a doppia frizione come Dynamic Command e si può avere solo sull'R, mentre il Command Quad è un powershift 5 gamme, 4 marce sottocarico robotizzato.

Io comunque ce l'ho e funziona benissimo Ovviamente un doppia frizione è ancora più comodo

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, Gerardo L ha scritto:

Mi era stato descritto come direct drive..

I venditori, non tutti chiaro, ma taaaaanti, sono esattamente quello: venditori.

Gli dicono cosa dire e loro ripetono, ovviamente tutto a parole, scritti pochi.

Tenuto conto delle cifre in gioco, per me è anche e soprattutto compito nostro come clienti utilizzatori informarci più che possiamo, visto che sui siti dei produttori, dato che è tutto scritto, fanno attenzione a scrivere quello che è vero e reale e non baggianate.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me devi solo scegliere  M o R john deere  ma non ha senso il titolo della discussione  a meno che non si vuole arrivare all' ennesima sfida fra jd e new holland che come le altre non porta da nessuna parte perche' le differenze sono concessionario ,preferenze personali , e un po' di fortuna nella riuscita della macchina per me sono all'avanguardia entrambi

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

la rivendibilita' la fa' la riuscita della serie dopo ore e ore di lavoro qualsiasi prodotto che in linea di massima non ha dato grosse rogne ne prende benificio per me e'  presto parlarne su cambi come il dd della jd e il dc nh  se poi si paragona con il P.q. ultracollaudato allora e' diverso  li si hanno delle certezze

Link al commento
Condividi su altri siti

gerardo non sono paragonabili come macchine perche' sono equipaggiate con cambio diverso il jd 155m non e' configurabile con il dd quindi costa quasi uguale ma se fai il preventivo con jd r con dd vedrai la differenza di prezzo a sfavore del jd ma non per questo devi fare la scelta

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho preso il t6 180 Dynamic command ( arrivato due giorni fa) è costava meno del 6m nonostante fosse molto più accessoriato ( senza contare il cambio). Nulla da dire sulla qualità JD e rivendibilità, ma non costano uguale
È l' unico nh che prenderei, ma il cambio sinceramente è ancora un incognita sull'affidabilità...
Perciò andrei anche io su 6155m

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum, volevo chiedervi dei consigli 
Sto per acquistare un 6155M con cambio direct drive, e sono in dubbio col T6 180 dynamic command del CNH
Ovviamente entrambi allestiti abbastanza bene.
Del John Deere 6155m ho pacchetto edizione premium sollevatore anteriore assale anteriore tls cabina sospesa 4 scv elettrici commandquad plus eco commandArm luci premium sedile premium ecc ecc
Datemi delle delucidazioni 
Sono entrambe ottime macchine e le differenze sono sostanzialmente queste:

6M ha un cambio PS 5 gamme e 4 marce sottocarico collaudato e non ha il boost;

T6 180 ha il boost (150cv al traino e 180 con PTO inserita oppure in trasporto) ha un cambio nuovo comodissimo, il Dynamic Command, (l'ho provato) ma riguardo all'affidabilità è un salto nel buio poiché è uscito da troppo poco tempo

In definitiva, a mio parere, non c'è una scelta giusta o sbagliata, i mezzi più o meno si equivalgono. La scelta è una questione di preferenza fra i 2 trattori che può essere soggettiva e poi in base anche alla validità dell'assistenza nella tua zona.

Per quanto riguarda le differenze tra M e R sono le seguenti: sul 6155M NON puoi avere le trasmissioni autopower e Direct Drive (che sarebbe come il Dynamic Command), la PTO 1000 ECO e i distributori ventrali li puoi usare solo col caricatore.
Poi vabbè, la cabina è diversa, ma in sostanza le differenze sono fondamentali sono queste, con la Nuova Serie M non c'è più una differenza enorme come prima.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...