agrofarm420 Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 https://www.facebook.com/photo.php?v=801431333215902 altro che big baler:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Afx 8010 Inviato 16 Gennaio 2014 Condividi Inviato 16 Gennaio 2014 Uso quella case ih che è novatecno, il problema cmq non è della rete ma della paglia, essendo calda non aderisce bene all rotolo fatto e riempie di più la camera, quindi la flangia di legatura non riesce a far attaccare la rete al rotolo dk modo che la rete possa jnizjare ad avvolgere intornk al rotolo. Una vl.ta avviato il processo non ci sonl problemi. Maglia stretta o larga? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 16 Gennaio 2014 Condividi Inviato 16 Gennaio 2014 Maglia stretta, 4 giri, nessun problema, ripeto è una questione di legatore non di rete, succede la stessa cosa anche se magari fai qualche metro in più dopo che ha suonato il cicalin per la legatura, perchè si riempe di più la camera e il legatore non riesce ad infilare la rete, quandk è caldo uguale, perchè la paglia si dilata molto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 20 Gennaio 2014 Condividi Inviato 20 Gennaio 2014 Salve ragazzi ho bisogno dei vostri consigli! Sono alla ricerca di un rotoballo da spendere poco e avrei trovato una hestonn 5540 e volevo sapere caratteristiche vantaggi e problematiche della pressa! Io ho un fiat 780dt e ho i campi in pendenza e vorrei fare sia medica fieno e paglia questa quindi può essere la mia rotopressa x i lavori nei miei campi? La macchina sembra messa bene e vogliono 2000 eurini...che faccio? Grazie a tutti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 secondo me se hai campi in pendenza con un 780 devi scegliere una camera fissa, magari pure a catene...... la heston è una camera variabile e probabilmente ha bisogno di molta piu potenza specialmente in alta collina o montagna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 23 Gennaio 2014 Condividi Inviato 23 Gennaio 2014 Ha quindi la hesston é una camera variabile io nn lo sapevo...allora grazie x la dritta! Vorra dite che mi metterò alla ricerca di una 9150 gallignani o rb.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 23 Gennaio 2014 Condividi Inviato 23 Gennaio 2014 secondo me se hai campi in pendenza con un 780 devi scegliere una camera fissa, magari pure a catene...... la heston è una camera variabile e probabilmente ha bisogno di molta piu potenza specialmente in alta collina o montagna Io sapevo che la camera fissa richiede molta più potenza della camera variabile. La gallignani la tiravo col John deere 3350 che é 120 cavalli (dopo una aggiustatina alla pompa) e ce la metteva tutta mentre ora la John deere 592 la tiro con un 65 cavalli (ovviamente non ha il trincia) Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 23 Gennaio 2014 Condividi Inviato 23 Gennaio 2014 si la 5540 è una camera variabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 23 Gennaio 2014 Condividi Inviato 23 Gennaio 2014 Quindi una camera variabile da + o meno da tirare? Quanti cavalli richiede una rotopressa come la hesston 5540 in collina? Cmq io le gallignani 9150/9250 in collina spesso le ho viste tirare con dei 680 fiat landini 7000 ecc ...nn si vola ma si pressa lo stesso! Poi seclega in salita cominci a scalere marce xrò si fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 23 Gennaio 2014 Condividi Inviato 23 Gennaio 2014 una camera variabile si fa tirare di piu, ora nn so la heston ma una feraboli exstream in alta collina un amico fatica con un jd 6430 130cv.... sec me una gallignani che fa al caso tuo sarebbe una RB25 , o una c25 a catena....... altrimenti vai di volvo, quelle puoi star sicuro che nn si fanno tirare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
936 VALE Inviato 23 Gennaio 2014 Condividi Inviato 23 Gennaio 2014 ciao sto valutando di cambiare la mia pressa quadra gallignani 1690 in favore di una rotopressa pensavo ad una kr 125,successivamente ho visto una abbriata che fa balle di diametro 100 x100 qualcuno sa se esistono altri modelli con dimensioni della balle come l'abbriata.dovrei tirarla con un fiat 45-66 dt e a volte quasi tutte in salita. vorrei una macchina usata non molto costosa non faccio moltissime balle all'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 23 Gennaio 2014 Condividi Inviato 23 Gennaio 2014 una camera variabile si fa tirare di piu, ora nn so la heston ma una feraboli exstream in alta collina un amico fatica con un jd 6430 130cv.... sec me una gallignani che fa al caso tuo sarebbe una RB25 , o una c25 a catena....... altrimenti vai di volvo, quelle puoi star sicuro che nn si fanno tirare Ok cmq appena riesco vado a vedere la hesston 5540 cosí sento con che motore la tiravano... Terro gli occhi aperti e valutero o delle rb o 9150 gallignani le presse a catene nn mi piacciono molto! Grazie x l'aiuto alla prossima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 24 Gennaio 2014 Condividi Inviato 24 Gennaio 2014 ciao sto valutando di cambiare la mia pressa quadra gallignani 1690 in favore di una rotopressa pensavo ad una kr 125,successivamente ho visto una abbriata che fa balle di diametro 100 x100 qualcuno sa se esistono altri modelli con dimensioni della balle come l'abbriata.dovrei tirarla con un fiat 45-66 dt e a volte quasi tutte in salita. vorrei una macchina usata non molto costosa non faccio moltissime balle all'anno ciao, è dura trovare presse usate che fanno balle di piccolo diametro...della Krone ce anche la kr100 ma è introvabile, già le kr125 sono una rarità...di kr130 qualcosa si trova però sono balle da 130x120.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 ciao! qualcuno è in grado di dirmi il prezzo di listino della john deere titan 990? in allestimento base? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 una camera variabile si fa tirare di piu, ora nn so la heston ma una feraboli exstream in alta collina un amico fatica con un jd 6430 130cv.... sec me una gallignani che fa al caso tuo sarebbe una RB25 , o una c25 a catena....... altrimenti vai di volvo, quelle puoi star sicuro che nn si fanno tirare per farsi tirare di più intendi alla pdf ? io o notato l'esatto contrario con la vecchia Gall.2500RB per fare balloni da +/-380-400kg andava in un certo modo , con la nuova GAV6-Farmer , con peso ballone +/- uguale il motore va più spedito , altra cosa il traino , passar da +/-20q a 26.5q ,a vuoto , si fanno sentire PS: nell'avatar ci sono le sesse ragazze che lavano i miei trattoriO0:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro-b Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 ciao! qualcuno è in grado di dirmi il prezzo di listino della john deere titan 990? in allestimento base? ciao in allestimento base non so io ti posso dire quello che hanno fatto a me..... tienti forte an... 71.000 euro... di optional ho: legatura a spago, ingrassaggio automatico e cutter 13 coltelli.... diciamo che senza legatore a spago e ingrassaggio automatico risparmi circa 2500,3000 euro ora di preciso nn ricordo..... parliamo di prezzi da listino.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 ciao in allestimento base non so io ti posso dire quello che hanno fatto a me..... tienti forte an... 71.000 euro... di optional ho: legatura a spago, ingrassaggio automatico e cutter 13 coltelli.... diciamo che senza legatore a spago e ingrassaggio automatico risparmi circa 2500,3000 euro ora di preciso nn ricordo..... parliamo di prezzi da listino.... il cuter quanto costa a listino? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 conoscete qualche azienda che costruisce cinghie per rotopresse? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobyCorby Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Buongiorno a tutti, volevo sapere da Voi quale puo essere il valore di una claas variant 180 la quale vanno sostituite 4 cinghie e fatto un controllo generale che farò io stesso, ed il costo approssimativo di ogni singola cinghia. Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Minimo 300 € a cinghia, valore della macchina sui 7-8 mila + iva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobyCorby Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Grazie! secondo Voi è una buona macchina la claas? perchè devo sostituire una vecchia hesston 5540... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Minimo 300 € a cinghia, valore della macchina sui 7-8 mila + iva. ...mhm con 300 euro, te ne danno mezza di cinghia....!!!forse anche meno di mezza... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Originali costano ma di concorrenza costano molto meno, bisogna vedere quanto durano... il mio rivenditore di fiducia della larghezza della NH 648 come la mia, le vende a 22 euro al metro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobyCorby Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Infatti ho sentito che quelle originali costano una follia e sono un unico pezzo... Mentre ci sono quelle non originali a prezzi inferiori e con le giunture quindi facilmente cambiabili... Xo nn so il prezzo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Nessuna ditta fornisce cinghie in un unico pezzo come ricambio, sono sempre divise per inserirle, altrimenti devi smontare tutta la pressa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.